Tutti i contenuti pubblicati da Vincent Laymann
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Con "nella storia raccontata dalla serie TV di 3-4 anni tutte le età dei bambini/adolescenti" intendi quelle dei personaggi, oltre che degli attori? Quindi Robb e Jon hanno, per dire diciannove anni e Daenerys diciotto? Credo che non mi sia del tutto chiaro il discorso di Arya. Posso capire che si sia deciso di "invecchiare" Daenerys di qualche anno, visti gli episodi con aspetti sessuali che la coinvolgono, ma Arya? Il bello del personaggio, almeno per come la vedevo io, stava proprio nel fatto che nei primi libri Arya "cresce" in modo del tutto differente dalla sorella (che vive in modo completamente drammatico il suo "diventare donna"), passando da bambina spensierata a... Beh, ad un po' tutto quello che diventa in seguito a tutti gli avvenimenti successivi! Lungi da me anche solo pensare di criticare la serie prima di finire almeno la prima stagione, ma non capisco l'esigenza di invecchiare Arya. Mi pare un po' come fare un remake di Sciuscià e prendere Shia Labeouf come attore principale.
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringChiedo scusa, in questi giorni sono un po' preso e non se,pre riesco a leggere tutto volta per volta. Mi affido alle vostre scelte! ^^ Non mi è però chiara una cosa: quando si parla di spesa di PP per sidare, si intende il discorso che si faceva qualche pagina più indietro, riguardo la possibilità di mettere mano alla side prima della prima partita, o si intende il sidare "classico" dopo la prima partita? So che è una domanda veramente di una banalità drammatica, ma mi è saltato all'occhio il problema e ne sono rimasto un attimo perplesso. Nel primo caso mi sembra una possibilità molto interessante ed anche il suo costo di punti mi sembra ragionevole. Se invece si tratta di pagare PP tutte le volte che si mette mano alla side, mi sembra una cosa un po' dispendiosa, no? Poi probabilmente ho letto male e mi sto ponendo domande che non c'entrano nulla! ^^ Per il resto mi sembra che i PP siano ragionevoli. Riguardo al mio mazzo, la tentazione di lasciare da parte le ipotesi iniziali e proporre qualcosa di estremamente For Fun mi attira sempre di più! E probabilmente mi andrò ad incastrare nello shard di Esper, perchè si tratterebbe di proporre un UBw.
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringE' tardi per dire che mi sembra un po' insensato che a difendere sia il giocatore dopo? O anche il fatto che sia uno casuale? Capisco che abbia il vantaggio che così "si gioca di più", ma... Perchè? Se le votazioni sono ancora aperte, io sarei in realtà per una qualsiasi delle altre due. Se c'è un Master, mi piacerebbe poter combattere contro di lui (un po' come dover combattere contro eventuali popolazione native o creature del luogo). Se non ci fosse il Master, sarei più per una conquista libera. Capisco il punto di Magoselvaggio che dice che sia importante giocare ogni conquista, ma non capisco che cosa ci azzecchino gli altri giocatori!
-
mazzo Tette
Ok, voglio dare anche io il mio contributo! In realtà mi sorprende che non sia mai stata nominata Reversal of Fortune! Che dire... Una carta che in sè non ha un vero motivo per avere una simile illustrazione, ma che, sorprendentemente, ci piace tantissimo così com'è!
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Sono d'accordissimo per quanto riguarda l'invecchiamento di alcuni dei personaggi. Al primo trailer che ho visto non riuscivo a convincermi granchè del fatto che quello fosse Robb Stark. Per quanto un ragazzo possa essere precoce ed avere un aspetto "più grande", mi sembrava che l'attore fosse piuttosto grandicello. Mi è però venuta in mente una cosa (e qui chiedo aiuto a chi ne sa più di me in materia): non è possibile che un sedicenne che vive in un ambiente con un'aspettativa di vita minore della nostra (a parte Walder Frey) "si sviluppi" più in fretta di quanto farebbe qualcun altro? Voglio dire: è implausibile che un sedicenne nato e cresciuto dove l'aspettativa di vita è più bassa sembri "più grande" rispetto ad un suo coetaneo nato e cresciuto in un mondo in cui si vive mediamente fino ad ottant'anni? Mi sembra una delle uniche spiegazioni possibili, anche se un venticinquenne mi sembra un po' troppo cresciutello per interpretare Robb. Forse avevano paura di creare qualcosa che ricordasse troppo Narnia?
