Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

kedavra

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da kedavra

  1. Capisco..quindi è sempre meglio che sia il mago a chiedere di voler fare delle prove su conoscenze a cui ha applicato gradi e nelle quali ,di conseguenza, è abile.. per la altre, ovver quello inferiori a cd dieci posso farle io, tanto sono cose che titti possono conoscere..
  2. Salve ho un piccolo problema con un mago.. secondo il manuale, il mago è abile in tutte le conoscenze, fin qui non ci sono problemi; essendo abile in tutte le conoscenze io da master ogni volta che dovrei far fare un tiro su qualche conoscenza a qualche pg (es: conoscenza religione ad un chierico; oppuere conoscenza natura ad un druido) dovrei farlo fare anche al mago,in quanto anche lui potenzialmente sa tutto, sebbene magari non abbia speso gradi in quella specifica conoscenza, (però di suo le ha tutte le ha tutte..) è giusto il mio ragionamento? oppure è più giusto far fare un tiro al mago riguardo alle conoscenze a cui ha applicato dei gradi? grazie per l'aiuto..
  3. salve, io sono un tipo da sotterfugi e da luoghi oscuri e nascosti, per questo ritengo che ul ladro se ben giocato possa davvero diventare un personaggio che si può far rispettare..poi ovviamente può divenire un assassino e a quel punto chi nn si guarda le spalle potrebbe trovarsi sommerso di terra..tipo tomba..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.