Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
vorrei proporvi un'idea per un disegno (secondo me anche solo in bianco e nero renderebbe bene). Mii limito a definire il soggetto: un felinide maschio mezzovampiro -in questo caso una versione di felinide abbastanza umanizzata, non selvaggia e tribale come viene solitamente rappresentata-, che indossa dei guanti a mezzedita (lasciano scoperte anche le unghie-artigli) a cui sono legati dei sottili filamenti facilmente manovrabili, da usare come armi da stritolamento, anche applicabili a distanza, in grado di stringere e recidere le parti colpite. Indossante abiti leggeri, come una corazza leggera o nessuna, capelli argentei, scolti o raccolti in una coda-treccia ed occhi bianchi/celesti/viola (a tua scelta), pelle molto chiara, e facoltativamente un paio di occhialetti dalle lenti rosse, utili per mascherare anche solo parzialmente il colore degli occhi agli estranei e celare l'identità di mezzovampiro. La posizione del pg potrebbe essere in piedi, statica o in corsa, possibilmente con i "fili" sguainati, vorticanti attorno alla sagoma del personaggio, e le braccia sono un dettaglio particolare: incrociate in modo da formare una croce cristiana (magari anche nascondendo parte del viso), simbolico poichè in netta contrapposizione con la peculiarità del vampiro di essere diabolico (cioè usualmente con la croce rovesciata). Ecco qualche link che aiuta a rendere l'idea dall'arma impugnata dal PG: 1 & 2
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Anche se il regolamento non prevede tale allineamento, spiegami il motivo per cui non potrebbe esistere, o almeno perchè non dovrei adottarlo
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Ecco a voi il secondo caso: Guerriero dragonide caotico buono, che però è il personaggio che, fra tutti gli altri, si comporta in maniera più legale e sensata. Ed il terzo: Una umano chierico buono neutrale, che però segue sempre le regole ma ha anche la tentazione di pagare i servizi di cui usufruisce (mercante, fabbro, ecc.) per poi uccidere l'uomo o la donna che l'ha offerto per riprendersi i soldi...
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Scasami per il post doppio, ma me ne sono accorto appena dopo averlo fatto, ed infine ho ritenuto uno spreco di tempo modificare due messaggi per rendere tutto in 1... A proposito della realisticità del gioco, lo faccio in rispetto ai giocatori: se uno mi dice che, prima di sfondare una porta d'acciaio con una carica, fa un soffio di ghiaccio sui cardini per renderli più fragili, io non posso dirgli che la CD rimane invariata perchè D&D non è la realtà: in fin dei conti, anche lì vigono le leggi della fisica, e perciò non trovo un motivo per negarne alcune.
-
IV REICH: il gioco delle news!
B KRIEG! KRIEG KRIEG! Letztes Battalion!
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Fatemi capire: se una palla di puro fuoco che esplodendo estende un'ondata di fiamme dal potenziale necessario ad invadere un'area di 9 metri viene lanciata in un corridoio largo 1,5 metri, a contatto con una porta di legno, questa non prende fuoco? Il PG al momento dell'utilizzo dell'incantesimo possedeva una resistenza al fuoco, perciò i danni subiti sono stati ridotti parecchio, ma la donna che teneva sotto braccio non aveva alcuna sorta di protezione. E credo che se una palla di fuoco esplode in un luogo relativamente angusto costruito di materiale infiammabile, c'è una "leggera" probabilità che possa prendere fuoco. O no? Se fosse così, allora non si potrebbe nemmeno tentare di sciogliere una serratura arruginita con una freccia acida, oppure di congelare un pollo con il soffio di drago bianco per conservarlo meglio. Di certo questa è interpretazione che dipende dalla volontà del DM di rendere più o meno realistica ed entusiasmante l'avventura, ma ognuno può decidere di agire come meglio preferisce... La 4a edizione è quella che abbiamo a disposizione, non vale la pena di spendere un patrimonio a comprare altri manuali. Ed inoltre c'è anche da dire che è decisamente più semplice della 3.5, cosa alquanto positiva poichè i giocatori di D&D non si prendono nemmeno la briga di impararsi qualche regoletta e di leggersi neanche il Manuale del Giocatore, questo non perchè non siano interessati a giocare a D&D (altrimenti sarebbe bastato dirlo), ma bensì perchè possiedono un'intrinseca inequivocabile ed inestirpabile pigrezza: devo calcolare io i loro TxC, perchè non sanno nemmeno come si faccia
