Tutti i contenuti pubblicati da Alarius
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
In effetti questa cosa renderebbe l'incantesimo molto potente...forse bisognerebbe limitare la cosa...dyrn che dici?
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Gà forse sarebbe giusto cambiare la scuola...ammaliamento sarebbe più azzeccato... e aumenterei il livelo a 5.
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Dubito che mi diano il permessi di usarlo..fai conto che se ti spari velocità, e te ne prepari uno rapido potresti fare troppi danni a troppe persone...misa che è veramente troppo potente.... Per quello di dyrn: be, mica male...mi piace e misa che è pure perfetto...magari aumenterei il limite di ore massime a 24 (un giorno) e invece di farlo a contatto il bersaglio debba inalare l'incenso...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Ma con un dardo per livello intendi un singolo dardo di energia? CMq il fatto che siano 20d6 non dimezzabili rende l'incantesimo molto potente e farlo solo di 5° mi sembra poco...minimo di 6° (al pari di disintegrazione)...poi ci penserò su dato che ora ho poco tempo...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Io passapareti lo terrei, dato che è un bastone per i drow sottoterra sarebbe più utile passapareti che porta dimensionale.
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
No, proprio soffoca...l'Oscuro Signore usa la forza (il lato oscuro) per stringere gli organi interni di un individuo...come se lo stringesse con una mano. Ho scelto la trasmutazione (forza) per renderlo il più possibile simile a quel potere del lato oscuro, dato che cmq avviene un contatto con l'organo del malcapitato. Ho inserito il TS su volontà sempre perchè volevo ispirarmi a SW, e anche se sembra simile alla mano di bigby non ha nulla a che fare con quella trasmutazione...se il bersaglio ha una volontà di ferro (o la forza è potente in lui) allora avrà + possibilità di liberarsi dalla stretta soffocante del mago (o del Sith). Non gli ho messo la componente vocale perchè avrebbe sminuito moltissimo il fascino dell'incantesimo...ricordatevi tutti la scena del film... Per il resto mi sono anche informato sul manuale del gdr di SW e penso che così l'incantesimo vada benissimo...
-
Due risate con D&D
Spettacolo!
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Non so come ho fatto a non farci caso...non so spiegarmelo..sorry Gli orecchini: belli mi piacciono molto, soprattutto il fatto che rendono permanente vista magica...mi servirebbero... Il bastone: dove lo compro? E' vermante cattivo e potente...peccato che c'è la maledizione del drow....
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Giusto, mica lo blocco...lo strozzo a distazna e questo effetto caratterizzerà una cifra il mio PG...che bello
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Ma il bersaglio vede solo il mago che allunga la mano erso di lui...e poi si sente soffocare...quindi non può evitare la presa ma può contrastare la concentrazione del mago con la volontàma solo dopo che il mago ha ftto la prima prova di concentarzione...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Stretta Soffocante di Alarius [Versione definitiva] Trasmutazione [Forza] Livello: Mago 4° Componenti: S Tempo di lancio: istantaneo Raggio d'azione: vicino Bersaglio: 1 creatura toccata Durata: concentrazione TS: Vedi testo RI: Si L'incantatore punta la mano in direzione del bersaglio e scaglia il suo incantesimo. L'incantatore deve effettuate un attacco di contatto a distanza contro la creatura bersaglio, se colpisce, l'incantesimo avrà effetto. Non appena l'incantatore stringe le sue dita la laringe del bersaglio subirà una pressione tale da venir chiusa. Il bersaglio inizierà a soffocare seguendo le normali regole relative al soffocamento, senza però moltiplicare il suo punteggio di costituzione, dato che non ha avuto il tempo di trattenere il fiato. Per mantenere la presa sulla laringe l'incantatore, ogni round, deve effettuare delle prove di concentarzione. Ogni round in cui l'incantatore stringe la laringe del bersaglio questi, a seconda dell'esito della prova di concentrazione, subirà dei danni da stritolamento, che possono essere dimezzati da un TS su tempra. Il bersaglio può inoltre tenatre di liberarsi dalla stretta superando un TS su volonta, con una penalità determinata dal risultato dle chek di concentrazione: Risultato/Danno/CD TS/Malus Vol fino a 15/1d6/15/-1 16-25/2d6/20/-2 26+/3d6/25/-3
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Ammazza di così alto livello....se ci mettessi un TS su volonta per liberarsi dlla stretta? in fin dei cnti il mago dovrebbe stare concnetrato per almeno 7 round er soffocare qualcuno...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Ho aperto questo topic per raccogliere tutti i nuovi incatesimi e i nuovi oggetti magici che i nostri PG hanno creato o che vorrebbero creare, così da paragonare e condividere le nostre creazioni... ..io inizio proponendovi un incantesimo che creerò non appena il mio PG potrà tornare nella sua accogliente casa... Stretta Soffocante Trasmutazione [Forza] Livello: Mago ? Componenti: S Tempo di lancio: istantaneo Raggio d'azione: vicino Bersaglio: 1 creatura toccata Durata: concentrazione TS: Vedi testo RI: Si L'incantatore punta la mano in direzione del bersaglio e scaglia il suo incantesimo. L'incantatore deve effettuate un attacco di contatto a distanza contro la creatura bersaglio, se colpisce l'incantesimo avrà effetto. Non appena l'incantatore stringe le sue dita la laringe del bersaglio subirà una pressione tale da venir chiusa. Il bersaglio inizierà a soffocare seguendo le normali regole relative al soffocamento, senza però moltiplicare il suo ounteggio di costituzione, dato che non ha avuto il tempo di trattenere il fiato. Per mantenere la presa sulla laringe l'incantatore, ogni round, deve fare delle prove di concentarzione. Ogni round in cui l'incantatore stringe la laringe del bersaglio qeusti, a secodna dell'esito della prova di concentrazione, subirà dei danni da stritolamento, che possono essere dimezzatid a un TS su tempra: Risultato/Danno/CD TS fino a 15/1d6/15 16-25/2d6/20 26+/3d6/25 Che ne dite?
- Ambientazione creata dal master o pregenerata?
-
Proposta: topic sulle home rules
Io sono per il si!
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Argh, lo stregone...secondo me è una classe da fare solo per l'interpretazione nulla di più...non è che sia molto forte...nulla in confronto ad un vero mago...
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Il MAGO! Senza ombra di dubbio è la mia classe preferita! Ne ho provate tante ma è dalla prima edizione che mi ci trovo benissimo. La considero la più potente classe della prima edizione e la più potente della terza, anche se per rendela tale bisogna sforzarsi un casino e fare la gavetta per almeno i primi 10 livelli. Poi prendete un guerriero di 10 livello e fatelos contrare con un mago dello stesso livello...la vittoria del mago è scontata, eh eh... Praticamente il mago è l'unica classe che finora ho usato veramente, intendo per + di 3 livelli, ma le altre le conosco per esperienze indirette. Cmq mi piaccie molto il paladino (anche se non amo interpretarlo) e il nano barbaro/berserker furioso (altro che guerriero!).