Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan

  1. di player ce ne sono infiniti, dipende cosa cerchi: mplayer e` sicuramente uno dei piu` performanti, poi ci sono le mille interfacce a libxine (xine, kaffeine e compagnia), poi quelli che riproducono solo file audio (xmms, amarok...). dovresti provarli e scegliere quello che ti piace di piu`
  2. dite quello che volete ma a me fa la stessa tristezza dei bambini che vedo nei circhi
  3. si`, vendono altre cose, cmq la suse professional quando esce non e` gratis, poi dopo qualche mese (mi pare 3) viene rilasciata sul sito ftp. da adesso in poi ci sara` direttamente opensuse
  4. non l'ho visto tutto, ma sta solo facendo un po' di scale, ne` particolarmente pulite ne` particolarmente veloci, forse dovrebbe passare piu` tempo su una chitarra acustica o classica prima di passare alla elettrica
  5. la suse 9.3 e` gratis (integrale), cosi` come la mandriva (download edition).
  6. adesso si`. allora non vedo il problema: ogni gruppo fa quello che vuole. se quello che si fa nel tuo gruppo ti va bene continua cosi` e non porti il problema di un ipotetico gruppo in cui i giocatori sono costretti a tirare i dadi con le mani legate dietro la schiena e hanno personaggi con punteggio massimo 8
  7. cito: e altre che non ho voglia/tempo di stare a cercare
  8. rileggiti i tuoi post di prima
  9. oh, e se deve per forza giocarlo anche se non vuole?
  10. non c'e` scritto da nessuna parte che tu lo debba fare, se non ti va bene sbatti i piedi per terra e vai con gli occhi rossi e il mocio al naso a piangere dal master supplicandolo di lasciarti cambiare i punteggi
  11. virtuoso? forse tra 20 anni
  12. 2 non e` umano, e` animale. e cmq non ho mai visto un animale che mette la testa in una trappola volontariamente (se la riconosce come tale) se la sfiga ti porta ad avere un 4 e tu lo metti in intelligenza devi comportarti di conseguenza, se non ti va bene ritira i dadi o mettilo in un'altra caratteristica.
  13. questa e` la versione "politically correct" del mio post
  14. o impara a giocare, o cambia personaggio o cambia gruppo
  15. evita di mettere 5 all'intelligenza per poter mettere 18 a forza e costituzione
  16. mi sembra tu abbia una visione limitata di d&d: il fatto che il tuo pg agisca in un certo modo non implica che tutti debbano agire in modo simile
  17. du distrowatch (il link sopra) trovi tutte le distro piu` famose con i link per i download, altrimenti compri una rivista in edicola, mi pare che l'ultimo linux & co avesse 4 dvd con debian, suse, mandriva e openbsd. consiglio suse e mandriva per cominciare
  18. "I know someday you'll have a beautiful life, I know you'll be a star In somebody else's sky, but why Why, why can't it be, why can't it be mine"
  19. se sei un po' smanettone i giochi li fai andare, il problema si pone per programmi tipo autocad e cose cosi`, non so se sia questo il tuo caso. per il resto io non uso windows da 4 anni e vivo felice
  20. premetto che ritengo os x superiore a linux sotto molti punti di vista. cmq linux e` un kernel, cioe` un programma cheti permette di gestire il tuo hardware (in soldoni). per semplicita` si indicano con questo nome una serie di sistemi operativi che si basano su questo kernel, che si chiamano distribuzioni. le piu` famosi le trovi su http://distrowatch.org l'immunita` ai virus meriterebbe un discorso lungo, pero` in buona approssimazione e` come dici tu linux e` open source, gpl e gratuito, cosi` come la maggior parte delle distribuzioni. una cosa importante: i programmi per windows in generale non girano su linux. ci sono dei trucchi per farlo ma non e` in generale consigliabile o semplice. questo generalmente non e` un problema, perche` nei cd (ormai dvd) delle distribuzioni c'e` ormai una quantita` di programmi mostruosa. da notare che linux gira a 64 bit in modo nativo (e non a 32 bit come win fino a poco tempo fa) sugli amd64 da prima che questi processori uscissero sul mercato. se vuoi cominciare ti consiglio di provare mandriva 2005 o suse 9.3: quest'ultima e` fenomenale, anche se richiede di scaricare alcuni aggiornamenti da internet per riprodurre alcuni formati audio e video (procedura comunque automatizzata e molto semplice). se vuoi sapere altro non esitare a chiedere
  21. viviamo anche senza quella crosta fatta con le mfc
  22. kopete rulez http://kopete.kde.org/
  23. cmq mi pare che questo miranda non ci sia per linux, almeno cosi` mi dice la mia gentoo (e io le credo ) $ emerge -s miranda Searching... [ Results for search key : miranda ] [ Applications found : 0 ]
  24. mai provato, ogni tanto uso kopete
  25. dal punto di vista interpretativo il problema si pone solo per casi estremi: se uno ha valori di int o car dal 7 al 13 puo` comportarsi piu` o meno come crede, se comincia ad avere carisma 5 o giu` di li` si deve rendere conto che la gente non lo puo` neanche vedere.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.