Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gerem1a

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gerem1a

  1. Mikael In città cerco di capire come vanno le cose, andando prima a trovare le persone che conosco. Lili, mi fa piacere vedere che ti stai prodigando ad aiutare il prossimo, sei una ragazza dall'animo gentile e avranno tutti bisogno di una voce cortese e pacata che rassereni lo spirito quando torneranno dalle varie battaglie. Qual é il tuo desiderio nella vita, se posso chiedertelo? Ora che siamo in questa situazione mi rendo conto che le speranze di poter arrivare a quello che anelavi ti pare sfumato, ma non desistere, è solo tutto messo in pausa. Poi ovviamente mi dirigo al castello per riuscire a discorrere con il Duca, leggere le carte e capire cosa ci aspetta. Vorrei anche capire di più sulle capacità combattive dei suoi uomini e se riesco fare visita a Oskar che mi ha sempre trattato bene. Vorrei che fosse trattato alla stessa maniera. All'arrivo mi stupisco di vedere il fabbro che bazzica questo posto, mi sarei aspettato di vederlo in una qualche bottega in città Cavill! Saluto cordialmente il fabbro quando lo vedo intento ad allenarsi ti stai impegnando duramente, sei migliorato. Osservo i suoi movimenti e come posiziona le gambe, un po maldestramente cerca il bilanciamento ma il peso dell'arma è difficile da gestire quando non si è stati istruiti con le spade di legno da allenamento. ..se posso e me lo consenti, ti vorrei suggerire come trovare l'equilibrio, ho passato anni nel cercare il posizionamento perfetto e conosco qualche trucco che potrebbe aiutarti. Se me lo lascia fare gli vorrei insegnare qualche esercio per la postura e il rafforzamento del bacino e rotazione dello stesso per un corretto uso di spada e scudo. So di non avere molto tempo, ci vorrebbero dei mesi per perfezionare i rudimenti base, ma cerco di fare il meglio che posso con il tempo che ci rimane. Il mio istruttore mi diceva sempre che non devi dimenticare da dove vieni per affrontare la strada che vuoi percorrere. Cioè non scordare che sei un eccellente fabbro e non potrai diventare un guerriero dall'oggi al domani, ci vorrà sudore, impegno e costanza. Ma se sai dove vuoi arrivare ci arriverai.
  2. Utili per chi non può spendere troppo, dopo c'è di meglio Hai ragione, ho corretto. Ho voluto prendere tutti oggetti che già c'erano o che comunque fossero di facile reperimento. Più avanti magari - sfruttando le conoscenze naniche di Ylonia e interagendo con vari PNG - potrò valutare altro equip @Hugin per la costruzione del tuo PG hai la possibilità di chiedere a @Darakan che ha scritto la guida al barbaro qui su DL. Fossi in te prenderei dalle sue labbra
  3. Non ricordavo il livello nuovo, scusa. Modifico la scheda ad Hoc adesso. Lista spesa Mikael: [Arma] Giusarma +1: 2309 MO, arco lungo composito perfetto: 600 MO [armatura] giaco maglia perfetto: 250 MO, [bracciali] dastana perfetti: 175 MO [EDIT] corretto il costo giusarma, grazie
  4. Mikael Stanne Forse sono stato troppo schietto. Non avevo inteso volesse rendersi utile. Pazienza, ormai è andato. Beviamo questa sera..e svaghiamoci, ne abbiamo tutti bisogno. All'arrivo nella sala comune cerco di distrarmi con quello che c'è, non mi tiro indietro qualunque sia l'attività che gli astanti mi propongono, anche se preferisco i giochi più mentali che fisici. --- I giorni successivi cerco di capire al meglio che posso i piani del Duca e dei suoi uomini, come intendono organizzare le difese e se ci sono idee su operazioni di guerriglia, urbana e di infiltrazione che siano. La cosa alla quale faccio più attenzione, e che intendo studiare, sono le mappe territoriali, i piccoli luoghi dove ripararsi, quali vie di uscita di possono utilizzare.. in generale come utilizzare ciò che ci circonda a nostro favore. In secondo luogo vado a visitare Lili e il fabbro, voglio "tendere loro una mano" e far sentire che non sono soli. Alla fine abbiamo fatto un breve viaggio assieme ma siamo gli unici di Ilkone che sono qui, almeno fino ad ora ho questa informazione, magari ci sono altri sopravvissuti.
  5. Innanzitutto un "grazie" a @Melqart. Sei sempre presente, stai gestendo le cose con tranquillità e l'avventura é ben strutturata. La "lista della spesa" te la scriviamo qua o vuoi gestire il tutto nel topic di gioco?