-
W Flying Weenie - La Banalità Volante
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringAvevate ragione. Lo dico con tutta l'onestà del mondo: avevate ragione. Ero molto dubbioso riguardo l'inserimento di Emeria, ma ieri ho fatto una partita contro Feanor e si è rivelata una carta assolutamente ottima. Dopo più di mezz'ora di gioco è stato lui ad uscirne vincitore, ma mi è piaciuto molto come si è comportato il Flying Weenie durante questa estenuante ed infinita partita. La lista è stata leggermente modificata per far posto ad alcune ottime carte che sono state consigliate all'interno del topic e per ridurre un pelo il numero di creature. Allego l'immagine della mia situazione finale dopo una partita snervante, ma divertentissima. Nascondo la sua parte del campo perchè è possibile che Feanor utilizzi questo mazzo se dovesse decidere di partecipare al Quarto Torneo e non voglio spiattellare subito la sorpresa. Non fate le brutte persone che si mettono ad ingrandire la chat sul lato per vedere le carte! ^^ Il mio campo di battaglia era questo: Spoiler: La lista del mazzo, invece, era questa: Spoiler: // Lands 18 Plains 2 Emeria, the Sky Ruin // Creatures 4 Lantern Kami 4 Suntail Hawk 4 Leonin Skyhunter 2 Kor Skyfisher 2 Aven Riftwatcher 2 Celestial Crusader 2 Dust Elemental // Spells 4 Honor of the Pure 4 Crusade 4 Wojek Siren 4 Path to Exile 4 Journey to Nowhere // Sideboard 4 Pacifism 4 Seize the Initiative 3 Brave the Elements 2 Stonecloaker 1 Aven Riftwatcher 1 Kor Skyfisher Vi chiedo scusa, ma proprio non ce la faccio a togliere i Pacifismi! ^^
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringOk, allora mi sa che la cosa mi era semisfuggita e non mi sono espresso benissimo! Ma è esattamente quello che intendevo: utilizzare il topic di ruolo per gestire ad hoc un po' tutte le possibili alleanze. Al limite, se non si vuole appesantire il topic o si vogliono tenere momentaneamente segrete le alleanze, si potrebbero anche utilizzare i messaggi sul profilo o direttamente i PM. Insomma, gestiamoci tranquillamente e senza farci troppi problemi, che l'aspetto delle alleanze per ora mi sembra quello più marginale! Poi, non so se succede soltanto a me, ma tutte le volte che apro il topic e ne leggo il titolo (che tra l'altro credo di aver messo io e di essermene poi quasi dimetnicato) mi torna in mente The Final Frontier degli Iron Maiden. La eleggiamo colonna sonora del Quarto Torneo?
