Volevo sapere se non era un pò troppo potente, a fronte di alcune evoluzioni del gioco, la possibilità di controllare non morti in base ai dadi vita e non in base al lep aumentabile anche da sottotipi che non incrementano i dadi vita.
Mi spiego: se prendo il dominio di un elemento (aria, acqua, terra o fuoco), con la conseguente possibilità di controllare creature di quel tipo, come per esempio un chierico di solamente sei livelli col dominio dell'aria potrebbe esercitare su due cuccioli di drago zanna contemporaneamente (3 dadi 12 vita ognuno).
Il problema può essere ancora più spinto con creature che vanno oltre nel lep, con dadi vita bassi, come due djinn nobili o due efreet (e i desideri inclusi) o peggio due ghale (celestiale) con sottotipo di elemento, che con soli 10 dadi vita ha un lep di 22, più del chierico stesso.
Un'altra domanda, creature come i wight non hanno resistenza allo scacciare, e che quindi, con i loro due dadi vita, possono essere sottomessi da un chierico di quattro dadi vita, che poi potrebbe costringerli a creare altre due progenie a testa, per un totale di sei wight controllati dallo stesso chirichetto (insomma, hanno anche risucchio di energia, che per un quarto livello è tanto...).
Ultima domanda riguarda sempre la definizione di dadi vita includendo potenziamenti e malus: un ghoul con due dadi vita può essere controllato da un chierico di quattro livelli, solo rendendo più difficile il tiro, o la resistenza allo scacciare di +2 va ad aggiungersi ai dadi vita, rendendo necessario un chierico di otto livelli per controllarli? E nell'ultimo caso, i talenti o i potenziamenti vari che aumentano i dadi vita massimi colpiti, aumentano anche i dadi vita massimi controllabili? Insomma, un chierico di primo livello coon scacciare migliorato, può controllare due scheletri?
Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio.
Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.