Buonasera a tutti! Ho alcuni dubbi riguardo alle regole di D&D 2024 relative alle Reazioni nel primo round di combattimento. La domanda è la seguente: è possibile utilizzare una Reazione prima di aver agito per la prima volta nel combattimento? In altre parole, è possibile reagire anche se si è ottenuto un punteggio di iniziativa minore della creatura che provoca la Reazione? A questo si aggiungono le nuove regole sulla Sorpresa. Nelle regole 2014 una creatura con la condizione di Sorpreso non poteva eseguire Reazioni fino alla fine del "round di Sorpresa" (peraltro, in questo round non si potevano eseguire neanche Movimento e Azione). Con le regole 2024 la condizione di Sorpreso fornisce solo svantaggio alla prova di Iniziativa. Esempio: Mago cattivo (MC): iniziativa 20 Guerriero buono (GB): iniziativa 15 Mago buono (MB): iniziativa 10 (Sorpreso) MC passa accanto a GB, esce dall'area minacciata e lancia Dardo di Fuoco su MB. GB può usare la sua Reazione per effettuare Attacco di Opportunità su MC? MB può usare la sua reazione per utilizzare Scudo e non farsi colpire dall'attacco di MC? Per come ho interpretato RAW la risposta è che entrambi i personaggi possono utilizzare la loro Reazione. Vorrei capire se con le nuove regole è davvero così oppure se mi sono perso qualche riga di regolamento. Grazie mille a tutti!