Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cronos89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89

  1. Non avevo visto la completa. Allora la destrezza è fin troppo alta XD tutto in saggezza allora. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  2. bisogna contare anche i punti da livello. Io li metterei 2 in saggezza e uno in destrezza così prende anche un punto in più in CA e un punto in più di TXC a distanza che aiuta con alcuni incantesimi.
  3. In effetti meglio mettere il +2 a saggezza se si vogliono creare oggetti è meglio prendere i talenti di creazione piuttosoto che aumentare evocazione e incantesimi focalizzati, ma quella era un build fatta piu per un good. Comunque il chierico cura benissimo anche senza l'archetipo che ha l'enorme svantaggio di risultare meno flessibile Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  4. Il chierico puro cura già bene senza dover sprecare talenti. Se hai due che vanno in mischia oltre a curarli potresti anche buffarli, quindi direi incantesmi selettivi come talento di metamagia. Un consiglio che posso darti e si di curare, ma di non fare solo quello o rischi di annoiarti durante il combttimento. Se non vuoi andare in mischia puoi puntare sul fare il god. se sei sicuro di non dover andare in mischia ti consiglio questa variante http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/cleric/archetypes/paizo---cleric-archetypes/theologian Inoltre eviterei il dominio di guarigione visto che comunque puoi castare spontaneamente le magie di cura. Prenderei invece protezione se puoi o qualcosa che ti aiuti a buffare i tuoi compagni. io un chierico del genere lo imposterei così: forza 13 des 15 cos 16 +2umano int 13 sag 18 car 14 Talenti: 1)incanalare extra 1)incanalare selettivo 3)escludere materiali 5)incantesimi ingranditi 7)incantesimi focalizzati(evocazione) 9)aumentare evocazione 11) incantesimi persistenti 13)incantesimi selettivi 15)?? e prenderei come domini bene e gloria, inmoltre prenderei il template del theologian per usare un talento di metamagia su un incantesimo di dominio a scelta senza farlo aumentare di livello.
  5. io non lascerei mai andare una cosa del genereXD viene giù abbastanza facilmente. Comunque se vuoi velocizzare ci sono diversi modi: 1) non fai cambiare sempre tipo di energia ne crei un tot e assegni le energie a random 2) usi un generatore casuale di dadi; 3) tiri più dadi assieme, tipo: txc,danni e tipo di energia assieme, e poi il giocatore tira per il tiro salvezza.
  6. Per lo sciame perchè non fai una cosa tipo uno sciame di vespe/ragni meccanici? basta usare i valori dello sciame normale e applicarci i tratti dei costrutti
  7. Secondo me è proprio in combattimento che non ha senso. Se prendiamo il tuo caso, è più facile impressionare un guerriero a parole piuttosto che con i fatti Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  8. sembrerebbe così, alla fine è un'abilità "oratoria" puoi benissimo sembrare più grosso e temibile di quanto non seiXD
  9. secondo me se fosse così dovrebbero fare tipo una abilità madre che si chiami solo conoscenze e poi le varie classi figlie
  10. Secondo me hai solo da perderci a multi classare con il druido, perdi o ritardi cose molto importanti Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  11. In pratica si. Puoi avanzar e in due classi e non perdere punti ferita o abilità in più. Non ho capito il motivo dell'avversione verso il nano però lo gnomo anche è buono come razza ha un opzione di classe preferita piuttosto golosa Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  12. Perché al limite? I druidi nani sono spettacolari! Magari con un compagno animale tipo aquila o orso o una cosa che possa vivere sulle montagne. (Vedi il roc) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  13. La 2°, ma in ogni caso devi sempre toccare la creatura (Credo) anche se la magia agisce su se stessi
  14. Certo. Guarda che condividere non vuol dire che hanno effetto su entrambi contemporaneamente, vuol dire che tutti quegli incantesimi che di solito puoi lanciare solo su di te in via eccezionale li puoi lanciare anche sul compagno animale
  15. Il mezza'elfo lo fai per motivi tuoi o di campagna? Perché secondo me le razze migliori per un druido sono umano, nano e gnomo Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  16. Non è che non puoi evocare eh, anzi, le evocazioni non vengono toccate in negativo, ma solo in positivo. viene toccata lievemente in negativo la forma animale http://golarion.altervista.org/wiki/Druido/Archetipi#Sciamano_del_Lupo qui trovi tutti comunque
  17. Esatto, devi prendere l'archetipo di uno shamano e ti specializzi in un tipo di creatura. per esempio lo shamano del lupo evocherà lupi fortissimi e si potrà trasformare più volte in un lupo, ma farà un po' pena se vorrà evocare altre creature o trasformarsi in altre creature. Io come animale consiglio anche il Roc, fa un figura pazzesca ed è forte.
  18. Come talenti i aumentare evocazione ed escludere materiali. Poi i talenti di metamagia che ti interessano. Potresti fare anche un inquisitore, una via di mezzo tra un caster, un picchione e uno skill monkey Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  19. Io il druido lo gioco puntando molto sul compagno animale e sul casting. La forma selvatica è molto utile ma rispetto alla 3.5 non è LA capacità di classe. Come cosa carina ci sono i druidi shamanici che oltre ad una versione leggermente modificata della forma selvatica offrono delle mini-trasformazioni. Comunque come già detto è sempre meglio non giocare una classe che non ci piace. Altra cosa se vuoi rendere il druido più particolare e più da mischia senza forma selvatica puoi prendere in considerazione l'archetipo feral child, perdi la forma selvatica ma guadagni terreno favorito del ranger e un paio di altre cosucce da non buttare via Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  20. Un marines lo fa. Lo fa anche un qualsiasi maestro di arti marziali volendo Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  21. Domanda sulla resistenza agli incantesimo data da potenziamenti all'armatura.può essere abbassata normalmente? O è fissa? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  22. Non è tanto l'azione immediata, quella è conseguenza del testo
  23. Secondo me si viene a creare il problema opposto. Visto che nessuno (o quasi) cura le ferite si tenderà a fare pg più basati sull'ottimizzazione che sull'interpretazione, a tutti piace vedere il pg in difficoltà di tanto in tanto, a nessuno piace rischiare di morire per un tiro sfortunato o dover pensare a 200 modi per non crepare. Piuttosto potresti limitare le cure e la metamagia divina se proprio non ti piacciono, ma le cure non le vedo così pp, così come il chierico non è più pp del druido o del mago Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  24. Non so come giocate voi, ma da noi quando il master tira i dadi e dice il risultato è fatta. Poi se l'effetto si dovrebbe anteporre tra te e la fonte di danno secondo me va lanciato prima di sapere se colpisce o no. Se limita i danni (tipo previene x danni) va lanciato prima di sapere l'ammontare dei danni. Il tutto a meno di indicazioni diverse nella descrizione:) come volevasi dimostrare la descrizione dice l'istante prima. Quandi si, si può lanciare dopo aver saputo i danni Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  25. Quando il danno è già stato fatto non credo proprio una volta scoperti gli effetti non puoi più bloccarli. È come dire che uno ti colpisce, ti taglia un braccio e tu lanci un incantesimo che impedisce quell'azione. se non dice specificatamente che puoi usare un effetto dopo aver fatto i tiri dadi si intende che va fatto prima. Tipo mentre vedi la palla di fuoco che ti arriva addosso Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.