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringHo paura che non possa che essere così. Essendo tutti giocatori diversi fra loro che probabilmente vogliono da questo quarto torneo qualcosa di diverso l'uno dall'altro, trovare tutti d'accordo al primo colpo sarebbe chiedere davvero molto! ^^ A me sta benissimo l'idea di giocare tutte le partite al meglio delle tre (come si è sempre fatto) e sono disposto a correre il rischio, ma posso capire chi dice che così si perde il senso di "inaccessibilità" del quartier generale nemico. E capisco anche Gmeroni quando dice che una partita al meglio dei cinque può durare davvero molto, soprattutto considerando che giocando online ci mettiamo i più di una partita "in real": tutte le azioni sono meno immediate e non sempre abbiamo la possibilità di parlarci durante la partita, dovendo allungare i tempi con delle spiegazioni (consiglio a tutti, se non lo usano già, Skype!). Esprimo il mio (tardivo) parere anche sulla conquista dei territori: per quanto mi riguarda il sistema della scoperta progressiva mi sembra molto interessante. Così come la possibilità di attaccare quando si vuole e non solo nel momento in cui tutti i territori sono stati conquistati (nel secondo caso ho paura che qualcuno potrebbe rimanere "imbottigliato" fra territori nemici e costretto a non fare nulla nell'attesa che gli avversari si spartiscano tutte le regioni non ancora conquistate). Mi sembra poi che una grossa componente dello svolgimento del gioco non sia stata presa in considerazione: tutte le possibili alleanze. Lo so che, come a Risiko, a vincere è una squadra e non una coalizione, ma sono abbastanza convinto che stipulando alleanze ed accordi il gioco potrebbe guadagnarne molto a livello di divertimento e soprattutto potrebbe ribaltare il teorico vantaggio iniziale che potrebbe avere la squadra che inizia il turno per prima. In particolare, le alleanze sono facilmente improvvisabili, rendono l'aspetto GdR molto più interessante e non richiedono regole o aggiunte a quanto si è scritto fino ad ora.
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringIo sarei al momento indeciso fra un paio di W ed un B. In entrambi i casi sarebbero dei monocolore e, come dicevo, non sono per niente sicuro su cosa vorrei giocare. Mi ventila sempre per la testa l'ipotesi di provare un Burn, ma mi sembra una cosa un po' ridicolmente eccessiva e accantono molto volentieri l'idea. C'è sempre la possibilità di arrischiarsi un UBw, se alla fine si decidesse per mazzi davvero non competitivi. Come vedete sono ancora in alto mare.
-
Iron Man e i Potenti Vendicatori
No, beh, anche Ms. Marvel ha un suo perchè, dai. Se non altro attira pubblico maschile preadolescente affascinato dal suo costume. Credo che nell'intento originale sia sempre stata una sorta di ibrido fra la tipa tosta con forti principi e la ragazza con sentimenti profondi. Il fatto che uno dei due aspetti diventi preponderante sull'altro credo dipenda da quale sceneggiatore ci stia lavorando al momento. Oh, beh, mi sa che mi hai un po' sopravvalutato. Posso capire che dopo un po' un attore possa stancare, ma a me Bendis continua a non dispiacere. L'Universo Ultimate mi piace (anche se ammetto di non aver seguito granchè Ultimate Spiderman, su cui Bendis ha lavorato) e Secret Invasion tutto sommato mi è piaciuta. Non quanto Civil War, probabilmente, ma l'ho letta con gusto ed ho trovato particolari momenti molto godibili.
-
Iron Man e i Potenti Vendicatori
Sono anche io uno di quelli che alla domanda "da che parte stai?" rispondevano immediatamente "io sto con Iron Man". No, anzi, era anche più d'effetto dire "io sto con Tony Stark". E malgrado i tentativi di presentare Tony Stark come il maggior colpevole (se non l'unico colpevole) della Guerra Civile che ha seguito l'Atto di Registrazione, non sono mai riuscito a convincermi che fosse Cap dalla parte del giusto. E non sono mai riuscito neppure a trovarmi d'accordo con chi diceva che "a modo loro sia Tony che Steve avevano torto". Ma poi sono opinioni. La cosa che mi ha fatto storcere il naso è l'attuale visione che il Marvel Universe sembra avere di Civil War. Ricordo che Pym (quello vero) tornato a seguito di Secret Invasion viene a conoscenza delle scelte che Tony ha fatto sotto Civil War e subito ne rimane scioccato. Ora che Tony ha riacquistato la memoria tutti sembrano accettare il fatto che l'Atto di Registrazione fosse qualcosa di sbagliato e che la Guerra Civile sia stata colpa di Tony Stark. Mi chiedo che fine abbiano fatto tutti i sostenitori dell'Atto di Registrazione, che sono passati dalla parte di Cap principalmente per opporsi ad Osborne, ma che sembrano essersi dimenticati "da che parte stavano" qualche tempo prima. Per carità: allearsi contro un male comune è più che giustificabile, ma mi viene da chiedermi, ad esempio, che cosa risponderebbe in questo momento Ms. Marvel se le chiedessero cosa ne pensa dell'Atto di Registrazione.
