Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

AndreaP

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da AndreaP

  1. Marktag 2 Pflugzeit 2512 i.c. - mattina [sereno - metà primavera] @Tempio di Verena @Crossed Pikes @Municipio @all
  2. 3 609 874.m41 4.95 @Nel cortile
  3. Sabato 6 Gennaio 1923 - Mezzodì [Nevischio gelido] Alle parole di Carter, i compagni ripensarono a cosa li attendeva. Ora dovevano decidere se dedicarsi alle indagini sul "treno speciale" o attendere la partenza dell'oriente Express
  4. Barter Day 10 Twilight Home 351 A.C. - tramonto neve [Autunno] - Lunitari 6o giorno gibboso 1°quarto "Non avevo idea, sacerdotessa. L'onore è mio di avervi qui." disse il nano di fosso inchinandosi "Ma sacerdotessa di che Dio?" chiese poi Quindi si voltò verso Flint con fare stupito "Non pensavo fossi un nano di fosso! Non dall'aspetto, non ti ritenevo dei nostri." poi aggiunse "Probabilmente però sei di un altra regione perchè qui comando io e non posso inginocchiarmi. Ma non c'è problema possiamo comandare i due. Tu mi darai le tue donne o i tuoi uomini e io ti darò le mie. Faremo una bella orgia e passaremo del bel tempo insieme a divertirci!" aggiunse sorridendo e guardando i compagni "Per esempio a me piace la sacerdotessa, il barbaro e quello la con l'armatura intarsiata " concluse indicando Goldmoon, Riverwind e Sturm
  5. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] @Gromnir "Io, beh ero in viaggio e mi sono fermato qui. Ma poi quegli esseri sono venuti a cercarmi e non sono riuscito a fuggire. Sono tremendi, siete stati fortissimi ad allontanarli" disse lo gnomo Fu allora che una voce risuonò dall'altra capanna "Ehi Felix, se ne sono andati? Posso uscire?"
  6. Moldain Yarthmont 992, mezzodì [sereno - fine primavera] "Posso immaginare che sia un messaggio di Pflarr, il nostro Dio. E se lui ha voluto mandarvelo un significato vi è" rispose il sacerdote "Ma non avete risposto su chi siete? e da dove venite?" Poi voltatosi verso Rhal si zittì osservandolo "Cosa vuoi mostrarmi, elfo?" disse con tono più duro
  7. Wellentag 14 Sommerzeit 2512 i.c. - alba [cupo - inizio estate] Il grande Theogonista ascoltò con attenzione le parole di Ludwig "Il sogni ci vogliono insegnare delle lezioni ma spesso sono ambigue: è Mòrr che ci parla come diceva la tua compagna. L'Impero di Sigmar è dilaniato da un conflitto che contrappone i nostri due culti: ci sono fazioni all'interno dell'impero che considerano vicendevolmente gli altri come eretici. Il lupo che minaccia Altdorf e i pali verso Middenheim, quella è la collina che hai visto, sono secondo me sogno di questi contrasti. E altri nemici se ne approfittano. Temo che sia una predizione di una scelta di campo, si un campo a tre lati, che dovrete fare."