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Ipotizza di avere una bomba al Napalm e di farla esplodere davanti ad una porta di legno, dentro una casa completamente fatta di legno, di esserci molto dicino (a contatto con l'esplosione) e di avere una donna sotto il braccio: questo è l'effetto che intendevo creare io. Se una sfera di fiamme esplode è impossibile che nemmeno una scintilla dia fuoco ad un pezzo di legno adiacente.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Volevi dire "Ri-morto", dato che è un vampiro Ad ogni modo penso che non abbia molta paura della morte, poichè penso che lui creda che, semmai succedesse che dovesse morire, il suo PG venga rianimato come il protagonista di Soul Reaver, come un "Vampiro Spirituale", cioè una forma alternativa del vampiro, che dopo la morte prosegue la sua vita grazie alla sopravvivenza dell'anima. Spero proprio che non creda ciò, perchè nell'avventura da me ideata i vampiri quando muoiono non tornano alla propria bara sotto forma di nebbia, ma invece restano morti definitivamente. Il suo furuto da non-morto o da non-morto morto dipende dal suo comportamento con gli altri e con il DM
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Dragon? Il fatto è che, come specificato, l'avventura è ambientata a Nosgoth, ambientazione dei videogiochi "Soul Reaver" (1 e 2), Blodd Omen (1 e 2) e Lagacy Of Kain: Defiance. In questi giochi i vampiri sono protagonisti e non sono tutti malvagi: alcuni anzi sono benevoli. Il giocatore di cui ho parlato ha giocato a tutti i videogiochi sopracitati, ed era ben conscio della pluralità di allineamenti possibili quando ha scelto il suo. Inoltre tutti i poteri a lui concessi rispettano le capacità vampriche dei videogames: evitarle sarebbe stato quasi un errore. Ad ogni modo saranno mitigate da modifiche che verranno applicate anche agli altri partecipanti alla campagna (possibilmente archetipi). Fra qualche tempo vi parlerò anche di altri PG interpretati dagli altri membri del gruppo. Il problema è che ormai il suo PG ha un ruolo che si incastona con l'intera trama della storia... Gliel'abbiamo già fatto capire in maniera più o meno esplicita: il fatto è che in gran parte il comportamento dipende dall'influenza del carattere della persona nell'interpretazione stessa del personaggio, ed inoltre è un nostro caro amico: escluderlo significherebbe far crshare il gruppo intero di D&D. [MOD] Segnalo il tasto Modifica in basso a destra dell'ultimo post per editare post recenti. ^^ - Morwen
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Mi ritrovo oltre il portale che collega il primo con il secondo strato di Celestia, insieme ai miei compagni. Io lucertoloide lich negromante puro, gli altri un mezzogigante psion, un guerriero faerie, una mezzadrow strega ed un mezzodrago drow ranger arciere arcano. Incontriamo un solar, un planetar ed un deva astrale che ci attaccano. Il deva astrale cade facilmente, ma gli altri durano abbastanza per mettere in difficoltà il resto della squadra, anche se poi in realtà non lo eravamo poi tanto. Ad ogni modo il planetar mi spara una disitegrazione. TS fallito, perciò lancio il d10 per determinare i giorni di attesa per la mia ricreazione dal filatterio: esce 10 . La mia anima torna nel filatterio, ma succede qualcosa: attraverso la Verga di Orcus, che era stata donata ad un mio amico, il principe demoniaco mi contatta, proponendomi un accordo: la mia anima (dentro il filatterio) in cambio di essere riportato alla mia non-morte istantaneamente. Accettai, sapendo che prima o poi l'avrei ucciso, o sarei riuscito a sottrargli l'oggetto, confidando nella bontà del DM e sperando che mi avrebbe concesso qualche privilegio, in cambio di tale svantaggio. Tornato non-morto, inizi il turno del solar: distruzione! TS fallito. Ri-morto. Torno nel filatterio, che ora si trova negli artigli di Orcus. Lancio il d10 per ricalcolare i giorni di attesa per la resurrezione da Lich. 9. Orcus mi propone un nuovo patto: la proprietà di tutti i miei non-morti in cambio di una nuova resurrezione. Ormai che sono dannato, tanto vale esserlo completamente. Accetto, e torno novamente sul campo di battaglia. Tocca al planetar, che mi lancia nuovamente disintegrazione. Per fortuna mi salvo con il TS. Giusto per non alterare la situazione, però, appena inizia il turno del solar egli lancia nuovamente distruzione. TS fallito, perciò torno di nuovo tra le mani del demonio. Attorno a lui decine e decine di demoni e non-morti che ritirano le vincite dalle loro scommesse sulla mia morte. . Il commento di Orcus: "Non hai più nulla da barattare, rinascerai tra..." -lancio il d10- "... 3 giorni". Un solo mio commento: "A volte i DM sanno usare i PNG buoni molto più malvagiamente di quanto i Giocatori sappiano usare i propri PG Malvagi Caotici".
