Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Intendi Kaer'Lic, Manathas, J (?) oppure Gandalf, l'Aasimar mago combattente? Mi conviene fare una panoramica: Kaer'Lic è sparito dentro un portale poichè il suo Giocatore se ne è dovuto andare via, e molto probabilmente ritornerà misteriosamente la prossima volta in cui ci troveremo, alla stessa maniera in cui se ne è andato; Manathas quel giorno mancava (intendo il suo giocatore) e quindi se sarà presente al prossimo incontro probabilmente tornerà presente, senza fare finta di nulla; J è venuta al massimo un paio di volte (su più di una quindicina circa), e non la vedo dallo scontro con Mister 0; Gandalf in realtà non se ne è propriamente andato: semplicemente, dato che mancava da troppe volte ed ora dovrebbe essere presente con maggior frequenza (speriamo!) ha deciso di modificare radicalmente il suo personaggio, per renderlo più potente ed essere al passo con i nostri personaggi. Non è però riuscito, causa mancanza di tempo (o, secondo una visione più filosofica, una scarsa capacità di organizzazione del tempo) a farlo introdurre nella trama, magari evitando così' di farmi spappolare 3 volte di fila . Ha deciso di fare un Drow Mago Combattente 1, Discepolo dei Draghi 10 e Arciere Arcano 6 e Ranger 3 (degli ultimi due non sono proprio sicuro, ma dovrebbe essere circa così). Cosa pensate di questa sua scelta? Ed è vero che i Drow sono "immuni" agli incantesimi? Già perchè non sono provvisto di manuali e questo mi pare veramente fuori luogo per una razza con solo LEP +2 (come il lucertoloide, che non sarebbe nemmeno lontanamente in grado di reggere il confronto).
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
:doh: Il 21/02/2009, non il 19 (scusate per l'errore) abbiamo giocato io, Llamoth (il cinghiale mannaro) e Kaer'Lic (il mezzodemone), mentre il mago Aasimar si stava apparecchiando per cambiare il suo pg in un drow-mezzodrago-arciere arcano. Appena attraversato il portale per il secondo livello di Celestia abbiamo incontrato Llamoth, a cavallo di un incubo, con la mazza di Orcus, che ci ha raccontato di aver chiesto l'intervento di Orcus e di alcuni demoni per conquistare il primo piano di Celestia, a patto di cederlo a loro. Lui ha accettato, in cambio di un incubo e della mazza di Orcus, ed ora ci aveva appena raggiunto per proseguire. Terminato il dialogo, ci troviamo di fronte tre celestiali (quelli nella figura del manuale dei mostri sotto la dicitura di "celestiale", ovvero un mulatto con i capelli afro corti a bande, il solar ed un altro). Essi si sono limitati ad uccidere Llamoth con incantesimi danneggianti e con una lama danzante, poi hanno charmato Kaer'lic, che ho dovuto dispellare, ed infine, dato che il giocatore che faceva Kaer se n'era andato, essi si sono accaniti su di me: DISTRUZIONE a manetta! Con CD tiro salvezza pari a 24 e 26! Considerando che sono Lich, di solito non ho problemi, ma purtroppo esso affligge anche gli oggetti, quindi non ne sono immune. Considerando che ho Tempra pari a 9, è già una prova più che difficile. Così sono morto o, per meglio dire, rimorto. Ma nonostante ciò, una voce mi parò mentre ero nel filatterio, ringhiandomi una proposta, se mi avesse resuscitato subito, anzichè aspettare 5 giorni, gli avrei ceduto la mia anima. Egli non era altri che Orcus, il demone della morte e non-morte. Normalmente non accetterei, ma considerando che altrimenti la situazione non si sarebbe sbloccata, decisi di acconsentire alle sue condizioni. Successe però che, appena tornai non-morto, mi spararono nuovamente una DISTRUZIONE addosso, che ovviamente mi annientò. Tornato al cospetto di Orcus, nel filatterio (che ora lui aveva tra le mani), decise di farmi una nuova proposta: la proprietà di ogni mio futuro non-morto in cambio di una nuova resurrezione. A malincuore accettai, sapendo che ormai ero più infognato di uno ******* in una latrina. Vidi il mio ex-drago zombie "Kranimatraxius" sotto i piedi del padrone della mia anima, e con immenso disprezzo per Orcus, tornai nel regno Celestiale. Ma purtroppo, seppure riuscii ad abbattere il già infermo solar con un orrido avvizzimento, l'angelo restante mi DISINTEGRò nuovamente. E appena tornai al cospetto di Orcus, nel mio filaterio, vidi sotto di lui un'orda di demoni e creature maligne che sembravano riscuotere e pagare per una scommessa della quale si era appena visto l'esito (). Ma questa volta Orcus non aveva più alcuna proposta per me, e tra le risate dei compagni di D&D per le mie molteplici morti, rimasi ad attendere nel mio filatterio, dove sono tutt'ora. Triplo :incavolat:incavolat Ora mi toccherà escogitare un metodo per spaccare il cul* anche a Orcus, non posso permettergli di possedere la mia anima, e soprattutto i miei non morti! Giuro che prima gli stacco òa testa, poi con la sua pelliccia mi faccio un mantello (come quella di leone di ercole, per intendersi) :bye:
-
Problema Ricerca Incantesimi
Scusate se mi untrometto ma avrei bisogno di un piccolo aiuto: qualcuno può tradurmi o descrivermi l'effetto di "assay spell resistance". Grazie in anticipo!
