Tutti i contenuti pubblicati da Sir Rohem
-
MAGO vs STREGONE
non è che si odino ma hanno filosofie opposte....trattano il medesimo potere arcano con metodi differenti e difficilmente conciliabili in un unico pg..... secondo me sono 2 classi che non si comprendono
- [dtl Game]
- Modi di giocare
-
Aramil
devi essere un master moooolto paziente!!! io sinceramente farei un casino se un mio pg facesse così
-
Aramil
yes!!!!! ma attento.....nel forum ci sono dei cultori di Yu-Gi-Oh
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
richiamati all'ordine comunque per ora concedo anche il 3° numero a Brad Barron.....sono curioso di vedere li sviluppi soprattutto in funzione dei 18 albi! effettivamente dietro a Julia si sente Berardi ed è un infatti un fumetto ottimo! MV come ti dicevo dopo un'inizio un po' stentato (a mio avviso) si è stabilito su un buon livello e tiene botta con trame interessanti! la cosa più vicina al fantasy che ha pubblicato è Brandon......li ho letti tutti ma come fumetto non riesce a prendere una sua dimensione.....troppo frammentario. la cosa che mi piace è che crea semrpe dei bei PNG!!! p.s. Sin, se ti va apriamo un topic Bonelli e così parliamo un po' di tutto, evitanto di andare ot in questo
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
aspè Airon, da quanto leggi DYD? io lo seguo ormai da.....boh? una quindicina d'anni e credo di aver ravvisato in questa serie quello che tu hai visot in Tex. premetto di non essere un super fumettofilo.....nel senso che leggo solo fumetti bonelli (azz per qualcuno sarà un'affermazione dura da digerire ) però sui questi appunto ho una discreta conoscenza. Dylan è sceso di tono (e non poco) perché diventato troppo politically correct, troppo moralizzatore. Troppo spesso indaga sugl'incubi e sui mostri che genera la spietatezza dell'uomo...... A me sinceramente mancano personaggi comlpetamente di fantasia tipo Mana Cerace o cattivoni del calibro di Xabaras.......ma anche numeri deliranti tipo I conigli rosa uccidono. Hanno voluto spingere per forza il personaggio in tematiche sociali......ma ormai in modo prevedibile e spesso poco poetico (perché non rinnego certo albi tipo Johnny Freak.....capolavoro)...rinunciando a un po' di sano e old splatter, senza troppi giri filosofici. A riconferma di queste mie affermazioni, posso dire di aver avuto modo di chiacchierare con una disegnatrice bonelli, che appunto condivideva le perplessità sull'andamento preso da DYD, parlando di una precisa linea editoriale mirata a tematiche non più in linea con le originali. Il risultato è l'appannamento di un personaggio e il crollo delle vendite. Con questo non dico di aver ragione.....dico solo che a mio gusto preferivo il vecchio Dylan.
- Modi di giocare
-
PP o Ruolo
ok ma il fatto di tirare più dadi non significa essere pp! anzi si possono ottenere maggiori situazioni da ruolare durante il gioco!
-
Libri...Librli...Libri, e perchè non librigames??
a me era successa una cosa analoga nel n°3 di sortilegio "i sette serpenti": in pratica per farli fuori tutti e sette, dovevi aver scelto di fare il guerriero e non il mago perché altrimenti l'ultimo ti seccava per forza. .........e ucciderli tutti e sette significava avere un discreto vantaggio nel libro successivo! un altra serie di cui avevo letto solo un volume ma che sembrava carina era Misetri d'Oriente ma ormai ero stregato da LS e non riuscivo ad immesimarmi in un altro eroe!!!! altro giro altro regalo.....ne avevo pure letto un paio di un'altra saga ma ricordo che era un po' incasinata....il nome mi sfugge.......ricordo solo che il frontespizio era rosso.....
-
PP o Ruolo
tu dici? mah, io trovo che le utlime edizioni (3 -3.5) possono anche andare incontro ai PP ma allo stesso modo soddisfano i ruolatori incalliti. infondo lasciano libera scelta tra Jedi e Lato Oscuro
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
mah non saprei.....purtroppo Gea non lo leggo, forse la novità è uno stile un po' più Jappo rispetto allo standard....ma vado cauto con questo commento perché ho visto pochissime tavole di questo fumetto. per il resto tra le perle mi sento di mettere Julia e Magico Vento (nonostante abbia avuto un inizio ibrido e poco gradevole)
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
purtroppo Dylan DOg è quello che a mio avviso ha perso più di tutti.....perché e stato mostrusamente snaturato.......se esce un albo bello ogni 7-8 è già un miracolo...... tutto indubbiamente vero.......basterebbe una scossa al livello di tematiche e di approccio al fumetto per creare qualcosa di nuovo in Bonelli..un'apertura come dici tu ad altri stili interpretativi...ma a quanto pare le direttive dall'alto non la pensano così........peccato...gran peccato. personalmente non disprezzo tutte le serie Bonelli, perché ve ne sono alcune veramente ben fatte.......forse perché sono ancora relativametne "nuove".....certo l'impronta "classica" c'è sempre.