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringOk, mi sorgono un paio di pensieri. Probabilmente sono cose di cui si è già parlato, ma era per fare un istante il punto su qualche dettaglio. Per prima cosa, non ricordo cosa si era deciso riguardo al Master? Ci sarà un giudice super partes (ed in tal caso, sarà Urizen?) o ci si organizza tutti insieme. Mi piaceva l'idea che le condizioni climatiche venissero comunicate dall'eventuale Master e non tirate dai giocatori. Non per una questione di sfiducia o simili, ma perchè mi piaceva l'idea di vaga solennità che un Master avrebbe potuto creare comunicando particolari condizioni di contesto e riassumendo alla fine di ogni turno le scelte di ogni giocatore Come seconda cosa mi sta sorgendo il dubbio che gli abbinamenti con i colori di Alara (che mi sembra comunque un'idea molto valida) possano creare un po' di problemi se ognuno crea il proprio mazzo per conto suo (che pure mi sembra una cosa piuttosto giusta). Per cui, avrei una proposta: ci ho pensato un po' ed al momento ci sono tre mazzi che mi piacerebbe giocare. Visto che di mio non mi so decidere, pensavo, se tutti sono d'accordo, che io ed eventuali giocatori nella mia stessa situazione potrebbero essere considerati dei "jolly". Ovvero che, non avendo una scelta definita su un colore particolare, ma avendo più scelte possibili, potevano indifferentemente andare a riempire qualche buco in caso di problemi con gli abbinamenti, adattandosi al colore del proprio compagno di squadra. Un'ultima cosa: ho sentito Gmeroni e Feanor, che sono un pelo spaventati dalla mole di impegno che questo torneo potrebbe finire per avere, anche per i giocatori (rischia di essere molto più impegnativo di un torneo "tradizionale", a livello di tempo?). Nei prossimi giorni (non siamo stretti con le date, vero?) mi farò dare una risposta definitiva!
-
Mazzo Burn - Sparo
Ha però lo svantaggio di non poter fare danno alle creature! Contro Thunderbolt che infligge danno a giocatori o creature con volare! Mi sa che proverò il Flames of the Blood Hand!
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringA Gmeroni e Feanor ho mandato un messaggio! Entro domani al massimo vi so dire se sono dei nostri! So che Feanor aveva un mazzo in mente, non so se intendesse utilizzarlo già per questo torneo o se lo stia sviluppando per puro gusto personale! Mi informo e vi faccio sapere!
-
Mazzo Burn - Sparo
Il mazzo al momento è fatto così: Spoiler: // Lands 18 Mountain 2 Barbarian Ring // Creatures 4 Spark Elemental // Spells 4 Lava Spike 4 Lightning Bolt 4 Chain Lightning 4 Searing Blaze 4 Thunderbolt 4 Rift Bolt <cost=R> 4 Magma Jet 4 Incinerate 4 Fireblast // Sideboard 4 Price of Progress 4 Grim Lavamancer 4 Leyline of Punishment 3 Keldon Marauders Essendo principalmente un For Fun, per ora ho lasciato da parte alcune carte (come Sbriciolare), ma magari ci farò un pensiero nel caso volessi promuoverlo a mazzo "più serio" (cosa che per ora non è prevista, vedrò in futuro). Mi chiedevo se fosse il caso di fare posto a Flames of the Blood Hand (già mi era stato consigliato di togliere Thunderbolt, che però trovo una carta abbastanza carina).
