Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Ok questo risponde un po' alla mia curiosita' (grazie anche al secondo classificato "smot") e mi conferma, sempre a mio modo di vedere, una perdita nel modo dio giocare un personaggio che adoro cioe' il mago... Quindi il mago 3.5 ed il mago 4ed sono due entita' ben distinte e diverse, addirittura forse non comparabili.... ma questo mi dice solo che in 4ed non puntero' a giocare un mago... ... il fatto che i rituali siano aperti a tutti non piace... puro gusto personale, sia inteso... ma non piace comunque. Qualcuno puo' spiegarmi meglio la frase in rosso? Cioe' mi spiego ... veramente un gruppo risulta pesantemente sbilanciato se viene a mancare un ruolo? Lo so che anche in 3.5 il rischio c'e' (soprattutto se mancano un mezzo ladro ed un chierico guaritore) ma volevo capire quanto sono fondamentali i ruoli delle classi in 4ed. Proprio quello che intendevo io con "manca il necromante" e con "le classi SEMBRANO tutte uguali"
  2. Quindi questi: cosa sono? Vorrei che me lo chiariste meglio.... Rituali? --> ne limiterebeb aprecchio sia l'uso sia l'utilita' Abilita' "a tempo" (at will - al giorno - a incontro) --> rimangono limittai .. ma dipende da quanto spesso un mago li puo' usare... Questo conferma che usare un personaggio caster diventa "meno tattico" perche' non c'e' piu' il problema della scelta degli incantesimi! PS 1: domanda per curiosita' --> esistono ancora incantesimi "strani" come grase, stinking cloud, entangle, eward's black tentalces et similia? E se si, come sono resi? Rituali, poteri, home riules () o che altro? PS 2: faccio riferimento al mago solo per comodita' per seguire il discorso di prima del "mago inutile in combat" .. immagino che lo stesso ragionamento sia valido anche per altri caster (chierico in primis)...
  3. Non proprio... anche uno stregone ha bisogno di riposare per ricaricare le sue "energie magiche" (gli slot vuoti) anche se i suoi incantesimi li conosce tutti "per natura"... Quindi Niente slot nuovi finche' non avra' riposato!
  4. Non e' che varia tra le classi... Se vuoi puoi considerarli pregi e difetti delle classi... E comunque ... un caster semplicemnte non avrebbe a disposizione gli incantesimi come se li avesse gia' lanciati... (cosi' un barbaro ad esempio non avra' ulteriori usi della rage fino al riposo... o un druido del wildshape... ) Quello che richiede riposo prima di essere usato (o meglio ri-usato) i personaggi lo guadagnano solo dopo aver riposato. PF, TS, BAB (ed eventuali attacchi multipli), Feats, skills ed abilita' di classe saranno a disposizione fin da subito! Voglio dire ... ad esempio: un guerriero che combatte con lo spadone ed e' 5 livelli che prova a spezzare le spade dei suoi nemici al livello 6 acquisira' sunder e gli riuscira' meglio (senza subire ADO) perche' nei 5 livelli precedenti avra' fatto eseprienza provando cia via a schivare l'ado che causava... finalemnte ci riesce perche' aha messo a frutto l'esperienza. Io la vedo cosi'!
  5. Questa e' una buona idea... ma il DM cdeve stare molto attento che il gragrio non muoia per semplice disinteresse di chi lo usa (e quindi il piu' delle volte si trova a doverlo usare lui, aumentando cosi' la sua mole di lavoro). Solo vagamente... Lo so che non e' la scelta migliore... ma per iniziare con un DM inesperto va piu' che bene (ed ammetto che ogni tanto la usiamo ancora nei due gruppi in cui gioco e/o masterizzo).
  6. E qui mi pare tutto come da regolamento... Il che e' Ok anche se dal mio punto di vista mancano eventuali premi per le "genialate" la tattica giusta in combattimento... l'idea risolutiva per un'indagine... ecc ecc Ecco... questo mi paice gia' meno... cioe' io non credo che uno "debba meditare su quel che ha fatto" per migliorare... cioe' si ... ma credo sia fondamentale il fatto che facendo e rifacendo alcune cose si migliori imparando dai propri sbagli.... quindi ben venga il passaggio di livello "a ca$$o" ... non in mezzo ad uno scontro magari... ma in una pausa anche minima (diciamo un minuto, per dare una cifra) tar due scontri... Chiaramente un caster non avra' i nuovi incantesimi finche' non potra' meditarli di nuovo... Ma io la preferisco cosi' ... mi da' di piu' l'idea di una crescita costante!
