Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
[Altro] Pathfinder
Beh se è appena uscito in america suppongo che la Wyrd per lucca non ne disporrà di molte copie. Però dipende dagli accordi tra le due case. Sicuramente il core in inglese è disponibile (e ne hanno anche una buona scorta) il bestiario rimane un dilemma... Chi ne sa di più?
-
Classi Psioniche per Pathfinder
Sto leggendo, intanto complimentoni ^^
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Assolutamente d'accordo. Sarei invece curioso, lo ripeto, di sapere perché han puntato così poco su mappe e tileset... A mio parere dovrebbero essere fondamentali per quello stile di gioco che propongono.
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Per quel che riguarda l'apple quando i programmi adobe si impalleranno di meno sotto win magari ne riparliamo. Lavorarci ad un certo livello è un'incubo te lo assicuro. Mi è simpaticissimo linux invece. Sia Gimp che Xara si comportano benino. Non son o ancora a livello professionale ma fanno. ^^ Torniamo IT quando esponevo il dubbio che il d20 senza OGL non valga molto io mi riferivo proprio alla quarta edizione. Nel senso che, parere mio, a 'sto punto se la Wizard se ne frega dichiaratamente della retrocompatibilità che l'OGL garantiva poteva calcare ancor di più la mano nelle migliorie. Però è un'idea mia, vedo che a molti il nuovo d20 va benissimo.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Esbat dovrò leggerlo ma me ne han sempre parlato male. Ti va di spenderci due parole e descrivermelo? Come ti ho detto comunque ora stanno uscendo molti titoli interessanti ma qualche anno fa quando la Troisi esordì erano veramente pochi. Pochissimi quelli fantasy classico... Ora Il mondo emerso ha dalla sua la quantità di libri e la fama scafata ma quando ci sono saghe più valide io son sempre disponibile. ^^
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Una cosa mi ha stupito: da un'edizione come questa ricca di token e miniature io mi aspettavo molti più manuali con pagine ricche di cartine ed ambienti particolari sullo stile dell'Antro del dungeon (ma fatti meglio). Insomma grafica "succosa" per giocare. Invece nulla di nulla. Qualche griglia "base" i soliti token con muri e dungeon e nulla di più...
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Scommettiamo che leggevi Wilbur Smith ma lo condivi con centinaia di fumetti? E scomettiamo che lo fai ancora? Come me del resto. Toglili e vedrai che (mancandoti la parte "infantile" del ludismo) la Troisi ti piace. Purtroppo non tutti i lettori consumano manga (meno di quel che si crede or ors in quella fascia di età a causa dei "controlli familiari") e quindi i libri così scontati e fumettosi sono quasi un'esigenza. Mica ti dico di credermi: fa una prova, stai tre o quattro mesi senza manga, fiction, fumetti ed anime e guarda come cambiano le tue letture. Io ho provato (per curiosità) e ti assicuro che dopo il quarto mese leggevo Deltora. Di evasione "povera" ne abbiamo sempre bisogno. Shanara generalmente non piace perchè è troppo simile a Tolkien la Troisi col suo stile Sohjo invece risulta "nuova" e più appetibile.
-
WOTC e art gallery
Beh solo Pathfinder penso sia una spanna sopra ma dai un'occhiata al mitico Mouseguard ^_- Però io ti propongo un "lavoro" molto più "D&Desco" se confronti il manuale dei mostri 3.5 con il 4 chi esce vincitore nel complesso?
