Vai al contenuto

Aurelio90

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Messaggi inviato da Aurelio90

  1. La fuffa è che Carrion Crown è sprovvisto di "collante della motivazione".

    Nel senso: singolarmente le avventure sono belle, ma manca di un filo conduttore affinché i personaggi siano interessati a viaggiare per mezza Ustalav per affrontare i vari problemi e collegare il tutto.
    Sinceramente a me piacerebbe masterarla, ma per chi mi ha avuto (o tuttora mi ha) come GM sa che la mia grande pecca è gestire i combattimenti nei PbF, perchè non ho modo di realizzare una mappa da far visualizzare

  2. Buonsalve :D

    A distanza di un anno ho ripreso la campagna prefatta Rise of the Runelords, e la sto attualmente gestendo a Pescara (Abruzzo). Il party è composto da 3 giocatori di 2° livello (elfo druido, umano ladro ed umano barbaro).

    C'era un quarto giocatore, ma si faceva sentire raramente e solo per dire che non poteva venire per vari motivi. Dopo aver saltato cinque sessioni di fila, sono stato costretto a dirgli che era ufficialmente tagliato fuori. Cerco quindi un suo rimpiazzo, e un rimpiazzo un pò più serio e disponibile ;)

    Considerato che il gruppo è composto da neofiti del GdR da tavolo, se possibile chiederei la partecipazione di un giocatore che conosca il GdR in generale e il sistema PF, così da supportarmi nell'aiutarli a fargli capire come funzionano le meccaniche di gioco. E, se posso permettermi, serviberre a loro un chierico, che ora come ora se la stanno spassando male :P se il giocatore conosce l'ambientazione ben venga, altrimenti sarei felice di fornirgli una introduzione generale sulla campagna

  3. Ancora nessuno? :( Mi pare che siamo già in 4-5 persone a voler fare i PG, ci manca un GM.

    Ripeto, le camoagne "proibite" sarebbero Rise of the Runelord, Curse of the Crimson Throne (se non è la versione ufficialmente adattata per PF), Second Darkness, Legacy of Fire e Kingmaker. Quindi rimangono più di dieci campagne che il GM può proporci... se qualcuno si fa avanti xD

  4. Lo ammetto. La voglia di giocare è tanta, e anche se gioco già in due gruppi in cui si giocano due AP (RotR come GM, e Kingmaker come PG), in questi giorni mi sta venendo voglia di fare un PbF ed imbucarmi in un gruppo. Ma non un PbF qualsiasi: mi piacerebbe giocare una campagna delle AP per le regole di Pathfinder.

    Dipende poi dal master che si presenta la campagna da fare, come generare le caratteristiche e da che livello iniziare. Si potrebbe anche scegliere di partire da albo X di campagna Y (tipo: partire dal 2° modulo di Teschi e Ceppi anziché dal primo). Le "imposizioni" che mi permetto di chiedere sono:

    • No a Rise of the Runelord. Conosco la campagna, ho l'omnibus cartaceo, lo sto masterando dal vivo e ci gioco come PG in un PbF
    • No a Kingmaker. Ci sto giocando come PG (venerdì ultima sessione del primo modulo, stiamo affrontando il Signore Cervo!)
    • Se Curse of the Crimson Throne, preferirei la versione rivista per il sistema PF (preferirei evitare gli adattamenti "amatoriali" dalla 3.5)

    Fatemi sapere!

  5. Vendesi a 35€ Bestiario 3 di Pathfinder in italiano. Il manuale, come potete vedere nelle foto, è in ottime condizioni, ed è stato tenuto negli scaffali della mia libreria.

    Il prezzo include l'impacchettamento e le spese di spedizione del piegolibri, servizio di PosteItaliane che utilizzerò per inviare il manuale. Mittente da Pescara, Abruzzo.

    Nota: anche se ho messo "Vendo" come prefisso, potrei essere interessato allo scambio per altri prodotti Pathfinder, italiano o inglese (preferibilmente in inglese)

    WP_20161112_09_57_34_Rich.jpg

    WP_20161112_09_57_41_Rich.jpg

    WP_20161112_09_57_47_Rich.jpg

  6. 54 minuti fa, Jioseff94 ha scritto:

    Ragazzi dubbi per quanto riguarda l'attacco furtivo a distanza. Il mio master dice che per fare il furtivo il nemico deve essere fiancheggiato da un mio alleato per fare un furtivo. Mentre io dico che attaccarlo sui fianchi o dal retro per negargli IL BONUS ALLA DESTREZZA e quindi non per forza essere fiancheggiato da un mio alleato.

