Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tetsuwan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Tetsuwan

  1. E io non ti ho mica detto di non farlo... pensavo che aver sottolineato quel "solo" sarebbe stato utile... Io accetto tutto, anche un guerriero con forza 6 e costituzione 6... ma che motivo c'e' per fare una cosa del genere? O si vuole fare qualcosa di ridicolo (ma e' davvero così divertente fare un personaggio che non puo' fare le cose che dovrebbe fare?) o e' un "esercizio di stile" che mi sa molto di "sono talmente figo da poter fare anche questo"... E mi sembra che chi sia "estremista" dell'interpretazione ci caschi spesso... (non sto parlando di qualcuno in particolare del forum, sia chiaro, non vi conosco, ma ho girato parecchi gruppi, associazioni ecc...) Non vi capisco, accettereste una lumaca in una gilda di velocisti, accettereste nelle cdp "da impatto" gente che rischia la morte dopo 2 secondi, ma non credete sia possibile che un uomo si alleni per i cacchi propri finche' non diventa bravo anche senza armatura e che smetta di usarla defiinitivamente da un giorno all'altro e che o lo si fa sempre o non lo si fa mai...
  2. Oppure in combattimento ti "scappa" un pugnale... Magari prima urli "ehi, spostati"... prima... basta in contemporanea, tanto nella bolgia di qualche combattimento non staranno tutti li ad ascoltare e guardare te che tiri i pugnali... Un incidente puo' sempre capitare...
  3. Allora, non sono io che ho tirato fuori l'accoppiamento "d&d vita reale"... Io ho sempre sostenuto che sono due cose ben diverse e che quindi in d&d si possono fare tante cose che una persona vera non puo' fare... Pero' con sta storia dell'interpretazione e del fatto che "nella vita non succede così" ho trovato un po' di esempi possibilissimi che avvallano la mia teoria... Io faccio PREVISIONI sul mio futuro, che sono come le supposizioni, ma io PREVEDO quello che voglio, poi magari mi sbaglio, ma spero di no... per questo sono PREVISIONI sul mio futuro... Io esco di casa PREVEDENDO bel tempo quindi non mi porto l'ombrello, mi sbaglio e mi becco l'acqua... Non vedo dove sia sbagliato il concetto... Idem con l'armatura... Io PREVEDO o suppongo che ci saranno scontri? mi porto l'armatura per essere piu' sicuro (porto inteso come indosso), prevedo incontri nulli o con gente amichevole? Giro senza armatura e provo le mosse... Se poi il DM e' "bastardo" e solo per ripicca visto che non ho l'armatura mi infila mostri per dimostrarmi che la mia teoria e' sbagliata, beh, cambio asilo... Per quanto riguarda i miei personaggi tutti uguali... non mi sembra proprio che siccome i miei "cambiano" a seconda dei talenti e delle cdp siano tutti stereotipati... cosa cambia scusa? mi puoi dire qualcosa sull'interpretazione (come infatti stiamo discutendone...), ma che siano tutti ugali non c'entra niente Discorso numeri... Secondo me ci sta tutto, qualsiasi combinazione che non sia vietata sui manuali e' possibile, quindi anche uno stregone con carisma 11 se vuole... Il problema pero' resta il fatto che chi fa un personaggio "classico" non e' "meno gdr" di uno che fa solo (non uno ogni tanto perche' e' sempre divertente interpretare qualcosa di strano e particolare) personaggi menomati in qualcosa... Fare certe classi con dei numeri che "dicono il contrario" a me sembra una forzatura, esisteranno e magari sono divertenti da interpretare a volte, ma ogni tanto sembra che sia la regola, che sia quasi piu' "gdr" interpretare personaggi strambi...
