Tutti i contenuti pubblicati da NeverBorn
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
È un caso un po' particolare: questo ambasciatore è giunto al castello con già castato addosso camuffare se stesso (oggetto magico) fin dalla prima volta che è stato visto. Anche i pg l'hanno sempre visto come appare travestito.
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Grazie di nuovo a tutti per le risposte. Ehm, avrei un'altra domanda, e per non aprire un altro topic sfrutto questo Sto creando un png Guerriero1/Ladro5/Assassino4 che creerà scompiglio ad un banchetto dove saranno presenti i pg, tirando uno shuriken avvelenato alla gola del padrone del castello amico dei pg e poi cercando (e penso ci riuscirà) di fuggire. Vorrei farlo arrivare al banchetto con castato addosso Grazia del gatto e Camuffare se stesso (per nascondere l'armamentario dietro le ricche vesti di un ambasciatore). Tra i pg ci sono uno stregone e un druido: potrebbero accorgersi degli incantesimi attivi sul tipo anche senza cercarli direttamente? (del tipo: Ilmath avverti una strana sensazione, c'è qualcosa di strano in quel tipo) Nel caso, cosa devo tirare furtivamente mentre chiaccherano con i nobili? Edit: altra domanda tardiva: Combattere con due armi. Se il pgn che combatte con due armi (con il talento combattere con due armi migliorato) ha bonus di attacco base +7/+2 e impugna un'arma leggera quanti attacchi fa con un attacco completo? 1 mano primaria +1 mano secondaria con il bonus di attacco base +5 E 1 mano primaria +1 mano secondaria con il bonus di attacco base +0 ? E con un attacco normale? Attacco con la mano primaria E attacco con mano secondaria al +5? (conterò poi in seguito la Des per il talento arma accurata). Gracias
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Mi sforzo di farlo ogni volta, probabilmente ognitanto combino cavolate Altra domanda: i bracciali dell'armatura conferiscono un "bonus di armatura che varia da +1 a +8, come se stesse indossando un'armatura". Ma se il pesonaggio indossa sia l'armatura sia i bracciali i bonus si sommano? Mi sembra di no, però mi risulta un po' strano dato che creano una specie di campo di forza...
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
La cosa curiosa (il motivo principale per cui temevo fossero sbilanciati) è che il gruppo dei miei giocatori (stregone, guerriero, druido) macina allegramente mostri di gs 9 (o incontri di lv 9) senza rischiare eccessivamente di morire. Non li ho riempiti di oggetti magici, anzi sono meno ricchi del normale in questa parte della campagna* e pondero abbastanza a lungo come utilizzare efficacemente e coerentemente le capacità dei mostri (oltre all'ambiente in relazione all'incontro). *(tra poco riscattano una ricompensa sulle 35.000-40.000 mo, dovuta al fatto che 9/10 dei mostri non avevano tesoro nelle ultime sessioni. Li portano alla "ricchezza per lv del pg" descritta dalla tabella nel manuale del master)
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Grazie mille! La prossima campagna li lascio sbizzarrire un po' di più con le caratteristiche, temevo in questa di esagerare! Sto ravanando nel manuale del master in cerca della tabella, non sapevo esistesse
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Salve a tutti, sono nuovo del foro Ammetto di essere giunto qui in cerca di aiuto da master più esperti del niubbo qui presente, poichè i dubbi sono molti . Finora io e i miei (3) giocatori abbiamo giocato per divertirci: bene o male (è la primissima volta che giochiamo ed è la mia prima volta come master) ho portato avanti una campagna fino all'ottavo livello, divertendoci parecchio. Ma arriviamo alle domande: -All'inizio della campagna ho elargito dei punteggi di caratteristica ai giocatori, che hanno assegnato alle caratteristiche come preferivano (nel modo più conveniente per la classe) : un 18, due 14, due 12 e un 10. Ho come la sensazione che siano un pochino troppo alte:rolleyes:, ho ragione? -Sul manuale dei mostri e quello del master c'è scritto che un mostro grado sfida x è adeguato per un gruppo di quattro personaggi di livello x. Ma se i personaggi sono 3 come mi devo regolare? La sfida diventa più difficile, ma come faccio a capire quanto, per bilanciare il gioco? (scusate, detta così la domanda sembra scema pure a me) -Domanda penso banale: Il Manuale delle fosche tenebre dice che una "creatura corrotta" infligge danni aggiuntivi infami pari alla metà dei dadi vita, ma non so se arrotondare per eccesso o per difetto in caso di numeri dispari. Ad esempio sto "corrompendo" un orsogufo di 5 dadi vita: gli assegno 2 o 3 danni infami addizionali? Grazie per esservi sorbiti le mie domande e le mie chiacchiere, oltre che per le risposte che (spero:-D) seguiranno.