  8. AndreaP ha pubblicato una discussione in Risorse in Nameless Cults
    Horror on the Orient Express Capitolo 1 - Londra 1923: Ballando nella Nebbia della Sera Gennaio 1923 I compagni si recano a Londra su suggerimento del professor Armitage dal suo collega professor Smith, inseguendo gli indizi su un culto trovati nel Guatemala Giunti a Londra per festeggiare il capodanno, gli amici raggiungono il British Museum dove dopo aver assistito ad una conferenza su reperti Maya finalmente riescono a parlare con Smith che si dichiara esperto di culti antichi e da loro appuntamento per la sera al King's Rest, a Covent Garden. Recatisi all'appuntamento, finalmente riescono a parlare con Smith del culto di Shub-Niggurath e di alcuni scavi in Oman e Perù: da lì, dal dott. Danvers, era arrivata una lettera vuota con una chiava indirizzata a Morgan, il loro antagonista nella precedente spedizione in Guatemala ora rinchiuso in manicomio per ordine del tribunale: il dottor Rosen era il direttore del manicomio I compagni prendono una carrozza e si recano onvento di Saint Mary of Bethlehem dove si trovava l'ospedale, dove scoprono che Morgan impazzito dichiarava di essere un sacerdote di una divinità shub-niggurath e di Haon-dor il suo profeta, richiamando quanto accaduto in Guatemala. Incontrarono poi Morgan che li riconobbe ma ebbe una crisi isterica riuscendo solo a dire che la chiava serve per aprire una scatoletta mandata dagli dei Dopo un pranzo ricco con una discussione sulle teorie di cura del manicomio gli amici tornano in Londra. Il giorno dopo attendendo la cena all'Imperial Institute per incontrare Danvers insieme a Smith, si recarono all'Imperial College cercando senza successo scritti di Morgan, e cercarono l'uso possibile della chiave capendo solo che poteva essere di un piccolo bauletto. Al banchetto dopo aver assistito a dimostrazioni di scenziati e studiosi, incontrano Smith e Danvers che disse di aver trovato frammenti riportanti il culto di shub-niggurath riguardanti delle ignote "Tavolette della Luna" e consigliò loro di parlare con Charles Ashlington studioso di culti mediorientali presto in partenza per Bagdad. Nel frattempo vedono un uomo con i baffi che li osserva Il giorno dopo trovano nella biblioteca attigua al Knesingron Institute in un libro di storie di conquistadores spagnoli del 1660 citate le tavolette sommariamente descritte come i quattro spicchi di un cerchio d'oro con sopra rappresentate le fasi della luna Il giorno dopo sul Times vi erano due articoli: In prima pagina rispecchiava infatti la fotografia di un uomo che assomigliava vagamente a quello che due sere prima era sfuggito a Craig e Ludwig dall'Imperial Kensington Institute. Affianco alla foto vi era un articolo dal titolo "Uomo muore tre volte in una notte". L'articolo pareva aver attirato l'attenzione degli articolisti tanto che anche gli strilloni per strada lo urlavano per invitare la gente a comprare il giornale. Ma l'attenzione fu attirata soprattutto da un secondo trafiletto in terza pagina dal titolo "Abitazione di un protessero va a fuoco": era la casa del professor Smith Senza perdere tempo i cinque amici, presa una carrozza, si fecero portare all'abitazione del professore. Non fu difficile individuare il luogo dell'evento: una leggera colonna di fumo grigio saliva ancora dai resti fumanti. L'abitazione di Smith doveva essere stata una casa di due piani non contigua ad altre: questo, insieme alle condizioni climatiche, aveva evitato il diffondersi dell'incendio. Ormai rimanevano solo alcuni muri perimetrali e molte macerie. Squadre dei vigili del fuoco comunali stavano ancora lavorando per estinguere totalmente il fuoco, mentre alcuni curiosi si aggiravano intorno osservando la scena I compagni vengono a sapere che due uomini, uno dei quali forse pakistano, sono stati visti buttare bottiglie incendiarie. Dalla polizia vengono a sapere che l'uomo del giorno prima era morto Dopo un visita a Scotrland Yard ricevono una lettera da un ragazzino consegnatagli "era un gentiluomo sui sessant'anni, con capelli corti brizzolati, che parlava in modo ricercato e con una mano bendata" "Carter aprì la busta: questa era chiusa da ceralacca sigillata con il segno di un anello Dentro vi era un biglietto da visita del Professor Smith: sotto a mano era stato scritto un indirizzo di Cheapside, l'area povera di Londra Sul retro sempre a mano vi era una scritta Scritta https://drive.google.com/open?id=1U1lpQmiGfOV7w-60CFEe2595_LHuFPaw Gli investigatori consultarono la mappa: Cheapside era dalla parte opposta della città, case popolari, di povertà e malattia, abitate da operai delle numerose fabbriche che circondavano Londra " Giunti nella zona di Whitechappel i compagni entrano in un pub a un quarto d'ora dall'indirizzo e, mentre due di loro tornano a Westminster, raggiungono l'edificio _______ A scotland Yard i compagni sentono il nome di Mehmet Makryat, il mediorientale che li seguiva, trovato incredibilmente cadavere più volte "Sì esatto" rispose il poliziotto "una storia macabra, che i giornali non hanno riportato: tutti i corpi sono stati trovati parzialmente scorticati, gli è stata tolta la pelle ad uno del torso, ad un altro delle gambe, ad un terzo delle braccia. Ogni corpo aveva in tasca un telegramma identico mandato da Parigi" Il poliziotto li mostrò: riportavano la scritta: 'Incontriamoci tutti a Londra. Urgente. M.' "Comunque a quel nome, Maryat, è intestato un negozio al 3 di Brophy Lane in Islington e abbiamo trovato un biglietto da visita del negozio sulla soglia della casa bruciata. Sapete se costui avesse rapporti con il professor Smith? I due tedeschi lasciarono Scotland Yard ritornando nelle strade gelide di Londra. Il foglio conteneva l'autorizzazione ad entrare nel negozio di Maryat al 3 di Brophy Lane in Islington. Specificava inoltre che le eventuali prove sarebbero dovute essere consegnate al poliziotto di guardia. Non riportava tuttavia il nome di chi fosse autorizzato ad entrare. Presa una carrozza i due amici si recarono al 3 di Brophy Lane ad Islington. Era una via commerciale con numerosi esercizi: quello che cercavano era un edificio di due piani in mattoni rossi della seconda metà del secolo precedente Sopra campeggiava l'insegna "Crescent Treasury. Negozio di antichità, esercizio autorizzato a tenere aste." Il negozio aveva scaffali ricolmi di libri su tutti i lati, e sul fondo presentava un piccolo bancone con la cassa al di la del quale vi era una porta che dava sul magazzino, anch'esso ricolmo di libri e altri oggetti: da lì una scala portava al piano superiore. Nikals iniziò a fruttare il negozio ed il magazzino: oltre ai libri, nessuno di carattere esoterico vi erano pezzi di artigianato in ottone egiziano, arabo e persiani, oltre ceramiche alcune chiaramente delle riproduzioni. Nulla attirò l'attenzione dell'uomo che salì al piano superiore dove vi era un soggiorno con una piccola cucina e una camera da letto. L'attenzione del tedesco cadde sui cassetti vuoti e sull'armadio di cui rimaneva solo un cappotto. Non vi era inoltre nessuna valigia Intanto Ludwig parlò con il poliziotto "Non vi era cassaforte ma solo un cassetto blindato nella scrivania del negozio. Ma non fatevi illusioni: dentro vi era solo il libro mastro degli affari. Non capisco perché uno debba tenerlo sotto chiave... ma questi turchi sono strani. Quanto al telefono non c'è mi spiace" Il libro mastro era ben ordinato: mostrava voci di acquisto di beni dalla Turchia e del Medio Oriente, o acquistate da case d'asta londinesi. L'ultima voce registrata era evidenziata con una stella a margine Era la vendita per una sterlina al signor Henry Stanley, Stoke Newington, di un un set di treni speciali Wrightson; questi risultavano acquistati dalla tenuta di Randolph Alexis alcuni mesi prima. Non vi erano altri acquisti evidenziati con tale stella. __________ A Whitechappel i compagni ritrovano il prossor Smith in pessimi condizioni "Io ho dei nemici: da anni sono sulle tracce di un antico artefatto legato ad un culto malvagio: il Simulacro di Sedefkar. E' una statua, una fonte di grande potere magico" "Non fate quelle facce, perchè ho usato la parola magia: sapete che tutto quello che dico