-
How I Met Your Mother
E in realtà è una cosa su cui la serie stessa gioca molto. Ricordo alcune battute recenti in cui ci veniva fatto capire che Ted è, in effetti, una di quelle persone che quando deve raccontare una storia si perde molto facilmente nel contesto. Per cui è abbastanza parte del personaggio aggiungere una serie di interminabili dettagli. Che poi magari le ultime puntate riescano a tirare le fila di ogni cosa che è successa sarebbe molto bello, ma anche se così non fosse, io non ne sarei eccessivamente turbato: Ted è semplicemente uno che si perde in dettagli, è la sua natura e trovo che giustifichi bene tutto l'andamento e la lunghezza della serie. Piuttosto, mi sto chiedendo: mi sono perso qualcosa, o Zoey è un po' che non si vede?
-
Mazzo Burn - Sparo
Io mi sa che periodicamente passo per questa discussione e propongo i miei dubbi. Mi sono reso conto di essere in possesso di un paio di Leyline del Castigo, carta che sembra essere stata creata apposta per mazzi Burn o affini. Curiosando per la rete, ho notato che è sconsigliatissima da molti ed osannata da altri. Sono gusti, ovviamente, ma mi stavo chiedendo se questa carta non possa avere un suo perchè. Da un lato la possibilità di giocarla a costo zero in apertura (oltre ad essere una dichiarazione d'intenti meravigliosa) sembra molto golosa. Inoltre evita non solo il guadagno di punti vita, ma anche la prevenzione del danno (cosa che il Sulfuric Vortex non fa). Ovviamente ha però il doppio svantaggio di non fare danno e di essere una pescata piuttosto sfortunata se non la si ha in mano ad inizio partita o se, ancora peggio, se ne pesca una seconda dopo averne già giocata una. Inserendone quattro nel mazzo (magari spostandole semplicemente dalla side quando ce ne dovesse essere il bisogno) si ha più probabilità di pescarla fra le prima sette, ma si ha l'ovvio svantaggio di rischiare di pescarne altre. La mia domanda è: ok, il Sulfuric Vortex per molti aspetti è meglio, ma una carta come la Leyline del Castigo è proprio da lasciar perdere? Il secondo dubbio che ho al momento riguarda Flames of the Blood Hand. L'ho vista giocare, ma non mi ha ai convinto. Recentemente sto pensando di rivalutarla. Ha il grosso difetto di non poter fare danno alle creature e costa tre mana, più delle tipiche carte da mazzo Burn, ma sono quattro danni facili. Di nuovo: ne può valere la pena? Un grazie a tutti.
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringE anche la mia seconda idea è già saltata fuori. Gente, la dovete smettere. Seriamente. La mia seconda alternativa era abbastanza simile alla tua proposta, Nelandir: non un Vedalken, ma un Auriok sfuggito alla caduta di Mirrodin e desideroso di vendetta e rivalsa. E ora che ci penso, non mi dispiacerebbe neppure una terza idea che sta saltando fuori un poco alla volta, che però mi porterebbe ad interpretare un "cattivo". Avrei una proposta: visto che è essenziale sapere come saranno costituite le squadre per decidere i propri mazzi o, viceversa, è essenziale conoscere i mazzi di tutti per avere delle squadre ben fatte (onde evitare che un coraggioso ed ardimentoso Elfo desideroso di provare il proprio valore si ritrovi nella stessa squadra di un subdolo e perfido Goblin pronto a pungalare alle spalle il proprio amico), possiamo iniziare a scegliere quale dei due metodi utilizzare? Ognuno fa il suo mazzo e poi li accorpiamo come stanno meglio, o facciamo prima gli abbinamenti delle squadre e poi ognuno pensa al suo mazzo, magari accordandosi con il proprio compagno di squadra? A me sembrerebbe molto interessante la seconda, ma vorrei conoscere l'opinione di tutti!
-
Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringMi trovi d'accordissimo! ^^ Ti dirò che ho già un paio di idee in testa, ma, essendo poco pratico di tutte le ambientazioni, ci sono alcuni dettagli che mi sfuggono e che probabilmente sarebbe importante conoscere per creare al meglio il proprio personaggio. C'è qualcuno che ne sa di storia di Magic (intendo al di là di quello che si trova, per dire, sulla Magic the Gathering Salvation Wiki) a cui posso porre eventuali domanda? Prima fra tutte: se ho ben capito, ognuno di noi interpreterà (o potrà interpretare) un Planeswalker. Tutte le razze del Multiverso possono generare Planeswalkers, o ve ne sono solo alcune fra cui poter scegliere per delineare il proprio personaggio? Perchè al momento sono molto combattuto fra un paio di idee, una delle quali prevederebbe un personaggio Kor... E' possibile?
