Vai al contenuto

Hakon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hakon

  1. Urlando ai miei compagni sull' altra barca io torno verso la baia dove eravamo approdati prima. Seguitemi . in questo modo siamo defilati rispetto al villaggio e i nostri compagni se cercano la barca dove era precedentemente, la vedranno.
  2. @draco, una volta calmata la situazione possiamo usare l'altra nave come ricambi per riparare la nostra nave? Abbiamo conoscenze adeguare?
  3. @Draco, giro di colpo il timone a destra della porta fortuna, lo scopo è di far fare alla nostra nave la stessa manovra di quella nemica in modo da non essere colpiti violentemente e non perdere distanza dalla nave nemica
  4. @Draco Spoiler: Immagino di essere costretto a continuare a manovrare la nave per non perdere contatto con la nave nemica, quindi la mia azione si concentra su quello.
  5. @a bordo Non ho armi che posso usare ad 1 mano a distanza. Quindi non posso fare altro che manovrare, a meno che non affianchiamo la nave e riusciamo a legarle assieme
  6. @draco, Spoiler: devo continuare a manovrare la nave o durante l'iniziativa posso combattere normalmente? Se risposta positiva, attacco con l'arco, frecce di squalo, miro al timoniere della nave nemica, con svantaggio. Se risposta negativa, manovro la nave per restare vicino a quella nemica.
  7. com'è che si usa dire.... ALL'ARREMBAGGIO.
  8. @Draco: Spoiler: La nostra barca potrebbe riuscire a raggiungerli? Utpol, il problema è che dobbiamo arrivare alla barca che non è qui in città, inoltre se i nostri nemici hanno dei maghi a bordo noi non avremmo speranze di sopravvivere ad uno scontro.
  9. Tutti verso il porto quindi! tutti quelli che vogliono venirci! Sembra sia sempre più difficile far capire al gruppo che deve rimanere un gruppo.
  10. Sphok, finisci quel mostro
  11. Il problema è che rigenera, l'unica domanda cui deve rispondere è se agiva da solo i per conto di qualcuno. Non ho particolari problemi a "finirlo" dopo che risponderà! Qualcuno ha idea di chi sia quel nome che ha invocato durante il combattimento??
  12. @Draco Spoiler: Ti fai un appunto mentale che al prossima possibilità di scegliere un talento prendo quello per estrarre entrambe le armi contemporaneamente
  13. Osservando la posizione dei miei compagni e del nostro avversario più pericoloso effettuo un passo alla mia destra in modo da essere più lontano rispetto agli altri demoni ( se non provoca attacco di opportunità), il mio avversario dovrebbe avere ancora marchio del cacciatore quindi +1d6 di danno, getto a terra l'arco e impugno le spade ( prenderò l'arco da terra al termine del combattimento ) e attacco. ( +5 al tiro per colpire, 1d6 +3 e 1d6 delle spade, più marchio del cacciatore se possibile )
  14. Visto come procede l'andamento del combattimento: Marchio del cacciatore ( se a distanza ) contro il "capo" +1d6 ai danni continuo ad attaccare con arco, +5 tiro per colpire. Danno base 1d8+3 ( ma ho le frecce con punta di squalo, se fanno più danni uso quelle )
  15. Troppe incognite e troppe variabili per il tuo piano Dalamar, come tu dici potremmo salire in alto e non essere seguiti, ma niente vieta agli inseguitori di restare semplicemente di guardia ad aspettare che noi si decida di scendere, o di bruciare il nostro riparo. Secondo me un ingresso senza troppi sotterfugi è da preferire. Tanto più che ci staranno aspettando, anche solo per valutare chi è che gli sta pestando i piedi.
  16. @master Spoiler: quindi aggiornando mentalmente la mappa tattica chi è rimasto? i 2 mascalzoni alle spalle mie e di Dalamar sono morti Davanti ai nostri compagni? sicuramente è rimasto 1 demone e poi? In ogni caso, visto le ferite subite e la distanza dai compagni, avanzo il più possibile, cambio arma ( senza buttarle a terra ) e uso arco, se non posso: Movimento e Cambio arma senza attaccare in questo turno ( abbiamo punti azione? )
  17. Alla mia iniziativa, spade alla mano, attacco lo straccione più vicino a me! ( se nel frattempo non cambiano le cose ) +5 tiro x colpire. 1d6+3 mano primaria. 1d6 mano secondaria. Se posso uso anche spazza orde.
  18. Allertato dalla freccia di Utpol, intuendo le sue intenzione mi guardo in giro, alla ricerca di gruppi ostili. Se riesco a individuare qualcuno allerto subito Dalamar ( che è il più vicino ) e se posso anche gli altri ( non so a che distanza siamo )
  19. Idea di helue approvata!
  20. Direzione bassifondi allora, il cadavere? Se c'è una pira funebre lo buttiamo sopra?
  21. va bene il tempio, potremmo raccontare quello che abbiano scoperto e dare aiuto se necessario
  22. @Tutti, Quindi le opzioni sono 2, tempio o a cercare nei bassifondi, possiamo fare entrambe? verso il tempio passando dai bassifondi? @Master, Spoiler: quelli che sono venuti a bussare prima erano proprio preti o loro guardie, milizia o altro? (per quello che ho potuto capire )
  23. Bellamin, Visto che i pellegrini che stanno passando di casa in casa girano così tranquilli e predicano che non è possibile opporsi ai demoni direi... andiamo alla piazza dove si stanno radunando, ma non certo per farci convertire. Cerchiamo se c'è qualche legame fra pellegrini e falsi demoni.
  24. Bellamin Aspettiamo che torni Heluè poi in base alle informazione che avrà raccolto decideremo cosa fare.
  25. Draco Spoiler: Il mio personaggio ha qualche possibilità di portarlo almeno a 1? unico incantesimo che conosco adatto sono le bacche, ma deve essere vigile per poterle mangiare Keothi sono d'accordo con te che non possiamo fermare centinaia di persone, ma questo non vuol dire che possiamo andarcene senza cercare di fermare questo macello. Cerchiamo di capire un po' melgio cosa sta succedendo, e se esiste un capo, un organizzatore di tutto ciò, proviamo a fermare lui.