Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Zaiphen

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaiphen

  1. Dipende sempre dal contesto, ma quando la situazione è in stallo rileggere le regole del manuale è la scelta più giusta, sempre se la regola non è stata letta un ora prima o una sessione prima. Se all'inizio i giocatori sono novizi o arrugginiti è anche normale, con il tempo però vedrai che qualche incomprensione o piuttosto interpretazione soggettiva del regolamento la troverai sempre ad ogni sessione, magari le discussioni si sposteranno ad un livello più alto, tipo quando c'è bisogno di mettere assieme diverse regole per arrivare ad una soluzione. Non so se accade lo stesso con i vostri party, ma di solito quello più preparato alle regole (oltre al DM) era il mago, che giustamente spende gran parte del tempo a studiarsi gli incantesimi, e già quando arriva a studiarsi magie del quarto livello bene ha avuto sott'occhio il 90% del regolamento del manuale del giocatore. Guarda agli inizi nel mio party eravamo tutti delle gran capre, e molti di noi la buttavano in "cagnara" ogni cinque minuti, con il tempo il party si è evoluto ma è anche cresciuto (mi ricordo ancora una sessione da 12 persone), qualche giocatore ha perso la vena polemica altri si sono imbastarditi ricercando sadicamente qualsiasi situazione ambigua, sfruttando qualche bug dell'edizione, tipo quando ero DM avevamo nel party un druido interpretato magistralmente, che mi mandava a pu***ne qualsiasi scenario di combattimento.
  2. Sarà troppo alla lettera però è un'osservazione simpatica. Effettivamente si può dare vita a qualche scena comica, mi hai dato uno spunto. "Il ladruncolo Zaiphen spalanca gli occhi con un espressione libidinosa quando finalmente riesce a scassinare il piccolo forziere del vecchio conte. Il baule contiene ogni tipo di oggetto in oro: bracciali, collane, anelli e monete. Il furfantello non ha uno zaino tanto capiente e non riesce a resistere alla tentazione di indossare ogni tipo di oggetto gli si presenta davanti e con movimenti confusionari e svelti arraffa e prova di tutto. Passato il piccolo momento di delirio decide di godersi la scena fumandosi una bella pipa, suo più grande vizio, che però non sembra prendere. Zaiphen decide di cambiare tabacco pensando si fosse bagnato durante l'ultimo viaggio quindi, creando un gran baccano, rovescia lo zaino sul pavimento della stanza, facendo cadere tutto il suo contenuto: chiavistelli, pugnali, lenti da gioielliere, piccola lantera, piccola bilancia da mercante, tre razioni di cibo, otto sassi di ossidiana, due denti di drago, tre dadi truccati, otto bacchette wodoo e finalmente un sacchetto di tabacco pregiato. Pur con il nuovo tabacco però la pipa non sembra aver proprio voglia di accendersi, Zaiphen in preda ad una crisi di nervi con movimenti convulsi comincia a insipirare nella pipa sempre più veloce, fino a cadere svenuto a terra in mezzo alla stanza del forziere, non proprio un idea geniale."

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.