Tutti i contenuti pubblicati da Kanuka
-
Photoshop
In genere io faccio i disegni a mano e poi li scansiono una prima volta per vedere se noto degli errori. La visualizzazione su monitor aiuta molto a capire meglio le proporzioni e quindi gli errori in esse. Una volta scannerizzato procedo al colore con photoshop. Il disegno originale lo tengo su un livello separato e gli cambio solo il metodo di fusione usando Moltiplica e poi ci coloro sotto. Mi piacerebbe riuescire a fare un disegno colorato ove poi eliminito il disegno di base ma non ci sono ancora riuscita -.-
-
Photoshop
In effetti concordo con Gid
-
Qualche disegno
E continuo con la serie de "Li coloro tutti io" Ecco Drizzt e Guen Spero vi piaccia
-
Qualche disegno
Grazie a tutti
-
Qualche disegno
Questo è uno scambio di opera che ho fatto con una ragazza su Deviantart Questa era la mia parte Il personaggio è un maschietto un po' effemminato (come da richiesta) e dovrebbe essere un umano con un po' di sangue di drago nelle vene. Spero vi piaccia
-
Qualche disegno
Se qualcuno volesse gradire un wallpaper qui ne trovate 4 versioni dello stesso. http://www.deviantart.com/deviation/49956507/
-
Qualche disegno
Ma pure io sono carente nelle lingue straniere quindi grazie per la traduzione. Cmq non è edera ma vite (espressamente richiesta dal committente che ancora non mi ha pagata -.-).
-
Qualche disegno
Ma grazie... sono d'avvero allibita. No perchè la pelle per esempio è una delle cose che mi piacciono di meno. Cmq per le ali sono d'accordo, come diceva Rej avrei dovuto disegnarle e poi colorarle.
-
Qualche disegno
Grazie, siete gentilissimi
-
Qualche disegno
Se a qualcuno interessa E' un disegno che ho fatto su commissione. Non sono molto soddisfatta, forse perchè ci ho lavorato troppo e l'ho preso in odio, cmq tant'è
-
Qualche disegno
Sempre sulla scia del "li coloro tutti io" eccone un altro preso in prestito e colorato in 2 orette
-
[Ubuntu] Problemi con connessione PPPoE
uhm configurazione intendi installazione? In quella fase non ho fatto niente, ha fatto tutto da solo. Le altre cose fatte sono riportate in quel topic che ho segnalato nel primo post.
-
[Ubuntu] Problemi con connessione PPPoE
Eccomi
-
[Ubuntu] Problemi con connessione PPPoE
Il comando da te riportato mi da come responso: SIOCADDRT: File exists ma se pingo 192.168.1.1 non risponde -.-
-
[Ubuntu] Problemi con connessione PPPoE
Mi son dimenticata di specificare che sono mooooolto newbie in campo linux L'ip della scheda di rete non l'ho preso via DHCP ma l'ho impostato come ip statico e l'ho preso dall'ipconfig di winzoz Io farei tutto quello che è in mio potere per farlo funzionare, solo che molte cose non so neppure come si facciano. Grazie cmq.
-
[Ubuntu] Problemi con connessione PPPoE
Salve, oramai non so più dove sbattere la testa prima. Ho installato ieri ubuntu, installazione perfetta, 15 minuti e via. Tutto in regola, se non fosse che non riesco a connettermi ad internet. Ho fatto l'inimmaginabile per riuscire e per maggiorni informazioni vi linko pure il tread che ho aperto sul forum italiano di ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,63307.msg364758.html#msg364758 Immagino che le immagini allegate non le possiate vedere se non siete registrati quindi ve le linko separatamente: Grazie per l'eventuale aiuto.