-
W Flying Weenie - La Banalità Volante
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringOk, ho capito che siete tutti contro l'unica carta foil che riuscirei ad inserire nel mazzo (un Pacifismo foil sbustato ad un draft e custodito gelosamente!). Sappiate che, malgrado i preziosi consigli che mi state dando, siete delle persone cattive. Giusto perchè voglio fare un po' l'offeso. A questo punto l'ipotesi sarebbe qualcosa così: Spoiler: // Creatures 4 Lantern Kami 4 Suntail Hawk 4 Leonin Skyhunter 2 Kor Skyfisher 2 Aven Riftwatcher 2 Stonecloaker 2 Celestial Crusader 2 Dust Elemental // Spells 4 Honor of the Pure 4 Crusade 4 Wojek Siren 4 Path to Exile 2 Journey to Nowhere // Sideboard 4 Seize the Initiative 2 Journey to Nowhere 3 Brave the Elements 2 Celestial Crusader 2 Aven Riftwatcher 2 Kor Skyfisher Non mi dispiacerebbe spostare nel main qualche Brave the Elements o qualche altro Journey to Nowhere. C'è qualcosa che può essere spostato in side per fagli posto, secondo voi? Come sempre un grazie a tutti!
-
W Flying Weenie - La Banalità Volante
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringDiciamo che mi conosco. Ho pensato di mettere su questo mazzo partendo da un po' di carte che già possiedo (gli Skyhunter, i Kami, un Dust, un Honor, i Pacifismi, gli Stonecloaker, i Roftwatcher ed i Seize), per testarlo su MWS e, eventualmente, montarlo anche in real. Ma siccome so come ragiona il mio cervello, è molto, molto, molto probabile che tenterò di montare questo mazzo per davvero, pur mantenendolo in un'ottica di For Fun. Per quanto riguarda la strategia, mi intrigava un discorso un po' ibrido: non necessariamente sciamare, nè puntare su una creatura enormemente cicciona, ma trovare una sorta di equilibrio fra le due. Finire quindi per giocare un po' di creature piccole nei primi turni che si ingrossano grazie ai vari incantesimi e successivamente, nel caso, tirare giù la grossa bestiaccia. Oggi, per dire, ho fatto una partita contro un mazzo molto carino che Feanor ha in cantiere. Avevo il mano un Dust Elemental, ma non c'è stato un gran bisogno di giocarlo. Ho avuto delle buona pescate: in campo avevo un Kami, uno Skyhuntr ed un Riftwatcher (tutti gonfiati da un Honor of the Pure) ed ho controllato il campo con Pacifismi e Path to Exile. La partita mi è piaciuta (anche se, mea culpa, è stata viziata da una mia errata interpretazione di una regola) ed il mazzo si è comportato piuttosto bene. Questo credo che in parte risponda alla domanda di Kolrum: mi vorrei difendere con i Path to Exile ed i Pacifismi. So che il pacifismo non è considerata una carta valida quanto le molte alternative che si utilizzano più spesso, ma queste hanno alcuni aspetti che non mi piacciono granchè: l'Oblivion Ring costa tre mana. Lo so che non è grave, ma, per quanto meno efficace, il Pacifismo "mi piace di più", per puro gusto ed affetto personale. Swords to Plowshares invece ha uno svantaggio che su un mazzo come questo mi sembra pesi tantissimo: far guadagnare punti vita al mio avversario. Il mio mazzo non si trova a fare danni dovrabbondanti all'avversario (mi viene in mente un Elfo con Overrun, o un Artefatto con la Cranial Plating): difficilmente mi trovo nella posizione di poter far guadagnare molti punti vita al mio avversario. E' una carta che forse proverò nel mazzo, ma che per ora non mi vede molto convinto. Per carità, è una carta splendida, ma non credo sia il meglio di sè in un mazzo come questo. Piuttosto, mi sono trovato molto bene a giocare con sei "rimozioni": quattro Path to Exile e due Pacifismi (gli altri due erano nella side). Emeria non la capisco: mi troverò mai ad avere sette pianure in campo? Se va bene (ma proprio se mi trovo in condizioni particolarissime), la cosa potrebbe accadere all'ottavo turno, che è un punto della partita che raramente raggiungo. Sì, la potrei provare, ma ho paura di non riuscire a coglierne tutti i vantaggi.