  7. Era un po' quello che dicevo io qualche post fa... senza contare la possibilita' di specializzare un mago, ad esempio in necromanzia... che ovviamente e' qualcosa che punta ad annienatre un avversario.. ma non lo direttamente e suon di danni.. ma con penalit' maledizioni.. e morte istantanea... c'e' una bella differenza tra palla di fuoco e bestow curse! E questa differenza non si percepisce nella 4ed .. a meno che non esce prossimamente il MANUAL OF NECROMANCERS con dentro 4 tipi di necromanti diversi perfettamente bilanciati col resto e che faranno danno da energia negativa
  8. Dunque... ti stai riferendo ad un mago vero? Ok... allora se ho ben capito .. quelli che in 3.5 erano incantesimi tattici da mago (non per danneggiare o fiaccare il nemico, ma per aiutare se stessi o il gruppo, per capirci) sono diventati poteri.... Con che ferquenza si possono usare? Ed ancora, sono utilizzabili in fase di combattimento o richiedono tempi di lancio troppo lunghi? Nel senso... un mago con "dimension door" a volonta', ad esempio, potra' spostarsi dove e come vuole senza fastidi quasi alal pari di un teleport 3.5 ... e potra' superare molte insidie poste da un DM solo grazie a quel potere... al contrario se fosse un potere "una volta al giorno" sarebbe relativamente poco utile... cioe' uno magari si sente in obbligo di usarlo il meno possibile perche' non si sa mai. E lo stesso discorso vale per tutti i poteri simili. Anche in questo senso un mago 3.5 e' diverso: vuole memorizzare 5 "dimensio door" dovra' usare tutti gli slot di livello 4 e magari anche uno di livello 5 ... per avere a disposizione piu' possibilita' di muoversi "a piacere"... e per farlo sacrifichera' qualcosa... un muro di fuoco ... una invisibilita' superiore... comunque qualcosa. Quindi chi usa il mago 3.5 deve ragionare sugli incantesimi da memorizzare.. cosa che mi pare sia persa in 4ed. O sbaglio? Non vuole essere una critica contro la 4ed.. ma un'esposizione di un confronto per dire un altro perche' preferisco la 3.5 (o perche' la 4ed non mi attira)
  9. 4 giocatori o 5 non ci sono grandi differenze... e non ti serve nemeno stare a perdere tempo a modificare radicalmente le avventure... semplicemnte tieni conto che gli scontri saranno più semplici ma daranno anche meno XP(che saranno divisi per 5 e non più per 4) Fregatene... il PG scompare in ombra e punto... non stare a perdere tempo a giustificare il aftto che non ha esplorato quel pezzo di dungeon... o che non c'era alla cena di gala del conte Sfruzzovir ... lo lasci in ombra... e continui la storia... quando torna gli si riassume la situazione ed al primo momento calmo off-combat rientra in gruppo "dal nulla" come se ne era andato... Il tenmpo per giustificare tutto arriverà con l'esperienza e le trame ipercomplesse!
  10. Cercatene un quinto (giocatore) e ne guadagnerete anche in numero di giocate a patto di consentirvi a vicenda di giocare almeno in 4... Senza contare che avrete anche piu' liberta' nella creazione dle party!
  11. Per rispondere uso un multiquote anche se lo odio... ma voglio essere chairo: Ci mancherebbe, sono qua apposta, quindi grazie in anticipo. Questo chiarisce in parte... cioe' io non vedo la necessita' di DOVER dare meno poteri ai PNG. Mettiamola cosi' se io da DM creo un PG (alla maniera di D&D3.5) e lo uso come PNG come reagiscono le regole? Mi permettono dio assegnare XP precisi come per un PNG ufficiale di X livello (dicendo, ad esempio, prendi il valore del PNG corrispondente e moltiplica per 1.5)? Mi forniscono almeno una traccia su come calcolare eventualmente i PX? Su questo siamo d'accordo ma invece di "arricchire una classe" a cui mancava qualcosa hanno impoverito le altre... scelte piu' o meno commerciali, OK... ma per me e' una pecca. Anzi a ben guardare hanno appiattito le classi che sem,brano "tutte uguali" solo che il guerriero ha un attacco che si chiama spadata e dipende dalla forza ed il mago uno che si chiama magia e dipende dall'intelligenza. Il discorso del gran numero di manuali poi e' ancora diverso io vedo il sudividere ogni manuale vecchio in due nuovi un modo per farci il doppio di soldi... ne' piu' ne' meno... e dal punto di vista di chi stampoa i manuali non c'e' niente di male! Non metterei incantesimi da off-combat e rituali sullo stesso piano... anche se l'introduzione dei rituali ha un suo fascino anche per me... e' proprio una concezione diversa del gioco... prima potevi dire il mio EROE non combatte, sa a malapena difendersi ... ma se deve creare oggetti magici e' il migliore al mondo... oppure ... ma se si tratat di diplomazia e parlantina nesuno e' meglio di lui (e di esempi simili se ne potrebbero fare quantomeno a decine)... adesso uno dice il mio potentissimo mago combattente se si impegna puo' anche creare spade incantate fichissime anche se non e' proprio il suo lavoro. Quindi sono due approcci diversi... in 4ed l'eroe deve essere un combattente che il giocatore lo voglia o no. Su questo non concordo... o meglio posso anche concordare in parte ma per restare in metafora cinematografica: tu a seconda di cosa vasi a vedere un film? guardi il trailer, giudichi se ne vale la pena e poi decidi di andare o meno... In fondo quindi io non mi interesso piu' di tamnto alla quarta perche' da quel che ho visto non e' il prodotto che piace a me! Perche' spenderci sopra dei soldi?