  6. Mikael Stanne I muscoli facciali si contriscono quando sento Pillo reclamare la sua parte. Perchè? gli domando, volgendogli il capo. Perchè ti senti in diritto di.. faccio una pausa ..ricominciare. La guerra non è finita, anzi il contrario. E dove nasconderai il tuo coraggio fino al momento nel quale il Re dei Re verrà a portarti via la parte che pensi che ti spetti? Non ricomincerai nulla se tutto questo non cesserà. E una volta che accadrà potrai CONTINUARE.. mi soffermo e calco il tono sul verbo per dare maggiore enfasi al concetto ..quello che hai messo in pausa ora. Se loro si sono offerti, tutti, di dare una mano al meglio delle possibilità, tu hai pensato invece di cavarti dai problemi e lasciare che il mondo bruci sotto ad una tirannía che ancora ci è sconosciuta, ma la sorte triste che ci aspetta ben la sappiamo. Gli infanti strappati dai grembi delle madri, famiglie spezzate, vite distrutte, occhi in lacrime dei bambini che stringono le manine dei loro fratelli morti ammazzati. Queste sono le immagini che ti tormenteranno per il resto dei tuoi giorni se non intendi fare qualcosa. Gli mimo al meglio che posso le scene che sto descrivendo, e il mio tono è calmo, contrito, ma fermo e convinto delle parole che sto utilizzando. É questo il futuro che vedi per il tuo mondo, per il nostro mondo? Saresti in grado di reggere lo sguardo di un qualunque abitante di queste terre che si adopera per la sua gente?
  7. Ah, non mi era chiaro, vuoi che modifichi il post o ti va bene così? Mikael immaginava che il fabbro e Lili sarebbero stati onesti.. mentre il conciatore ha bisogno di un discorsetto. Appena gli altri postano risponderò anche a lui
  8. Mikael Stanne Annuisco in direzione del banchiere come ad accettare la controproposta di Gerhard per poi tornare agli occhi del mago: spero la troverete, davvero. Viva ovviamente. Chissà se ci incontreremo di nuovo, ad ogni modo vi consiglio meno alterigia e trattare con più rispetto il prossimo, soprattutto la povera Elisette. Voltandomi verso gli altri faccio un cenno di commiato al duo che ci lascia. Non so, ho il sentore che non li rivedremo più. Quel che più mi spiace è che se anche Elisette fosse viva e la trovassero, dovrà sopportarli per il resto dei suoi giorni. Sarebbe stato meglio finire nella compagnia di Oskar, almeno qualche birra e la libertà gliela avrebbe concessa. Faccio spallucce e tiro un sospiro di sollievo. Guardo ciò che mi circonda e poi esorto gli altri nel concludere la giornata: siamo tutti provati, se non avete qualcosa in contrario cercherei un posto dove passare la notte*, se volete unirvi a me siete tutti ben accetti.. soprattutto dopo quello che abbiamo passato. @DM
  9. Ma c'è un motivo in gioco per la scelta di "avere poco"? Postate tutti in gioco, così rispondete anche a Mikael. Poi una volta fissata la cifra di Bernard che ci teniamo come gruppo decidiamo quali oggetti tenere. Un punto fisso mi pare sia la cintura della forza a @MaxEaster93
  10. Ho scritto nel topic di gioco le ragioni di Mikael
  11. Mikael Stanne Non me lo faccio dire due volte e mi siedo al desco, non affamato come gli altri che hanno patito, ma mangio di gusto. Chissà quando ci ricapiterà di mangiare così. Finito il pasto e giunti ad Ylonia ascolto l'offerta di Bernard e quel che dicono gli altri, attendendo il momento per parlare: grazie. Considerando quel che ci aspetta nei giorni che verranno mi sembra opportuno che ognuno di noi dia il proprio contributo per il benessere della Regione intera: Kurgan ha preso la sua decisione e rimanere qui per rendersi utile è un atto che gli rende onore. Non mi sento di poter dire lo stesso per voi due continuo, indicando Kael e Gerhard perché sebbene capisca cosa muove il vostro cuore, la situazione dovrebbe spingervi ad essere di aiuto per la Comunità: anche io sono stato diviso dagli affetti che ho lasciato ad Ilkone ma non per questo mi sottraggo dal cercare di dare il massimo per dar finire questa pazzía. Inoltre voi due soli combinereste ben poco senza l'aiuto di altri, e le possibilità che vi facciate ammazzare è alta. Dunque se volete proseguire con il vostro intento di cavarvela da soli nessuno vi fermerá, ma le risorse che ci sta fornendo Bernard saranno più utili a noi.. che a voi. Non dico di lasciarvi senza una ricompensa alcuna, non sarebbe corretto, ma 500 monete d'oro a testa basteranno. @DM tiri ..o se vogliamo chiedere al Duca cosa ne pensa di chi pensa al proprio giardino al posto della propria patria, possiamo andare a chiederglielo. Poi mi rivolgo al fabbro, alla ragazza e al ragazzo: se siete di un altro avviso e pensate mi sbagli diteci la vostra
  12. @Melqart Ci riassumi qui, per favore, quanto ci concede Bernard? A livello di continuità di avventura ci sta dividere i soldi con i Gerhard e Kael, tuttavia a livello di organizzazione per il gruppo di PG nuovo (compreso Von? lo chiedo a te questo. Magari gli dai dei fondi personali e lo troveremo già equipaggiato) terrei tutto per il gruppo storico: Mikael, Astrid, Kurlad, Harlad. Se preferisci che ruoliamo la contrarietà di Mikael nel lasciare loro la medesima quota che prenderebbero gli altri, lo facciamo, mi fa anche piacere. Riguardo ai PNG - Cavil, Lili, Pillo e Bernard - utilizzerei una ruolata in game per capire quanto dare loro: ognuno per ripartire a Ylonia e avere la possibilità economica di sistemarsi, a parte Bernard che non penso troverà difficoltà alcuna. Riassumo, scusate per la lunghezza del post: Mikael è contrario sul dividere tutto in parti eguali, i motivi li possiamo vedere in game
  13. Mikael Contengo il sorriso che sta per palesarsi sul mio volto quando Astrid risponde in malo modo a Fernand, so bene come ci si deve comportare quando si è al cospetto di persone che hanno un certo retaggio ma il ragazzino è stato un po' rude con lei.. quale errore di valutazione! Chissà cosa le è successo per avere tutto questo fuoco dentro. E come reagirà il ragazzo alla scudisciata di Astrid.. e suo zio. Questi nobili hanno un codice comportamentale tutto particolare e non è proprio la tipa che possa conoscerlo. Faccio un passo avanti e mi rivolgo direttamente a lei: Astrid, questo castello è fortificato ed è stato costruito nell'ottica di proteggere Ylonia da qualunque tipologia di assalto. Fare terra bruciata del nostro territorio credo sia sbagliato. Abbiamo due vantaggi: logistico e territoriale. Il Duca e i suoi uomini conoscono la zona e sapranno come organizzare le difese, senza contare le possibilità di utilizzare tecniche di assalto mordi e fuggi e di guastatori. Da qui dominiamo la Regione e un esercito si muove lentamente, oltre a ciò sappiamo qual è il loro obiettivo, e cioè sistemare il ponte. Poi sposto la mia attenzione verso Olafson e gli altri presenti: Mi focalizzerei su questo prima di tutto, poi lascerei al Duca e ai suoi l'organizzazione della difesa. All'interno della milizia sono stato istruito sul compiere missioni investigative ed esplorative; quel che ho imparato lo offro a Ylonia e alla sua gente, vorrei propormi come membro di una squadra che possa riportare informazioni utili oltre a quelle che fornirà Oskar tentando di infiltrarsi dietro le linee nemiche. Ci saranno sicuramente persone con più esperienza di me che potranno consigliare il Duca e Vossignori nel merito, non voglio oltrepassare il rango di alcuno. Concludo chinando il capo, in segno di rispetto, e faccio un passo indietro, come a tornare in riga. Maledetti retaggi militari che ancora mi attanagliano!
  14. Molto bello, io ho la versione inglese. Comunque io supporto l'uso di fintare in questo modo: FOR, come detto, la userei per altro
  15. Immaginavo, si, l'ho considerata una informazione assodata per Mikael
  16. Mikael Faccio uso della istruzione militare che ho ricevuto e saluto il Duca alla maniera della soldati della mia città, pugno destro piantato saldamente sul petto in alto a sinistra, ed esordisco con il motto del corpo di milizia nella quale ero stanziato: il cuore per Ilkone! Non sono certo di averla vissuta come gli altri ma proverò a raccontarvi al meglio che posso la mia versione. Ed espongo i fatti che ci accomunano tutti, a partire dall'arrivo degli invasori, la battaglia e la sconfitta, fino a giungere al momento nel quale mi hanno preso i nani ..da quel momento in poi mi sono sentito un miracolato perché non ho subito quel che mi hanno raccontato loro, nè visto le atrocità perpetrate dagli altri comparti dell'invasore. Mi hanno trattato bene, con la promessa di liberarmi una volta fosse finito tutto.. non potevo sapere che da lì a qualche giorno, intento a riparare il carro sul quale viaggiavo con questo nano, sarei stato liberato anzitempo. E questo é tutto, lui é collaborativo, é un mercenario, non sara difficile avere tutte le informazioni che ci servono. Credo che vorrebbe che finisse tutto.. come noi.
  17. Un barbaro che finta non ce lo vedo, mi spiego meglio: la finta di corpo, realisticamente parlando - mi pare tu voglia render più realistica la regola - è attuata da persone con grande equilibrio e muscolatura snella, mi viene da pensare ad un agile schermidore o monaco shaolin/karateka/marzialista in genere, non ad uno dalla grande forza tipo un wrestler, o chi impugna una spada pesante/ascia. Unica eccezione la faccio per i pugili che hanno grande forza e agilità, ma sono PG gestalt Il parallelismo con il mondo animale che mi viene subito è questo: l'agile gazzella corre veloce e riesce a fintare ed evitare l'assalto della leonessa, molto più possente e forte, grazie alla sua.. rapidità di piede (vedi rapidità di mano di D&d) L'ascia a due mani, che peserà almeno 1kg, ti polverizza l'articolazione nel momento in cui provi a fare una finta. Invece risulterebbe realistico dire che quando parte il fendente di un'arma che non sia molto leggera il difensore può prevedere la traiettoria con grande facilità e, se dotato di necessaria forza, riuscire a parlare o deviare - anche meglio quest'ultimo caso - il colpo che ha previsto utilizzando la SAGgezza Che ne dici?
  18. Di base concordo ma perché non rapidità di mano? Si presta bene alle finte in combattimento, quindi DES Chatgpt non è il massimo per chiedere consigli: sbaglia regole, se ne dimentica altre ed è troppo accondiscendente non andando mai a negare una proposta sbagliata, si limita a dire "si, bravo, concordo.."
  19. Recap: Gerem1a -> Factotum Darakan -> Ranger/master of many forms Hugin -> Barbara MaxEaster93 -> Paladino/Chierico Von -> Un gruppo che farà faville in taverna 🙂
  20. Ho capito, pensavo rimanesse Kurgan. A livello di lore non riesco ad immaginare un nano ranger - immagino farai wildshape - che poi diventa ranger5/momfX, però sono pronto ad essere stupefatto
  21. Sei stato molto chiaro, grazie Il mio voto va all'umano Anche per la continuità con le ruolate dove il tuo PG non sa parlare il nanico con il prigioniero
  22. Ci vuoi dare un'anticipazione? Domanda per @Melqart invece: siamo partiti con nulla, ma è ipotizzabile che a Ylonia riusciremo a equipaggiarci come possiamo, sempre nell'ottica della "bontà" del Duca o delle conoscenze del banchiere. Confido molto nelle amicizie altolocate di quest'ultimo e nella sua generosità nei confronti del gruppo che l'ha salvato, rifocillato e portato in una Regione che - per il momento - è sicura. Quanto sa Mikael delle botteghe di fabbri e armaioli, nonchè di quelle che commerciano oggettistica magica? Hai in mente una lista dalla quale attingere che ci fornirai o potremo spaziare e tu tirerai un d100 a percentuale e la sorte deciderà se l'oggetto che cerchiamo è presente?
  23. Mikael Venite, non dovrebbe mancare molto, Ylonia è vicina. Esorto gli altri nel seguirmi senza fretta, il nemico è bloccato al ponte e non serve affrettarsi. Quando vedo i cavalieri li riconosco subito dall'araldica ma caso vuole che uno di noi sia una conoscenza del nipote del Duca. Lascio discorrere lui con il cavaliere e quando giunge il mio momento mi presento: Mikael Stanne, ex membro della milizia di Ilkone, e costui è Oskar, un nano dell'est, della fazione nemica. Prima del loro fortuito arrivo ero tenuto prigioniero dalla sua gente come tuttofare. Ora le sorti paiono essersi capovolte. Se voleste accompagnarci da vostro zio avremmo di che relazionarlo sugli eventi nefasti, mio signore. Inoltre il nano pur essendo solo una pedina porta seco la conoscenza dei numeri degli invasori, equipaggiamenti, usanze e tutto quello che potrebbe esserci d'aiuto. Al momento io e il banchiere soli riusciamo a comunicare con lui vista la diversità dell'idioma
  24. ..quindi manca anche l'unico in grado di curare nel gruppo, speriamo di trovare qualche buon vecchio chierico che ci faccia la grazia di venderci delle bacchette di cura ferite o simili Il factotum é in grado di utilizzare congegni magici, purtroppo non ci ho speso tanti punti
  25. Per me il cavallo si può tranquillamente liberare, senza aggiungere un post apposito

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.