Vai al contenuto

Darth Kapa

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    213
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Messaggi inviato da Darth Kapa

  1. Purtroppo no confermo :(

    Vabbé, per ovviare al problema ho deciso di usare un cobolodo anziano con Dragonwrought (con retaggio del drago del caos), così parto con un bel +3 a carisma, +2 a raggirare e possibilità di prendermi i talenti epici. E' stato difficile però farlo accettare al mio master! XD

  2. Secondo me "act" sta più per "recitare", "fingere", come ad esempio un bambino che si finge malato per non andare a scuola o un assassino che finge di non sapere nulla dell'omicidio, altrimenti, sempre secondo me, ci sarebbe stato scritto "acting the part of someone". Inoltre l'impersonare penso sia già contato nella prova di Camuffare, infatti troviamo scritto "if you are impersonating a particular individual..." e anche che Raggirare in effetti aiuta, ma per dare solo un bonus di sinergia: "If you have 5 or more ranks in Bluff, you get a +2 bonus on Disguise checks when you know that you’re being observed and you try to act in character."

  3. è scritto sul manuale del giocatore pag 80. La cosa di "imitare" intende anche una voce diversa

    Dato che nei paragrafi di Ascoltare e Percepire intenzioni non c'è scritto nulla ho deciso di controllare nella voce originale in inglese di Raggirare, nella quale troviamo questo:

    "You can make the outrageous or untrue seem plausible, or use doublespeak or innuendo to deliver a secret message to another character. The skill encompasses acting, conning, fast talking, misdirection, prevarication, and misleading body language. Use a bluff to sow temporary confusion, get someone to turn and look where you point, or simply look innocuous."

    Sembrerebbe che abbiano tradotto "conning" con "imitare", ma questo è errato, in quanto non significa "imitare", bensì "imbrogliare", "ingannare". Non potrebbe essere che i creatori non abbiano immaginato situazioni di imitazione vocale? :ka:

  4. Stessa cosa anche per la voce... Solo che si usa Raggirare invece di Camuffare, contrapposta da Percepire Intenzioni o Ascoltare, quale che sia più pertinente nella situazione particolare...

    E' scritto da qualche parte nel manuale o è una HR?

  5. Un'altra domanda che però non c'entra nulla. L'abilità Camuffare permette di alterare il proprio aspetto e l'abilità Osservare di scoprire l'inganno. Per la voce invece come funziona? E' prevista una regola o si dà per scontato che si sappia camuffare o imitare?

  6. Nella descrizione dell'incantesimo è scritto che la dimora è "perfettamente camuffata" con l'ambiente circostante. Dato che questo camuffamento non è dato da un'illusione, bensì da una creazione, un mago con Visione del vero si accorgerebbe o no della dimora?

  7. L'incantesimo Improvvisazione mi permette di distribuire un certo bonus alle mie abilità per un round per livello. Dato però che per creare un travestimento ho bisogno di qualche decina di minuti, il bonus alla prova lo ricevo oppure no?

    Poniamo invece il caso che io voglia compiere una prova di Raggirare sempre con l'aiuto di Improvvisazione; se il mio discorso per essere pronunciato richiede più tempo della durata dell'incantesimo, posso comunque beneficiare del bonus?

  8. Il bonus alla CA derivante dal privilegio Difesa da tempesta si applica anche contro gli attacchi di contatto e anche quando il personaggio è colto alla sprovvista? Io penso di sì, dato che in genere nella descrizione dei bonus senza nome sono elencate anche le limitazioni (come per il bonus del monaco), ma non ne sono sicuro.

  9. Non è un po' sprecato Riflessi in combattimento, se tanto hai modificatore di destrezza 1? Meglio alzarla un pochino, no?

    In realtà il talento non lo prendo tanto per gli attacchi in più, quanto per la possibilità di effettuare AdO anche se colto alla sprovvista. Spero comunque che il master mi faccia trovare qualche oggetto magico per aumentarla.