-
Evoca Non Morti
Ri-OPS... Scusatemi, non sapevo di questo bug... peccato, significa che con carisma 16 mi devo accontentare di sottomettere non-morti da 2 DV Ad ogni modo grazie per il chiarimento...
-
Evoca Non Morti
Tratto direttamente dalla pagina 186 del manuale "Libro delle Fosche Tenebre": "... Le creature d'ossa possono essere create da un semplice incantesimo animare morti, ma potrebbero venire a formarsi anche da un incantesimo creare non morti o creare non morti superiori, come non morti con un equivalente numero di Dadi Vita..."
-
Evoca Non Morti
Io non mi riferivo ai limiti dell'incantesimo, ma ai limiti dell'archetipo. Se non sbaglio, gli archetipi "scheletro" e "zombie" hanno di DV per il cadavere della creatura bersaglio... gli scheletri possono venire a formarsi da un incantesimo animare i morti solo fino a 20 DV, mentre gli zombie fino a 10. In merito a "creatura d'ossa e "creatura cadaverica" non è specificato, perciò... se io usassi un incantesimo animare i morti su su cadavere potrei formare una "creatura d'ossa" (ma non una creatura cadaverica). Se la cosa è a mia discrezione, tanto meglio per me
-
Evoca Non Morti
Opsssss Ora che le avete guardicchiate, potete dirmi un po' come funziona la cosa a livello di non-morti evocati da PG? (please ;-))
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Buon metodo... Infatti... l'ultima volta che si è comportato troppo poco coerentemente in rispetto al proprio allineamento gli ho fatto perdere mezza vita per il sorgere del sole... e la sua prima progenie vampirica si è sciolta...
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Il problema del vapiro è proprio questo: non è un esere naturale E poi, dopo aver prosciugato il sangue di un orso intero, direi che un vampiro potrebbe anche definirsi sazio: le sue uccisioni sono state principalmente a fine dilettevole, e poi per cibarsi (cosa della quale lui comunque non necesitava). Assolutamente corretto. Il fatto è che l'allineamento condiziona irrevocabilmente il carattere. Per esempio, non ti troverai mai di fronte ad una situazione in cui un paladino LB canta il death metal e va a pogare tra la folla.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
E se ti dicessi che, una notte, mentre vagava assetato di sangue, trovando un'orsa all'imboccatura di una caverna, la uccise, la prosciugò di ogni goccia di sangue rimasta, e non contento entrò nell'antro, afferrando ogni cucciolo dell'orsa e succhiando tutto il sangue a ognuno di loro? E se ti dicessi che minaccia sempre le persone quando non riesce a ottenere quello che vuole, anzichè tentare una prova di diplomazia ( che tra l'altro è un'abilità che io detesto, proprio come com "raggirare", perchè toglie ai giocatori il brivido di usare la propria intelligenza per aggirare gli ostacoli relativi alla psiche dei PNG). Ciò che tu definiresti "bastardo" io lo definirei caotico: non rispetta le regole, che siano ufficiali o di uso e costume, dei posti in cui va, ed inoltre caotico, poichè bistratta i cittadini, ritenendoli inferiori, e i suoi superiori, in maniera sfrontata per il semplice gusto della sfida... l'unico problema di questo giocatore è che lui è l'unico nel party a comportarsi così... c'è chi ha la tendenza a comportarsi da mascalzone, magari dicendo di aver tirato 18 col dado quando invece ha lanciato 3, ma è un'altra questione... Nota: nella realtà in cui ho ambientato la campagna i vampiri non hanno costituzione per una semplice ibridazione con l'edizione 3.5 ( per togliere loro qualche pf, perchè altrimenti avrebbero un numero di pf elevatissimo, pari a 8 X livello + costituzione, ed essendo un mago non posso farlo più salutare di un guerriero ) ma potrei sempre fare qualche modifica all'interno dela campagna... ... e poi hanno rigenerazione pari a 1/2 livello (so che è molto, ma è fatto per equilibrare, per non dare rigenerazione 10 anche al più misero vampiro di livello 1); inoltre hanno più debolezze, come descrittto da me, il che vuole anche dire che essi non possono nè prendere il sole ai caraibi, nè farsi il bagno alle maldive, e sono deboli al fuoco. Se vengono impalati, muoiono rapidamente dopo aver sanguinato per 1-2 round... e quando muoiono non diventano di forma gassosa, ma invece restano deceduti. Il potere di usare la forma di nebbia, di pipistrelli, di animali crudeli, mentali, ecc. prevedono i poteri utilizzabili dal vampiro a differenti livelli del PG... Ecco i Poteri: -Sussurro: il vampiro entra in comunicazione mentale con un altro vampiro entro 5 km. -Arrampicata del ragno: il vampiro ottiene un modificatore di 1.5x alle prove di atletica per scalare una superficie e, se essa è friabile, vi affonderà gli artigli e ottiene invece un modificatore pari a 3x alle prove di atletica per scalarla. -Balzo vampirico: il vampiro ottiene un modificatore pari a 5x alle prove di atletica per saltare (verticale o orizzontale). -Caduta morbida: il vampiro ottiene il potere di rallentare le cadute ed un modificatore pari a x½ lv alle prove di riduzione dei danni da caduta. -Furtività del vampiro: il vampiro ottiene un modificatore di 2x alle prove di furtività. -Telecinesi maggiore: il vampiro ottiene o sovrappone a “telecinesi minore” il potere a incontro “Telecinesi maggiore”. Questo potere gli consente di spostare masse dal peso complessivo pari a 5 x lv kg, a una distanza di 10 + lv metri, ad una velocità pari alla propria velocità, per una durata di 5 + ½ lv secondi. Se si spostano masse dal peso inferiore, la durata o la velocità di spostamento variano proporzionalmente al peso della massa spostata in rapporto al peso massimo spostabile. -Teletrasporto: il vampiro ha la capacità giornaliera di teletrasportarsi in un luogo da lui conosciuto o visto, distante al massimo 100 m. x lv. Inoltre egli ha la capacità di teletrasportarsi a corto raggio, 1m x livello, per un numero di volte pari al proprio livello in un giorno. -Malia: il vampiro è in grado di penetrare le menti dei suoi avversari e gestirne le azioni. Nel frattempo il corpo del vampiro entrerà in uno stato vegetativo, che avrà termine con la cessazione del potere. Durante lo sfruttamento del potere il vampiro possiederà la mente, il corpo ed i sensi del malcapitato, mentre questi non se ne accorgerà ed al termine dell’incantesimo non ricorderà le sue azioni compiute mentre era posseduto. Questo potere può essere utilizzato solo una volta al giorno, su un soggetto visibile, che durante il periodo di ammaliamento non potrà allontanarsi più di 2 x lv metri dal vampiro. Questo potere dura lv minuti, e cessa a volontà o nel caso in cui il vampiro subisce danni. -Incubo: il vampiro è capace di influenzare i sogni di un bersaglio dormiente, facendogli vivere un incubo che gli annulla i bonus derivanti dal sonno profondo e che gli infligge lv d4 danni psichici. Mentre il soggetto è sotto l’effetto di incubo non può essere svegliato fino alla cessazione dell’incantesimo, di durata 30 minuti, e se i pf scendessero a 0 con i danni solo di incubo, essi verrebbero ridotti invece a 1. Se il soggetto invece che dormiente è desto, il nome di questo potere varia in “Illusione”, diventa un potere giornaliero Carisma vs Volontà a distanza 10 e l’avversario subisce una penalità di -½lv ai tiri per effettuare una qualunque azione, non subendo ulteriori danni prescritti. -Evasione nebbiosa: il vampiro può usare questo potere a