è avvalorato da prove scientifiche" "Comunque quella statua è stata fatta a pezzi alla fine del diciottesimo secolo, e i pezzi sparsi per l'Europa. Da quando ho scoperto questa storia ho iniziato a lavorare per trovare i pezzi e distruggerli." "Ieri sera io e Beddows siamo stat attaccati da dei turchi pazzi. Penso che anch'essi siano alla ricerca del simulacro, ma per scopi malvagi." "I turchi hanno provato a bruciarci vivi, ma Beddows mi ha salvato" "Purtroppo le mie note sono andate distrutte, a meno che i Turchi non le abbiano recuperate. Non devono riuscire a recuperare la statua." "Non ho intenzione di parlare con nessun altro. Beddows sta organizzando per me una fuga da Londra." aggiunse indicando il maggiordomo "sempre che sopravviva" "Vi dirò tutto quello che ricordo, senza i miei appunti la mia memoria è l'unica cosa che mi resta" "La statua fu smembrata a Parigi: il proprietario era un nobile, il conte Fenalik, che la perse prima della rivoluzione francese. Un pezzo potrebbe essere ancora in Francia. Ho scoperto che i soldati di Napoleone portarono almeno un pezzo a Venezia. Un'altro frammento si dice che sia stato portato nello stesso periodo a Trieste. Non so che fine abbia fatto: potete provare a chiedere a Johann Winckelmann, il direttore del museo cittadino. Ci può essere un pezzo nel regno di Serbia Croazia e e Slovenia. Cercate al Museo Nazionale di Belgrado. Il Dott. Milovan Todorovic ne è il curatore. Una parte fu persa vicino a Sofia durante la guerra di Bulgaria del 1875. A quel tempo gli oggetti di valore furono nascosti dagli invasori, quindi sarà stata sotterrata da qualche parte. L'ultimo pezzo era in circolazione a Parigi dopo la grande guerra e fu venduto a qualcuno di Milano. Non so chi" "Dovete raccogliere i pezzi e distruggerli. L'unico modo sicuro che ho trovato è di portarli tutti insieme nel luogo da dove venivano, un posto in Costantinopoli conosciuto come la Moschea da Evitare". Un rituale che la distruggerà si può trovare in un antico plico di documenti conosciuto come le Pergamene di Sedefkar, ma non sono mai riuscito a trovarle." Porgendola agli amici aggiunse "Il professore stava organizzandosi per una spedizione. Aveva già prenotato dei biglietti per il Simplon-Orient Express. L'Orient Express offe il servizio migliore, più veloce ed affidabile per muoversi nel continente. Il padrone amava il massimo del confort" "Potete andare alla stazione a cambiare le prenotazioni a vostro nome. La partenza, se ricordo bene, era pianificata per l'8" concluse Appunti presi da Beddows https://drive.google.com/file/d/13LHE0Dw4-jBsatCpaCMcxkH0DE2e8123/view?usp=sharing _________ Gli amici si ritrovarono nell'albergo Gli amici si raccontarono a vicenda quanto scoperto. Il gruppo che si era recato dal professor Smith raccontò della missione loro affidate per il recupero del Simulacro di Sedefkar in giro per l'Europa di cui avevano gli appunti presi da Beddows, i biglietti prenotati per l'Orient Express tra quattro giorni da cambiare nonché un diario del professore I tedeschi avevano invece esplorato il negozio di antiquariato del turco morto più volte, scoprendo che non vi erano altri oggetti personali come se fosse partito, ma recuperando un interessante appunto riguardante l'acquisto e la vendita di un set di treni speciali Wrightson, dalla tenuta di Randolph Alexis al signor Henry Stanley di Stoke Newington. Le informazioni arricchivano un puzzle già complesso I compagni, dopo l'intensa giornata, parevano dubbiosi su come procedere. Restavano tre principali filoni di indagine in mano loro su cui dovevano decidere se e come proseguire con le ricerche: la storia del simulacro di Sedefkar, il diario del professore non ancora esaminato, la vicenda del set di treni speciali Wrightson Vi era poi la necessità di procedere all'organizzazione del viaggio Mentre Carter riassumeva il discorso fatto alcune ore prima dal professore, Niklas sfogliò avidamente il diario Era un diari del Professor Smith datato 1893 e raccontava le vicende avventure nel suo primo anno come professore alla City and Guilds College dell'Università di Londra. Includeva descrizioni di lezioni frontali, aneddoti ascoltati all'Oriental Club e note dei suoi studi di storia e letteratura di antropologia e occultismo. La maggior parte del diario riguardava una strana vicenda che coinvolse il suo amico professor Demir di Costantinopoli e un viaggio intrapreso da alcuni amici londinesi sull'Orient Express per risolvere la questione. La calligrafia di Smith era difficile da leggere in questa parte del diario, come se gli eventi lo avessero disturbato. Telegrammi e lettere del professor Demir erano nascoste nella rilegatura. Per leggerlo e comprenderlo ci sarebbe voluto del tempo Niklas non aveva mai udito il nome di quell'oggetto. A Londra non aveva riferimenti ma conosceva tuttavia a Parigi un tedesco di origine russa, herr Dieter Rostov, che trafficava in qualsiasi opera d'arte con un valore particolare: avrebbe dovuto contattarlo si per la piazza di Parigi ma anche per capire chi sentire a Milano. A Londra invece avrebbe dovuto andare a cercare qualcuno nella zona del porto, ma non conosceva contatti diretti. Il giorno dopo Gli amici, assente Terence impegnato con la moglie, si mossero verso Victoria Station dove vi era un ufficio della Thomas Cook & Son, agenzie che gestiva a Londra i biglietti per conto della Compagnie Internationale des Wagon-Lits "Scoprono che Il professor Smith aveva acquistato 2 biglietti di prima classe a passaggio libero, ovvero con la possibilità di scendere ad ogni fermata e continuare con un treno successivo in transito. "Nessun problema per trasformare i biglietti da prima a seconda" disse l'addetto. "L'Orient Express passa una o due volte a settimana nelle varie fermate, in dipendenza dalla tratta. Quindi potrete prendere un treno successivo senza problemi anche a distanza di giorni." "Il prossimo treno è previsto in partenza per il 9 alle 14:30. Tuttavia le avverse condizioni sulla manica potrebbero ritardarne la partenza" disse, aggiungendo poi "dunque 2 doppie e una singola, open per Costantinopoli: Chiesero poi su come far transitare propri treni "Dovete rivolgervi alle ferrovie." rispose il funzionario "in stazione all'ufficio delle Ferrovie Imperiali. Dipende anche se avete dei vostri treni registrati o dovete noleggiarne uno. Noi siamo solo una compagnia di trasporti passeggeri, seppur la migliore. Se invece dovete viaggiare in Europa dovete fare richiesta alle singole ferrovie nazionali" concluse sorridendo. All'ufficio delle ferrovie imperiali "Esatto" disse il funzionario "ci occupiamo noi del movimento di treni privati. E tutto dipende dal fatto se locomotiva e macchinisti siano vostri o ce li chiediate. Le autorizzazioni sono differenti, e in ogni caso il tempo di attesa nel primo caso è di almeno un mese, mentre nel secondo è più breve" "Quanto al fatto che avete citato, non mi risulta. Tra l'altro la serie Wrightson non è più in esercizio da almeno dieci anni, quindi se avessero fatto una richiesta del genere l'avrei saputo, per le autorizzazioni Anche i nomi citati non risultavano all'ufficio Frattanto sul times notarono un articolo ubito l'occhio esperto colse un'articolo interessante dal titolo "Uomo scompare in una nube di fumo". La cosa che aveva colto Craig era tuttavia il nome del protagonista della vicenda: Mr. Henry Stanley di Stoke Newington @all Articolo del Times https://drive.google.com/open?id=13LHE0Dw4-jBsatCpaCMcxkH0DE2e8123 Gli amici decisero di separarsi per meglio dedicarsi alle ricerche: Carter, Terence e Niklas si recarono alla British Museum Library, per compiere ricerche sul Simulacro, mentre Craig e Ludwig si mossero verso New Scotland Yard per seguire la pista del treno speciale New Scotland Yard fu un buco nell'acqua con la polizia che non trovava motivo di muoversi La ricerca in biblioteca ebbe esito diverso Intanto le ricerche sui libri continuavano ma con poco successo. L'unica menzione del Sedefkar Simulacrum era un un manoscritto del 13° secolo dal titolo 'The Devil's Simulare'. Alcune note di commento facevano riferimento a testi presenti nella Bibliothéque Nationale, in Parigi Fu Buil a trovare