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Esatto: l'effetto di demenza era svanito, ed inoltre, poichè egli era divenuto, seppur per un breve periodo, un essere dall'intelletto di un decerebrato (e anche per essere stato mandato in un altro piano di esistenza)era terminato l'effetto dell'incantesimo di dominio sul guerriero, che, diversamente da charm (non mi sono espresso propriamente nell'altro messaggio), gli consentiva solo di imporgli di compiere azioni di movimento. In questo modo Kaer'lic in un turno lo ha ucciso, con l'aiuto di un orrido avvizzimento da parte della strega.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
HAHAHAHAHAHA. Se qualcuno è interessato più alla campagna che a questo topic segua il topic: "Journal - La Campagna per la conquista del potere assoluto". Ovvero: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=552165#post552165
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Dopo mezz'oretta che fummo giunti su Lunia, mentre svolgevamo diverse azioni (Kaer'lic faceva shopping, Manathas studiava un libro di magia, Llamoth dormiva ed io parlavo con Malevich) Giunse un ingente esercito di arconti, misti tra canidi, tromba e luce, ad assediare il castello. Li abbattemmo facilmente, ed una volta steso l'ultimo avversario il mare d'argento di Lunia si aprì a metà (quale?), rivelando un passaggio conducente fino ad un trono, su cui sedeva Barakiel, e ai lati del quale stavano due arconti trono. Mentre ci avvicinavamo avemmo l'occasione di lanciare alcuni incantesimi per potenziarci (pelle di pietra, sfera cromatica, saggezza del gufo/astuzia della volpe, ecc.) e iniziammo lo scontro con i tre angeli. La cosa fu comica, perchè dopo aver semplicemente sconfitto gli arconti trono ci ritrovammo in una situazione di stallo: io avevo esaurito gli incantesimi (che fallivano sempre), Kaer' lic era costretto (sotto charm) a gironzolare ogni turno avanti e indietro attraverso una barriera di lame evocata da me e Manathas aveva pochi punti ferita. Mi avvicinai per curarla, e mentre facevo ciò lei ricastò la sfera cromatica che le era stata dispellata da Barachiel, il quale il turno successivo caricò, divenendo contemporaneamente demente e venendo catapultato nel piano di battaglia dell'acheronte. Poco dopo lo vedemmo riapparire rinsavito, sostenuto da un angelo di un cielo superiore, il quale decise di non interferire ulteriormente all'interno dello scontro, per senso dell'onore e per il gusto di annientarci. Terminammo di sconfiggere l'angelo, quindi ci affrettammo a salire una scala apparsa improvvisamente a mezz'aria, ovviamente dopo aver raccolto il bottino, assistendo contemporaneamente alla distruzione ed esplosione del mio drago ad opera di uno stormo di arconti, deceduti successivamente a causa della detonazione del cadavere (il DM per queste uccisioni non ci ha dato PX). Appena arrivati al secondo cielo di Celestia, siamo stati raggiunti da Llamoth (che durante lo scontro era sparito) ed è iniziata la narrazione delle sue azioni durante l'assenza, e qui inizia la sessione di D&D del 19/02/2009… che vi narrerò con precisione prossimamente.
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
... quindi io mi recai nella città più vicina per ristorarmi, mentre i miei compagni mi raggiungevano. Ma giunto alle porte della città, il mio dio (allora era Bane) manifestò una tenebrosa mano enorme di fronte a me, e con una ditata (come quella della Master Hand in Super Smash Bros. Melee) mi rispedì sul campo di battaglia, restituendomi al contempo le forze - questo era un espediente del DM per non farmi passare un intera seduta D&D dormendo in una locanda. Quindi iniziò la battaglia con l'abominio: Kaer' Lic si fece ingoiare per sventrare il mostro dall'interno (un posto più sicuro che l'esterno, dato che si subiscono solo un paio di d8 da acido), il combattente psionico fu fatto a pezzi, la strega tentò - inutilmente - di colpire il Tarrasque con i suoi incantesimi e io cercavo di scalfirlo a cariche di bacchetta delle meraviglie: una volta mi era parso che il bersaglio fosse coperto di foglie, un'altra ha prodotto un fulmine assorbito dal carapace della creatura,ecc. Infine, quando il mostro scese a 0 punti ferita, pensavamo di averlo sconfitto (o almeno questo era quello che tutti dovevamo dare a bere al DM, che non ci aveva visti sbirciare nel manuale dei mostri), invece la bestia iniziò a rianimarsi. La strega usò un desiderio per chiedere come si dovesse sconfiggere il Tarrasque, ed io ne usaii un altro per chiedere a Bane di bloccare la rigenerazione della bestiaccia. Scese la solita mano divina, che con ripetuti colpi schiacciò i resti rigeneranti del mostro privandoli della capacità di rigenerazione. Non appena fu terminato lo scontro, noi recuperammo il primo frammento della chiave millenaria e repentinamente un'equipe di maghi rossi pervenne nel posto per rimuovere il cadavere del Tarrasque, negandomi la possibilità di rianimarlo (sob:-(). Tornati da Sephirot, fummo reindirizzati a particolari missioni personali atte ad elevarci di livello: Kaer'lic vinse in un torneo un'elmo che permette di lanciare raggi di fuoco dagli occhi; Manathas sacrificò la vista in cambio della vista cieca e altri innumerevoli benefici; Llamoth divenne un cinghiale mannaro ed io divenni un Lich. Per divenire Lich per prima cosa dovetti rinnegare Bane ed abbracciare il culto di Nerull, quindi consultai l'araldo del dio, il gigante delle ombre, e mi feci affidare una missione per raggiunger quello scopo. Come missione dovevo sconfiggere un famoso paladino, Uorior Chings, che predicava il bene in un territorio ormai troppo esteso a parere del dio, e sterminare tutta la sua famiglia. Dopo aver sconfitto questo fastidio insignificante, con il supporto di Llamoth, trovammo una cartolina inviata dai suoi genitori che pareva abitassero a Lunia. Chiedendo un passaggio a Charmelia, giungemmo in quella località in un batter d'occhio. Non avevo però considerato che un cinghiale mannaro alla sua prima trasformazione, alla luce della luna piena, scatena un'incontenibile forza devastante. Così Llamoth perse il controllo e si lanciò al massacro della popolazione. Fortunatamente poi scoprii che i cittadini che aveva massacrato erano gli abitanti di una frazione ed erano i parenti di Uorior Chings. Accadde che un arconte lanterna con un triplo 20 del dado uccidesse con un solo colpo Llamoth, ma per fortuna aveva ancora parte del potere della pozione di Lucy (quella dell'enorme forza vitale) e così fu rianimato istantaneamente, senza costi. Due arconti tromba () avevano deciso di rompere i coglio*i, e mi spararono addosso due barriere di lame, che non riuscii ovviamente ad evitare. Io fui sbriciolato, e i miei resti si sollevarono ed entrarono in uno squarcio apertosi nel cielo sopra di noi poco dopo. Il mio corpo e la mia anima erano stati catturati da Nerull, che mi aveva trsformato istantaneamente in un lich e trasformato contemporaneamente in un necromante puro (questo espediente fu adottato per rapidizzare il processo di evoluzione del mio personaggio) così scesi di nuovo ed iniziai la mia vendetta, che terminò presto, non appena gli arconti tromba si dileguarono per lasciare il posto a Barachiel. Per fortuna apparve fortuitamente Charmelia, che trasse me e Llamth in salvo dall'ira dell'angelo. Appena raggiunto nuovamente il castello di Sephirot affrontammo qualche missione di prova, per testare effettivamente le nostre nuove capacità (fu in quell'occasione che rianimaii il mio drago zombie), e ci preparammo e decidemmo quale sarebbe stata la nostra scelta per ottenere la seconda parte della chiave millenaria. Scelsimo il paradiso e vi fummo trasportati da Charmelia, che richiese come pagamento la possibilità di scattarci delle foto in posizioni imbarazzanti o equivoche, come abbracci pseudo-passionali o incastri peggiori di quelli di Tetris. Giunti su Lunia, il gruppo si presentò da Malevich, chiedendo ospitalità, mentre Kaer'Lic si recava ad aquistare i preziosi e pregiati tartufi di Lunia. - FINE SECONDA PARTE -
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Qualche nuova: Ora Lunia è stata invasa dai demoni e da Orcus, che ha ottenuto il controllo della mia anima e del mio filatterio (non vi spiego come, è una storia OT, che posterò sul journal). Il drago zombie mi è stato rubato da Orcus () e Bahamut dovremo affrontarlo nel cielo attuale, il secondo. Ora non siamo più supportati dal vampiro gigante, ma da un vampiro Yuan-ti. Odio i SOLAR!
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Vedo con piacere che Blackstorm ha accolto con sport la mia provocazione: sono felice di poter constatare che effettivamente non è solo ed unicamente uno che ama infilare le spine tra le costole della gente e anzi, scrive con il giusto intento di chi scrive in questo forum, ovvero quello di condividere le proprie conoscenze ed esperienze per migliorare sè e gli altri (vedi Seneca e la teoria del proficere). Tornando al discorso principale, confermo ciò che dici, richiamandoti però su una tematica. Infatti, non puoi paragonare un paladino legale buono ad un dio dello stesso allineamento: mentre il primo guida l'esercito, cioè un gruppo di soldati pari o inferiori a lui (ma comunque a lui simili), il dio considera i suoi fedeli, e soprattutto i suoi prediletti, i draghi d'oro, come fossero suoi figli, tenendo sempre presente che è una divinità legale buona. Se io fossi Bahamut proverei prima a cavarmela da solo (seguendo le sue linee ideologiche e psicologiche) quindi, nel qual caso la situazione lo richiedesse, richiamerei qualche mio araldo o sottoposto per sostenermi. Non mi sognerei mai, però, di mandarlo allo sbaraglio o di esporlo inutilmente a grandi pericoli (non occorre che ironizziate, so già che noi per un grande dragone d'oro non siamo altro che delle mosche ) . Potrebbe darsi che la mia visione della situazione possa essere stata deviata dalla recente visione del film "Kenshiro e la leggenda di Hokuto", del 2008, ma credo di no (guardatelo per capire, è un film di appena 1 oretta e mezza). Un altro punto che contesto è il fatto che se togliamo i tratti caratteristici dell'allineamento buono o malvagio ad una divinità, cosa ne rimane? Un dio buono deve essere benevolente, clemente e giusto, non implicando che sia necessariamente un fesso, mentre una divinità cattiva dovrebbe essere crudele, spregevole e, volendo, anche perversa. Ovviamente ogni divinità possiede una caratteristica più sviluppata (come la segretezza per Vecna, la giustizia per Bahamut, ecc.), ma altre sono necessarie dell'allineamento. Se rimuovessimo questi caratteri non potremmo più distinguere nettamente cosa dividerebbe un tipo di allineamento dall'altro: diventerebbe più simile ad uno scontro tra due fazioni, e la differenza tra bene e male tenderebbe ad assottigliarsi un po' troppo.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Meglio ripetere contro che Dio sto per andare contro. Bahamut. Divinità Legale Buona. E i personaggi legali buoni dotati di potere non utilizzano i propri seguaci come pedine in giochi pericolosi. Forse un malvagio caotico sì, perchè è bastar*o dentro, ma uno buono mai. E soprattutto una divinità. Non metterebbe mai a repentaglio la vita dei suoi fedeli e dei suoi credenti. E seppure possa essere noioso, si tratta di Bahamut, il Dio della giustizia. Secondo la logica, se noi abbiamo intenzione di sfidarlo non sarebbe corretto far combattere qualcuno al posto suo, oppure con lui. E poi è già troppo forte da solo. Che divertimento ci sarebbe sennò?