-
Il Judge Risponde x3!
Infatti lo è, grazie mille! ^^ Dunque gli ho detto una sciocchezza ed il suo Brave the Elements gli fornisce tranquillamente protezione del bianco, rimuovendo così anche carte il Pacifismo che gli avevo appioppato al turno prima!
-
Terzo Torneo Magic DL!
Congratulazioni al vincitore ed a tutti i partecipanti! ^^ Sono saltate fuori un sacco di belle idee e spunti ed è stato un torneo molto divertente! Per quanto riguarda un altro torneo a Svizzera prima di quello in formato Risiko, non vorrei che la cosa finisse per rallentare lo stesso torneo in fase di progettazione. E' qualche tempo che non ci sono stati aggiornamenti per il quarto torneo e ho paura che se ci concentrassimo tutti su un altro giro "classico", finiremmo per posticipare molto non solo l'inizio, ma anche l'aspetto di preparazione di quello simil-Risiko.
-
Il Judge Risponde x3!
Ciao a tutti! Mi presento con la solita domanda banalotta da uno che le regole le ha sempre capite poco! Cosa succede se si utilizza Brave the Elements su una creatura e si sceglie il bianco come colore? Brave di Elements (che è bianca) fornisce normalmente protezione, per cui la creatura bersagliata ottiene protezione dal bianco fino alla fine del turno, o viene counterizzata in quanto del colore di cui sta dando la protezione? E' successo oggi che in una partita fra me e Feanor io gli abbia Pacifizzato una creatura. Lui ha giocato Brave the Elements sulla sua creatura scegliendo il bianco come colore per togliersi di dosso il Pacifismo. La cosa mi sembrava abbastanza legittima, poi mi è balenato in testa il pensiero che, in effetti, anche Brave the Elements è bianco e mi è tornato in mente il casino che c'era nei primi tempi per White Ward (che però è un Incanta Creatura). Nella confusione generale, che cosa succede a Brave the Elements? Grazie a tutti!
-
W Flying Weenie - La Banalità Volante
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringSignore, lei ha trovato una signora carta! Ne sono entrati subito due di main e due di side, anche se così facendo ho finito per riempire quasi completamente il mazzo di creature! Adesso inizia la pessima fase di scrematura: vorrei portare a sei o otto le rimozioni (o, in generale, tutto ciò che può dare veramente fastidio alle creature avversarie) e di conseguenza togliere qualcuna delle mie creature (al momento sono davvero tante). Il mazzo è ancora nella sua forma provvisoria e manca di tutte le carte che vorrei provarci in aggiunta (il Magus of the Moat ad esempio), ma se riuscissi a capire quali creature passare in main (o togliere proprio dal mazzo), potrei già essere a buon punto. Consigli? Spoiler: // Lands 20 Plains // Creatures 4 Lantern Kami 4 Suntail Hawk 4 Leonin Skyhunter 4 Kor Skyfisher 2 Aven Riftwatcher 2 Stonecloaker 2 Celestial Crusader 2 Dust Elemental // Spells 4 Honor of the Pure 4 Crusade 4 Wojek Siren 4 Path to Exile // Sideboard 4 Pacifism 4 Seize the Initiative 3 Circle of History 2 Celestial Crusader 2 Aven Riftwatcher La curva di mana di questo mazzo mi piace tantissimo!