  12. beato te che puoi! Che scaricare sia pratica diffusa è un conto... Che sia illegale è certezza... e certezza è pure che "istigare a scaricare" (o rdare consigli sul come ecc ecc) sia contrario al regolamento di questo forum.
  13. Contento tu! Il fatto è che forse tiu sfugge che si impatra dal confronto con ciò che è diverso non dal "evviva la pensiamo tutti allo stesso modo". Se però ti limiti a dire "se non provi non puoi capire" allora la discussione muore... Se invece di fare spallucce provassi a spiegarmi in cosa sbaglio nella mia conoscenza superficiale delle regole/caratteristiche/opzioni della quarta edizione, magari ne nascerebbe una discussione civile e costruttiva per tutti e due. Io la quarta NON LA CONOSCO e non mi sogno nemmeno di dire il contrario ... dico che da quel poco che conosco, non mi va, la vedo limitante. O devo pensare che tu non sia in grado di farlo? O che non abbia voglia? A me non cambia la vita.. in questa discussione ci sono altri utenti che hanno dimostrato di saper discutere e che mi hanno chiarito alcune cose con le loro parole... Uno in meno... non mi cambia la vita! Senza rancore!
  14. Contento tu! Il fatto è che forse tiu sfugge che si impatra dal confronto con ciò che è diverso non dal "evviva la pensiamo tutti allo stesso modo". Se però ti limiti a dire "se non provi non puoi capire" allora la discussione muore... Se invece di fare spallucce provassi a spiegarmi in cosa sbaglio nella mia conoscenza superficiale delle regole/caratteristiche/opzioni della quarta edizione, magari ne nascerebbe una discussione civile e costruttiva per tutti e due. Io la quarta NON LA CONOSCO e non mi sogno nemmeno di dire il contrario ... dico che da quel poco che conosco, non mi va, la vedo limitante. O devo pensare che tu non sia in grado di farlo? O che non abbia voglia? A me non cambia la vita.. in questa discussione ci sono altri utenti che hanno dimostrato di saper discutere e che mi hanno chiarito alcune cose con le loro parole... Uno in meno... non mi cambia la vita! Senza rancore!
  15. Peccato che sia illegale ... o comunque a pagamento!
  16. 1) Infatti non ho crititcato il sistema della quarta direttamente... ho solo detto che preferisco il sistema a CR con PX reòlativi, rispetto ai sistemi a PX assoluti che conosco. 2) Avessi tempo "da perdere" e "soldi da buttare" comprerei i manuali della quarta e proverei a giocarla... ma non posso... quindi aspetto che qualcuno mi dica "ti va di provare la quarta" e di avere il tmepo di farlo. Nol tempo livbero di cui dispongo preferisco dedicarmi ad un gioco che già mi piace così com'è ... o ad altro ... visto che non vivo per giocare di ruolo! 3) Quindi la quarta edizione è più limitante nella scelta dei personaggi da giocare rispetto alla terza... Confermi quello che temevo... E sono andati perduti i personaggi improntati sull'off-combat per via delel meccaniche del nuovo gioco... Perfetto un'altra conferma. Quindi il mio "ecco come un regolamento ostacola il ruolo" resta valido (dal mio punto di vista).
  17. Qui sta il bandolo della matassa... quello che dici è falso. Mi spiego meglio... in 3.5 puoi fare un mago senza un solo incantesimo di attacco o che necessiti di un "bersaglio nemico" ... lo puoi fare concentrato nel da5re bonus agli alleati... nel migliorare le armi sue e dei suoi compari ... puoi addirittura farlo come un personaggio pieno di trucchi miracolosi per risolvere tutte le situazioni possibili off-combat (scassinare serrature, inviare messaggi, lavorare materiali, viaggiare velocemente, teltrasposrtarsi, scalare muri o crearli....) senza un solo potere d'attacco... e questo dipende essenzialmente dalla volontà del giocatore che caratterizza così il suo mago (qualcuno direbbe INUTILE ma è un commento che adesso non serve)... nella quarta non puoi farlo... e basta... ecco mcome un regolamento ostacola il ruolo.
  18. Io l'ho detto fin dall'inizio... che i manuli li ho solo letti (i 3 base) molto alla svelta e senza soffermarmi troppo... e che non ho mai giocato alla quarta. Ma se il manuale non mi attira alla prima lettura superficiale, perchè dovrei studiarmelo a menadito? Credo comuqnue di essere sufficnetemente intelligente da farmi un'idea leggendo anche superficialmente, il manuale ... e poi l'idea me la sto facendo discutendone con voi... se non ti sta bene .. fatti tuoi! Io continuo così... mi sono ripromesso di giocarla la quarta edizione per provare... non certo per dire è uscita una nuova versione DEVO giocare a quella...
  19. Quindi un po' di considerazioni: 1) Come creare i mostri sarà forse su un prossimo manuale in uscita, quindi per ora si va di spannometro! 2) Se non nel modo che pensiamo noi (che poi, qual'è?), come funziona lo scontro tra PG e PNG? 3) E qui, sulal possibilità di giocare mostri a quasto punto siamo "pari" tra tyerza e quarta dato che anche in 3.5 non è possibile giocarli tutti... ma sei sicuro che si possa? 4) cha la trasformazione PG - PNG (e viceversa) sia possibile non lo metto in dubbio... ma se è vero che i PNG hanno meno capacità dei PG (da regolamento) allora nel passaggio andrà perso qualcose... cosa che in 3.5 non accade. Il tempo che ci si mette è relativo... almeno per me!
  20. Dato che nessuno ha calcolato queste belle domande, le ripropongo per dar loro luce... Ed aggiungo, che non avete ancora risposto alle mie... E ancora chiedo: E' POSSIBILE NELLA QUARTA GIOCARE UN TROLL (O UN ALTRO QUALSIASI MOSTRO)? STANDO A QUELLO CHE LEGGO.. NO PERCHERCHE' NON SONO PG... Se e' cosi' e' un'altra pecca. E comunque una risposta del tipo: Mi riempie di tristezza... e non mi convince certo della bonta' di un prodotto. (E la mia idea sul gioco da tavolo si rafforza). pure PS: mi sa che e' meglio se ci calmiamo tutti.. che ognuno scriva pure come gli pare.. stiamo tranquillini e sopportiamo0 che non vorrei veder chiudere la discussione... da cui per altro qualcosa di buono sta venendpo fuori (io almeno sto cominciando a capire meglio lo "spirito" della quarat edizione).
  21. Ecco queste sono due grosse pecche a mio avviso... che portano D&D4 ad essere piu' un "complesso gioco da tavolo" che un "semplice gioco di ruolo" ... (sperando sia chiara la differenza tra gioco da tavolo e gioco di ruolo) .... PS: ovviamente, questo dal miko punto di vista non e' un bene!
  22. A questo punto mi sorge una nuova domanda: COME FUNZIONA IN QUARTA EDIZIONE UN EVENTUALE SCONTRO TRA PG? Lo chiedo, come curiosita', perche' e' cio' che e' accaduto nelle ultime sessioni nel gruppo del venerdi'... quindi non una cosa cosi' improbabile... Insomma un simile scontro e' gestibile? o chi vince l'iniziativa vince tutto? :confused:
  23. Pero' questo significa che PNG e PG sono creati in quarta con modelli differenti" (non saprei come spiegarmni diversamente)... e se un PNG diventasse PG (cosa che talvolta succede oi che comunque potrebbe spesso succedere nelle mie campagne)? E vicevversa, che e' ancora piu' semplice che succeda? Come ci si comporta con la quarta? Cioe' ... sono compatibili le due cose oppure esiste un PNG che non posso trasformare in PG e viceversa?
  24. CVontrolla anche il TALONTHAR BLIGHTLORD che si trova su Unapproachable East... e' un druido legato a talona (dea dei veleni e delle malattie) ed e' uno che, appunto' si diverte a seminare pestilenze... magari ci trovi qualcosa di interessante!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.