
Tutti i contenuti pubblicati da Jhon31
-
La discesa verso il tempio
@aykman ti avvicini lentamente fino alla stanzetta, non cogli alcun rumore che non sia lo scorrere dell'acqua in lontananza, arrivi davanti alla scalinata ed appena sali i primi gradini noti che la stanza è occupata da una decina di casse poste una sopra all'altra in alcune pile attaccate ai muri, mentre nel poco spazio che rimane al centro vi è un piccolo tavolo costruito in pietra con un chiodo piantato nell'angolo in alto a destra ed il segno che ve ne erano altri tre, uno per angolo, un tempo. Attorno al chiodo rimasto vi è, ancora inchiodato al tavolo, un minuscolo frammento di pergamena @aykman
-
La discesa verso il tempio
@Gigardos
-
Personaggi
Il pantheon nanico del piano in cui vi trovato è uguale a quello dei forgotten realms, seppur ciò il culto di Moradin è poco sviluppato, al contrario dei culti verso Clangeddin Silverbeard, Gorm Gulthyn e Haela Brightaxe, che sono le divinità più venerate visto la situazione generale del mondo. Alcune civiltà di Duergar però continuano la loro venerazione verso Deep Duerra, che è il principale morivo per cui tra essi ed i nani della superficie vi è un costante astio. Contate comunque che non essendo di questo piano potete anche lodare altre divinità a cui vi siete avvicinati dal vostro piano di origine, i loro poteri possono aiutarvi anche dove vi trovate ora.
-
Personaggi
scusami tu che non conoscevo quella regola e non ne ho cercato a fondo il funzionamento
-
La discesa verso il tempio
@aykman
-
Personaggi
Allora probabilmente ho inteso male il manuale, anche perché è la prima volta che leggo quel paragrafo che fin ora non avevo mai usato😅
-
Personaggi
ok, se tutto va come dovrebbe andare dovreste poter vedere il messaggio sul TdG con anche la mappa che si allargherà pian piano che esplorerete il dungeon. Per i tiri allora li faccio io e vi indico risultato ed effetto che, da quanto è emerso, dovrebbe essere il metodo migliore.
-
La discesa verso il tempio
Tutti, per una ragione o per l'altra, avete seguito l'ordine si Fiold, che prende nome dal suo capostipite, il grande Fiold che, narrando la sua creazione da esseri superiori alle divinità ha parlato e scritto riguardo una legge fondamentale per la vita che prevedeva la riunione con gli altri popoli in un pacifico regno in grado di fronteggiare le terribili creature che vagano per il piano distruggendo qualsiasi cosa incontrino. Il piano è infatti tormentato da secoli da creature di ogni genere e sorta che rendono inabitabile quasi l'intero territorio del pianeta, peccato che l'ordine non vi aveva accennato a nulla del genere prima di oltrepassare il portale che vi ha portato all'interno di questo caotico piano. Dopo aver affrontato varie battaglie contro l'ordine dei teschi fiammanti, che puntavano a portare una religione infernale all'interno del pianeta, ed essere riusciti a respingerli l'ordine vi ha riunito e dato la brutta notizia riguardo il grande mago che teneva aperti i portali inter-planari. Essi vi mettono subito in guardia che daranno il giusto compenso ma non si metteranno in cerca del mago perché, terminata la guerra, non necessitano di altri soldati. Alla fine decidete di andare da soli alla ricerca del mago e, seguendo i pochi indizi che trovate sulla scena del rapimento riuscite ad individuare il luogo in cui, quasi certamente, stanno portando il mago, sotto i monti delle vette blu, poco a ovest, dove vivono le piccole popolazioni naniche difese dalle più perfide creature da migliaia di metri di altezza. Arrivati sui monti scoprite che vi è un unico luogo dove una banda così abile da rapire un mago tra i più abili può agire, ed è il tempio che è stato creato secoli addietro sotto ai monti, tempio dedicato alle quattro divinità elementali, creature dall'immenso potere le cui creature continuano