-
Libri...Librli...Libri, e perchè non librigames??
Lupo Solitario sorpa a tutti, anche per me in particolare dall'1 al 12....vuoi per le trame, vuoi per l'età! Menzione super-speciale alla serie Sortilegio.....4 numeri uno più avvincente e complesso dell'altro!!! se poi ti interessa sapere se siano ancora in commercio e se abbiano resistito al tempo (almeno alcuni di essi) dai un'occhiata a questo topic: Tributo LS
- Modi di giocare
-
PP o Ruolo
già....credo ci sia un po' di caos sulle definizione...determinato della diverse interpretazioni..... per me un PP è un giocatore che vive solo in funzione di sfruttare regole e regoline al fine di essere una macchina di distruzione...........in pratica l'importante è andare sempre a segno a spaccare tutto.....il resto del gioco sono solo chiacchiere da bar. in più il PP può essere ossessionato dai tiri di dado.
- Modi di giocare
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
ma veniamo a questo secondo episodio di Brad Barron: il post potrebbe essere un po' spoileroso quindi cambio colore.....ma nooo non io!!!!!! pro: -la trama è scorrevole e piacevole, -lo stile anni '50 è veramente arduo da rendere soprattutto negli uomini, mentre le donne come abbigliamento riportano innegabilmente e felicemente a quel periodo, -i Morb ci stanno decisamente dentro!!! anche se la storia che sono forti ma lenti, alla lunga può stufare, -gli umani "abitati" dagli alieni sono veramente carini -mi piace l'utilizzo dei riquadri con i pensieri e le impressioni non espresse a voce....mi ricorda, alla lontana, Julia contro: -la disegnatrice di questo numero disegna Brad in un modo che si stenta a riconoscerlo.....paffuto, un po' gonfio e dallo sgurda placido, -la spiegazione di ecosistema si poteva evitare......azz un mega ingegnere che non sa cosa vuol dire E-C-O-S-I-S-T-E-M-A??? -a proposito.......perché tutte le creature portate sulla terra dai Morb devono essere cattivissime e terrificanti? sarebbero proprio dei coglionazzi a riempire un pianeta "vergine" di mostri pericolosi..... -la storia della pistola infinita è tristissima....cacchio Brad butta giù i Morb come birilli...non era più bello fargli prendere armi nuove e cariche.....e farlo trovare qualche vota senza munizioni? speriamo che cambino questo particolare con i prossimi numeri, -sempre sul punto precedente della pistola infinita....ne parla il tipo a guardia dell'arsenale dei sopravvissuti......ma lui che ne sa? chi gliel'ha detto????? e una vera vaccata, -il limite dei Morb forti ma lenti esce già al secondo numero.......lo stereotipo dell'eroe che spara a tutti senza mai essere colpito, è un po' vecchiotto. per ora non mi viene in mente altro......ma è pure l'una e mezza di notte!!!
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
credo che questo non accadrà forse mai.......o almeno non in un futuro prossimo. la Bonelli si basa sun un presunto zoccolo duro di fedeli lettori....che però rischia perdere a poco a poco. purtroppo la scelta di linea editoriale (in alcuni casi forzatamente) moralizzatrice....sta mietendo un bel po' di lettori.....nel senso che li allontana.
-
Talento Subito o no?
meno male!!! sarebbe stato assurdo il contrario! ben contento per te
-
Sesso in D&D
attenzione qui si scopre un discepolo di Red!!! ma sicuramente da leggere avrà avuto anche qualcosa di divertento.....ma dal leggerlo ad applicarlo ce ne passa.......o no? ....Mike ti prego dimmi che non usi quel manule.......altrimenti non guarderò più i tuoi disegni con il medesimo incanto
-
Caratteristiche per ogni pg
basta guardare nell'elenco degli iscritti e vedere che l'avatar è il medesimo di Juv per il discorso che si stava facendo nel topic......proppongo 2 soluzioni: BG prima del tiro di dado: quindi i punteggi vanno messi in modo conforme al "retroterra" BG dopo i tiri di dado: quindi adattando la storia del pg in modo da rendere credibili le caratteristiche.
-
Quando i pg non ti danno il bg
no no infatti inizialmente io parlavo di alcune sessioni senza combattimenti o con combattimenti irrilevanti. poi ti dirò......a volte una stanza con un enigma (nel mio gruppo) vuol dire almeno una sessione!!!
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
se il sistema è questo.....ora ricordo......l'avevo letto ed ero svenuto a metà post poi ho visto che dichiaravi di avere la febbre quando l'hai ideato e ho creduto che fosse il motivo per cui non ci avevo capito un'H!!!!!!! ora con calma l'ho riletto e devo dire che era da un po' che non te lo dicevo più............ AZO SEI UN PAZZO STATISTA!!!!!!! commento sottoscritto da me e da tutto il popolo Wose
-
Gothic 2
ma guarda, ripeto gothic (1) mi è comunque piaciuto, tanto che il 2 lo comprerò ugulamente! parti comunque dal concetto che è un gioco ormai datato. però ha delle cose interessanti