  10. Ho riflettutto per un bel po' di tempo e ho deciso di abbandonare l'idea dell'orco e di gettarmi su un qualcosa di un tantino più esagerato (se il personaggio deve sbilanciare, che sia il migliore), ed ecco cosa è venuto fuori:

    Yakide ferino guerriero 2°/ bruto combattente 10°

    -For 17 (+12=29) --> +24 --> 53

    -Des 15 (-2=13)

    -Cos 15 (+6=21)

    -Int 14

    -Sag 10 (+6=16)

    -Car 8 (+4=12)

    Talenti: difendere con il buckler migliorato, maestria in combattimento, sbilanciare migliorato, attacco poderoso, incalzare, riflessi in combattimento, competenza nelle armi esotiche (catena chiodata), arma focalizzata (catena chiodata), armatura naturale migliorata, eredità della terra.

    Tratti e difetti: lento, muscoloso, disattento, mano tremula.

  11. Cosa succede se in seguito all'acquisizione di una classe di prestigio ne perdo i requisiti? (Il mio caso in particolare riguarda un maestro delle armi esotiche, che ha come requisito 3 gradi in Artigianato (fabbricare armi), che vuole diventare un Bruto combattente, che azzera i gradi in tutte le abilità basate su In, Sag e Car)

  12. Se i bersagli sono nel CAM, vengono protetti (gli effetti dell'incantesimo sono soppressi)...

    Se l'incantatore è nel CAM, l'incantesimo viene soppresso del tutto fintantoché il suo punto di origine permane nel CAM...

    Se però in seguito al lancio il campo-anti magia smette di avere effetto, l'incantesimo, se ha una durata, inizia a funzionare o no?

    E un'altra domanda, che però non c'entra con l'incantesimo: Devo per forza prendere il talento Capienza degli incantesimi migliorata per avere accesso agli slot superiori al 9° o basta un alto punteggio di intelligenza?

  13. Ho un paio di dubbi riguardo a questo incantesimo: l'emanazione ha effetto anche nel quadratino occupato dall'incantatore?

    Inoltre: gli incantesimi che necessitano di un bersaglio non possono avere effetto (che siano raggi o no) su un nemico se in mezzo c'è un campo anti-magia, giusto?

  14. Ah, non avevo capito che la domanda si riferisse all'uso di Matter Agitation su un fantasma, scusa... pensavo fossero due dubbi separati.

    In nessun modo puoi infliggere danno ad un fantasma con quel potere: il testo si riferisce a pelle che scotta, si riempie di vesciche e brucia, cosa impossibile per una creatura incorporea.

    Quindi posso solo danneggiare nemici dotati di pelle? Quindi niente costrutti, non morti e cose del genere?

    E riguardo alla seconda domanda che avevo scritto?

    Un componente del mio gruppo di gioco sostiene che ci sia un numero massimo di abilità diverse che ogni personaggio in base alla classe ed al punteggio di intelligenza può selezionare: sul manuale del giocatore nella sezione abilità non è scritto nulla al riguardo su tale limite e questo mi fa pensare che non sia come dice però nel capitolo delle classi nella descrizione di ognuna di esse nel modello base c'è scritto "selezionare un numero di abilità pari a tot....". Quale quindi secondo voi la regola?...

    Il giocatore si sbaglia: non si possono aggiungere delle abilità a scelta a quelle classe, indipendentemente dal punteggio di Int. Gli esempi di personaggi ti invitano a selezionare solamente delle abilità fra quelle di classe e il numero indica quante ne puoi massimizzare.

  15. Per ogni attacco va tirata la percentuale.

    In realtà non sono più attacchi, ma uno solo, però esteso nel tempo.

    Comunque avrei una domanda riguardo a un altro potere: "Vista a contatto" mi permette di ignorare anche la copertura? Nella prima parte c'è scritto solo che si ignora invisibilità, oscurità e occultamento, poi però c'è scritto che non ho bisogno di effettuare alcuna prova di Osservare e Ascoltare, in quanto posso individuare esattamente ogni creatura nel raggio d'azione (quindi in teoria senza alcuna limitazione).

×
×
  • Crea nuovo...