a tormentare le terre del pianeta. Non avete altra scelta che lanciarvi all'esplorazione nelle antiche cave che portano verso il tempio, alla ricerca di quella che è stata definita come "la prima porta del tempio" ossia la caverna di lucetetra. Dopo varie ore di viaggio tra i cunicoli che riconoscete, per esperienza essere stati creati da vostri simili raggiungete una lunga scalinata di pietra che, una volta raggiunta la fine, si apre ad una stanza quadrata di circa 4,5 metri di lato, totalmente scavata nella roccia, buia. Attorno ai muri notate antichi picconi e vecchie casse ormai mezze distrutte dai piccoli roditori che, al vostro arrivo, si rintanano all'interno di piccoli cunicoli scavati nella roccia. Sul soffitto notate alcuni ragni muoversi sopra le varie ragnatele che quasi nascondono la pietra, mentre in lontananza sentite il rumore dell'acqua fluire. La stanza ha solo un'altra apertura con al di sopra incisa la scritta "caverna di lucetetra", appena vi affacciate notate che si apre ad un corridoio roccioso che prosegue verso nord, mentre sulla destra vi è un'ammasso di terra che occupa quella che, probabilmente, era una parte della caverna. All'interno della terra vedete una stanzetta costruita in mattoni di pietra da cui si accede da una piccola scalinata. Ormai non avete indizi da seguire, tocca a voi capire quale strada vi porterà al mago e quale, invece, vi porterà alla morte.
-
Personaggi
no, puoi chiedere la carica anche mentre sei in sella e l'attacco del cinghiale sarà fatto come in carica ma non darà peculiari vantaggi a te, spero di essermi spiegato meglio
-
Personaggi
allora attendo che mi diate conferma appena avete terminato del tutto la scheda per partire (scusate i messaggi separati)
-
Personaggi
la creatura agirà tendenzialmente secondo gli ordini che gli darai da buon cinghiale addestrato ma potrebbe prendere l'iniziativa di fuga in casi di grave pericolo. Con la carica il cinghiale avrà accesso al suo particolare privilegio. Per il resto seguiremo le regole di "combattere in sella" del manuale del giocatore
-
Personaggi
Poco, contando che si vi è una trama che scoprirete pian piano proseguendo nel dungeon, ma poco sarà adattabile ai bg, sarà più da vivere in base al carattere del personaggio che ricollegata ad eventi del suo bg
-
Personaggi
Certamente dovendo esplorare un dungeon non sarà molto comoda ma tendenzialmente riuscirà a passare per i cunicoli mentre non è cavalcato e con un po’ di impegno si dovrebbe riuscire anche a cavalcarlo in battaglia, soprattutto superata la parte più cavernosa dell’avventura (così come per i muli, anzi, ormai cinghiali di @aykman (che avranno difficoltà sicuramente maggiori in caso di scontri quindi consiglierei di portarli dietro per vie sicure giusto se vorrai commerciare i tuoi prodotti)) @Voignar certamente, nessun problema
-
Personaggi
@Gigardos mi piace l’idea, dunque se per gli altri non è un problema (e qui vi chiederei di indicarlo con un messaggio) direi che va bene ho un problema riguardo ai tiri di dado dunque chiederò a voi che avete probabilmente più esperienza di me nel PbF, come è meglio comportarsi a riguardo? Li faccio io, vi indico il risultato e l’effetto o c’è un sito apposito?
-
Personaggi
Ciao, allora si, puoi scambiarli con il loro effettivo valore in monete Sicuramente non ti torneranno utili per viaggiare nell’avventura ma puoi comunque assumere qualcuno per tenerli al di fuori del dungeon, oltretutto qualche popolazione delle terre sotterranee potrebbe gradire i tuoi prodotti, in caso ti costerà 5 ma al giorno Per 5mo puoi acquistare una buona pipa mentre nel piano in cui vi trovate riesci a trovare anche una pipa con sopra rappresentato un beholder Che ti permette di dare la forma che preferisci al fumo che costa 25mo. Per una moneta d’argento puoi acquistare il necessario per quattro usi.