incontro come interruzione ad un attacco in mischia contro di lui nel momento in cui viene dichiarato, prima del lancio del dado per colpire, e il personaggio si sposta di 2 quadretti in una direzione a scelta, senza provocare attacchi i opportunità. -Stato gassoso: il vampiro, in presenza di nebbia, può assumere l’apparenza nebbiosa, senza però alterare la propria consistenza e le proprie statistiche. Egli deve trasformare la totalità del proprio corpo in nebbia e può mantenere questo stato finché la nebbia persisterà, o finché non compierà azioni che implichino l’interazione attiva con un altro oggetto\personaggio (es.: estrarre o toccare oggetti con i quali non si era in contatto diretto prima dell’utilizzo di questo potere, attaccare o usare un potere). In questo stato i personaggi non potranno distinguere la figura del vampiro da quella del banco di nebbia, ma potranno udire i suoni da lui prodotti, la sua voce, avvertirne l’odore o percepirne la posizione, se in grado di identificare le identità di un tipo specifico che caratterizzano il vampiro (es.: allineamento malvagio, sottotipo non-morto, archetipo vampiro, ecc.) -Attraversamento aeriforme: il vampiro possiede la capacità di trasformare il suo corpo parzialmente in fase gassosa, a piacimento, per attraversare qualsiasi tipo di grata di spessore non superiore a 10 cm, tornando normale al termine dell’attraversamento, ma solo se lo spazio oltre la grata è sufficiente al consolidamento del vampiro. Come per “Stato Gassoso”, il vampiro non può attraversare la grata solo con una parte del corpo. -Forma animale: il vampiro può assumere le sembianze di un animale a scelta unica inderogabile ed immutabile tra gli animali notturni immondi, con la conferma del DM. Durante questa forma il vampiro ottiene le statistiche dell’animale scelto, ma conserva le debolezze\resistenze. Il passaggio di stato richiede un’azione minore, e se il vampiro morirebbe in forma animale, egli invece recupera il suo stato di vampiro, mantenendo i danni e le condizioni precedenti, e non ha la possibilità di ritrasformarsi in animale finchè non avrà recuperato interamente i PF e le condizioni negative. -Animale spirituale: il vampiro evoca un animale energetico connesso spiritualmente con lui che gli trasmette ciò percepisce con i sensi al proprio padrone, e può essere fatto svanire con un’azione gratuita. Esso non può però effettuare azioni diverse dalle prove passive di percezioni e il movimento. Esso non può parlare o svolgere azioni per il vampiro padrone. -Spostamento pipistrellesco: il vampiro fuori dal combattimento ha la capacità di trasformarsi in uno stormo di pipistrelli e di volare, ma solo verso una destinazione da lui già conosciuta e prefissata, al quintuplo della sua velocità, per un massimo di lv/5 km di distanza. Questo potere può essere utilizzato solo quattro volte al giorno. Ordine nell'acquisizione dei poteri vampirici: LV. 2: Furtività del vampiro LV. 4: Balzo vampirico LV. 6: Attraversamento aeriforme LV. 8: Forma animale LV. 10: Sussurro LV. 12: Caduta morbida LV. 14: Evasione nebbiosa LV. 16: Arrampicata del ragno LV. 18: Incubo LV. 20: Telecinesi maggiore LV. 22: Animale spirituale LV. 24: Stato gassoso LV. 26: Spostamento pipistrellesco LV. 28: Malia LV. 30: Teletrasporto Vi chiedo soamente di perdonarmi se non vi ho ancora postato l'acquisizione dei poteri ai differenti livelli, e se il linguaggio da me usato può essere improprio o inadatto formalmente.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Esempi di eccessiva superbia del PG: - alla comparsa di un vecchio compagno di squdra (utilizzato da me in origine, eliminato quando presi le reidni da DM), la prima cosa che gli disse fu: "ci si rivede, brutto cane pulcioso". Alla risposta a tono del personaggio, gli disse: "Io sono il re dei vampiri!" e non era certamente vero. - dopo aver dato fuoco ad una casa ed alla testa della moglie del proprietario, avendo ucciso il bodak che era fuoriuscito dal corpo della figlia, ritenne che la colpa di tutto fosse addossabile al proprietario, che aveva costruito la casa in legno, e non invece alle sue maniere, che per aprire una porta di legno (non chiusa a chiave nè sigillata magicamente o in qualunque altro modo) ha sparato una bella palla di fuoco. - trovate 10000 monete d'oro, ne diede soltanto 2500 al suo compagno di avventure che lo aveva aiutato durante la lotta, e nessuna al PG/PNG prima citato. - presentatosi a casa di un fabbro alle 2 - 3 di notte, pretese che costui gli aprisse l'officina per lui senza far storie, seppure non lo avesse mai visto e non lo conoscesse. Nota: ripresentatosi dopo 30 minuti con l'aspetto di un'oste del paese, bussò nuovamente alla porta, presentandosi come "l'oste". Quando il fabbro gli chiese quale fosse il suo nome e quale fosse la sua osteria, abbandonò l'impresa. Ovviamente, da bravo vampiro, pensò bene di attendere il sorgere del sole lì all'aperto, rischiando di morire sul colpo. - quando finalmente il fabbro aprì al pubblico la sua atività, il vampiro gli si presentò mostrandogli un foglio e dicendogli che volevo che lui gli forgiasse 3 copie identiche delle lance che erano raffigurate su quel pezzo di pergamena. Quando il fabbro rispose: "Va bene, inizierò subito. Impiegherò 3 giorni" lui gli ribattè: "Te ne do 2." - di fronte ad una porta di legno intarsiata, con evidente magia innescata, dopo aver fallito un tiro di dissolvi magie, decide di costringere la squadra a riposare per 6 ore per un riposo e recuperare l'incantesimo. Fallito nuovamente, quindi nuovo riposo (notare che i vampiri non dormono XD). Quando un talismano dotato alla squadra e da lui allora tenuto iniziò a scottare e divenire poi incandescente, snetendo la voce del suo creatore vampirico (ma non il suo signore, non lo ha reso una sua progenie) che gli diceva di sbrigarsi a continuare la missione per cui erano in quel dungeon, che non centrava assolutamente con quella stanza, usò la mano magica del mago per sollevarlo e lanciarlo fuori da una finestra, lontano dalle loro orecchie. - ogni volta che incontra il suo creatore vampirico, lo insulta sempre in maniera spregevole, anche se questo gli dimostra la sua superiorità con vari poteri, cercando di fargli capire che non deve farlo innervosire. A volte sono anche troppo paziente. - preferisce che i nemici attacchino i suoi comnpagni piuttosto che lui, anche se lui ha vita piena e loro sono in fin di vita (contando che lui ha anche rigenerazione 5). - dopo aver offerto una birra e un panino ad un vecchio, lo convince a seguire la omitiva e indicare loro la strada per i luoghi di cui loro sono alla ricerca. Il vecchio accetta, anche se titubante, e si dirige a casa per preparare i bagagli. Nemmeno il tempo di fare un passo, che il vampiro gli dice di lasciar prdere i bagagli, che lui non aveva tempo da perdere (seppure fosse sera, momento della giornata in cui un essere umano normale si prepara a riposare - pensate un anziano) e che doveva subito seguirli. Come pretesto, ovviamente, quello che lui gli aveva offerto il apnino al formaggio e la birra. Qualunque PNG umano incontri, senza farsi scrupoli, lui lo cerca di vampirizzare (ho impostato le chance pari al 5% ad ogni morso, e sono cumulabili). - ritrovatosi in una caverna, assetato di sangue, per evitare di divenire "indebolito" per il giorno successivo, decise di mordere al collo il chierico del gruppo, che era caduto in un sonno simil-comatoso. Per fortuna non si è trasformato in vampiro . ... questi sono solo alcuni esempi: penso siano piuttosto dimostrativi Ora speta a voi giudicare. Lui spesso agisce malamente nei riguardi dei cittadini: ma come gli ho spiegato 1000 volte, in un pianeta avente una popolazione del 95% di umani non puoi pretendere che non si meraviglino se vedono un tipo dalla pelle celeste, un paio di zanne vampiriche e occhi rossi. Per giiunta per un certo periodo ha avuto anche un paio di ali... e in ogni occasione le sfoggiava, per intimidire l'avversario o il bersaglio non ostile, che molto spesso si spaventava, e anche se precedentemente aveva avuto una buona condotta nei suoi confronti, finiva per chiamare le guardie, o per dargli del mostro e cacciarlo malamente.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Ci ho parlato eccome... ma è un tizio un po' testardo... ad ogni modo come già detto, questa tipologia di vampiro è differente da quella usuale. Intanto si parla di 4a edizione (ovviamente), ed ha le seguenti peculiarità: Resistenza 10 necrotico, veleno e freddo; Debolezza 10 fuoco, radioso e "acqua" (acido); Immunità ai danni alle statistiche, invecchiamento, risucchio e malattie; PF: (10 X LV) - Costituzione iniziale del livello 1 Carateristiche: +2 forza, +2 destrezza, +2 carisma Poteri ulteriori: dipendenti dal livello (sono molti, se vi interesa ve li posterò) Attacco Speciale: Morso - Des vs Rif o For vs Tem; 1/2Livd6 danni da risucchio, recupero della metà dei danni inferti. I Pf recuperati possono variare in base alla "qualità" del sangue. Per non parlare poi di tutte le macchinazioni che ho escogitato per sistemare tutte le pecche del personaggio (o quasi). Ma quelle dipendono molto dalla storia...
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Vi presento il primo caso: un giocatore della mia campagna ha deciso di interpretare un PG neutrale puro. In realtà non ne è capace: costringe la gente a fare ciò che vuole, con le buone o cattive maniere, non rispetta coloro che sono più potenti di lui ed è beffardo anche nei confronti del PNG più potente della storia. Ora io mi trovo davanti ad un bivio: o gli facio cambiare allineamento, oppure mi vedo costretto a fargli un discorsetto atto a cambiare la sua condotta. Probabilmente tutto questo è nato dal fatto che, preferendo io una vicenda dall'andamento simil-commedia, tendo a sfavorire inizialmente i PG, per poi concedere loro il piacere di godere del proprio PG potenziato e devastante. Temo che, a causa di "qualche" picola sventura, come lo strappo delle ali e la trasformazione in vampiro contro la propria volontà abbia potuto alterare il comportamento del giocatore nei confronti del DM. Nota: Nella specifica campagna da me creata i vampiri sono creature legermente differenti da quelle usuali degli RPG, con invece alle spalle una storia ben definita legata alla sorte di un intero mondo. Perciò in tale ambientazione è possibile trovare vampiri dal variegato allineamento, poichè il vampirismo trasformerebbe sì i personaggi in non-morti, ma non ne altererebbe eccessivamente il carattere, in quanto sarebbe visto come una sorta di vera e propria "malattia" che ammorba i corpi e le anime, trasformando radicalmente il personaggio, ma non la sua essenza. Normalmente un qualsiasi PG trasformato in vampiro diventerebbe caotico malvagio, ma in questo caso ciò è solo una possibilità dovuta all'interpretazione personale del personaggio. NDS: la campagna è strutturata secondo lo stile di "Blood Omen", conoscendo però anche gli altri capitoli della saga "Legacy Of Kain" ... Nei prossimi post vi esporrò altri casi paralleli a questo...