-
Disegni di Rej
Nessun problema, basta chiarirsi Il mio prof di artistica alle medie non ci faceva sperimentare a caso i nostri "strumenti da disegno" forse è anche per questo che ho iniziato molto tardi a coltivare l'arte che c'è in me. Quindi credo che tu sia stato fortunato ad avere questo tipo di insegnate
-
Disegni di Rej
Credo che Rej si riferisse al discorso che ha visto questa tecnica la prima volta da loro e, sebbene questa fosse già stata utilizzata da altri, per Helyss e Zadra era una novità. Se parliamo in termini assoluti mi pare evidente che in questo campo sia già stato inventato di tutto e di più. Non si parlava certo con la presunzione di aver scoperto l'acqua calda. Io posso anche aver frainteso il tuo tono, però un commento simile fatto da una persona che, se non ricordo male, si fa disegnare i personaggi dagli altri mi pare un po' arrogante. Ripeto io posso aver frainteso, ma come posso averlo fatto io lo possono aver fatto altre persone. E ripeto ancora qui non si parlava in termini assoluti... ma in termini di vita quotidiana. Io cmq l'acqua sul trattopen non ce la metto
-
Disegni di Rej
Per la verità a me Zadra mi ha detto che è una tecnica che ha appreso da un altro disegnatore e che semplicemente loro si son trovate molto comode e quindi l'hanno sperimentata. E' partita prima Zadra e poi Helyss l'ha seguita superandola. Anche se poi sono entrambe bravissime Cmq questo è quello che mi disse tempo addietro per cui magari potrei anche ricordare male io
-
Disegni di Rej
Sotto suggerimento personale di Helyss e Zadra consiglierei come penne a sfera le normalissime pilot a scatto. Sono quelle che normalmente si prestano meglio per questo tipo di colorazione. In effetti non è difficile, basta essere un po' bravi con i tratteggi, il resto lo fa l'alcool
-
Photoshop
In realtà questo strumento che le specifici è lo SFOCA e non lo sfuma. Questo è un po' il problema di questo strumento. E' vero che tende a smussare l'effetto dentellato ma è anche vero che toglie nitidezza a quella parte d'immagine. Cmq usato a dovere credo che possa ottenere il risultato voluto.
-
Photoshop
Oh beh ma in questo tutorial non spiega come colorare a sfumature Qui ti spiega di dare dei colori di base, tipo appunto il vestito. Selezioni i vari colori di base poi in base a dove sta la fonte di luce pozioni ombre e luci, poi vai di sfumino. Cioè alla fine se vuoi fare lavori sfumati ben fatti usi lo sfumino a dito. Oppure in alternativa quello che ti ho spiegato prima ovvero: colore di base poi aggiungo la luce con un pennello più chiaro con opacità ridotta e flusso ridotto. In questo modo posso ottenere punti di miscelazione. Se speri di ottenere i risultati del tutorial semplicemente usando le sfumature ti sbagli Nel tutorial infatti non c'è un solo punto in cui ti dice di usare lo strumento "sfumatura". Buona fortuna
-
Photoshop
Premesso che non conosco la tecnica di Cell Shading, anzi se mi ci dai una definizione magari ci capiamo meglio Cmq mi par di capire che per colorare usi solo sfumature e questo fa si che si creino problemi sui contorni delle selezioni. In effetti io non uso la colorazione a sfumature proprio per questo motivo, a prescindere dal fatto che non mi piace molto. Cmq in genere per amalgamare bene luci ed ombre con il colore di base le si fanno sullo stesso colore di base e non su livelli separati. Questo permette di amalgamarli meglio. Se non riesci ad usare lo sfumino a forma di dito potresti provare ad usare il pennello con opacità e flusso ridotti. Metti come flusso intorno al 15%. Magari se provi a postare degli esempi di come colori e di dove sta il problema ci capiamo meglio e possiamo provare ad aiutarti a risolvere
-
Grafica per Reami Incantati
A me i disegni piacciono tutti. Non mi piace la font usata per la scritta di "Reami incantati". La trovo decisamente poco comprensibile alla lettura, credo ci andrebbe un font più leggibile.
-
Qualche disegno
Si e come al solito non riesco ad integrarle come vorrei. Devo lavorare moltissimo sui fondali Grazie cmq