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Tutto fila, se si considera il fatto che noi non siamo obbligati a conquistare Celestia. Noi però lo siamo, per la campagna, o, per meglio dire, siamo obbligati a prendere l'anima del Celestiale Supremo, e per farlo dobbiamo sconfiggere ogni guardiano di ogni strato. Quindi prima o poi, entro i primi 4 piani di Celestia dovremo affrontare Bahamut. L'unico dettaglio che può andare a nostro favore è che per fortuna Bahamut ritiene che ognuno debba combattere le proprie battaglie, per suo principio morale (per conferma verificate il profilo della divinità "Bahamut" nel manuale "Dei e Semidei"): questo significa che preferirà affrontrci da solo, senza richiamare orde di dragoni antichi d'oro e stormi di angeli, come sostiene qualche uccello del malaugurio, una certa tempesta nera del malaugurio .
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Ora spiegherò parte della storia precedente la missione di conquista di Celestia. Il motivo per cui stiamo cercando di prendere il regno dei cieli in verità è che a noi serve "solamente" l'anima del Celestiale Supremo, quello del settimo cielo, di cui non ricordo il nome. Questo perchè essa in realtà non è altro che il secondo frammento di una chiave, la chiave millenaria, che renderà accessibile ai mortali (per così dire: io sono un lich:-D) il potere assoluto. Noi avremmo potuto decidere di invadere l'inferno e catturare l'anima di Asmodeus al posto di quella del Celestiale Supremo, ma essendo il gruppo complessivamente malvagio, abbiamo optato per la scelta concorde con il nostro allineamento. Il segreto della via per il potere ci è stato svelato da Mister 3, il 4° (dopo Mr 0, 1 e 2) membro più potente di un'organizzazione criminale della quale facevamo parte, che si è ribellato ad essa ed ha combattuto insieme a noi per abbatterla. Sconfitti i componenti più in vista della gilda, ci siamo uniti alla sua causa. Per la cronaca Mister 2 era un monaco guerriero gay, scortato da due golem di ferro, che ha stuprato il mezzo-demone; Mister 1 era un guerriero samurai accompagnato da Miss Freezing White, una strega dei Ghiacci (tipo quella delle Cronache di Narnia, ma molto più cattiva); Mister 0 era un combattente psionico accompagnato da un demone dalle sembianze di donna, dal nome di Miss -qualcosa- Black, rivelatasi una brutta bestia. Mister 3 non l'ho affrontato perchè mancavo quella volta. Sconfitti i leader avremmo potuto decidere di prendere le redini del regno, rimasto senza guida (il re era morto) oppure intraprendere il cammino scelto infine da noi. Giungemmo grazie ad un teletrasporto di massa di Sephirot (il vero nome di Mister 3) al suo castello, ove ci rifocillammo e conobbimo i compagni di Sephirot, i Tessitori del Fato. Essi erano in totale 6 vampiri: -Sephirot stesso, il capo della confraternita -Charmelia, una strega posseduta da un diavolo della fossa (che era stato sconfitto da lei, che lo aveva poi costretto a possederla per renderla più potente) -Galakisamiel, un mezzo drago che ci ha aiutati contro una coppia di draghi verdi, risultando però estremamente inutile. -uno Yuan-ti di cui non ricordo il nome -un mezzo gigante, che tutt'ora ci segue e sostiene nella nostra scalata al 7° cielo. -un gargoyle con poteri ferriferi Quindi ci fu affidata come prima missione, per testare le nostre abilità (avendo perso ogni rispettivo incontro valutativo, per ciascuno, contro ogni singolo Tessitore del Fato), il ritrovamento della prima metà della chiave millenaria, che si trovava dentro il corpo di una bestia mitologica svegliatasi recentemente in qualche zona della regione, il Tarrasque. La nostra squadra partì in direzioni diverse alla ricerca dell'abominio, scoprendo che aveva già colpito in diversi luoghi. Mentre i miei compagni di squadra viaggiavano attraverso teletrasporti e portali, io ero costretto a volare con gli stivali del volo. Dopo una giornata di viaggio, durante la quale trovai addirittura delle prostitute lungo il mio percorso, mi trovavo alle pendici di una monte ed ero affamato (sì, a quel tempo ero ancora un lucertoloide vivo). Così accadde che, sostando vicino ad un bosco, assistetti ad una scena singolare: davanti ai miei occhi un falò accesosi misteriosamente fiammeggiava e un coniglio si gettò improvvisamente al suo interno, senza apparente ragione. Io, per timore che si trattasse di una trappola, un illusione o un sortilegio mi nascosi dietro un cespuglio e rimasi a guardare per alcuni minuti, mentre il coniglio cuoceva , senza bruciarsi. Spinto dalla fame, mi appropinquai al al coniglio succulento, ma non appena gli fui ad un paio di passi di distanza piombò un aquila dal cielo che mi rubò il pasto. Non potendo accettare di essere stato gabbato da un uccellaccio, la inseguii usando gli stivali, seppure fossi esausto, ma accorgendosi che la seguivo chiamò al rapporto tutto lo stormo di un centinaio di aquile, che mi si parò a barriera tra me il mio obbiettivo. Lo stormo intero mi si lanciò contro, compresa anche l'aquila ladruncola: io a quel punto attivai "barriera di lame" e tutti gli aggressori finirono letteralmente maciullati contro di essa. Finii per cibarmi dei resti raccolti dei volatili. Non