-
Portata
Ciao a tutti. Ieri sera giocando a d&d 3.5 ci è sorto un dubbio riguardo a cosa si intende con "area di minaccia". Il dubbio che ci è sorto non è stato del tutto risolto cercando nei vari manuali. Un personaggio di taglia media con un'arma da cc con raggio normale da 1,5, quali quadretti minaccia? Tutti gli 8 quadretti che gli stanno in torno o solo quelli frontali? Leggendo ci è sembrato di intendere che minaccia tutti e 8 i quadretti, quindi anche i quadretti che gli stanno alle spalle, è corretto?
-
Arma Bastone: arma doppia, arma a due mani, arma ad una mano?
Ciao a tutti, leggendo la descrizione del bastone e sotto la diretta domanda di un giocatore, mi è sorto un dubbio. Nella vecchia edizione (2°) il bastone era un'arma a due mani, ora è diventata un'arma doppia se usata a due mani. Ma se uno non lo vuole usare come arma doppia, tipo se viene usato da un mago, è sempre un'arma a due mani, oppure usando una sola estremità si può usare come arma ad una mano? Altra cosa, prima il bastone aveva una portata di 3m (2 quadretti - non ricordo se era nelle regole base o in qualche espansione sinceramente), ora non trovo più nulla a riguardo. Illuminatemi pls! Grazie a tutti in anticipo
- Compenteza nella armi per il ladro
- Compenteza nella armi per il ladro
-
Compenteza nella armi per il ladro
Ciao a tutti. Una domanda che spero sia semplice: leggendo le regole nel manuale base della 3.5 ho trovato nella descrizione del ladro un punto che non trovo chiaro, o meglio una cosa che mi sembra una incongruenza ovvero nella descrizione della classe ladro si parla che è competente in tutte le armi semplici più alcune altre, ma poi leggendo la descrizione del talento competenza nelle armi semplici si legge che il ladro non ne è competente... ho capito male io qualcosa o c'è un errore nei manuali? Grazie in anticipo.
Turpo
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita