Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

drakkon91

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da drakkon91

  1. Vero, ma con il talento Sangue di fuoco (che mi permette di considerare il livello del mio incantatore di 2 livelli superiori per il lancio dei soli incantesimi con descrittore fuoco) già al 4° ho la possibilità di rientrare nei prerequisiti della CdP.. anzi che aspettare il 6° Bravissimo! Anche se il nome era effettivamente un gran suggerimento Bè quando parlo di carisma per il mio pg, faccio anche un pò riferimento allo stile di Howl.. sia come aspetto che come personalità.
  2. Verissimo, anzi scusa se mi son dimenticato di precisarlo. Allora per quanto riguarda il BG vero e proprio non l'ho ancora scritto, perchè il nostro DM ci ha detto di avere in mente lui qualcosa di particolare a proposito. Comunque provo ora a buttare giù qualcosa di veloce per darti un idea più chiara di cosa ho in mente. Gajil è un ragazzo (umano) molto giovane ed orgoglioso, di indole spensierata e di famiglia benestante. Il (non troppo premuroso) padre è un alto graduato della milizia e la madre, venuta a meno da pochi anni, era una riconosciuta stregona dell'aristocrazia locale. A seguito di quell'incidente il padre inizia a riversare la sua rabbia sull'alcool e sul ragazzo (strano eh? ). Infatti a suo dire è solo "un ragazzino problematico, senza una particolare predisposizione al combattimento ed apparentemente incapace nell'utilizzare la magia arcana della madre.. l'unica cosa che gli riesce bene è il manipolare per diletto le persone della corte che, distratte dalla sua parlantina, finiscono quasi sempre a fare inconsciamente il suo gioco". Gajil rappresenta quindi solo motivo di vergogna e tristezza per quell'alto l'ufficiale, che un giorno decide così che per stare meglio era necessario allontanare da sè il più possibile il dannato figlio, e con lui il ricordo dell'amata consorte. E' in questo modo che con una scusa Gajil si ritrova in un campo d'addestramento per "farsi le ossa ed imparare a cavarsela da solo". Passano pochi mesi e durante un'esercitazione notturna il ragazzo si perde nel fitto della boscaglia, per poi ritrovarsi nei pressi di quella che sembra una sorgente termale scavata tra le rocce. Una fitta e pesante pioggia inizia a cadere, spingendolo a ripararsi all'interno di una piccola grotta naturale proprio li vicina. Stanco, bagnato e infreddolito, Gajil riesce infine in qualche modo ad addormentarsi. La mattina seguente viene risvegliato da un piacevole torpore.. è così che aprendo gli occhi si ritrova di fronte ad una stramba quanto curiosa palla di fuoco, fluttuante a mezz'aria a neanche 1 metro dal suo viso. Come attratto da un qualche inspiegabile magnetismo, nel continuare a fissare la strana essenza sente come un brivido tutto lungo la schiena.. una sensazione strana e nuova gli percorre il corpo, rizzandogli i peli e facendogli ribollire il sangue nelle vene. Dopo qualche lungo istante, quella sorta di incantesimo viene spezzato da una vocina scricchiolante, come la brace di un focolare, che fa risalire di sorpresa il ragazzo, affermando.. "certo che voi esseri umani siete davvero creature curiose.." [ne segue dialogo, ecc]. Da quel giorno Gajil decide di scappare da tutto e da tutti con il suo nuovo ed inseparabile amico, che sprovvisto di un nome, viene ribattezzato per l'occasione Calcifer. Giorno dopo giorno Gajil scopre di saper padroneggiare sempre più la magia arcana.. l'arte della tanto ammirata madre.. come se quell'incontro avesse sbloccato in lui qualcosa di sopito in qualche profondo angolo della sua coscienza. Da qui penso poi di riagganciarlo a quello che avrà in mente il mio DM. Come allineamento pensavo al CN.. uno spirito libero spontaneo e spensierato, che vive la vita giorno per giorno affinando la sua nuova e potente arte, anche grazie all'aiuto ed all'ispirazione donatagli da Calcifer (un elementale piccolo di fuoco se non si era capito ). Per quanto riguarda il "tipo di face" pensavo più a Raggirare.. è vero che è un ragazzo orgoglioso e affascinato dal fuoco (da cui ne è scaturita la prima scintilla del suo potere), ma io vedo il suo lato combattivo ed il suo lato di oratore come due diverse facce della stessa medaglia: la prima raffigurante la spaventosa e dirompente potenza di un incendio, la seconda raffigurante la placida e mutevole fiamma di un focolare (rassicurante ed affascinante, sì.. ma se ci scherzi troppo ti ci bruci). Spero di aver reso almeno un poco il mi pensiero.. purtroppo l'ora tarda e le 10 ore di lavoro non aiutano molto in questo.. EDIT: Non so se interessi.. ma la progressione CdP è questa: Stregone 4/ Sapiente Elementale 10/ Tessitore del Fato 4/ Stregone 2 Ps. Punti fama extra a chi mi riconosce il (seppur facile) parziale riferimento ad honorem!
  3. Ciao a tutti! A breve inizierò la mia prima campagna lvl 1 su D&D e ho deciso di interpretare uno stregone (principalmente DD) focalizzato sul fuoco. Inoltre ho pensato di sfruttare la caratteristica principale dello stregone (Car) per diventare anche il face del mio gruppo.. e qui sorge la mia richiesta.. Data la mia poca esperienza di gioco, vorrei chiedere a voi consigli su come poter caratterizzare al meglio questo lato del mio pg (magari con qualche esempio esplicativo) ed in particolare sottilezze e differenze di interpretazione dei vari stili di face: Raggirare (il main dello stregone), Diplomazia e Intimidire. Come sempre grazie di cuore a chiunque mi sappia dare una mano! ^^
  4. E c'è una sigla o termine particolare invece per definire quei bonus che aumentano il livello degli incantesimi lanciabili? Per il resto tutto chiaro, grazie! ^^
  5. Riprendo qui il discorso per non aprire una nuova discussione. A seguito di discussioni con il master e ripensamenti vari, mi son messo in questa settimana a spulciarmi ogni manuale/guida/discussione che parlasse di stregoni ed incantesimi arcani. Dopo molte idee divanganti (illusionista, gish, binder, draconic, blaster vari) sono arrivato alla conclusione di voler dar vita ad una build molto classic-flavor e cercare di ottimizzarla per quanto possibile: un blaster focalizzato sul fuoco. Per Drimos: la build dell'illusionista mi ispirava davvero molto, ma ho paura (dall'alto della mia niubbaggine) di non saper utilizzare le sue meccaniche bene come si dovrebbe. Per questo ho pensato di rimanere su un (immagino più semplice) blaster, pur mantenendone l'aspetto flavor. Ho cercato in questi giorni di mettere su da solo una build in base a ciò che son riuscito a trovare. Sicuramente data la mia inesperienza mi sarò perso qualcosa per strada, quindi faccio riferimento a voi per consigli e correzioni. Come sempre ogni idea è ben accetta! Razza: Umano (classe preferita Sapiente Elementale) CdP: Stregone4/ Sapiente Elementale 10/ Stregone 2/Tessitore del Fato 4 [oppure] Stregone 4/ Sapiente Elementale 10/ Stregone 6 Talenti: 1. Sangue di Fuoco + Fire Bloodline 3. Sostituzione Energetica [fuoco] 6. Searing Spell 9. Blistering Spell 12. Incantesimi Veloci 15. Easy Metamagic 18. Incantesimi Potenziati Difetti: Fiery Burst e Famiglio Migliorato [elementale di fuoco piccolo] ~> (il famiglio è scelta di flavor). Infine avrei alcuni chiarimenti da nabbo da porvi: 1- I talenti di metamagia si applicano solo su un singolo incantesimo scelto e non mutabile o si può scegliere l'incantesimo da metamagizzare prima di ogni utilizzo? 2- Con il bonus Car per l'ottenimento di incantesimi extra al giorno, basta mettere (per es.) un Mod+4 per poter lanciare incantesimi di 4° già dal 1° livello? 3- Quando leggo di bonus al livello incantatore (come nei talenti Incantesimi Elementali e Incantesimi Tematici), si intende applicabile solo per la RI o anche per quanto comporta il livello incantesimi utilizzabili? Un grazie di cuore in anticipo per le risposte! ^^
  6. Posso fare comunque il Bloodline anche se non ho Draconic Heritage? Avevo capito che fossero legati.. bè meglio così non devo rinunciare al flavor del drago! xD Come build mi sembra perfetta! Semplice, lineare e performante (se solo aggiungessi 1 livello in Adepto d'ombra al posto di uno da Stregone, che dici?) Ti ringrazio davvero molto ed intanto che me la trascrivo, vado a leggermi per bene ogni talento e la CdP Come incantesimi e famiglio invece cosa mi consigli? Inoltre un ultima cosa.. come razza pensavo di prendere quella consigliata da Alaspada: Gnomo delle profondità inferiore. Purtroppo però le uniche descrizioni che ho trovato (Razze di Faerun pag.51 e Faerun Ambientazione p.15) specificano un MdL+3, come tratti razziali: -2 For, +2 Des, +2 Sag, -4 Car e non è specificato il +1 alla CD. Non so quindi se quel "inferiore" si rivolga ad una sottorazza diversa.. e nel caso sapete dirmi dove la trovo please? EDIT: Risolto per lo gnomo delle profondità inferiori. Trovato nel manuale Guida del giocatore a Faerun p.195.
  7. Ahahahahah vero! Ma penso l'abbia detto più per pigrizia (non andarsi a sfogliare vari manuali in inglese) che altro Purtroppo sono ignorante in materia, quindi posso affidarmi solo sull'intuito al momento ed ovviamente su di voi xD Come build comunque mi ispira davvero molto (un bel gnomo caotico malvagio che stravolge il campo di battaglia e si diverte a far impazzire personaggi ). Se sei cosi tanto gentile da aiutarmi ad intavolare la sua build completa, allora son prontissimo e sceglierei la prima da te proposta!
  8. Umh.. purtroppo il mio Master ha storto un pò tanto il naso nel vedere questa build. Per il discorso del Dragonblood ha detto che potrebbe anche andare bene (quindi non gli da fastidio il discorso semi-drago), ma per il resto gli sembra un pò troppo forzata.. quindi ciccia.. Stavo pensando se no ad una build illusionista. So che rende il meglio come mago (strano eh xD), ma penso che anche uno stregone possa funzionarci bene. Mi sembra una build già più snella e versatile, oltre che divertente e con un ottimo controllo di campo. A tal proposito ne riporto qui la build scritta da Alaspada nella sua splendida Guida (altrimenti in alcuni post ho sentito citare la CdP Mago dell'assurdo). Che ne dite ragazzi? Consigli?
  9. Grazie mille! Mi sono trascritto tutto e sta sera lo propongo al Master.. vediamo come reagirà xD Più che meritata direi!
  10. Concordo con te Drimos sul lato flavor.. trovo la CdP estremamente affascinante! ^^ Purtroppo non conosco i talenti da te citati, ma per quanto riguarda il mio Master, come già detto, non è particolarmente rigido e RAW. Ha sempre giocato e masterato sui manuali che possiede (ovvero quelli base) e quindi non conosce bene gli altri, ma non per questo li vieta a prescindere (ovvio che se qualcosa risulta troppo sgrava o distorta dalla linea della campagna cerca di limarla). Tu saresti così gentile da scrivermi una veloce build basata sul Dragonheart Mage, così da poter provare a proporgliela?
  11. :question: Quello che mi interessa è avere una build su carta da poter seguire che sia performante, ma non necessariamente PP. Non mi spaventa tanto la complessità del lavoro dietro al pg, ma più la complessità nell'utilizzarlo in game (quindi una comprensione fluida delle sue meccaniche di gioco). Detto questo mi andrebbe bene qualsiasi buona build consigliata (possibilmente correlata di talenti ed incantesimi se non è chiedere troppo xD) :question: Vero! Infatti mi metterò alla ricerca di una qualche guida in merito Assolutamente d'accordo. Infatti credo sceglierò tra uomo o halfling Per il discorso del Famiglio invece sapete darmi qualche consiglio?
  12. Ciao a tutti! Premetto che sono un grande appassionato di gdr e fantasy, ma purtroppo con pochissima esperienza di gioco.. quindi abbiate pietà di me xD Finalmente sto per iniziare una nuova campagna! Il livello di partenza sarà l'1 e al momento siamo in 3 giocatori: oltre a me ci sarà un guerriero, un ranger e una maga/chierica (ancora non si sa). Nella scelta di classe sono rimasto molto affascinato dalla figura dello stregone, così ho iniziato ad informarmi il meglio possibile tra guide e manuali, creandomi una discreta idea di fondo sul suo funzionamento. Per quanto riguarda i manuali non ho particolari limitazioni. Il mio DM è abbastanza comprensivo e non particolarmente RAW, ma l'ambientazione è da mantenersi sullo stile classico fantasy, quindi da evitare strani archetipi o razze troppo particolari (a tal proposito ho letto dei coboldi, ma se non sono davvero così utili rispetto ad altre razze preferirei evitarli). Quello che vi chiedo non è la build PP improntata alla distruzione totale dell'universo (anche perché tanto ora che arriverei a sfruttarla passerebbero mesi se non anni xD).. ma consigli per una prospettiva di buil completa semplice e divertente da giocare sin da livello 1, che mi consenta di cavarmela nelle situazioni di pericolo e che mi permetta di dare il mio contributo al gruppo tanto nei combattimenti quanto fuori. Come stile di combattimento pensavo ad un blaster. Ho trovato molto affascinante anche il Dragonheart Mage (mi fa venire in mente tantissimo Fairy Tail xD). Tuttavia non ho a disposizione il manuale e quindi non so bene cosa implichi questa CdP (anche tornando al discorso di razza/estetica). Infine vorrei chiedervi una delucidazione sul Famiglio: come sfruttarlo al meglio, dove trovo (se esistono) elenchi di famigli diversi oltre ai 10 mostrati nel Manuale del Giocatore e quali mi consigliate? Bene penso di aver detto tutto. Grazie in anticipo per le vostre risposte e per la vostra pazienza! ^^
  13. So che la discussione risale ormai a 3 anni fa.. ma leggendola mi chiedevo: i cristalli sono innestabili anche sulle armi naturali? E se sì, me ne sapete consigliare qualcuno? Grazie mille in anticipo! ^^
  14. .. WOW E' la prima cosa che ho pensato guardando questo personaggio. Storia breve e semplice ma di per sè molto intesa. Poi quell'immagine.. Complimenti davvero! (Non posso purtroppo famarti perchè il sito non me lo permette ancora, ma ripasserò sicuramente a spolliciare! xD) Cercherò di studiarla e di prenderne spunto. Grazie di tutto il supporto e dell'attenzione che mi hai saputo dare, davvero, sei stato gentilissimo! Ps. Per quanto riguarda il personaggio descritto nella tua scheda, volevo rendergli onore e chiederti il permesso per inserirlo in un paragrafo del mio BG (ovviamente citandone la fonte), in qualità di possibile padre del mio personaggio (il padre aveva lasciato il suo clan, abbandonando la compagna ed il figlio in fasce, per seguire un suo ideale di vita libera e solitaria. La sua ricerca sarà uno dei motivi scatenanti della partenza del mio personaggio).
  15. Già, questo è certo (: Comunque tra le varie build che ho trovato, quella che mi ha ispirato maggiormente è stata la tua. Il Derviscio sembra un ottima CdP per il combattimento a due armi, ma non so perché non mi ispira più di tanto.. (forse sarà che non ne ho ancora ben capito le meccaniche). Penso quindi che proverò questa variante del Druido.. mal che vada sarà un mio primo esperimento di flavor xD Saresti così gentile da consigliarmi una veloce progressione (talenti, ecc)? Mi daresti davvero un grande aiuto!!
  16. Il Barbaro mi ispirava molto, ma purtroppo c'è già chi lo fa quindi evito. Il Ranger era stata la mia prima scelta: compagno lupo (che poi toglierei) e CdP Derviscio. Poi ho pensato alla progressione: Rodomonte 3/ Guerriero 1/ Derviscio 1; ed infine sotto tuo consiglio le varianti del Druido. Non so.. tu cosa mi consiglieresti?
  17. Sì hai ragione, ma il mio DM non vuole personaggi troppo PP. La scelta del licantropo è stata una mia personale scelta di flavor (data la mia passione per questi ultimi), quindi per rispondere alla tua domanda: il punto fisso è il licantropo. Purtroppo ho una scarsa conoscenza di D&D (dal momento che ho iniziato ad appassionarmi ed esplorare questo mondo solo un mesetto fa), e mi sono trovato in difficoltà nel dover creare sin da subito un personaggio così particolare (oltretutto senza il supporto fisico del mio DM che al momento è via). Ma sono comunque molto motivato a trovare una soluzione che rappresenti un buon equilibrio tra Flavor e PP; e dall'alto della mia ignoranza in materia, la tua soluzione è la migliore che ho fin ora ritrovato. In sintesi il mio obbiettivo è creare un personaggio di livello 10 con archetipo licantropo (preferirei naturale in quanto vorrei averne il controllo, ma se conosci una migliore soluzione da contagiato ben venga), ottimizzato al meglio dei limiti dei manuali concessi (Giocatore, Mostri I, Dungeon Master, i 4 Perfetti e Arcani Rivelati: solo Tratti, Difetti e alcune Classi), con stile di combattimento da mischia con armi.
  18. Lo so bene, ma per il tipo di campagna sono obbligato a prendere un archetipo che mi dia un lep di almeno 2-3… Già, mi sembra molto sensato. Credo proprio che mi affiderò al tuo consiglio! Avrei ancora due domande e poi prometto di lasciarti in pace xD (o meglio, 1 domanda e 1 richiesta) 1. Vedo che tu hai calcolato il LEP del licantropo contagiato (2+2 lvl da lupo), ma in questo modo non perdo la possibilità di trasformarmi a mio piacere? (e quindi al bisogno) 2. Riusciresti a consigliarmi in poche righe una build di questo tipo (lvl CdP e Talenti)? [di caratteristiche ho 80 punti base da poter attribuire +1 da lvl (per naturale)/+2 da lvl (per contagiato) +2 Sag (licantropo)] ~ Non lo chiedo per pigrizia, ma per mia incompetenza xD ~ In ogni caso ti ringrazio davvero tantissimo per l'attenzione, il tempo e le illuminazioni!!
  19. Ah ok, vista ora. Umh.. è molto bella la capacità del monaco con il bonus alla CA, e anche la capacità di Nemico Prescelto del ranger torna utile. Però trovo molto più comoda la variante Vendicatore Druidico,che mantiene il punto forte del druido (Forma Selvatica) e perde invece il compagno animale (di cui non mi importa sinceramente). Inoltre ottiene ugualmente Movimento Veloce anche se dal barbaro (il che permette di prenderla subito e non dal 3° livello e permette di tenere un armatura leggera o media) e sempre dal barbaro ottiene anche I​ra, che per l'attacco in mischia è ottima. Cosa ne pensi KlunK di una build di questo tipo (tenendo a mente la tipologia di combattimento che ti ho descritto nel precedente messaggio)?
  20. Grazie a tutti per le rapide risposte! 1- No purtroppo non me lo concede, ma di questo manuale mi concede: Tratti, Difetti e alcune Classi. 2- Io vorrei il naturale, per l'unico motivo che posso decidere di trasformarmici quando voglio. 3- L'allineamento della campagna è Malvagio, ma mi è stato concesso (per mia preferenza) un Caotico Neutrale. Ho letto velocemente la classe su manuale (Vendicatore Druidico giusto?), e mi sembra un ottima idea! Unico problema è che non ho mai giocato un druido, quindi se saresti così gentile da darmi qualche consiglio e indicazione in più te ne sarei molto grato (se riesci a buttarmi giù due righe su CdP e Talenti ancora di più!) Io pensavo ad una build che mi permettesse di sfruttare la parte magica del druido per lo più per preparare incantesimi di utilità e di cura da usare off combat, tenendo i restanti per pochi ma consistenti buff, in modo che nei combattimenti posso all'inizio buffarmi, poi trasformarmi in forma licantropo (magari con Forma Selvatica Veloce), usare Ira e infine buttarmi in mischia (possibilmente con qualche bell'arma, dato che il mio DM concede ad ogni giocatore un solo oggetto/armatura/arma magica). Riesci a indicarmi gentilmente la pagina di Aspetti della Natura? Perchè non sono riuscito a trovarla xD Gli altri due manuali che hai citato purtroppo non mi sono consentiti.
  21. Salve a tutti, tra poco sto per iniziare una campagna e avrei bisogno di alcuni consigli sullo sviluppo del mio nuovo personaggio. Il livello di partenza è 10 ed i manuali concessi sono: Giocatore, Dungeon Master, ed i 4 Perfetti. Come dal titolo vorrei inserire l'archetipo licantropo ed in particolare del lupo mannaro. Come razza pensavo elfo o mezzelfo, mentre come stile di combattimento uno da mischia: combattimento con due armi o spadone a due mani. Tutto il resto lo lascio ai vostri consigli! Grazie mille in anticipo!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.