  4. Cominciamo col chiarire alcune cose... 1) Io non ho mai detto che giro con la full plate per diventare piu' forte senza, ho detto che SICCOME sono piu' forte con un'armatura (full plate o no...) finche' non sono "a posto" non portandola (quindi ho i bonus della cdp che compensano) la uso senza problemi. Questo non vuol dire che se mi capita per sfiga un incontro pesante mentre sono in maniche di camicia fermo il gioco e mi mette l'armatura, vuol dire che solitamente ho l'armatura e me la tolgo in determinate occasioni, se poi in quelle occasioni il master fa capitare "causalmente" un mostro che mi uccidera', beh... amen... 2) L'interpretazione non c'entra niente, ho gia' portato esempi che sono tutt'altro che arrampicature sugli specchi nella vita reale. Io come persona ragiono in un modo che evidentemente e' diversa dalla vostra, quindi i punti interpretazione contano come il 4 di coppe con briscola a bastoni. Perche' se io nella vita realte faccio cose sensate, ma pensandola in maniera diversa non esistono punti extra per l'interpretazione... Sembra quasi che ogni tanto si facciano cose strampalate o che costino sacrifici per avere PIU' punti... e' quasi peggio che fare un personaggio PP... anzi, e' la stessa cosa... 3) Il mio personaggio non sa cosa lo aspetta, ma non e' fesso (a meno che non abbia 5 in int e sag), percui fara' delle previsioni sul suo futuro e pensera' di fare incontri piu' o meno difficili... Neppure io so se uscendo di casa potro' sapere se piovera' o meno, ma se e' brutto tempo mi metto il giubbotto altrimenti no... e se non ce l'ho e inizia a piovere amen... 4) Se voglio fare il duellante non lo faccio con dex 12... come non farei un monaco senza saggezza o uno stregone senza carisma... certo, esistono le eccezioni, ma non e' un personaggio performante... Io sono per utilizzare a pieno le risorse dei personaggi, altrimenti cosa ci stanno a fare tutte le regole scritte nei manuali? tantovaleva lasciare tutto "libero" all'interpretazione e buonanotte al secchio... 5) Non e' sempre detto che ad un beneficio corrisponda un malus, altrimenti non si "migliorerebbe" mai... Ed e' inutile che continuate a postare scenette ironiche e irridenti sul cambio di livello, perche' in d&d E' PROPRIO COSI'... che vi piaccia o meno... quando passi di livello ti si alzano i punti ferita, ti svegli la mattina dopo con 10 punti in piu'... oppure voi fate che siccome un barbaro al 20esimo avra' 400 punti ferita circa li ha anche al primo livello, perche' se uno e' grosso e possente lo e' da subito e non cambia da un giorno all'altro?
  5. Beh, sei un ladro, mica devi affrontarlo di petto il barbaro... se non ti vede non puo' colpirti... e se beve per sbaglio qualche bevanda "tarocca" che colpa ne hai tu?
  6. Certo che NON lo fai... E' per quello che io con il master gli parlo e gli dico ogni volta che non siamo in uno scontro "visto che ci fermiamo a mangiare e che Pippo fa la guardia mi alleno senza armatura" oppure "siamo in citta', mentre gli altri fanno shopping io cerco un dojo" oppure "domani siamo in missione e tutti vanno a letto? io no, vado a bere"... Eccetera... Per questo quando giro per le lande fuori dalle citta' o vado in battaglia o in un dungeon ecc... saro' sempre il piu' "protetto" e "performante" possibile... Perche' un avventuriero e' uno che cerca le avventure, non un avventato... Per questo se arriva un drago non faro' nessuna battuta scema, ma saro' pronto con l'armatura che mi penalizza di meno, le armi che so usare meglio ecc... Ad ogni scontro in cui rischio la vita devo essere al top, altrimenti sono avventato e stolto... Non c'entra sapere prima o dopo gli scontri, perche' non togliero' mai l'armatura a meno che non sappia dove stia andando...
  7. Ma non perdi nessuna coerenza... Per continuare con gli esempi estremi e scemi... Ho giocato a baseball per anni, e alla battuta mi sono sempre allenato con mazze decisamente piu' pesanti del normale... Il mio "stile di battuta" e' sempre stato di quelli "butta la palla oltre la siepe" vista la mia mole, ma le mazze pesanti (che mi danno un malus per paragonarle a D&D, visto che sono troppo pesanti...) le uso solo in allenamento, quando cioe', posso permettermi di fare skifo... Quando posso permettermi di andare K (eliminato) senza essere picchiato dai compagni... Usero' le mazze pesanti ad essere ottimisti anche nelle amichevoli, ma di sicuro NON le uso durante le partite (gli scontri con GS pari o superiore...) Certo, se colpissi bene la palla farei fuoricampo, ma ne vale la pena? Non credo... Un duellante e' estroso, non fesso... Se voglio fare il duellante provo a muovermi senza armatura quando sono "pronto", non quando mi alleno per esserlo... Un judoka affrontera' un pari livello (cintura) quando e' sicuro delle sue tecniche (quando non ha malus praticamente), non quando non riesce a fare 2 mosse perche' non e' abbastanza bravo/esperto... Se poi queste sono giustificazioni da "arrampicata", beh, fate voi...
  8. Non e' barare... Un baro e' CONTRO le regole, le infrange...
  9. Un po' come guidare senza patente o foglio rosa "perche' si ha intenzione di prenderli"...
  10. I mod hanno chiuso l'altra discussione sulle cdp e hanno detto di continuare qua... Allora, volevo solo precisare che non mi sembra da fessi vivere una cdp prima di intraprenderla, mi sembra da fessi farlo in ogni situazione, soprattutto se il master non "si adegua"... Se il master mette solo GS superiori alla media del gruppo vi sembra furbo combattere senza armatura e con malus decisivi? Oppure vi sembra da furbi in altre occasioni entrare ed uscire dalle aree minacciate senza il talento apposito?
  11. Certo, e' diverso come "vivere" e "morire"... Io se devo fare qualcosa di pericoloso come combattere come minimo mi alleno prima, ma di certo non mi alleno in situazioni altrettanto pericolose... Se mi arrivassero contro 3 goblin mi potrei togliere l'armatura, ma se il DM mi mette sempre e solo creature forti quanto il gruppo se non di piu', sarei un fesso a combattere al di sotto delle mie possibilita' solo perche' il DM vuole una giustificazione. Se io faccio il pugile e mi devo allenare per un match non mi allenero' contro una macchina che non si ferma se sono stanto e mi colpisce comunque no? Se devo provare "tecniche" nuove lo faro' contro gente piu' scarsa che mi permette di allenarmi in sicurezza e prendere confidenza con i nuovi movimenti ecc... Se io guerriero non dessi il massimo ci rimetterei io e pure tutto il gruppo che rimane senza un picchiatore... Non e' il massimo della furbizia...
  12. 220.00 per la precisione... Se vuoi un buon compromesso tra incantesimi e forma selvatica ci penso un po', altrimenti se preferisci perdere livelli di incantesimi a favore della forma selvatica (e rendere il druido un picchiatore sopra la media ), fai druido 10/trasformista 10
  13. Non ho detto di incoraggiarlo, ho detto di non "intralciarlo", impedendogli incontri propizi o situazioni che potrebbero risultargli utili... E' vero, il master sei tu e fai la storia come piu' di ispira, ma prima di cominciare un'avventura io chiedo ai giocatori che tipo di storia vorrebbero... Sarebbe inutile fare un'avventura di un certo tipo se il gruppo vuole tutt'altro... Certo, ci sono cose che non vorrei fare (non sono bravo a gestire gruppi totalmente evil) e che quindi cerco di evitare, ma se il gruppo vuole proprio farlo, io torno giocatore e lascio fare il master a qualcuno che si trova piu' a suo agio... Idem secondo me con le classi... e' ovvio che se si fa un'avventura nelle terre selvagge ci saranno alcune cdp imprendibili, un buon giocatore ci dovrebbe arrivare da solo... ma tutte le altre esistono e se non c'e' scritto "solo per DM" non vedo perche' i giocatori non le debbano conoscere e quindi far "cercare" ai loro personaggi... Un po' tutti sappiamo della p2, della mafia, del sisde, dell'nsa... tutte "cose segrete"... eppure esistono e seppure io non sappia come contattarli un modo esiste e se davvero lo volessi ci potrei riuscire... Storie montate o meno, cavolate enormi comprese...
  14. Basta che la tua "discrezione" sia nota prima ai giocatori e non una cosa del tipo "boh, vedremo"... Altrimenti uno ci spera e si "prepara" anche solo mentalmente e poi si vede sfumare tutto... Della serie faccio l'alcolizzato a vita, faccio a pugni ecc... e poi non posso mai fare il maestro dello stile dell'ubriaco... Intanto pero' il pg ha speso risorse, rischiato la vita e "compromesso" la sua reputazione per niente... potrebbe essere un po' frustrante...
  15. Io questo l'ho sempre detto... Ma ripeto molte cose per me e i miei giocatori sono "fuori" dalla narrazione, nel senso che basta che me lo dicano 1 volta a sessione "io nei momenti liberi faccio questo e questo" e io non sto li a sindacare minuto piu' minuto meno o occasione piu' occasione meno... Se uno mi dice "la sera mi alleno senza armatura" per me basta per dire che ha intenzione di diventare un duellante senza "passare di punto in bianco" ad un altro stile di combattimento... Pero' mi era parso di capire che se un pg combatteva sempre in full-plate era "inammissibile" che cambiasse stile da un combattimento ad un altro... Come se prima dovesse "far vedere" che era cambiato... A me basta dirlo, le giornate degli avventurieri sono vuotissime nei viaggi ecc... camminare 7 ore a meno che non sia marcia forzata non vuol dire camminare e basta... ci sta tanta roba...
  16. Ovvio che deve essere così, ma se il pg parte con l'idea di diventare assassino e viene da te master e ti dice "ehi, io vorrei sviluppare il mio personaggio fino a farlo diventare assassino" dov'e' il male? Lui ci entrera' quando avra' soddisfatto i requisiti come tutti, ma impedirglielo semplicemente perche' NON VUOI fargli incontrare nessun assassino mi sembra da bastardi, e mi sembra pure "limitare i giocatori"... Che poi alcune classi siano da "scartare" in base all'ambientazione e' vero, e credo che anche i giocatori stessi (a parte qualche eccezione ovviamente) lo capiscano da soli... Che se giocano tutti con degli elfi e mezzelfi il difensore nanico non lo possono fare mi sembra palese... come se sono tutti LB nessuno dovrebbe prendere cdp cattive e/o da bastardi...
  17. Che c'entra il ruolo? Se un guerriero in fullplate viene massacrato da un duellante non puo' dire "oi, questo si che e' figo, voglio diventarlo pure io"... E il fatto che lui parta con il cercare di "trovare altri modi per alzare la CA" presuppone che uno sappia gia' dove andare a parare, cosa che non tutti qua vogliono... Siamo suggestionabili, e lo sono pure i nostri pg no? Quindi se vedo un maestro dello stile dell'ubriaco non posso innamorarmi di quello stile e cominciare a provarlo? In quanti hanno cominciato a giocare a calcio per "emulazione"? In quanti comprano le macchine truzze "perche' fanno figo"? In quanti (soprattutto quante) vogliono fare le attrici perche' vogliono "assomigliare" a qualche tipa della TV? Idem per un personaggio... Un giorno vedere/scopre qualcosa che gli piace di piu' di quello che sta gia' facendo (altrimenti tirerebbe dritto per i livelli da guerriero) e cambia strada... Non sara' la norma, ma direi che e' tuttaltro che impossibile
  18. Certo che si puo' fare alcune cose come sputare la birra addosso all'avversario per disorentarlo (ma non e' come sputare 6d12 di fiamme ), o si puo' combattere senza armatura, e tutte ste cose qui, ma il problema rimane il QUANDO farle... Se il master di turno mi mette scontro con GS piu' alto del mio gruppo chi e' il furbo che combatte senza armatura? Io risponderei uno che preferisce perdere un livello invece che guadagnarlo Cioe', se sono al 6 livello da guerriero e mi trovo contro 2 goblin posso anche combattere senza armatura facendo tutte le prove che voglio, tanto non mi colpiranno mai e se non fanno 3/4 20 di fila non ci rimango manco per sbaglio, ma se mi trovo davanti a mostri con GS 8/9? o peggio? 2 colpi e muoio... avro' fatto il figo "mostrando al master che voglio interpretare", ma saro' morto... A me invece basta che un mio pg venga da me e mi dica "mentre siamo fermi la sera io faccio un po' di prove con la birra contro il fuoco da campo" oppure "provo insieme al mio amico chierico un po' di combattimento senza armatura" ecc... non c'e' sempre bisogno di "ruolare" ogni secondo, altrimenti diventa una cosa lunga e snervante... E se il giocatore non sa "dove il pg andra' a parare" come fa a dirmi "mi alleno in questo o quello"?
  19. Appunto, si chiamano classi di prestigio, non "eletto di pincopallino unico erede di cippalippa". Vuol dire che chi ci entra e' un "qualcosa di specializzato", di "elite"... Ci sono interi reggimenti di nani berserk, un sacco di "cavalieri" o di gilde di maghi... Non sono cose "uniche", sono cose per "tipi speciali"... Per quanto riguarda il cambiare il modo di giocare... Per forza, acquisendo nuovi livelli si possono fare cose diverse... Per quanto io sia figo con la spada (1000 livello da barbaro piu' 1000 talenti) non avro' mai il talendo del 4 livello da guerriero... Se non prendero' mai il talento giusto potro' anche avere 10000 in destrezza, ma i tiri salvezza su riflessi dimezzeranno sempre e non eviteranno tutto il danno... Senza il 10 livello da ubriaco non posso fare il soffio di fuoco bevendo birra... E così via... Purtroppo in D&D PRIMA prendi un talento o una classe e DOPO puoi fare le mosse o le cose giuste...
  20. A parte il fatto che "sostituire" il pantheon politeista con il cristianesimo si avrebbe il medioevo e' giusto come dire "se mio nonno avesse una ruota sarebbe una cariola", e' proprio sull'ultima frase che non concordiamo... Io non ho detto che chiunque potra' diventare un killer, ma se un pg vuole fare il killer e il master e' li per farlo divertire non ha senso che glielo impedisca a priori... Soprattutto perche' non c'e' niente di "segreto", altrimenti non c'era nei manuali... Difficile da trovare sicuro, difficile da soddisfare i requisiti altrettanto sicuro, ma non ci sono cdp "sconosciute"... Se il master vuole lo trova il modo di farla "conoscere", magari solo al personaggio interessato... Il tuo paladino si e' "innamorato" di una cdp strada facendo, benissimo, tanto meglio per lui... ma se il suo obbiettivo era un altro non credi che "instradarlo" per forza verso una classe sia una restrizione troppo grande a volte? Io mi diverto se faccio pg che mi piacciono... se il mio master mi mettesse davanti solo cdp da LB non ci entrerei mai e dopo un po' mi romperei le palline...
  21. Beh, come talento potresti prendere "sostituzione energetica [freddo]", ma poi dicono che sono PP
  22. Un pezzo ti ho risposto qua sopra (abbiamo postato quasi contemporaneamente ), ma per questo non so... Per me non e' medievaleggiante... Ars Magica e' ambientata nel medioevo... non D&D... Perche' i maghi e la magia non sono "qualcosa di leggendario"... In molti sanno che esistono magie, mostri vari tipo draghi, viverne, troll, serpentoni enormi, demoni, ecc... I maghi sono guardati con diffidenza perche' fanno cose strane, ma non c'e' nessuna "inquisizione" verso i maghi, non sono reitti o sospettati di qualcosa... Nel medioevo bastava il sospetto ed eri morto, qua i maghi vivono tranquillamente, vendono magia... tutti quelli che hanno abbastanza soldi la comprano...
  23. Ma il pg per diventare assassino non deve mica per forza sapere dove e come si fa a diventarlo... Basta che una sera in locanda ci siano 2 ubriachi che parlando di un tipo che gli ha detto che il suo vicino di casa ha loschi traffici e sembra che sia in una gilda di assassini... Di sicuro non c'e' niente, ma il pg a quel punto se vuole fare l'assassino puo' cercare di informarsi... E non vedo perche' non possa accadere... O voi ruolate ogni minuto della vita dei pg? e avete l'elenco dei discorsi che sentono quando sono nelle taverne a mangiare?
  24. Si, ma io sono una mezza se*ga qualunque. I pg sono "eroi", sono gente che gira il mondo, dialoga con gli dei, visita luogi e paesi che un cittadino "qualsiasi" non sogna neppure... Non stiamo parlando del contadino di qualche citta', stiamo parlando di personaggi fuori dal comune, di gente che combatte creature leggendarie, che usano la magia ecc... E poi torno a dirlo, se non so dove andare a parare con i prerequisiti saro' sempre fin troppo svantaggiato... Per me e' frustrante voler fare qualcosa e poi non riuscirci perche' servono requisiti che non so... Poi certo, se tu e i tuoi amici prima di giocare vi mettete a discuterne e siete tutti d'accordo, non c'e' problema Io quando ho masterizzato ho vietato gli psionici... Tutti erano d'accordo ed e' finita li...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.