-
WOTC e art gallery
In realtà volevo essere scherzoso. Scusami. Il "problema" lo hai centrato in pieno però se lo attualizziamo lo possiamo esaminaare meglio. Ai tempi di AD&D (in america) quelle illustrazioni che oggi sono ingenue, per un "gioco per ragazzi" in quella fascia di budget e con quelle tematiche facevano gridare al miracolo. Oggi la quarta edizione è "bellina" se confrontata con i parametri degli altri giochi.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
In realtà Feanpi qui si cerca il "sostituto" per quello che era Salgari ai tempi nostri. Leggi il post sopra il tuo, togli i titoli scontati e vecchissimi e che rimane? Artemis Flow? Le Cronache non posso consigliarle ai ragazzini che poi i genitori mi denunciano. LOL Insomma come ho detto, chi critica poi alla resa dei conti sprofonda nella banalità più assoluta, proprio quella che tanto rinfaccia alla troisi. Elick è una delle mie alternative preferite, per dirti, se non fosse che il primo volume è in ristampa (esaurito nero) da un anno e mezzo e non ci sono buone notizie a riguardo. P.S. Io lessi pure il Gargantua e Pantaguruel di Rabelis ma nemmeno quello è proprio il massimo "per i genitori". Io lo ho adorato ^^
-
WOTC e art gallery
Boh, io mi chiedo, leggendo gli ultimi due interventi se i topic vengono letti... Ok nella mia magnanimità vi faccio il riassunto: Certo che sono meglio le edizioni attuali solo che quelle non Wizard (gli altri giochi per capirci meglio) sono MOOOOOOLTO meglio a parità di prezzo. Questo vuol dire che la Wizzy è sì migliorata (ma se prendiamo la 3.X e la confrontiamo nemmeno molto) ma rimane molto al di sotto degli standard attuali.
-
[Coyote Press] Elar - Lucca 2009
E un pacchettino per un amico che in fiera non può venire? Magari a 19.90 euro invece di 24 lo stesso? Se è possibile mandami un PM con le modalità di pagamento.
-
Aiuto per creare mappe
In italiano non c'è nulla. ottimo è Dujin ma è a pagamento. Con le scansioni dei token e Gimp però fai miracoli se hai buona pazienza. Se la cosa ti interessa ti spiego come.
-
Mi serve un consiglio sulla griglia di gioco
Ma a me viene sempre una domanda: con decine e decine di giochi BELLISSIMI che non usano 'sta benedetta griglia cosa ti porta a prendere l'unico che la pone obbligatoria e sbatterti per non usarla. Masochismo puro?
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
. Ottimi ma purtroppo fattibili solo all'estero, in italia negozianti e venditori sono ancora poco avvezzi a 'ste robe. Peccato. Ecco qui invece il concetto ci sta però han scavolto due punti: il più importante è la qualità prezzo perché le miniature costano e sono orribili. Il secondo è il sistema della "scatola assortita" che tarpa le mani a molti master. è dalla seconda edizione che funziona quindi nulla da dire... Un po' ardita Però qui si arrva al nocciolo della questione: senza la OGL il d20 (seppur migliorato) è ancora un sistema valido nel 2009? Trhue venti e M&M mi sembrano estremamente più giocabili ed il successo estero di questi sistemi dovrebbe far pensare. Una sola ma importantissima: il nome. Perché ho l'impressione che una qualsiasi ciofeca basti chiamarla D&D e si vende? Non sto dicendo che la quarta edizione è una ciofeca in sé ma a me sembra che "nel nome di D&D" si passi sopra con troppa leggerezza a problemi che ad altri sistemi non verrebbero perdonati.
-
Nephandum - La Profezia Oscura
Ok ma lo hai chiesto tu ^^: 1) Puoi parlarci dei protagonisti del libro? Che personaggi hai scelto per muoversi nel mondo di Nephandum? Sono eroi nel senso classico di D&D oppure persone più comuni che "guardano" a HPL? 2) Il libro è illustrato? Ci dai qualche dato "tecnico" tipo prezzo e formato? 3) È autoconclusivo oppure ha un finale aperto? 4) Seguiti previsti?
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Benissimo e dopo? Shannara? E Dopo? Le elementari e le medie durano dieci anni la media di lettura è di 25 titoli tra cui i ragazzi PRETENDONO cose in linea con i gusti loro (anche se sono ifluenzati dai manga) e non SOLO libri del cinquantennio scorso (seppur bellissimi). Dopo HP che si consiglia? Ora c'è Flamel ma prima su quel genere di discreto c'era solo la Troisi. Se hai altri titoli per arrivare a 'sti famosi 25 (si parlava di MIGLIAIA) io accetto suggerimenti e li proponiamo al doposcuola. Ora sto vagliando Stilton, che è discreto ma mi sa che arriva al massimo al target delle elmentari. Infine ti propongo un po' di obiettività: Gibson diceva che un buon libro viene letto, la Mondadori non è un'opera di beneficienza e ti assicuro che non le pubblicava nove libri se nessuno li comperava. C'é di meglio? Sicuramente ma quel "meglio" lo han già letto.