-
Avventura dungeon crawling
@Gigardos certamente, mancava giusto un posto, ti invio l'invito in gilda
-
Personaggi
Ho guardato un attimo le schede e mi sembra sia quasi tutto a posto @Voignar hai preso qualche talento? perché non mi sembra di averlo visto e le caratteristiche sono giuste senza l'aumento dei punteggi di caratteristica del quarto livello e quando puoi conteggia i soldi che ti rimangono che potrebbero turnarvi utili nell'avventura Comunque per ora mancherebbe un giocatore, direi di attendere fino a quando avrete terminato tutto (compresa la parte di background condiviso se la vorrete fare) nel caso nessuno si fosse proposto potremmo proseguire comunque ma vi affiancherei un gregario seguendo le regole dell'UA "sidekicks" di cui vi mando il link:https://media.wizards.com/2018/dnd/downloads/UA_Sidekicks.pdf in questo caso vi chiederei cosa preferiste tra un guerriero, un incantatore ed un esperto (che dovrebbe essere un gregario che da dei bonus al gruppo, un misto tra ladro e bardo)
-
Avventura dungeon crawling
@Voignar quella che avevi inviato tu si, riesco ad aprirla e vederla, comunque nessun problema sul cambio di idea per il personaggio
-
Avventura dungeon crawling
@aykman mi dice che non ho il permesso di vedere la scheda, non saprei il motivo anche perché è un sito che conosco solo di nome
-
Avventura dungeon crawling
@Voignar si come da manuale. ah già me ne ero quasi dimenticato, multiclasse e talenti sono accettati
-
Avventura dungeon crawling
@aykman 200 mo oltre l'equipaggiamento di partenza e l'equipaggiamento di background
-
Avventura dungeon crawling
@Voignar vi è una trama più complessa dietro che riguarda il mondo in cui si trova il dungeon, dove venite portati tramite un viaggio planare, per il background potete ambientarvi nell'ambientazione che volete ma per un motivo o per l'altro avete seguito una piccola organizzazione di soldati in cerca di aiuto per combattere nel loro regno, situato nel piano del dungeon, dove dopo aver vinto le varie battaglie affiancati scoprite che il mago che creava i portali planari è stato rapito da alcuni uomini quando era sfinito e non in grado di difendersi. Dopo qualche ricerca scoprite che gli uomini lo stanno portando nell'antico tempio dei signori elementali e che l'organizzazione, dopo aver vinto le battaglie, non ha più interesse nel mago, dunque vi avventurate soli nella speranza di trovarlo e tornare da dove siete venuti @aykman per i punteggi di caratteristica pensavo al point-buy così che non dovrebbero esserci particolari sbilanciamenti in positivo od in negativo. Se state già pensando al pg vi accenno che per l'equipaggiamento avrete 200mo ed un oggetto magico non-comune
-
Avventura dungeon crawling
Buongiorno a tutti! Mi sono iscritto da poco al forum su consiglio di un amico per proporre un’avventura che sto preparando in play by forum per rifinirla e vedere come si “comporta” giocandola. L’avventura riguarda D&D5e ed è ambientata in un gigantesco dungeon, la partenza è al quinto livello, permesso ogni manuale ufficiale uscito fin ora e vi è anche la possibilità di usare UA (in questo caso vorrei prima accertarmi che l’UA usata non sia palesemente sbilanciata, che non è banale in quanto materiale in playtest) Attendo dunque che quattro valorosi avventurieri si prestino ad immergersi all’interno dei cunicoli nanici che si dilagano sotto ai monti, nel tentativo di arrivare nell’antico tempio dei quattro signori elementali, uno dei luoghi più pericolosi della zona, se non del mondo...