    Ditemi com'è l'attacco furtivo e chi ha ragione tra me e il master.

    P.s. so perfettamente che il furtivo deve essere fatto per forza entro i 9 metri, a meno che uno non abbia gli "occhiali da cecchino" o quelli "superiori"

    Aspetta, non credo si possa fiancheggiare "a distanza".... il fiancheggiamento vale solo per la mischia

  7. Guarda, manco farlo apposta la WotC ha quello che fa per te. Il link riprota le regole dei rituali (effetti magici che chiunque, anche non incantatori, possono fare la che si agisce in gruppo; successo e fallimento dipendono da molte variabili e dal rituale in merito) presentati su Arcani Rivelati, e uno degli esempi riguarda proprio l'evocazione di un diavolo! Lasciando qualche indizio, i PG possono capire come effettivamente questo culto intenda agire e vedere se possono interrompere o contrastare il loro operato

     

    http://www.d20srd.org/srd/variant/magic/incantations.htm

    • Mi piace 1
  8. C'è davvero bisogno di un sesto Bestiario? Per la Paizo sì, ed ecco che da qualche tempo avevano annunciato la sua uscita per marzo 2017 (cover non definitiva)

     

    http://static4.paizo.com/image/product/catalog/PZO/PZO1137.jpg

     

    Ammettiamolo, i Bestiari di Pathfinder sono risultati più avvincenti della controparte WotC. Quest'ultima aveva pubblicato cinque bestiari, di cui il secondo pareva "regredito" per le regole della 3.0 e gli ultimi due un pò delusionali. La Paizo, invece, ha battuto non poco il mio scettiscimo e ha presentato finora valide opportunità per le proprie campagne.

    Se il quarto Bestiario includeva mostri che usano poteri mitici (Mythic Adventures), e il quinto mostri con poteri psichici (Occult Adventures), il sesto Bestiario, molto probabilmente, includerà mostri che sfrutteranno le regole presentate su Horror Adventures, uscito un mese fa. E non finisce qui, è stato annunciato che FINALMENTE renderanno OGL gli arcidiavoli! Finora la Paizo ha pubblicato solo un arcidiavolo nel Campaign Setting: Cheliax, The Infernal Empire, quando -a mio parere- dovevano uscire insieme ai signori dei demoni. Beh, meglio tardi che mai, e il futuro Bestiario ospiterà nientemeno che Mefistofele :D

    Non solo, questo Bestiario sarà dedicato a mostri "epici" della mitologia in generale: i Cavalieri dell'Apocalisse, Krampus, Caronte, la Caccia Selvaggia e il Green Man. Più ovviamente nuovi archetipi, come "entothrope" un parassita mutaforma.

    Ne varrà la pena l'attesa? Io, nel dubbio, mi sono fatto il pre-order. Sperando che Amazon non mi tradisca come ha fatto per Curse of the Crimson Throne :/

    • Mi piace 2
  9. Una avventura semplice che mi viene in mente è L'ira del minotauro, che fino a qualche tempo fa usciva in allegato con il manuale del giocatore. Cortissima e ridotta all'essenziale, ma funge bene per un GM esordiente.

    Per i dialoghi, beh, basta studiarsi i PNG che si vogliono tirare in ballo per la sessione. Il taverniere di un locale dalla dubbia fama, posto in una zona malfamata della città, potrebbe esclamare coloriti imprecazioni con un linguaggio sgrammaticato ("Uè, giovine, 'sta birra non è gratis... tua madre sforna-orchi!"); un aristocratico che è cresciuto fra tutori e regole di bon-ton avrebbe sicuramente un vocabolario più aulico e forbito ("Voi state parlando ad Edgard Hawkheart, figlio del duca Hawkheart nonché regnante della città... e vi rivolgerete a me con il rispetto dovuto!"); e un chierico, beh, dipende da razza/zona geografica/cultura/divinità adorata.

    Attualmente sto giocando in una campagna un chierico guaritore, e i miei commenti sono del tenore di "Che la Fiamma Guaritrice possa guidare il vostro cammino"

  10. La Paizo ha appena annunciato un nuovo manuale OGL, previsto per maggio 2017: Adventure's Guide

     

    http://static4.paizo.com/image/product/catalog/PZO/PZO1138.jpg

     

    Dalle prime descrizioni viste sul sito, il manuale ha la funzione di "catalogo" di varie fazioni come per il Villain Codex, ma qui renderanno OGL gruppi e fazioni del setting di Golarion quali i Cavalieri Infernali, le Mantidi Rosse e i Glifomanti!

    Ovviamente, PNG e storia delle fazioni a parte, verranno rilasciati anche talenti, archetipi di classe, oggetti magici ed incantesimi relativi a tali gruppi. Come se l'hype per il Bestiary 6 non fosse già sufficiente....

    • Mi piace 4
  11. Come era stato previsto, ho saputo da un amico che a Lucca Comics di quest'anno è uscito Uccisori di Giganti (Giantslayer), il nuovo omnibus semestrale. La campagna è già disponibile sullo store di GU.

    Conosco di sfuggita la campagna. Come suggerisce il nome, gli antagonisti primari sono i giganti (sebbene ci siano altro nemici, come orchi e draghi) capitanati dal main villain della siruazione, che intende (ma guarda un pò) conquistare mezza Avistan. Il formato omnibus include i sei moduli di campagna nonché l'appendice, che riporta tutte le info sui luoghi visitati, gli oggetti magici e i mostri unici. Immagino anche che GU tradurrà anche il Campaign Setting sul Belkzen, che è annesso alla campagna. Già che ci siamo, non sarebbe male vedere anche Giant Revisited  tradotto

    Pareri e commenti in merito?

  12. Allora, mi sono finalmente deciso: NB umano chierico  di Sarenrae (Merciful Healer). Avevo accarezzato l'idea dell'oracolo, ma poi ho lasciato perdere (e un giocatore che ha lasciato da poco il gruppo era appunto un oracolo).

    • For 14, Des 10, Cos 14, Sag 18, Car 14.
    • Bonus preferito: punti abilità (così da avere 5/livello)
    • Gradi su abilità: Guarire 4, Conoscenze (arcane/nobiltà/piani/religione/storia) 1, Diplomazia 2, Intuizione 1, Sapienza Magica 4, Professione (guaritore) 2, Linguistica 1, Sopravvivenza 1
    • Tratti: Hedge Magician (risparmio 5% di oro sulla creazione di oggetti magici), Exalted of the Society (incanalare 1 volta aggiuntiva)
    • Talenti: Abilità Focalizzata (Guarire), Arma Focalizzata (scimitarra), un talento ancora da decidere.
    • Equip (6.000 mo): Scimitarra perfetta, scudo leggero di metallo, corazza di piastre flessibile+2, un cavallo, un paio di pozioni e pergamene da decidere

     

    Tenete conto che vorrei prendere due talenti nella progressione; il primo è Creare Bacchette, il secondo Skill Unlock (Guarire) da Pathfinder Unchained.

    In seguito vorrei prendere tre livelli da divine scion: come requisito devo prendere Volontà di Ferro e mettere gradi su Conoscenze (piani e religioni). L'avanzamento di incantesimi prosegue, mentre si arresta quello dell'incanalare di tre livelli. La CdP mi offre:

    • 4 punti abilità/livello (totale 12)
    • BAB +2, T e R +1 e V +2
    • Soddisfo requisiti per prendere i talenti Arma Specializzata, Arma Focalizzata Superiore e Arma Specializzata Superiore senza tener conto dei livelli da guerriero richiesti
    • LI +1 per superare la RI di creature con sottotipo malvagio
    • Dominio specializzato (Sop): Seleziono un dominio della mia divinità (in tal caso Guarigione). Ogni volta che lancio un incantesimo di dominio, guarisco di un numero di danni pari al doppio del livello della spell; inoltre, 1/giorno ottengo come capacità magica simbolo di guarigione (Guida alla Magia), e bonus sacro +4 a Guarire.

     

  13. Ragazzi, forse ci sono.

    Chierico con tre ben varianti (mi sembrano tutte compatibili): chierico di clausura, teologo e guaritore misericordioso. Voglio fare l'healer come si deve, e poi in seguito prendo la CdP divine scion. Sempre focalizzandomi sulla guarigione. Che ne pensate?

     

    EDIT: Mannaggia, in realtà tutte e tre sono in conflitto :/ posso prenderne solo uno.

    Quindi la scelta mi si riduce fra Merciful Healer e teologo. La mia intenzione è prendere Skill Unlocks (Guarire) e prendere poi la CdP divine scion. Quali deu due archetipi di classe è più indicato per fare il guaritore?

  14. Ah, colpa mia! Scusate, stamattina andavo di fretta e ho dato una scorsa veloce ^^"

    Incantatore divino... vediamo, potrei provare con il warpriest. Quando ho fatto da master a Rise of the Runelord uno dei PG del mio gruppo se l'era gestito per bene. Direi che è il momento di fare il mio turno!

