Tutti i contenuti pubblicati da Sir Rohem
-
Un Blog interessante per il Ladro e i maestri del sotterfugio!
- Monkey Island
sdoing!!!!! il 5??? quando come dove perché??? quando????????????????? :sbav2:- "Brad Barron" ultimo Bonelli
figurati! se lo leggi devi farmi assolutamente un commento sul tipo mutato con il collo enorme:lol: :lol:- Monkey Island
quando avevo iniziato il 4 ero rimasto deluso perché mi sembrava troppo semplice, invece alla fine si è rivelato decisamente tosto!!! la soluzione dell'enigma dello schedario per trovare l'indirizzo di Pietro naso di legno mi aveva impegnato non poco!!! e poi il Monkey Combact è un delirioooooooooooooooo mmm e se ora penso a Monkey3 dove devi prendere la mappa tatuata sulla schiena del regista (?) facendogli cuocere la schiana al sole....auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuz- Monkey Island
fatti tutti e 4!!! e siccome sono appassionato di lunga data, vi dirò che dei primi 2 ho ancora le scatole originali!!!!! il più mitico è il primo perché il primo amore non si scorda mai! il duo è il più delirante e quello di maggior soddisfazione perché ha degli enigmi stratosferici il terzo è molto divertente e ben equilibrato e il quato è la dimostrazione che gli adventurs si possono fare bene anche in 3d ehm....si capisce che la saga di monkey mi è piaciuta tantissimo?- Il paradiso degli orchi
eccomi qui a commentare "la lunga notte del dottor Galvan" difficilmente sparo a zero su un libro.....ma in questo caso mi trovo a doverlo fare e senza tanti giri di parole. Pennac ho toppato in pieno, il libro non può che definirsi brutto. -innanzi tutto è breve, troppo breve.......60pg (perché le ultime sono un'appendice non di pennac) divise in 13 capitoli (scritti con caratteri "larghi") alla fine di ognuno dei quali c'è la classica pagina bianca di separazione.....ma comunque un libro può anche essere breve e bello, era solo una considerazione in più. -lo stile è veloce, ma incolore e privo di quelle caratterizzazioni e di quei salti di registro che mi hanno fatto innamorare della saga Malussene -la trama è stiracchiata in un crescendo (annacquato) verso una conclusione a dir poco patetica, direi quasi una brutta copia dei racconti di Buzzati -l'unico spunto un po' atipico (ma malamente sfruttato) che riguarda la mania dei biglietti da visita è clamorosamente "rubato" dal libro American Psycho bocciatura su tutti i fronti e senza mezze misure perché da Pennac non mi sarei mai aspettato una caduta del genere....... e a poco serve la nota finale del regista che porterà questo racconto in teatro.....sembra quasi una pietosa giustificazione della pochezza del libro....quasi a fare l'occhiolino al lettore dicendo <ok, il libro fa cag*re ma in teatro sarà un successo>...e forse lo sarà perché la storia si presta molto alla reppresentazione di prosa.....ma il racconto non è nato come libretto teatrale. mah.....mi sento di non consigliarlo a nessuno.- Banana Yoshimoto
- Un Blog interessante per il Ladro e i maestri del sotterfugio!
Thalion, in OT hanno giusto aperto un topic per segnalare i blog interessanti! quotati anche là- Banana Yoshimoto
- Un Blog interessante per il Ladro e i maestri del sotterfugio!
ciao e benvenuto in DL!!! ho dato un'occhiata al link indicato.....cappero sembra veramente un gran bel lavoro;-)- Il paradiso degli orchi
prescindendo dai gusti personali che fanno dire se un autore a nostro avviso sia un genio o un artigiano, il parellelo con Benni forse nasce di primo acchito per lo stile a volte frammentario e un po' a sbalzi e per una certa vena acido/ironica verso alcune tematiche.- Il paradiso degli orchi
ecco riemergere dall'oblio il topic su Pennac, è appena uscito un suo nuovo libro: "la lunga notte del dottor Galvan", è qui sulla mia scrivania (il libro, non Pennac ne il dottor Galvan!!!) appena lo leggo (70pg, è piccino piccino) vi farò sapere;-)- Tiri salvezza
io ho sempre pensato chi il tiro sui riflessi fosse appunto un riflesso istintivo dell'ultimo momento che permette per ex di evitare che un colpo ci colpisca in pieno ma faccia solo metà dei danni, infatti eludere richiedendo consapevolezza ha effetti più consistenti rispetto al tiro salvezza . essendo inabilitati mi resta un po' oscuro quale genere di riflesso istintivo possa esserci.- I migliori GdR
io mi sono goduto Gothic....non ha la visuale tipo baldurs però, non so come si chiami....per intenderci vedi il personaggio praticamente di spalle.- Tiri salvezza
il tiro riflessi mi risulta un po' ostico da comprendere come "sì":confused:- il vostro miglior PNG
- Domande, richieste, spiegazioni...
credo che basti aggiungere il "codice" relativo alla faccina, quello per intenderci che vedi quando scrivi un messaggio e ne inserisci una!- Vostri pareri sulla CA
oggi ti trovo di buon umore:mrgreen:- Vostri pareri sulla CA
beh se lo applichi solo nel caso di parità tra tiro per colpire e classe armatura, può essere una HR accettabilissima e non rallenta troppo il gioco! io sui tiri per colpire mi limito ad aggiungere la conferma di fallimento, mi spiego: così come il critico per avere gli effetti di danni aumentati e magari qualche altra conseguenza ad ispirazione del DM, anche per gli "1" faccio un tiro (dietro lo schermo) per vedere se oltre al fallimento automatico del colpo non ci siano altri "inconvenienti"....normalmente la conferma di fallimento avviene stando sotto il 5 con il d20- Tiri salvezza
personalmente direi: no assoluto ai riflessi e magari valore di tempra e volontà dei pg dimezzati. è vero che la fisicità espressa dalla tempra è un fattore non condizionato dall'essere svegli o meno, ma in questo caso si parla di un fisico stremato e ferito.- Vostri pareri sulla CA
Seph anche a me risulta un po' oscuro il tuo sistema......questa variabile le appliche sempre o solo in alcuni casi?- Raduno a Bologna
fino
-raduno DL in quei di Bologna, -ritrovo previsto verso le ore 11.00 in stazione, -pranzo -cazzeggio -rientro- bellezza
ho dato una scorsa al PDF e dovo dire che come HR è carina! ok, la settima caratteristica potrebbe incasinare un po', però per certi png o certe situazioni particolari potrebbe pure essere usata! domanda perché come esempio di bellezza "soave" c'è il titano?!?- bellezza
quoto Al, anche per noi è così! però l'idea è simpatica e non è detto che qualche spunto non lo dia;-)- Disegni Sephiroth
gran bello il cavaliere!!! continua a postare;-) - Monkey Island