Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

baraldi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da baraldi

  1. scusate ma la cdp ascetic monk dove si trova?
  2. baraldi ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    faccio prima una premessa sul tipo di gruppo e poi passo al mio dubbio allora, siamo un parti malvagio, io sono un monaco di shar, c'è un'anima preselta di shar e altri 2 che non sono rilevanti. l'ambientazione è forgotten realms FR. ci siamo conosciuti perchè tutti vittime di macchinazioni e cooperiamo perchè abbiamo uno scopo che ci accomuna, quindi nessuno condivide minimamente una parte di background con altri pg...in particolare io sonoin missione per conto del mio monastero. ad un certo punto della missione l'anima prescelta(AP) midice in tono di ordine 'dammi la verga che vado a parlarci io', a me che come pg sta un po sulle scatole xchè mi cura solo se le gira anche quando a me serve le dico 'no, se vuoi trattare fai pure, ma la verga la tengo io'. e lei 'cosa? guarda che io sono un'AP del tuo dio, come osi contraddirmi! la mia volontà è quella del tuo dio' da qui un'accesa discussione sulle interazioni tra un sacerdote generico e il resto dei pg non chierici. io so convinto che qlque sia la classe di un pg, al di fuori di un ordine gerarchico, la fiducia, stima rispetto sian dovute solo in base a quanto un giocatore fa durante il gioco nell'interpretazione del suo pg. lui invece fa che in FR e in particolare il culto di shar, i sacerdoti hanno un certo grado di rispetto dovuto in quanto tali. a prescindere da chi abbia ragione credo che il rispetto vada sempre guadagnato, e nulla è mai dovuto.
  3. vero, è che non si può avere risposte a tutto, ma un guerriero cosa farebbe se non ha una spada di adamantio? si porta dietro un arma per materiale? e contro gli sciami(ammetto però che gli sciami non li conosco molto bene quindi magari è un fenomeno)? se non sbaglio un monaco guadagna anche colpo adamantino, ma non ricordo il livello.
  4. sul txc ti do pienamente ragione, non sarà mai quello di un guerriero. però già usando il bonus sag invece che forza dovuto al talento attacco intuitivo il txc aumenta di molto. poi c'è un'abilità dello shintao che aumenta una caratt di 1d4+1 per 1h/liv, e non fa mai male, con povertà puoi metter fino ad un +8, +6, +4, +2 a delle caretteristiche a selta. aggiungi che ha delle abilità evasive come nascondersi, velocità super , colpi paralizz,stordenti, accecanti con ts non proprio semplici e ne vien fuori un buon combattente. con questo non voglio dire che sia + forte di un guerriero, non lo è e non lo sarà mai, ma puoi convenire che sia un ottimo supporto. ti faccio un esempio, quante speranze ha un combattente generico di resistere a incantesimi o abilità di ammaliamento o illusione? con un pg monaco ti scagli subito contro un incantatore e lo fai fuori il prima possibile. tieni conto che se un bersaglio non passa un ts contro paralisi, per un rnd sta fermo e si becca una marea di pugni, che si tratti di un guerriero o un mago o un ladro.
  5. premetto che la classe del monaco è la mia preferita, ed infatti la sto giocando ora e sono al livello 4°. prima di tutto penso che il monaco sia l'anti mago per eccellenza, data la velocità e gli alti TS, ma questta è solo una mia opinione. analizzando in dettaglio i poteri del monaco risulta che sia un ottimo combattente contro umanoidi per via del pugno stordente altri attacchi sul sistema nervoso, e discreto contro altri. il talento povertà credo che caschi proprio a pennello al monaco che non necessita di particolari oggetti, ed infatti io l'ho presa...e poi vuoi mettere i bonus armatura, caratteristiche, non mangiare,respirare, talenti eroici che da? con attacco intuitivo usa la sagg invece che la forza per colpire ed è ottimo. fa pochi danni? ma scheziamo! con il talento arma naturale migliorata o potenziata dal manuale dei mostri all'ottavo tiri pugni da 2d8, scusate se è poco. io personalmente userò la cdp del shintao monk, oriental adventure, che ai liv dispari da talenti marziali bonus tipo colpo accecante e paralizzante. e il ts dei pugni raggiunge il 20 tranquillamente, e ditemi ladri o maghi con buona tempra che non temono qsto colpo. per ovviare le riduz al danno non vedo il prob, un shintao monk con povertà ha pugno magico, bene e legale...non mi sembra poco. poi tra i talenti eroici di roba carina ce nè e ne prendi veramente tanta. se poi si riesce a diventare santo, come si dice , non c'è trippa per gatti, è disumanamente forte. ben inteso, 1vs1 i guerrieri son meglio, ma il monaco ha una versatilità e una velocità pazzesche
  6. grazie per aver risposto in tanti e con ottime argomentazioni. mi pare di aver capito, come già pensavo io, che siate bene o male d'accordo sul fatto che è riduttivo dirimere le discussioni/dialoghi tra pg, e SOLO PG, non png, dando un enorme potere decisionale ad un tiro di dado. anch'io preferisco nettamente l'interpretazione. grazie di nuovo a tutti.
  7. ciao a tutti, son + di 10 anni che gioco a d&d e nell'ultimo anno gioco con un gruppo nuono, da qui alcuni problemi di interpretazione sulle regole. per venire al punto io ritengo che nell'interpretazione dei rapporti tra pg non si debba tirare il d20 e fare prove di diplomazia/intimidire per convincere un pg a far quel che si vuole. prima di tutto perchè se no un ladro con carisma alto avrebbe molte chance di 'comandare' personaggi con basse capacità carismatiche. io penso che se mi vuoi convincere come pg lo devi fare a parole, non tirando dadi, se no le magie di charme le han fatte a fare? ditemi se sbaglio. grazie a tutti per le risposte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.