Vai al contenuto

Bille Boo

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    2.3k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    62

Commenti profilo inviato da Bille Boo

  1. Per chi fosse interessato, riprendo i post "normali" sul mio blog e torno sull'argomento Old School, con questo nuovo episodio:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2020/10/12/facciamo-tesoro-dellesperienza-povera-vecchia-scuola-episodio-2/

    1. MattoMatteo

      MattoMatteo

      Non mi fà commentare sul tuo sito, quindi rispondo qui:

      Cita

      Il punto lì era un altro: le pietre miliari tendono a dare ai giocatori la sensazione che l’avanzamento di livello non dipenda da loro, da quello che fanno, ma sia qualcosa di preordinato che accade in ogni caso. Tende, cioè, a dare la sensazione che NON ci sia un obiettivo.

      E se le “pietre miliari” fossero stabilite a priopri?
      Per esempio (ispirato da certi videogiochi con quest primaria e quest secondarie): l’avventura principale è abbastanza lunga da essere divisa in 3 spezzoni, risolvendo ognuno dei quali permette di salire di 1 livello, le avventure secondarie (3/4/5) permettono di salire di 1 livello.
      Un esempio di avventura del genere, in ambito gdr cartaceo, (imho) potrebbe essere “Le miniere di Phandalin” nel set introduttivo di D&D 5.

    2. Bille Boo

      Bille Boo

      Ciao, è possibile, naturalmente. Anche se qualcuno lo chiamerebbe "railroad". Io penso che sia accettabile.

      Strano però che non ti faccia commentare, doveva semplicemente metterti in coda di moderazione ma non vedo niente. Indagherò su questo malfunzionamento.

      Grazie! 🙂

  2. Si conclude oggi la serie speciale, sul mio blog, Chi dice Donna dice Dungeon, sulla femminilità in D&D, che è durata tutta la settimana e ha compreso un totale di 17 articoli principali, più vari secondari. In quest'ultima giornata mi concentro su una proposta di stampo pratico.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2020/10/01/chi-dice-donna-dice-dungeon-venerdi/

    I commenti sono benvenuti.

  3. Inizia sul mio blog lo speciale Chi dice Donna dice Dungeon, dedicato al "lato femminile" di D&D. Durerà tutta la settimana. Oggi sono usciti i primi 3 articoli. Man mano che ne aggiungerò di nuovi saranno sempre linkati in questa pagina-indice:

    https://dietroschermo.wordpress.com/chi-dice-donna-dice-dungeon/

    1. Nyxator

      Nyxator

      Scusa, mini parentesi storica con un ma...😄

      Questa di Jeff Easley che hai usato per il pezzo sulle fanciulle in pericolo si trova per certo in Dungeoneer's Survival Guide di AD&D. Non so dirti se è presente anche in manuali precedenti, ma per quanto ne so J.E entrò in Tsr nella prima metà degli anni 80'

      Spoiler

      jeff_easley_dsg.png?w=768

      Su AD&D (inclusi romanzi legati alle ambientazioni) spenderei due parole sulle illustrazioni di guerriere e incantatrici, non necessariamente in difficoltà ¹ o nel ruolo di incantatrici maliarde svestite.

      (su Gygax e soci, ma più che altro sui soci)

      Nel trafiletto introduttivo di Dar Vita ai Reami (nella scatola del setting di F.R) Greenwood ricordava al 2° posto (al 1° c'erano i suoi amici e compagni di avventura) una ragazza vista al GEN CON e la sua ruolata d'addio prima di mandare il proprio paladino contro una 40ina di orchetti per provar a salvare qualcuno. 

      Sui personaggi femminili delle ambientazioni citerei giusto Goldmoon, Laurana e Kitiara. 

       

       

      ¹ (manuale del Dm, AD&D2)

      Spoiler

      ccac9ca5df16feecaf7ab73a25977f75.jpg

       

       

    2. Bille Boo

      Bille Boo

      Ciao, il tuo commento sul blog è benvenuto, se ti va di postarlo lì.

      Grazie del riferimento storico, crediterò la fonte dell'immagine.

    3. Nyxator

      Nyxator

      Se occorre: quella in bianco e nero è a pag 72

  4. A complemento dell'articolo di ieri, oggi sul mio blog una guida al background rivolta ai giocatori anziché ai master:

    https://dietroschermo.wordpress.com/2020/09/17/guida-al-background-per-i-giocatori/

  5. Nuovo articolo sul mio blog, per chi è interessato: Guida al background per i Diemme

    Si parla di come sfruttare il background dei propri PG in modo efficiente e proficuo. Ne uscirà presto un'altra versione rivolta direttamente ai giocatori.

    https://dietroschermo.wordpress.com/2020/09/16/guida-al-background-per-i-diemme/

    1. Nyxator

      Nyxator

      Passato. Imho non è questione di alcuni Diemme potrebbero inorridire. Penso sia più una questione che un discreto setaccio e un pò di sorpresa son meglio di un vorace cestino. (almeno per come la vedo io. Alcuni aspetti dei miei png più riusciti son nati da un setaccio) 

      Poi vabbé, mi rendo conto che alcuni giocatori tendono a lasciarsi prendere un attimino la mano e darsi all'epica di 1°livello o scrivere un bazzilione di pagine su quel periodo del b.g.😄

×
×
  • Crea nuovo...