Esattamente lo stesso metodo che pensavamo di usare nel nostro gruppo, sembra decisamente il più sensato e lascia ognuno libero di scegliere quello che vuole.
Poi se ci sono meno oggetti di quanti sono i giocatori chi li prende salta il giro successivo in favore di chi non ha preso nulla (in questo modo ai giocatori non conviene prendere oggetti che non gli servono).
Immagino che per gli altri ci fossero altri oggetti, se no chiunque avrebbe potuto volere il mazzafrusto doppio +3 per rivenderselo e comprarsi per esempio un'altra arma +3, o un'armatura +4, oppure tra gli anelli e gli oggetti meravigliosi hai solo l'imbarazzo della scelta.
La bacchetta può essere utile però anche ad un guerriero: se la rivende e si compra per esempio un'arma magica. Stessa cosa per esempio un'armatura magica per un mago.