-
Qual è il personaggio più strano che avete interpretato?
In realtà perché non le volevo. Nella mia testa mi sembrava strano chiamare creature e dire a loro "sconfiggete quelli che mi attaccano..." senza descriverli. In generale volevo che fosse sopratutto uno spadaccino magico, che grazie al suo patrono riusciva a combattere. Tieni presente che gli altri giocatori hanno ottimizzato bene (ma non troppo) in combattimento, quindi potevo essere meno prestante da quel punto di vista.
-
Qual è il personaggio più strano che avete interpretato?
Forse il più particolare è stato un warlock cieco, per il quale ho cercato incantesimi che fossero coerenti col fatto che fosse cieco (ho evitato qualsiasi evocazione). Il regolamento era d&d5e con diverse homerules, ma ho comunque cercato di rispettare il regolamento base. Non era particolarmente forte, ma incredibilmente è stato il personaggio più fortunato degli ultimi anni: ho fatto una montagna di critici. Un altro strano l'ho giocato in pathfinder 2. Un androide inventore. In realtà la cosa strana è che era specializzato soprattutto nella costruzione di veicoli, cancelli e bare. Nel senso che quelle erano le sue costruzioni principali, oltre a un robot (costrutto) a forma di drago, fatto perché convinto che i draghi fossero creature delle fiabe.
-
È difficile essere dei santi nella città di Spire
Tu parti da un presupposto sbagliato, cioè la presenza di "buoni" e "malvagi". Sei una società con dei governanti (elfi alti) che possono essere visti come nobili aristocratici, ma finisce lì. Nessuna razza è intrinsecamente buona o malvagia, a differenza di D&D (e cosa che odio, visto che appiattisce le storie, e che non applico mai). Qui tu interpreti dei drow che vogliono migliorare la loro condizione di vita, in una città di Drow. Infatti è più vicino ad una lotta di classe che di razze, tant'è che l'ambientazione richiama il periodo storico tra le rivoluzioni industriali e non il classico medioevo, anche se con elementi fantasy.
-
È difficile essere dei santi nella città di Spire
Io ci ho giocato diverse avventure e ti garantisco che stai sbagliando del tutto. Nonostante alcuni dettagli, tutta l'ambientazione di Spire non ha nulla a che vedere con D&D e non c'è alcun concetto di morale (buoni o malvagi). L'ambientazione è particolarmente surreale e con tanti spunti fantasiosi, pure le stesse "classi" (non sono realmente classi) sono davvero inisuali. Comunque anche solo leggendo queste ultime, ti accorgeresti che i Drow non sono degli angioletti vittime di elfi alti cattivi e molti di loro approfittano della situazione per loro interessi. Semplicemente persero la guerra e ora la loro città è governata da elfi alti che fanno di tutto per mantenere il potere, nonostante siano inferiori di numero. Oltretutto anche gli elfi alti sono alquanto strani: i governanti di Spire indossano una maschera sempre, tanto che spesso nessuno conosce la loro vera identità, e inoltre fanno di tutto per rimanere piuttosto indipendenti dalla Regina Eterna. Infine, ci sono altre razze come gli umani (saccheggiatori e mercanti di tecnologie) e Gnoll (ricercatori pazzi).
-
Master cerca giocatori per nuova campagna
Se c'è ancora posto sarei interessato a giocare. Ho provato a contattarti su discord ma non ti trovo, nel caso ci sia posto il mio contatto discord è luca_93#6982
-
Cerchiamo uno/due giocatori per d&d 3.5 a Bologna
sì. perché venerdì, sabato e domenica i vari componenti del gruppo hanno già impegni diversi
-
Cerchiamo uno/due giocatori per d&d 3.5 a Bologna
Ciao a tutti, io e il gruppo di d&d di cui faccio parte cerchiamo uno-due giocatori per d&d 3.5 a Bologna. Abbiamo un modo di giocare abbastanza misto tra interpretazione e fase di combattimento. Siamo un gruppo abbastanza coeso in cui si pensa principalmente a divertirsi e non abbiamo problemi a far entrare giocatori privi di esperienza. Giochiamo alla sera tra lunedì e giovedì compresi, a seconda delle esigenze di tutti.
Cavaz93
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita