Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

doria

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da doria

  1. Buonasera... Vi aggiorno sulle mie disponibilità di tempo: settimane di fuoco. Interrogazioni a tutto spiano mi impediscono di approcciarmi al primo raccontino, ma prometto che domani sera abbozzo uno schema e, forse, che per lunedì riesco a produrre una prova. A presto!
  2. Riesco solo ora, dopo in terminabili ore di studio, a leggere il tuo commento e a rispondere. Diciamo così: non avevi ancora commentato "Theristes" quando ho scritto questo racconto, quindi non ci ho pensato ai due punti. Prometto che da questo momento ci starò più attento. Per le d eufoniche capisco e provvedo a correggere. Relativamente a "un tratto" e ad "improvvisamente" dovresti spiegarmi meglio cosa intendi. "Strano spettacolo nuovo" mi piace così... Ops...hai ragione Ho usato affogante perchè utilizzando affogata non potevo rendere l'idea di un qualcosa che ancora resiste all'incubo. Si, ci ho pensato prima di metterlo... Grazie per il commento, come al solito puntuale e preciso...
  3. Prima di tutto ti ringrazio del commento. La tua critica è certamente corretta, ma è un errore che ho volutamente inserito nel racconto. Provo a spiegarmi: il termine fendente da al lettore l'idea di un qualcosa di tagliente e il male provocato dalle mani di un Kenon può arrivare fino a quei livelli. Se è lecito commettere un "errore" del genere nella scrittura di un testo non lo so, certamente l'ho fatto. Quando hai approfondito la lettura fammi sapere!..
  4. mmm...non facevi prima a dirmelo a voce?... Bè...comunque è un racconto breve, non potevo di certo inserire una lunga serie di ammazzamenti a non finire, altrimenti il racconto diveniva peggio di uno dei peggiori film d'azione!... Comunque, dopo a tavola mentre mangiamo ti spiego
  5. Io ci sono solo tra 45 minuti...
  6. Che ne dite di un brainstorming?
  7. Discutibile...ma non è questa la tesi per parlarne Oggi o domani leggo il racconto successivo... Poi ti dirò.
  8. doria ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Ciao a tutti!... Mi servirebbe un'informazione: qualcuno mi sa indicare un sito dove posso acquistare il gdr: "Il mondo di Eymerich"? Ho guardato su e-bay, ma l'unico venditore che lo metteva in vendita, l'ho faceva per sbaglio, non possedendo il manuale. Qualcuno mi può aiutare?
  9. Ciao... Ammetto di non aver letto le precedenti edizioni. Se vuoi aggiungere anche me, fallo. Posso essere un personaggio qualsiasi, non ho preferenze...
  10. Prima di tutto ti ringrazio per il commento, puntuale e preciso. Riguardo alla questione dei trattini ti ringrazio, adesso mi è più chiaro; riguardo ai due punti cercherò, nei prossimi racconti, di farci più attenzione e ti do pienamente ragione; riguardo le questioni spaziali, al contrario, dissento. La mancanza di descrizioni spaziali è voluta. Ciò che voglio ottenere è lasciare che sia l'immaginazione del lettore a lavorare al mio posto e, ragione fondamentale, dare l'idea di una ambientazione indefinita che, ristretta nei limiti di un mondo sensato contorniato da un delirio non definito, può scomparire e quindi non è neanche sicuro che esista... Spero di essere stato chiaro Grazie ancora per il commento...
  11. Ehm...ho cliccato per sbaglio riporta su di un racconto...potreste eliminare quest'ultima risposta(la numero 51...)?...Grazie...
  12. Qui ti chiedo solo di dirmi perchè ha messo il punto dopo zampe: non era meglio utilizzare i due punti?... Questa frase non mi piace: perchè non sostituisci "essa" con qualcosa d'altro?... Per il resto: mi sembra evidente la tua bravura e la bellezza dello scritto. Ne hai poi fatte continuazioni?...
