Tutti i contenuti pubblicati da Sadhu
-
Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
Grazie ancora! Per quanto riguarda i particolari descrittivi del chierico, credo che evidenzierò alcuni aspetti prettamente fisici (pallore, volto segnato dalle rughe, occhiaie molto evidenti). Come suggerito da Valgard, i primi dialoghi con il PNG saranno molto difficili per i giocatori a causa della sua ostilità: come mai un gruppo di stranieri armati fino ai denti e apparentemente sani è giunto nella sua cittadina? Tra loro vi è addirittura un'elfa! Le prime quest saranno quindi ottime occasioni per i PG per guadagnarsi la sua fiducia. La tortura mi sembra un pò forzata ma l'uccisione di un cittadino inerme è un'ottimo modo per intimorire i giocatori e per dar loro una pessima impressione. Appena giunti al villaggio, i PG si troveranno di fronte proprio questa scena: il Sommo Sacerdote, fuori di sè per la rabbia, ucciderà un mendicante che si era intrufolato nel granaio dove sono custodite le ultime riserve di cibo. Il poveretto tenterà, quasi strisciando a terra, di fuggire ma il Sacerdote accecato dalla collera lo ucciderà a sangue freddo con un sol colpo di spada, di fronte alla folla attonita. L'incontro casuale con i Druidi proposto da Lone Wolf mi sembra la scelta migliore (a patto di evitare situazioni forzate, come ad esempio la sconfitta programmata dei PG e il loro salvataggio provvidenziale Druidi). Potrebbero incontrare un gruppetto di adepti come se fosse un incontro casuale nelle Terre Selvagge (fingere di tirare qualche dado dietro allo schermo del DM era una tecnica usata spesso con successo dal mio master!). Inoltre: il villaggio dei Druidi, ovviamente, non è stato colpito dalla malattia. Questo porterà il Sacerdote a ritenerli i veri untori ma, allo stesso tempo, ad esitare nell'attaccarli perchè potrebbero davvero possedere una cura! Al momento sto lavorando ad alcune delle quest preliminari: - Una coppia di Ogre ha assaltato il carro di uno dei pochi mercanti ancora disposti a raggiungere la città - Il Sacerdote incarica i PG di raggiungere un paese vicino per verificare le sue condizioni (il paese è stato devastato dalla peste) - Il Sacerdote incarica i PG di scortare un suo accolito mentre questi raccoglie erbe medicinali nella foresta Ogni suggerimento per ulteriori quest è ben accetto (tenendo conto che i PG sono di 3°-4° Lv.)
-
Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
Giusto! La diffidenza e il terrore della popolazione avrebbero il duplice effetto di caratterizzare a piacimento il PNG presentandolo come viene visto (violento e impulsivo) e non come realmente è (fanatico ma in buona fede) e quello di rendere in generale l'ambientazione più cupa, instaurando un clima molto conflittuale. Oltretutto il temperamento impulsivo e violento potrebbe essere giustificato tenendo conto del fatto che questi non è propriamente un illustre teologo o un mistico ma è bensì un chierico combattente, essendosi dedicato più alle campagne militari che non allo studio delle scritture, prima di diventare il Priore di Averil. Sto trovando però qualche difficoltà nel connettere le varie fasi della campagna... in particolare, nell’architettare questo incontro ‘finale’ con la Cerchia dei Druidi, che dovrebbe rappresentare il momento più significativo in termini di sorpresa e difficoltà. Il background su cui si svolge la storia, a grandi linee, è questo: Il Tempio di Averil, che sorge su una collina sovrastante la città, venne eretto dalla chiesa di Cuthbert al termine di una breve campagna militare che portò i chierici ad annientare un gruppo di cultisti devoti ad un’empia divinità minore, dominatrice dei non morti. Il tempio venne inizialmente eretto come un presidio affinchè vi fossero celebrati i riti e le cerimonie adatte a purificare nel tempo le terre circostanti. La cittadina è sorta progressivamente attorno al tempio stesso, espandendosi negli anni fino a comprendere un ampio spazio di terre coltivate. Con il tempo la storia e la ragione della fondazione del Tempio è stata dimenticata dalla maggior parte degli abitanti di Averil e persino gli archivi della Chiesa ne fanno raramente menzione. Un potente signore non morto si è però risvegliato e mira a ristabilire l’influenza del Culto sulla regione, meditando vendetta nei confronti della Chiesa. Una comunità di druidi e umani scarsamente civilizzati abitanti in una radura nelle profondità della foresta ha ceduto alle tentazioni della creatura non morta ed ora la venera in segreto: il nuovo Sommo Druido è un negromante che ha cominciando a spargere la peste su Averil per compiacere il proprio signore. Come ‘ritardare’ l’arrivo dei PG al villaggio dei Druidi? Il Sommo Sacerdote non dovrebbe essere immediatamente a conoscenza della sua esistenza altrimenti, per la sua caratterizzazione, avrebbe già rivolto le sue attenzioni tutt’altro che pacifiche su di esso. D’altra parte lo scoprire ‘in ritardo’ l’esistenza del villaggio porterebbe i giocatori al metagame: “il Master non ci aveva ancora fatto notare l’esistenza di questa location, significa che è in qualche modo fondamentale e che lo scontro più difficile della campagna avverrà proprio lì”.
-
Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
Grazie per i consigli! Anch'io ero orientato verso St. Cuthbert dato che i precetti del suo culto (Legge e Punizione) mi sembrano i più semplici da estremizzare. La situazione di crisi e la sincera preoccupazione per la propria cittadina sarebbero le cause del comportamento "deviato" del sacerdote, nel senso: St. Cuthbert non promuove la promulgazione di leggi marziali o un oppressivo controllo del governo sulla vita dei cittadini, ma la situazione estrema potrebbe portare un suo seguace più impulsivo ad esasperarne i dogmi allo scopo di renderli più 'efficaci'. Il punto fondamentale è convincere i giocatori che il Gran Sacerdote sia in errore nel suo modo di agire, quindi descriverlo come logorato dalla stanchezza e sconvolto dalla situazione contribuirebbe a creare l'effetto! Piuttosto che bruciare streghe, poi, potrebbe condannare a morte qualche cittadino affamato che abbia tentato di rubare dalle scorte di cibo custodite nel tempio, accusandolo al contempo di furto (quindi violazione della Legge) e del tentativo di contaminare tali scorte e diffondere così la peste. Ho però bisogno che non sia un personaggio malvagio, ne il vero responsabile della pestilenza. I PG dovranno essere diffidenti nei confronti del Gran Sacerdote così che quando questi li incaricherà di indagare sul capo dei Druidi (vero responsabile della diffusione della peste) loro tenderanno a ritenerlo innocente, venendo così ingannati e catturati. Insomma, dovrebbe essere un buon colpo di scena...
-
Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
Salve a tutti! E' il mio primo post sul forum, spero di aver postato nella giusta sezione. Dopo qualche anno di inattività come giocatore di D&D sto cominciando la mia prima esperienza come DM, scrivendo una campagna con ambientazione Greyhawk. La scelta dell'ambientazione è dettata dal fatto che questa mi sembra concedere una maggiore duttilità nella fase di creazione rispetto ai Forgotten Realms, sui quali è presente molto più materiale specifico. Inoltre alcuni dei miei giocatori hanno poca esperienza con il gioco e, per facilitare le cose, abbiamo scelto di basarci inizialmente solo sul materiale base della 3.0-3.5 che fa principalmente riferimento, appunto, a concetti tipici di Greyhawk. La campagna dovrebbe dare molto risalto all'interpretazione e all'investigazione da parte dei PG, perciò vorrei cercare di mantenere il più possibile la coerenza nella presentazione dei PNG principali. L'avventura si svolge nella cittadina di Averil, afflitta ormai da mesi da una terribile pestilenza. Il posto è moderatamente conosciuto per la presenza di un antico tempio, meta di pellegrinaggio, il cui Gran Sacerdote è anche il governante della cittadina. Il PNG del Gran Sacerdote è un personaggio estremamente controverso: nonostante il suo evidente impegno nel fronteggiare il problema della peste (egli metterà a disposizione degli ammalati le stanze del suo tempio, offrirà le ricchezze accumulate dalla propria chiesa per convincere i mercanti a sfidare il morbo per portare rifornimenti alla città...) sarà estremamente violento e quasi "crudele" nei comportamenti (sottoporrà gli arrivi e le partenze dalla cittadina a controlli strettissimi e militareschi, condannerà a morte presunti "untori", sarà ossessivamente sospettoso). Insomma, vorrei creare un personaggio tale da essere considerato dai giocatori come un fanatico religioso, un governante poco lucido, e fare in modo che gli stessi giocatori siano indotti a diffidare di lui e a non eseguire alcuni degli ordini che questi impartirà loro nelle varie quest. Come proporreste voi un religioso con un simile carattere da "barbarie medioevale" in D&D? Ad esempio, nessuna delle principali divinità umane mi sembra proporre concetti come la "caccia alle streghe". Inoltre, allineamenti come LB o NB portano generalmente a rifiutare la violenza esasperata o i comportamenti autoritaristici come risoluzione dei problemi. Quale divinità proporreste?