appena mi coricai, il DM mi annuciò: ti avviso che questa sera hai appena fatto estinguere un'intera specie animale. Il giorno seguente mi diressi in volo verso Zenthyl Keep, ma sorvolando un deserto notaii delle strane escrescenze fuoriuscire dalla sabbia. Mi avvicinai, e analizzandole sembravano degli alti picchi di un materiale solido sconosciuto, simile alla plastica, che al contatto mi suscitò un tremendo senso di paura. Io, stupidamente, tentai una prova di conoscenze divine e arcane, credendo che fossero obelischi consacrati a qualche divinità o che fossero incantati con qualche strano incantesimo. Rivelatesi inconcludenti le due prove, tentai di colpire un picco con la mia morning star. Improvvisamente sentii un boato e la terra sotto di me scuotersie sollevarsi: mi trovavo nientemeno che sul dorso del Tarrasque! In preda al panico, volai in alto, subendo però un morso che mi aprì uno squarcio nel petto. Quando fui abbastanza in alto mi curai e, mentre la bestia distruggeva e divorava le montagne limitrofe, io preparavo una tempesta di vendetta, scoprendo poi che contro di lui era del tutto inutile. - FINE PRIMA PARTE -
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Infatti Barachiel è esploso in un lampo di luce, marchiando me, la strega e l'elementale-mezzo demone, ovvero tutti i membri presenti in quel momento nel party. Ovviamente prima che io potessi fare alcuna azione uno stormo di arconti misto (lanterne, segugi, trombe e troni) hanno assalito il mio drago, spappolandolo. Quest'ultimo però è esploso a sua volta grazie al talento che gli fa propagae i suoi DV come energia negativa per colpire tutte le creature entro un'area sufficiente a far quindi decedere tutti i suoi assalitori -il DM non ci ha voluto dare XP per questo-. Dopodichè si è aperto un varco sopra una scala "di forza magica" mentre noi recuperavamo il bottino e ci avviavamo attraverso esso verso il secondo strato di Celestia. Ma se credete che abbia chiuso con il mio drago, pensate male: appena trovato un rifugio temporaneamente sicuro ci riposeremo ed io spenderò parte del tempo per usare "inviare" e chiedere a Malevich di restituirmi il favore che mi deve (vinto giocando a dadi con lui) rianimandomi il drago ed inviandolo da noi, dandogli istruzioni di seguire i miei comandi. O almeno ci provo.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ho controllato la magia, e in effetti può rivelarsi molto utile, poichè restituisce le capacità straordinarie: l'unica pecca, però, sta nel fatto che il drago zombie non recupera nessuna abilità o talento e inoltre conserva la caratteristica che più lo debilita, ovvero la lentezza. Ti ringrazio comunque per l'aiuto.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
So bene che Tiamat non è il primo drago pentacefalo zoticon che posso incontrare per le vie di Zenthyl Keep e che la mia idea sembra alquanto pazza, considerando anche il contesto in cui è collocata (una squadra di avventurieri che sta sfidando il paradiso), ma so anche che ella desidera ardentemente la morte di Bahamut, e per questo mi conviene sfruttare la situazione. Se poi potrebbe rivelarsi una cattiva decisione, spetterà a me addossarmi la responsibilità per lo sbaglio; ma se invece sarà onesta nei nostri confronti e ci dara ciò che ci spetta, otterremmo sicuramente benefici. Al massimo, se Tiamat facesse la lurida, potremmo sempre trovare un po' di tempo per sistemare anche lei, dopo la conquista di Celestia:lol:. Non è detto che rendermi un semidio si riveli una perdita di potere per Nerull: Se io divenissi una sua manifestazione, un suo araldo (non intendo soppiantare il suo gigante delle ombre) tutte le invocazioni rivolte nei miei confronti in realtà sarebbero rivolte a lui, verrebbero automaticamente convogliate verso lui. E poi, dato che Nerull è il mio dio, se io diventassi troppo potente e immaginassi anche solamente di mettermi contro di lui, potrebbe decidere di togliermi tutti i poteri che mi ha dato. E non sarei mai così stupido da mettermi contro di lui.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Errore mio, intendevo dire l'esatto contrario. Basta guardare l'ora in cui ho scritto il messaggio per comprenderne la ragione. Io direi che già dopo 1 o 2 efreet farei arrivare un paio di piroidre a 10 teste, come avviso da parte del signore della città di ottone di non permettersi mai più di sfruttare senza consenso i suoi sudditi come slot machine truccate. E poi che divertimento ci sarebbe nell'avere soldi infiniti? Non avrebbe più senso combattere, basterebbe assoldare ogni volta qulacun altro in grado di compiere le missioni. Sarebbe la morte stessa di D&D. E se qualcuno osasse veramente fare una cosa simile giuro che prima gli\le lascerei arraffare tutto l'oro che si desidera, poi potrei dilettarmi nel fargli subire ogni pena orribile che potrebbe passare per la testa (perdita permanente irreversibile delle proprie capacità magiche, perdita di tutti i soldi e le ricchezze guadagnate causa furto oppure donazione coercitiva presso il tempio del proprio dio, ecc.) In fin dei conti, trascurando il fatto che il trucchetto della pergamena e dei soldi consista in una canagliata, è un colpo di genio, o per megli dire, di efreet! Secondo me quest' idea non è malvagia, contando anche che questo fa indiscutibimente comodo alla dea, e aggraziandomela potrei ottenere benefici per me o addirittura per Nerull (come ad esempio la cessione di una piccola parte di dominio), oppure sfruttando il fatto che quest'azione eventualmente potrebbe portatare benefici a Nerull tramite accordi con Tiamat, potrei in seguito chiedere a Nerull di apprendere da Vecna e insegnarmi l'arte per deificarsi, e da semidio o divinità minore sottoposta a Nerull io potrei in cambio offrirgli in sacrificio il bastione di Bahamut e lo Strato di Celestia da me scelto come dimora (dopo la sua conquista), oltre a innumerevoli servigi. Anche se quest'ultima ipotesi sembra molto azzardata, non va scartata del tutto, gli dei malvagi (come Nerull) non amano vedere sorgere altri concorrenti nel loro pantheon, ma non è detto che non apprezzino avere un semidio\dio inferiore che svolga il lavoro per loro, mentre si crogiolano osservando il resto del mondo e l'espandersi del proprio impero.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
.. senza contare che Bahamut possiede anche l'arma a soffio " disintegrazione": CD tempra 50, se non lo si passa sono 18d10 danni, altrimento la morte. Hazz!
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ho riletto attentamente Polymorph any object e ho controllato una cosa, ovvero il limite dei DV, e mi sono accorto del fatto non avevo mai considerato che anche questa, oltre a Polymorph other, aveva un limite. Questo perchè nella tabella degli esempi tramutano un toporagno in una manticora, e non credo affatto che esso abbia dadi vita pari o superiori ad una manticora. Purtroppo ho il manuale in inglese e a volte può capitare di commettere delle disattenzioni. E comunque nel manuale non era specificato che non si può polimorfare creature con archetipi, non potevo saperlo. Riassumendo il tutto, posso avere un golem di pietra, ma non quello figo del draconomicon, bensì uno stupidissimo oggetto animato, che vale quanto un soldo di cacio e dura solo un paio di minuti; e non posso trasmutare il mio drago zombie se non in un altro non morto privo di archetipo, nessuno di essi vale abbastanza da potersi considerarsi alla pari del drago. Magnifico:banghead: Considera che, sempre che venga invitato all'interno della reggia del drago di platino, noi abbiamo al seguito un vampiro gigante di alto livello (non so a che preciso livello, ma posso dirti che ha tranquillamente fatto fuori un arconte trono scagliandogli una guglia del castello di Malevich) che potrebbe aiutarci. Non lo ha però fatto durante lo scontro contro Barakiel e 2 arconti trono, un 3 vs 3. Credo che ora possiate capire.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ti dico solo che la CA di Bahamut nella 3.5 non è 76 ma 54, e che il primo attacco normale del guerriero elementale del fuoco-mezzo diavolo ha un +55 per colpire. Appena ci si trova di nuovo ti farò sapere i dati con maggiore precisione. Ma comunque come è possibile che faceste fatica ad abbattere Bahamut facendo tu solo 1000 danni a turno, quando lui stesso ne ha 1086? Penso che tu giocassi alla 3a edizione, altrimenti il DM deve aver pimpato un po' anche Bahamut, magari per riequilibrare il divario stabilitosi tra i vostri PG sgravosi... (1000 danni a round... roba da matti)
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Orbene, prima le risposte alle domande: 1) Polymorph any object permette di trasmutare una creatura in un'altra qualsiasi, indipendentemente dalla connessione, che ne influenza invece la durata. Il drago vampiro ed il drago fantasma dalla pubblicazione del draconomicon sono stati riconosciuti archetipi a tutti gli effetti, ma differenti dai normali archetipi di vampiri e fantasmi, avendo tratti e caratteristiche che differiscono da quelli degli archetipi classici. Inoltre Polymorph any object permette di tramutare un non morto solamente in un altro non morto, e da quanto mi risulta i draghi fantasma e vampiro sono effettivamente non morti. Io non sto aggiungendo l'archetipo di vampiro o spettro alla creatura (oltretutto è impensabile un drago zombie\scheletrico e al contempo vampiro oppure fantasma), sto mutando l'intera creatura in un'altra differente, che potrebbe essere un drago vampiro o fantasma della stessa taglia e della stessa razza cromatica di quello trasmutato. Il vero problema è se il nuovo drago è sotto il mio controllo oppure no. 2) Un Costrutto "draco di pietra" o più precisamente e correttamente "Golem draco di pietra" è esattamente quello che trovi descritto a pagina 194-195 del Draconomicon. Poi i commenti alle risposte: 1) Si può scolpire perfettamente, o quasi, un blocco di pietra tramite l'utilizzo di Scolpire la pietra superiore, incantesimo di 7° livello da mago/stregone. Inoltre pare chiaro sottolineare che animando un blocco di pietra e poi trasmutandolo non ha importanza che abbia una sagoma perfetta, per rendere la metamorfosi permanente è sufficiente che abbia in comune alcuni parametri da me riportati più in basso nel messaggio, e che la somma dei punteggi dia come risultato almeno 9. 