Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le Fantome

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Le Fantome

  1. Buongiorno. Con il mio gruppo di amici giochiamo a un gioco di ruolo di mia invenzione, un survival open world con forti elementi di crafting che si ambienta in un'ucronia storica steampunk - dieselpunk con elementi horror di ispirazione lovecraftiana. Non ci sono ne' livelli ne' classi, ma un'albero delle abilità che porta man mano i PG ad apprendere nuove competenze sempre più specifiche e avanzate, a seconda di come vuole man mano costruire il proprio personaggio il giocatore. Il tutto con il classicissimo d20 system, che funziona sempre. Dopo questa doverosa premessa, per capire di cosa sto' parlando, ecco la domanda: come potrei gestire i libri di natura occulta (ad esempio il Necronomicon, per citarne uno che conoscono tutti) senza creare squilibri di gioco e mandare la campagna a farsi benedire? Normalmente questi testi sono i depositari di conoscenze segrete e orrorifiche, che non di rado portano alla morte o alla follia di chi li possiede e/o ne apprende i terrificanti contenuti (lo stesso scrittore del Necronomicon fu ucciso, sventrato e dilaniato orrendamente in pieno giorno da delle creature invisibili, per intenderci) Ovviamente devo mantenere questa peculiarità e questa pericolosità, anche per restare coerente con l'aspetto "horror" dell'ambientazione che tanto ci appassiona. Tuttavia non voglio che il party venga sterminato da qualche entità cosmica prematuramente, anche perchè si muore fin troppo spesso di freddo, fame o malattie senza che gli orrori di altri mondi ci si mettano in mezzo nelle nostre avventure. Devo quindi trovare una soluzione narrativa che sia coerente e giustifichi il possesso di libri del genere senza che si manifestino effetti collaterali o aberrazioni. Forse potrei usare un colpo si scena e rivelare che si tratta di falsi? Oppure che il reale contenuto non è nelle pagine del libro ma il libro è "solamente" un tramite per qualche posto dimenticato nei meandri del tempo e appartenuto a qualche civiltà pre-umana? Sinceramene non sono soluzioni che mi convincono e non vorrei far svalutare ai PG i reperti sui quali sono riusciti a mettere le mani a costo della vita di metà party. Tirando le somme, se avete idee son bene accette xD

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.