Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Slack83er

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Slack83er

  1. Attendo lumi dal gm.. 🤓
  2. In soldoni se si gioca low-magic significa che la magia è una cosa elitaria e a volte malvista, accessibile solo a pochi eletti e molto gravosa in termini di condizioni per accedervi (ad esempio corrompe l'anima, oppure richiede anni e anni di studio ad esclusione di altre cose) High Magic invece è ad esempio D&D. Il mago è una professione come un'altra, ad accesso libero come sai.
  3. Guarda il medio oriente e l'africa non mi dispiacciono come ambientazione. Faerun è un continente in realtà che racchiude in sé tutti gli stereotipi del mondo reale e ho giocato praticamente ovunque tranne che nelle ambientazioni orientali. Europa: Sword Coast, Oriente: Shou, Africa/Deserto: Anauroch, Scandinavia/Canada/Siberia: Icewind Dale, Sudamerica equatoriale/Africa Nera: Chult... e probabilmente scordo qualcosa. Una cosa che ci terrei a conoscere in anticipo è se giochiamo high o low magic. Questa è una discriminante importante per costruire personaggi e background.
  4. Io no. Come (forse) avevo specificato a uno dei due, gran parte della mia esperienza ruolistica è data da D&D e da Faerun...
  5. Finché eurasia non diventa Chin Shi Huang Ti per me va bene. Il medioevo asiatico non mi attira minimamente (ma nemmeno oggi l'asia mi attira, tbh). Il medioevo che prediligo è quello europeo del nord, diciamo Inglese/Normanno senza per forza sfociare in Ragnarok.. I dungeon mi piacciono perché gioco quasi sempre classi esplorative (ranger in primis) ma non sono un requisito. Per quanto riguarda la politica...ni. Nel senso che un'avventura in cui si deve parlare/socializzare troppo di solito mi stufa presto.
  6. Ordunque vediamo... Cosa mi piace: Fantasy, medioevo, esplorazione/combat bilanciato, razze numerose e varie a livello di cultura, dungeon con enigmi. Mi piace parzialmente lo steampunk..(per capire.. l'ambiente di Dungeon Siege3, o la città di Albion di Fable) Cosa NON mi piace: Armi da fuoco, Rinascimento/Moderno/Futuro/Fantascienza, Mitologia classica, Post-apo.
  7. Eccomi. Allora... Scusami ma stasera sono stato un po' impegnato. Innanzi tutto sono Manuel, ho 37 anni e sono abbastanza esperto di GdR. La mia esperienza è direi tutta su D&D, del quale prediligo più 5e che 3.5 per il fatto che dà meno spazio a PP. Venendo a noi.. Ti dico subito che per me dovrebbe andar bene quel che hai proposto. Politica e Grecia antica non mi stuzzicano la fantasia. Per quanto riguarda la creazione dell'ambientazione ti faccio subito una domanda: Non esiste Lore al quale attingere? Devo creare completamente io un preambolo verosimile e logico e SOLO ALLORA tu interverrai con il contesto? Ti chiedo questo per arrivare anche alla seconda domanda: cosa succede se il mio bg e quello dell'alltro/altri giocatore/i sono incoerenti tra loro? Conosco abbastanza bene la lore medievale ecc.. ma non so come rapportarmi ad inventare casate/dei/fazioni e quant'altro... In conclusione, prima ancora di andare a spulciare regole precise, vorrei essere sicuro di potermi rapportare decentemente con quanto richiesto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.