2) Per mio errore ho scritto un dato errato: in realtà posso solo animare oggetti "solamente" di taglia "mastodontica. Ma quando ne produco un paio posso stare tranquillo, dureranno -forse- un paio di round. 3) Il fulcro di tutta la questione è questa: la combinazione di magie da me usate per ottenere il Golem mi rende oppure no il suo legittimo creatore? Nel caso non lo fosse, il golem rimarrebbe inerte, senza capacità di compiere alcuna azione o reagire ad un qualunque stimolo; se invece io fossi da considerare ufficialmente come creatore del drago, egli obbedirebbe sempre e solo alla mia volontà. Il problema più grande si presenta però quando si mette in discussione il ruolo di Polymorph any object nel processo di realizzazione del costrutto, e quindi anche del mio ruolo in esso. 4) Quando scrivevo delle CD delle prove di trasmutazione in realtà mi riferivo al fattore di durata dell'incantesimo Polymorph any object, utilizzato per creare il drago vampiro\fantasma ed il Golem, ovvero: -Stesso regno (animale, vegetale, minerale): +5 -Stessa classe (mammifero, fungino, metallico, ecc.) +2 -Stessa taglia +2 -Collegamento (il ramoscello per l'albero, la pelliccia di lupo per il lupo, ecc.) +2 -Stessa o inferiore Intelligenza +2 Per l'una e l'altra creatura è sufficiente rispettare la prima condizione (animale per il drago vampiro\fantasma, minerale per il Golem), più la seconda e la terza, e qui si è già raggiunto il valore 9 per il fattore durata. Va inoltre considerato il fatto che il Golem non ha intelligenza, perciò scatta anche l'ultima condizione, e la quarta condizione può essere considerata automaticamente. Ora, precisati questi fatti, attendo vostre risposte
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ora vi voglio porre di fronte a due domande, particolarmente interessanti: 1) Se rianimo un drago come zombie con animare morti (diventa automaticamente sotto il mio controllo), poichè perde la resistenza agli incantesimi in quanto capacità magica, io potrei castargli un polymorph other o un polymorph any object per tramutarlo in un drago vampiro o drago fantasma? Se così potesse accadere, egli rimarrebbe sotto il mio controllo, oppure no? Se fosse un fattore determinato dalla sua intelligenza sarei a posto, perchè con polymorph other non modifico il valore dell'intelligenza. Cosa ne pensate? 2) Se con scolpire pietra do ad un blocco di pietra le perfette sembianze di un drago, poi lo animo con animate objects, e infine gli uso un polymorph any object per trasformarlo in un costrutto draco di pietra (che quindi trasforma radicalmente la creatura, non solo l'aspetto) esso obbedisce ancora agli ordini da me impartiti oppure è svincolato dal mio potere? Esso è ancora in vita solo per una breve durata di tempo, quella prevista da animate objects, o resta un costrutto a tempo indeterminato? Entrambe le prove di CD per la trasmutazione ottengono come durata "permanente". Se le idee che ipotizzo sono corrette, potrei decidere anche di iniziare a stabilire un allevamento di draghi non morti oppure di farmi un esercito di pietra come quello in Cina, composto però interamente da costrutti drachi di pietra mastodontici!
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Il motivo per cui il party non si è ancora scannato è il seguente: sebbene Kaer'Lic sia buono, egli possedeva all'interno della sua anima della malvagità ereditaria che non si è mai estinta del tutto neppure dopo un tentativo di esorcismo. Per questo quella malefica vocina che alberga nel suo cuore gli condiziona totalmente le scelte, preferendo la scelta del male al bene, non però per questo evitando di comportarsi usualmente come un personaggio buono. Gandalf e J invece partecipano molto raramente, ultimamente mai, ai ritrovi D&D, perciò non è mai accaduto nulla di particolare, anche perchè usualmente comparivano all'inizio di una battaglia e sparivano durante o alla fine della stessa. Inoltre l'unica volta a cui ho assistito J disobbedire ad un ordine impartitole da Manathas (sì, ha il vizio di fare la leader) è mancato veramente poco che quest'ultima non le lanciasse un Horrid wilting in pieno volto (). Per fortuna non si è fatta vedere per almeno le due-tre sessioni successive. Tutto questo per avere dato da bere ad un mio compagno morto (Llamoth) tutta la bottiglia di un filtro speciale che era in grado di resuscitare i morti, se usata in dosi normali, e di curare interamente il soggetto in dosi minime. Llamoth ebbe attorno a lui un'aura dorata che lo fece risorgere automaticamente le successive 5 volte che fosse stato ucciso. Quest'aura non gli durò più di 2 serate... (un'uccisione -l'ultima prima della scomparsa dell'effetto magico- avvenne per mano, o meglio dire per raggio, di un arconte lanterna, che con un triplo 20 gli sparò un raggio che gli trapassò il cervello) Per il resto il gruppo va complessivamente piuttosto d'accordo, considerando anche il comune disaccordo per l'ossessione necrobiotica di Krad Drazil, che a parere di tutti dovrebbe essere essere sostituita da quella di uccidere. Oltrettutto il party presenta una considerevole malvagità intrinseca, cosicchè anche chi è neutrale si trova spesso a compiere azioni malvagie senza domandarsi nemmeno il perchè. W la bacchetta delle meraviglie!