-
Evoca Non Morti
Una domanda, che non va off-topic ma non è propriamente coerente con il precedente discorso. Oltre ai consueti scheletri e zombie esiste una versione alternativa di quel tipo di "archetipo", rispettivamente "creatura scheletrica" e "creatura cadaverica", descritte attentamente nel "Liber Mortis" (per chi avrà seguito i miei post avrà ormai capito che è il mio manuale prediletto ). La descrizione dell'archetipo lo definisce un possibile risultato dell'utilizzo della magia animare morti, ma anche creare non morti e creare non morti superiori. La domanda è: in che occasone accade? Lo può decidere il negromante che utilizza l'incantesimo? Oppure accade in maniera puramente casuale? Questo perchè le creature scheletriche e cadaveriche sono versioni migliorate dei consueti scheletri e zombie, che soffrono di notevoli svantaggi, alcuni dei quali sono invece eliminati con i nuovi archetipi. Un ulteriore domanda: esistendo questo nuovo tipo di archetipo, è possibile utilizzare animare morti su una creatura con DV superiori ai DV massimi richiesti dagli archetipi di "zombie" e "scheletro", creando perciò delle "creature cadaveriche" e delle "creature scheletriche"? Questo perchè mi tornerebbe utile poter utilizzare animare morti sui cadaveri delle bestie celestiali
-
problemi interpretativi
Il problema fondamentale, secondo me, quando si vuole proporre un PNG col fine di dirigere i giocatori e la storia, è che spesso questo tende ad assumere un ruolo troppo importante, ma necessario, all'interno della trama. I trucchetti per evitare tale fenomeno sono molteplici, ed alcuni possono essere: far sì che questo PNG resti anonimo e tramite telepatia invii delle vere e proprie immagini ad uno o più giocatori, che potrebero essere interpretabili dal gruppo (questo spinge al dialogo di gruppo per la decifrazione degli enigmi, tendente quindi a spingere all'uso della 1à persona nei dialoghi); oppure il PNG potrebbe essere un fantasma benigno, inutile ovunque tranne che al punto di vista della trama; un'altra opzione potrebbe essere quella di un animale particolare, possibilmente di tglia piccola, un ex-stregone/mago che con un incantesimo sbagliato si è irrimediabilmente trasformato in quell'essere (tipo il gatto "Salem", si "Sabrina la strega") che potrebbe addirittura fornire una o più quest secondarie ai PG... Queste sono solo alcune idee, ma se ne possono individuare molte...
-
conflitto tra master e giocatore
DA CONFRONTARE CON Le due cose non coincidono. Se il loro gruppo affronta uno stregone malvagio, magari pure necromante, come ci si può aspettare che il paladino rispetti il cadavere del PNG? E poi un'altra questione: il carattere del PG paladino non deve essere forzatamente quello di un santarellino, anche se è legale buono, perchè l'allineamento ne distingue le ideologie in linea generale, ed il carattere potrebbe essere apparentemente discordante con il PG. Per spiegarvi meglio ciò che intendo vi presenterò il paragone già citato in un altro topic, ovvero quello di Ken Shiro. Ken Shiro se lo si analizza superficialmente lo si potrebbe identificare come un personaggio caotico a cavallo tra il buono e il neutrale. Questo perchè lui è spietato con i suoi nemici, è un vagabondo (questo è un pregiudizio) e distrugge quasi tutto ciò che ha attorno, ovunque si rechi. In realtà Ken Shiro è il più lamapante esempio di personaggio legale buono: egli è caritatevole e disponibile verso gli umili, i poveri e i bisognosi, si sacrificherebbe per la loro causa, e con tutti i suoi sforzi tenta di seguire le regole della legalità e della disciplina e moralità della scuola di Hokuto. Il fatto che lui uccida ogni nemico gli si pari di fronte è un'altra questione, perchè il male deve essere combattuto ad ogni costo (accettabile) dal bene affinchè quest'ultimo trionfi. Allo stesso modo, se un paladino saccheggia i cadaveri dei nemici, a meno che essi non siano buoni (il che renderebbe controversa la situazione), potrebbe benissimo non riscontrare alcun problema morale nel farlo, ritenendo ciò un'atto fine al rendersi più forti sottraendo benefici alle forze del male per aggiungerli a quelle del bene. Poi ovviamente il problema esposto in questo topic deve essere trattato più specificatamente per essere compreso totalmente, magari aggiungendo qualche dettaglio come la religione del paladino ed i nemici sconfitti, eventualmente anche qualche scorcio di biografia del PG.
-
Un Flagellatore un po' particolare...
Ho fatto alcuni calcoli: il rodomonte ha certamente dei buoni privilegi, ma purtroppo ha soltanto quelli, che poi variano di potenza in base al livello di classe. Il guerriero invece cede talenti, importantissimi per chi ha intenzione di utilizzare armi strane come la mia. con il rodomonte al 6° livello avrei 3 talenti, mentre con il guerriero ne avrei 7... Io sinceramente sono un po' indeciso...
-
Uccidere animali celestiali
"Mind blank"?