  13. Verissimo. Considera che però era un esercizio di scrittura al presente, quindi non ho voluto approfondire troppo le figure dei due personaggi. Certamente se mai lo ri-scriverò approfondirò il rapporto tra loro due. Bè...qui mi trovo a dissentire. Sia non concordo su quello che dici della punteggiatura, sia riguardo al caso che hai citato (Ma che altro può fare se non tacitamente assentire?): non è implicito nella frase precedente che lui non possa dissentire, inserendo questa domanda sottolineo come non abbia possibilità di scegliere. Se mi fai altri esempi posso vedere se cambiare o meno... Verissimo: brutto e difficile da leggere. Appunto per questo ho messo il predicato verbale al termine, per dare fastidio al lettore: mi è venuo così male?... Dai, non ti affliggere: nessuno è perfetto! (Forza Doria, forza Sampdoria, in ogni angolo della città! Forza Doria, forza Sampdoria, ogni partita una festa sarà!!)... Ultima cosa: se leggi "La clinica" passa direttamente alla seconda versione, non leggerla nemmeno la prima...
  14. Molto ben scritta la descrizione! Davvero! Aspettando la continuazione e chiedendoti: " perchè hai messo il punto?" Per gli altri racconti meno recenti li leggerò domani, postando dopo un commento...
  15. doria3@hotmail.it Chiariscimi un dubbio: quanto vuoi lunghi i racconti? Pensavo di iniziare a fare quello dello scontro finale e, successivamente, di farne alcuni che descrivano i personaggi coinvolti nello scontro finale (qual pessima ripetizione). Dimmi tu la lunghezza...
  16. Ehm...non ho capito... Se vuoi leggere qualcosa di più di quell'ambientazione, basta che tu vada su GDRITALIA e scarichi Dreamwake, uno dei gdr nel concorso promosso da quel sito...
  17. Alfin lo lessi. Scusami ma ho avuto diverse cose da fare (compiti, compiti, compiti e compiti) e ho trovato il tempo di leggere solo ora. Che dire? Mi accodo agli altri e ti faccio i miei più vivi complimenti: scritto bene e coinvolgente. Ora, sempre che ti sia ripreso dalla stasi criogenica determinata dall'impossibilità di catalizzare il flusso negativo della bolla iperuranica, attenderò che tu posti la continuazione...
  18. Bè...utilizzo "si concede" per far credere che, dandosi a quell'abbraccio foriero di morte, l'incubo di fiamma si abbandoni come se fosse un abbraccio materno: morire per l'incubo significa liberarsi dalla pazzia e quindi "si concede" perchè quasi felice di morire. Ovviamente se fa davvero schifo "si concede" posso sostituirlo...che ne dite? Per il resto: mi fa piacere che ti sia piaciuto e che tu abbia commentato Ho una critica da farti: penso che vada più intesa come ambientazione fantascientifica più che fantasy...dovrei chiedere al creatore del gdr...
  19. Diciamo che all'inizio è volutamente vago, quindi non mi stupisco che tu, per giunta malato, non l'abbia appieno compreso. Comunque provo ad ascoltare anche altri pareri e, se anche per questi il racconto risulterà poco chiaro, vedrò di sistemarlo... Grazie per aver commentato! Cosa che del resto fai sempre...