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Io provo a SUPPLICARE ora (LOL)!!! Ma non avete MAI giocato a niente che non sia D&D???? Dal punto di vista del marketing e del confronto l'unico paragone che avete per la quarta edizione è l'edizione precedente? O_O
-
Nephandum - La Profezia Oscura
Tra l'altro, spm, io non capisco tutta 'sta paura. Penso sia una fortuna per noi aver l'autore del libro che ci parla. Ma cavolo due parole sul libro in sé, sui seguiti, sui personaggi, sulle idee... Un bel commento dell'autore in modo che non sia più un "farsi pubblicità" ma un bel dialogo coi lettori. Invece no. Un link ad un sito dove bisogna essere un personaggio di Gibson per evitare spam e pubblicità... Ma non è triste? Perché non ricominciamo daccapo visto che a me il fantasy-horror piace un sacco ed il libro mi interessa pure tanto?
- Nephandum - La Profezia Oscura
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Insomma ti sei letto un mucchio di bellissimi libri adatti alla tua età mentre la Troisi diciamo che "mira più in basso". Il confronto con Harry Potter è perfetto ma tieni presente che HP oramai i ragazzini se lo sono letti pure un paio di volte. Ora come ora abbiamo altre serie (Nicolas Flamel e i discreti fantasy di Geronimo Stilton) ma all'epoca delle prime uscite della Troisi c'era veramente poco. Lei "in più" riesce a cogliere le "mielosità" giuste per piacere ai ragazzini (ed allle ragazzine) e questo le fa vendere i libri. Non è un talento che la farà ricordare negli anni a venire ma resta comunque un talento che molti scrittori simili a lei (Paolini ad esempio) non hanno saputo riproporre nei libri successivi. Certo che se hai qualche anno di più ci sono molti titoli più godibili ma in quella fascia d'età la Troisi io la considero più che dignitosa. Non è la Rowling certo ma si lascia leggere. Il "problema" di base è solo e soltanto il capire che sono "libretti" per ragazzi e sai quale secondo mè è il massimo motivo d'inganno? Le copertine. Copertine illustrate (bene) forse troppo da "adulti" che non ingannano certo quelli come te che i libri li leggono ma, come vedi, molti altri utenti si lasciano tentare anche dall'alto delle loro 1000 letture.
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Sinceramente, Yanez, a me pare una cosa semplicissima. Grunf si è accorto di averla sparata grossa ed adesso sta cercando di variare il tiro con arrampicate sugli specchi degne di Messner LOL Penso che qui il problema sia basilare: si è sollevato il discorso marketing, ma il marketing si basa prima di tutto sul confronto. Per confrontare bisogna conoscere. Direi di smetteral con la storia delle miniature per la quale c'è un topic a sé e continuare sulla falsariga del "prodotto" D&D. Bello il confronto con Agon tra l'altro.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Io i famosi mille libri li ho letti e la Troisi mi piace nel suo genere. Se ivece di atteggiarvi a "saputelloni" deste qualche titolo magari verrebbe da pensare che qualche libro lo avete letto pure voi. Lo corriamo 'sto rischio? Ovviamente intendo titoli NUOVI e rivolti a QUELLA fascia di utenti (non è che si può regalare la saga della "Città d'Ambra" ad un ragazzino non trovi?). Ora ne sono pure usciti un paio di carini vediamo quati di questi famosi 1000 titoli saltano fuori. Poi ne do un pochi pure io ma per ora son curioso... E molto malizioso perché prevedo, caro sht, che samnetterai più su google che nella tua libreria per rispondermi...
-
Nephandum - La Profezia Oscura
Io non voglio nessuna ragione, scusa se ho espresso un'idea. Se sei l'autore della famosa "pappardella" o sei così legato (per motivi tuoi) al libro ed all'autore evita di postare nei forum per farti pubblicità. Il libro non lo ho letto, lo farò ed esprimerò un giudizio. Il sito invece lo conosco e non mi piace e la "presentazione" non mi ha fatto cambiare idea perché la ho trovata inneggiante. Se non si possono esprimere opinioni sui forum perché gli autori si "arrabbiano" dove possiamo farlo scusa?
- Nephandum - La Profezia Oscura