per caso note sulla Pergamena: indicavano la presenza di questo manoscritto nel Topkapi Museum a Costantinopoli, prima della Grande Guerra. Ad un tratto un uomo nella sala parve addormentarsi, scivolò a terra: era morto Terence iniziò a togliere il berretto all'uomo constando una macabra scoperta: lo scalpo era mancante Un veloce esame mostrò che anche altre parti del corpo, coperte da abiti, erano mancanti di strato di pelle. Probabilmente l'uomo non dormiva ma era in un'agonia culminata poi nella morte Ancor più disturbante fu il ritrovamento, attaccato al corpo come un cartello di un lembo di pelle con su iscritta una frase "Derisiz olanı inkâr edilmeyecek" La pelle era chiaramente un lembo di quella del malcapitato. L'uomo aveva dal viso trenta anni scarsi e aveva sul tavolo un libro sulle leggende scozzesi il cui autore fu subito evidente agli amici: il professor Smith Il medico sfogliò il libro che l'uomo stava leggendo era un testo usato nei corsi accademici tenuti da Smith e semplicemente descriveva alcuni dei più famosi miti facendone una disanima analitica, nello stile che il professore aveva mostrato nella conferenza. Gli amici avevano quasi raggiunto l'uscita del British museum Erano quasi giunti all'uscita quando udirono una coppia di ragazza parlare fra di loro "Hai sentito, hanno trovato morto Richard Wentworth" stava dicendo uno all'altro.. Era Richard Wentworth. Stava seguendo un corso di dottorato in storia medioevale" I compagni tornarono all'hotel e decise di dedicarsi alla lettura del Diario
  9. Marktag 2 Pflugzeit 2512 i.c. - mattina [sereno - metà primavera] I compagni si divisero: Dieter e Octo seguirono il giovane che Gruttag aveva visto nelle fogne, Gruttag e Lulù si diressero al tempio di Verena mentre Andimus puntò dritto al municipio @Dieter e Octo @Gruttag e Lulù @Andimus @all
  10. 3 609 874.m41 4.95 @Vedova
  11. Barter Day 10 Twilight Home 351 A.C. - tramonto neve [Autunno] - Lunitari 6o giorno gibboso 1°quarto L'Highphulph osservò il gruppo sorridendo e disse "Su non siate timidi. Chi si fa avanti per presentarsi? So che non siete abituati a parlare con una personalità ma sarò clemente. Non abbiate timore"
  12. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] "Evocato? No, no!" disse Felix "Quelle creature mi tenevano in scacco: non potevo uscire, sono giorni che sono chiuso qui dentro. Ma voi chi siete? Siete fortissimi" aggiunse con ammirazione Impreovvisamente Gromnir si sbloccò dalla paralisi che l'aveva colto @Lainadan
  13. Moldain Yarthmont 992, mezzodì [sereno - fine primavera] Gli esseri dalla testa di sciacallo si misero subito sull'allerta, e alcuni di loro estrassero delle mazze Uno di loro, vestito in vesti ornate da rime, avanzò davanti agli altri: "Uomini da fuori, chi siete e cosa vi porta qui?" chiese subito con un forte accento
  14. Wellentag 14 Sommerzeit 2512 i.c. - alba [cupo - inizio estate] Nonostante la preoccupazione di Mia, nulla accadde di preoccupante e la notte passò senza problemi. @Ludwig All'alba il Grande Teogonia celebrò una funzione al termine della quale, mentre il ccocchiere si preparava a partire si avvicinò al gruppo: "Volevo darvi la mia benedizione prima che partiste, perchè vi accompagni"
  15. Moldain Yarthmont 992, mezzodì [sereno - fine primavera] I compagni lasciarono la fattoria e si diressero verso il passo posto ad occidente verso cui convergevano i fiumi Passarono in fianco ad un arco trionfale in rovina per poi attraversare una macchia boschiva Stavano per uscire di nuovo nei campi quando si fermarono udendo del vociare Davanti a loro oltre il limitare degli alberi vi era un piccolo tempietto, parzialmente crollato, davanti al quale vi erano accampate delle strane creature umanoidi, non quelle precedentemente incontrate Erano umanoidi molto magri, con la testa da sciacallo. Subito gli amici li riconobbero come le creature rappresentate nelle statue che avevano visto in cima ala montagna dei mannari e a Xitaqa Parlavano tra di loro in un dialetto che suonava come il Traladariano ma era diverso e rendeva complicato capire cosa si dicessero.