     

    Un warpriest di Erastil che si basa principalmente su incantesimi e attacchi a distanza. Da umano e 4° livello direi così: For 14, Des 16, Cos 14, Int 10, Sag 17, Car 10. Talenti: Arma Focalizzata (arco lungo), Tiro Ravvicinato,  Resistenza Fisica, Tiro Preciso. Benedizioni: Pianta e Comunità. Tratti: Reazionario e Deadeye Bownman. Che ne pensate?

  15. 20 minuti fa, Zaorn ha scritto:

    Non capisco perché scarti a priori il caster divino.

    Manco una risposta hai dato...

    L'ho detto: riconosco la validità della build, ma è sul lato interpretativo che avrei delle magagne. H

    Ho poca fortuna con i paladini (e il gruppo è tendente al caotico), e non voglio rischiare di perdere un terzo PG perché il GM potrebbe infilarmi a tradimento una questione morale nel bel mezzo della Cintura Verde ove, a seconda di come rispondo, potrei o subirmi un qualche danno irreparabile o perdere i privilegi di classe. Scusate la paranoia, ma non voglio rischiare (e perdere in poco tempo ben due PG rende non poco frustati :P )

  16. Ragazzi, la build mi sembra abbastanza buona.... ma, come vorrei ricordarvi, non ho molta fortuna con i paladini, e su questa campagna temo di ritrovarmi qualche "magagna morale" che il GM potrebbe piazzarmi prima o poi. E preferirei quindi saltare questo personaggio.

    Ho sentito l'altro PG, il suo arcanista si focalizza sulle invocazioni. Quindi mi rimangono in mente due cose: o un PG a distanza (guerriero arciere/ranger con arco, oppure pistolero "bolt ace"/slayer cecchino), oppure uno gnomo con stirpe elementale (fuoco), e tratto razziale alternativo "piromane". Quali dei due mi consigliate?

  17. Salve ragazzi, mi trovo a chiedere il vostro supporto perché sto in alto mare.

    Da luglio sto partecipando una campagna a Kingmaker, stiamo tuttora nel primo modulo. Nel gruppo abbiamo già avuto alcune "perdite", fra cui miei due PG;

    1. Mezzorco barbaro. Caduto insieme ad un altro PG in una fossa con spuntoni avvelenati, e avere TS buoni su Tempra non è servito perché ho fatto dei brutti tiri, è morto per il veleno anche se è riuscito a scalare la fossa in ira (l'altro PG si è salvato giusto per un pelo)
    2. Mezzelfo convocatore (wild caller), il party stava esplorando giusto ieri un tumuo quando si è imbattuto in una coppia di allip. Io e un altro PG abbiamo ripetutamente fallito i TS contro la follia degli allpi e la nostra CA di contatto faceva schifo. Risultato: entrambi Sag 0 in un paio di round, e abbiamo sviluppato entrambi una alienazione mentale (lui amnesia, io personalità multiple con 2 identità malvagie). A nostro malgrado stiamo stati costretti a congedare i PG perché risultavano ingiocabili, e in quello sputo della Cintura Verde non troveremo di certo un santone che ci casti miracolo aggratis

    Il party è di 4° livello, uno shawshbuckler (daring champion) e un ladro unchained. Il terzo PG pensa di farsi un elfo arcanista, ma io sto proprio a zero di idee. Non mi viene assolutamente niente in mente, non riesco a scegliere uno specifico concept per il prossimo PG da fare. Potreste darmi qualche dritta?

    25 BP, livello 4 (ed equip per tale livello), due tratti base + tratto campagna Kingmaker. Materiale concesso: solo Paizo, sia OGL che setting Golarion

  18. Guarda, su internet trovi roba gratis legale, anche se in inglese. In rete, se riesci a trovare, ci sono le mini-avventure della WotC (in inglese) che sono scritte in maniera sintetica e striminzita, e con dettagli volutamente vaghi per permettere al GM di delineare la campagna di contorno. Anche la Paizo fornisce come download gratuiti alcune avventure.

    Oppure, prova a buttare tu un paio di righe e delinea il tuo mondo di gioco. Senza sfociare nel minestrote trito e ritrito di citazioni ovvie e soporifere (come mi è capitato giocando a The Witcher 3), prova  aprendeer spunto da romanzi, film o videogiochi, mettici un pò di tuo e tanto di cappello

×
×
  • Crea nuovo...