Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Brighterstar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Brighterstar

  1. Controllo che Filumout abbia visto le persone che stanno facendo cenni dalle mura - sperando che mia sorella si trovi al loro interno - e continuo a correre verso l'origine del suono.
  2. Osservo i due uomini ancora vivi, con il crescente dubbio di potermi fidare completamente di loro, ma il suono del corno cattura appieno la mia attenzione. Con un cenno indico a Filuomot che vado verso l’origine del suono e, controllando che non ci siano altri banditi in vista, mi muovo il più velocemente possibile.
  3. Incocco una freccia al mio arco e la scocco in direzione del bandito.
  4. Tra gesti e sussurri dico a Filumout ed Eumolpo che credo sia meglio cercare di catturarlo sfruttando l'effetto sorpresa, dato che siamo in cerca di informazioni. Propongo che sia uno di loro ad avvicinarsi, mentre io, cavandomela con l'arco, posso coprire loro le spalle nel caso in cui il bandito tentasse di fuggire.
  5. Seguo Filomout, tenendomi però in allerta e pronta a usare le armi che ho portato con me.
  6. Mi intrometto nella discussione: Andare via adesso significherebbe abbandonare le persone della carovana al loro destino. Siamo arrivati fino a qui, dobbiamo almeno provare a fare qualcosa. Mi rivolgo poi a Eowig e mi propongo volontaria per andare a raccogliere maggiori informazioni.
  7. Mi avvicino al gruppetto di Eowing abbastanza da poter ascoltare quello che dicono.
  8. Per ora mi limito a guardare e a seguire gli ordini.
  9. Mando a casa il servo che mi aveva seguito raccomandogli di riferire i fatti a mio fratello, poi mi accodo alla spedizione.
  10. Alzo la voce per farmi sentire da Odo Hak. Propongo che sia il reggente, in quanto tale, a decidere delle sorti di quei banditi. Se volete che li catturiamo vivi per quanto possibile per giudicarli in seguito, va bene, ma adesso è giunto il momento di organizzarci in squadre e lasciare le chiacchiere a dopo.
  11. Lancio un'occhiata d'interesse all'uomo che ha parlato, evidentemente un mercenario in cerca di un lavoro che sarei ben lieta di offrirgli per riavere mia sorella viva. Colgo l'occasione data dal fatto che le sue parole hanno finalmente creato un momento di silenzio: Concordo con l'uomo che ha ben parlato. Mia sorella è tra quelle donne che ora sono bloccate dai briganti e gradirei molto riaverla viva a casa entro sera. Stiamo solo sprecando tempo in inutili chiacchiere. Chiedo ufficialmente al reggente se ha intenzione o meno di far partire una spedizione per salvare il gruppo, altrimenti ci arrangeremo da soli. Avanzo di qualche passo verso la piattaforma su cui si trova il reggente, perché tutti mi possano vedere.
  12. Vengo con te, Ildeoc. Non lascerò mai mia sorella in mano a dei banditi! Vai a recuperare delle armi, io prendo arco e cavalli. Sono arrabbiata e preoccupata ma il mio sangue longobardo non mi tradisce e cerco di pensare il più in fretta possibile a tutte le eventualità. Mando un servo a sellare il mio cavallo e un secondo, che lo scelga robusto e veloce. Mentre vado a cercare arco e frecce chiamo una serva, la più fedele al nostro servizio, e le spiego brevemente la situazione. Appena mio fratello rientrerà a casa raccontagli quello che è successo e digli che Ildeoc e io siamo andati dal reggente per unirci alla spedizione. Riporteremo a casa Wigelinda sana e salva. TI affido la casa e la bottega. Dal baule in cui conserviamo le armi prendo arco e frecce, un pugnale affilato e nascondo una manciata di monete nella giubba che indosso. Ordino al servo che ha sellato i cavalli di seguirmi dal reggente, perché poi possa tornare ad aggiornare mio fratello. Esco di casa e guido i cavalli verso la bottega di Ildeoc, certa di trovarlo già pronto.
  13. Ciao a tutti, ecco la lista: Per ora nessuna domanda, quindi se volete possiamo cominciare 🙂 Buona serata!
  14. Ciao a tutti, per me va benissimo aggiungere i fratelli alle abilità: sono piuttosto legata a entrambi e sono stata contenta che siamo stati scelti proprio noi tre per mettere in piedi una nuova attività. In base alle indicazioni che mi hai dato ho provato a modificare la descrizione del personaggio: Rispondo alle domande: 1) la cultura romana mi affascina per la sua storia: è stata un grande impero, in grado di portare avanti tradizione e innovazione al tempo stesso (penso soprattutto a innovazioni tecniche), anche se ora la trovo piuttosto decadente. Non ho problemi verso gli elfi romani, gli umani e i Germani; non mi piacciono molto né orchi né mezz’orchi perché li trovo rozzi e violenti. 2) come collegamenti direi alcuni membri della tribù longobarda che si erano già trasferiti in zona e che, quando siamo arrivati, hanno accolto piuttosto bene me e i miei fratelli; dopo il trasferimento mi sono fatta alcune amicizie (per me va bene anche la proposta di Alabaster che abbia salvato una di loro): direi una ragazza di stirpe romana che ha un’altra bottega artigiana – ma non orafa – e un fabbro e una conciaia longobardi. Non ho particolari nemici (siamo stati attenti a non “pestare troppi piedi” per poter iniziare con una certa serenità l’attività) ma sicuramente non veniamo ben visti dagli altri artigiani che si occupano in vario modo di incisione di metalli e oreficeria. Grazie e buona serata!
  15. Ciao a tutti, ecco la descrizione del personaggio: Grazie e buona serata!
  16. Ciao a tutti, @TartaRosso grazie mille per la pazienza nel cambiare ambientazione. Mi piacciono molto tutte e tre le proposte (della prima conosco pochissimo ma mi sembra interessante); fra le tre se devo scegliere propendo per la terza, quella medievale post caduta impero romano. Buona serata!
  17. Ciao a tutti, mi scuso per l'assenza prolungata. Ho provato ad aggiornare il mio personaggio in base alle indicazioni e alle risposte di TartaRosso al personaggio di Alabaster, però non ho inserito specificatamente quali sono i punti negativi né quali quelli positivi del personaggio, ho lasciato solo la descrizione: Ovviamente anche io sono disponibile a modificare tutte le parti ancora non funzionanti del personaggio 🙂 Buona giornata!
  18. Ciao a tutti, 1) per me va bene il mondo attuale con più tecnologia; 2a) sprawl anche per me; 2b) tecnologia odierna con avanzamenti; 3) io sono neofita quindi preferirei un approccio più classico/tradizionale, ma in ogni caso mi affido a voi ☺️ Buona serata!
  19. Ciao a tutti, ecco la prima bozza del mio personaggio: Fammi sapere se c’è qualcosa da modificare 😊 buona giornata!
  20. Ciao a tutti, sì, sono ancora interessata, grazie! So molto poco di queste meccaniche di gioco, ma cercherò di starvi al passo. Per l’ambientazione anche io preferirei un cyberpunk o simili, ma sono aperta anch’io al fantasy.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.