  16. 3 609 874.m41 4.95 @Abate @Giardino
  17. Barter Day 10 Twilight Home 351 A.C. - tramonto neve [Autunno] - Lunitari 6o giorno gibboso 1°quarto Il nano di fosso pareva perplesso come stesse tentando di capire le parole dei compagni. Poi ad un tratto sorrise con uno sguardo un po' inebetito "Allora vi porto dall'Highphulph degli Aghar! Seguitemi!" Il nano aprì le porte che conducevano ad un ampio corridoio con grandi colonne su entrambi i lati. Questo alla fine si apriva su un enorme cortile. In fondo, su una pedana rialzata, si trovava un semicerchio di troni e se uno dei troni siedeva un altro nano Aghar: questo indossava una corona di tre misure più grande e abiti inadatti. La guardia sussurrò: “Non abbiate paura. È semplicemente Sua Magnificenza, l’Highphulph!” "Benvenuti!" disse ad alta voce il re "Venie avanti! site venuti a vedere il mio tesoro segreto?"
  18. Marktag 2 Pflugzeit 2512 i.c. - mattina [sereno - metà primavera] "Non vi interessa, siete sicuri?" chiese il padrone "Va bene, se cambiate idea tornate pure. Finché c'è la festa ho bisogno di aiuto" Fatta colazione i compagni uscirono dalla locanda che si trovava nel quartiere artigiano. Poco lontano vi era Dreikeplatz e Gottenplatz, dove si trovavano il municipio e il tempio di Verona rispettivamente. @Gruttag
  19. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] Lo gnomo lentamente e con estrema prudenza alzò il volto mostrandosi. "Eh sì, sì è tutto a posto ora..." disse titubante "non ci sono più le creature? Le avete uccise voi? Bene, Bene. Sarete fortissimi allora" Poi aggiunse "Io sono ehm Felix, e voi chi siete? e cosa ci fate qui?"
  20. Domenica 11 Febbraio 1893 - ore 18:00 [sereno] Certo che lo conosco" disse il ragazzo "E' il Principe Ramazan, noto nell'aristocrazia" I compagni affittarono due carrozza e si diressero alla villa del professore riportando a casa il figlio rapito Studiando il Fez sussurrante, il tomo che avevano trovato, gli amici identificarono un rituale per distruggere il Fez. Insieme al professor Demir si impegnarono per mettere fine alla maledizione con cui Nisra, la Figlia del Destino e quel mostruoso impostore Menkaph, volevano evocare oscure divinità Ripartendo da Costantinopoli con l'orient Express il gruppo di amici del professor Smith avevano ancora in mente il malvagio Selim Makryat che avevano incontrato con il figlio Mehmet che poi un giorno avrebbero reincontrato ______ Presente___________ Sabato 6 Gennaio 1923 - Mezzodì [Nevischio gelido] I compagni chiusero il diario. Ora sapevano cosa era successo nel lontano 1893 e cosa legava il professor Smith a Mehmet Makryat
  21. 3 609 874.m41 4.95 @Giardino @Abate
  22. Barter Day 10 Twilight Home 351 A.C. - tramonto neve [Autunno] - Lunitari 6o giorno gibboso 1°quarto "Lui,lui è il signore di tutti i nani! Se vuoi ti posso portare per parlare" rispose il piccolo nano a Tass, per poi voltarsi verso Raist "Non posso dirtelo, è un segreto. Mi spiace umano dagli occhi strani"
  23. Marktag 2 Pflugzeit 2512 i.c. - mattina [sereno - metà primavera] "Da adesso alla fine della festa. Non ci sono orari" rispose il padrone, per poi guardare a Lulù "Per me va bene, ragazza, e anche gli avventori saranno contenti" concluse sorridendo @all
  24. Moldain Yarthmont 992, mattina [sereno - fine primavera] Passare lontano dai fiumi non sarebbe stato semplice ma era possibile provare a camminare su mezza costa del passo Quanto a chi avesse ucciso gli umanoidi, tutti ricordavano le parole dei cavalieri di lucertole: "Non vedo Hutakaans" urlò "Quei bast..di devono essere fuggiti" @all
  25. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] @Bjorn Bjorn e Byrnjolf si affacciarono all'ingresso della capanna. Dentro vi era buio ma gli occhi dello skaldo percepirono la presenza di una creatura tremate raggomitolata in un mantello nero in un angolo. Era uno gnomo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.