  20. Altro raccontino per il manuale di Dreamwake, ambientazione creata da Hasimir. Differentemente da quanto detto da me in precedenza, questo racconto potrebbe, nel caso piaccia, essere utilizzato per l'antologia... Soggetti sono una aberrazione di Deliria, una creatura impazzita creata dai suoi stessi incubi e l'Insonne che vi si oppone. Gli insonni sono umani che, venuti in contatto con Deliria per poco tempo, ne vengono influenzati tanto da sviluppare poteri paranormali. In cambio di ciò devono non dormire mai e, per controllare meglio le loro menti, assoggettarsi ad un fetish, in questo caso una museruola... Fatemi sapere come lo trovate!... ______________________________________________________________ Dall'alto della torre un uomo guarda Deliria, misterioso mare di grida, follie, paure e perdizioni. E' una scolta, una coraggiosa sentinella del bastione, che, ormai da diverse ore, muove i suoi passi sulle mura difensive. Alle sue spalle il sonno dei vivi, davanti a sé la creazione del Dreamwake: un mare di nebbia indistinta. Il ritmico suono dei passi accompagna il suo lento peregrinare: ancora due ore e poi potrà riposarsi, calmare la mente da quella continua pressione, da quella martellante follia che sembra spirare dal Mondo di Fuori. D'un tratto, un'ignea luce pulsante si leva, appare bruciante al di là delle mura: ora si appressa, ora scompare, ora ritorna più vivida e la scolta ammira turbata quello strano spettacolo nuovo. La sua mano cala lentamente lungo i fianchi: sa di dover afferrare l'arma, sa di doverla impugnare e stringerla forte, ma la visione ha un qualcosa di morbosamente attraente e non sa resistervi. Il battito del cuore aumenta vertiginosamente, al pari della tensione, del turbamento, della paura. Ogni pulsare di quel bagliore lontano, ormai troppo vicino, riecheggia nel suo petto, si trasmette alla mente: per la scolta esistono ormai solo il suo cuore e il fuoco crepitante. Come in un tutt'uno di strane sensazioni, quel bagliore lo avvinghia, lo solleva, lo stringe a sé e gli prende la vita. Un urlo. Un tonfo. Le membra rossastre della sentinella si spandono sul terreno dove è atterrato, dopo una lunga caduta. Dall'alto della torre un incubo di fiamma, un umanoide impazzito urla al mondo la sua sciagura: ha preso il posto della guardia, ma non guarda Deliria; osserva pochi istanti le mura ed illumina le vie cittadine con i bagliori che il suo corpo emana. I lunghi capelli ambrati di una donna, che, sola, si avvicina all'immonda creatura, vengono inondati dalla luce: lenti passi cadenzati e uno sguardo appesantito dal sonno accompagnano il suo lento incedere ed una stretta museruola marrone le chiude pervicacemente la bocca. I due si fanno ogni istante più vicini: l'aberrazione a grandi balzi, scintillando su e giù lungo i muri cittadini; la donna restando immobile, lo sguardo fisso su quella pazza fonte di luce. All'improvviso, tutto si oscura: tese le braccia verso il nemico, l'Insonne scatena le forze della sua follia. Come attratta da un vortice ineludibile, la fiamma dell'umanoide si distacca dal suo corpo spiraleggiando, vorticando scompare in un nulla oscuro. Impaurita dallo strano fenomeno, l'aberrazione balza ed avvolge in spirali di fuoco la donna: fiamme guizzanti lambiscono il suo volto. L'abbraccio mortale continua incessante: l'incubo di Deliria e l'incubo del bastione sembrano uniti in un legame indissolubile. Ma, sole mortale scacciato dalle tenebre di una fosca notte, l'aberrazione ha il destino segnato: lentamente, quasi fosse una candela di cera consumata, perde le forze, si concede al suo avversario. Mentre i suoi bagliori abbandonano la città, l'umanoide abbandona la vita, finalmente libero da ogni pazzia. Passi lenti e cadenzati palesano l'allontanarsi della donna, salvatrice impazzita di una città affogante nell'incubo.
  21. DOOM 3...si, lo so che è solo in spazi chiusi, che è tutto uguale etc. etc. etc. DINO CRISIS 1, il mio primo videogioco!!...voi non sapete quanto mi abbia deluso DINO CRISIS 2, quasi ho pianto da quanto mi ha fatto schifo...
  22. Mi correggo: Theristes e il racconto che a breve metterò sul sito saranno utilizzabili. (Ho sentito in proposito l'autore del manuale a cui i racconti si riferiscono e ha detto che non ci sono problemi)
  23. Il topic langue...
  24. Carino... Lo hai scritto bene. Forse non è troppo originale, ma di certo mi piace... Un solo appunto: Rivedi un po' i tempi di questo paragrafo. Probabilmente per la stanchezza notturna non hai fatto attenzione al tempo di alcuni verbi.
  25. Premetto tre cose: 1° il mio racconto "Theristes" evitate di considerarlo, perchè apparterrebbe già ad un futuro manuale di un gdr e non è quindi utilizzabile anche per la raccolta. 2° un racconto che sto scrivendo e che a breve posterò nella sezione racconti appartiene sempre al manuale di gdr suddetto, neanche quello sarà utilizzabile. 3°i miei racconti sono lì, ma quelli racchiusi nel file zip sono di più di un anno fa ed io stesso li considero poco. EDIT: ho dimenticato il link http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20277

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.