-
Journal - Campagna per la conquista del potere assoluto.
Esaudendo il desiderio di Mago Jin ed Elayne, questo è l'inizio del journal della nostra campagna d&d 3.5. Vi farò sapere le news in riguardo alla conquista del paradiso non appena terminata ogni seduta d&d, ma sappiate che essa avviene solitamente non più frequentemente di una volta ogni 2 - 3 settimane. Nel frattempo vi introduco i PG: - Kaer'Lic -neutrale buono-, mezzodemone elementale del fuoco, figlio di un potente demone (di cui vi svelerò in futuro il nome),è un guerriero di livello 19 - Manathas -legale caotica-, mezzadrow lesbica, è strega di 19° livello iniziata dei 7 veli, che ha sacrificato la vista in cambio di un maggiore potere. E di vista cieca. - Llamoth -caotico neutrale-, mezz'orco combattente psionico, ha ceduto ai poteri bestiali divenendo un cinghiale mannaro (da tartufo). Ora si batte per divenire un "immondo". - Gandalf -neutrale-, Aasimar mago, è stato esiliato da Celestia per le colpe da lui commesse, e ora vaga in cerca di vendetta per l'empio atto da lui subito. - Krad Drazil -caotico malvagio-, dalle origini ignote, è un lucertoloide chierico di Bane convertitosi al culto di Nerull per avere il potere sulla non-morte e per diventarne lui stesso un araldo (un lich). tutto ciò che lo anima è una cieca brama per il potere ("assoluto" possibilmente) e una passione sfrenata per la rianimazione di qualsiasi cadavere esistente. - J (non ricordo il nome del suo PG) è una gargoyle guerriera di 16° e barbara di 3°. Non ne conosco nè allineamento, nè storia, ma provvederò a rimediare. Nei prossimi messaggi vi informerò più dettagliatamente sui PG (solo per ridere), sulle avventure più esilaranti e sui momenti più critici e difficili.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Notando alcuni interventi deleteri o inutili, preferisco puntualizzare qualche cosetta. Abbiamo già sconfitto il tarrasque, che è abbastanza potente (o, per meglio dire, quasi indistruttibile) e inoltre in questo momento della campagna stiamo conquistando Celestia, sconfiggendo nientemeno che i Guardiani Celestiali Supremi, ed è appunto per questo che ho chiesto dei suggerimenti per abbattere Bahamut. Abbiamo già annientato Barakiel e stiamo per salire al secondo cerchio: non ho chiesto di sentirmi dire che il gruppo è gnubbissimo e che non potremo mai sfidare Bahamut, anche perchè, giusto per puntualizzare, il lucertoloide è LEP +2, e questo significa che gli altri membri del gruppo sono al livello 19. Uno solo di essi è capace di infliggere al massimo con un attacco completo 666 danni (davvero!) e questo è un dettaglio non irrilevante, considerando che un altro di essi ha capacità combattive molto simili, e che Bahamut ha meno del doppio della cifra da me prima riportata. Oltrettutto pensavo che, prima di scontrarmi con Il Grande Drago Di Platino, potrei contattare Tiamat, la quale penso sia anche solo leggermente interessata alla distruzione della sua controparte buona, e chiederle un supporto o comunque avvisarla del fatto, in modo che comunque possa pensare che magari potrebbe tornarle utile disfarsi una volta per tutte del suo acerrimo rivale. Naturalmente una volta sconfitto dovremo occuparci del resto della schiera celestiale, e non ho alcuna intenzione di arrestare la mia corsa al potere supremo. E poi, comunque, un castello volante ed un immenso tesoro fanno sempre comodo... E, ad ogni modo, ringrazio tutti coloro che hanno dato e daranno il loro contributo.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ecco il maestoso Bahamut! Per la questione morte non è un problema, sono un lich ( al massimo risorgo dopo qualche giorno), il vero problema è farlo fuori. Ma in qualche modo ci riuscirò, sono negromante puro di 11°, chierico di 3°(in realtà di 16° grazie alla classe di prestigio) e mago di 3° (in realtà di 16°, per lo stesso motivo del chierico); e poi in squadra ho due combattenti da usare come scudo () e una strega che fa in-orridire () tutti. [MOD] Ho eliminato l'allegato perchè, come da regolamento, è vietato pubblicare file in formato elettronico derivanti dalla scansione e/o riproduzione di manuali. Puoi indicare il manuale e la pagina in cui si trovano le statistiche di Bahamut, oppure puoi fare un sunto delle sue caratteristiche principali. - Morwen