Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89
-
Una situazione al limite
Secondo me se la sono cercata... Forse alla fine volevi che andassero li, ma c'è modo e modo di affrontare le situazioni. Andando per supposizioni, se hanno attraversato un campo di battaglia devono essere di livello alto, o forse tu da master hai deciso di essere buono. Poi scusa, in sei pg vuoi che non ci sia almeno un mago o un druido? Nessuno è riuscito a ideare qualcosa di meglio che andare in giro alla cieca? nessuno che aveva qualche incantesimo che potesse essere d'aiuto?(esempio banale, evoco una creatura di infimo livello e la mando avanti per vedere se fa scatta
-
[Equipaggiamento] Veleni
Applying poison to a weapon or single piece of ammunition is a standard action. Whenever a character applies or readies a poison for use there is a 5% chance that he exposes himself to the poison and must save against the poison as normal. This does not consume the dose of poison. Whenever a character attacks with a poisoned weapon, if the attack roll results in a natural 1, he exposes himself to the poison. This consumes the poison on the weapon. Characters with the poison use class feature do not risk accidentally poisoning themselves. In pratica, mentre versi il veleno hai un 5% di probabilità di ingerirlo/toccarlo/ferirti, mentre quando colpisci(e solo quando colpisci) se fai un uno naturale sul dado è come se ti fossi colpito da solo. Inoltre se non erro(ricordo dalla 3.5) un veleno applicato su un arma rimane attivo fino a che l'arma non colpisce, dopodichè smette di essere funzionante.
-
Il Druido (5)
Cronos89 ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriScusa, ma preferisci avere 32 punti piuttosto che 38??
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
VOlevo fare due domande: 1) quando un druido va in forma animale, recupera punti ferita come in 3.5? 2) Gli incantesimi spontanei(vedi evoca alleato naturale del druido) possono venire metamagizzati?
-
Druido
Cronos89 ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriC'è anche un tratto che ti da competenza in un arma a scelta. Praticamente ottieni un arma perfetta e la competenza in quell'arma, lo giustifica col fatto che quella è l'arma che la famiglia si tramanda da generazioni. Io direi incantesimi focalizzati(evocazione) e aumentare evocazione,
-
Varianti di classe
Anche perchè di archetipi se ne può prendere solo uno, non vedo come si possano prendere due archetipi. Però se multiclassi e guadagni un privilegio che avevi perso lo prendi lo stesso.
-
Compagno animale
Cronos89 ha risposto a Crocodile a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPer il compagno animale è un azione gratuita. Se invece non conosce il comando è un azione di movimento.
-
Maestro Tiratore
Non l'ho più giocato, e non ho più la scheda, ma non faceva tantissimi danni. Era una campagna praticamente priva di magia e non avevo a disposizione molti modi di fare un completo dopo aver schermagliato, quindi faceva solo i danni da schermaglia uniti a tiro multiplo, però aveva un TXC allucinante contro i nemici prescelti.
-
[HouseRule] Differenziazione delle armi
Beh è una cosa legittima, ma non è solo quello. Conta che con un pugnale riesci ad imprimere meno forza che ad una spada. E poi in parte conta eccome se la lama è lunga, magari un colpo di pugnale ti ferisce lievemente(dopo aver superato vestiti e armatura), mentre un colpo di spada(lunga o corta) ti fa davvero male.
-
[Equipaggiamento] Armatura completa ed elmo
Quindi potrei andare tranquillamente in giro senza elmo? Anche perchè poi veramente i pg diventano delle lattine vaganti. E se lo tengono sempre non ci vedono una mazza e non ci sentono. Altrimenti sprecano un'azione di movimento per indossarlo.
-
[Equipaggiamento] Armatura completa ed elmo
Domandone sull'armatura completa. Visto che è impensabile che un pg vada in giro costantemente con l'elmo calato sul viso, come mi devo comportare nel caso non lo indossassi? di quanto scende la CA? e quanto tempo ci metto ad indossarlo?
-
Il Guerriero (6)
Comunque ti consiglio le sostituzioni razziali di guerriero e chierico. Aumenti i dadi vita di entrambe le classi.
-
Il Druido (5)
Cronos89 ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLa cosa più simile ad un druido non spellcaster è un ranger con la variante di forma animale e quella senza incantesimi, anche se non so se si possono prendere assieme come varianti
-
Guida al Martello di Moradin
Ma Awesome smite si può usare anche se non si è paladini o mi sbaglio. Perchè la prima sostituzione raziale del chierico nano da smite giant al posto di turn undead.
-
superior catch e lancio palmare
Chiarissimo, allora il mio ladro lanciatore di coltelli era impostato beneXD
-
superior catch e lancio palmare
é un dubbio che interessa anche me. Quindi presupponendo un BAB di 16(3 attacchi) e combattere con due armi superiore(6 attacchi) mi bastano 3 coltelli per fare tutti e sei gli attacchi?
-
aiuto per la creazione di una campagna
Perchè non assegni una missione ad uno di loro? Tipo al chierico o all'eventuale paladino. Così poi lui potrà assoldare gli altri, magari in qualche taverna o mettendo un annuncio. Noia avevamo fatto una cosa del genere con il nostro gruppo e ha funzionato abbastanza bene. La nostra missione non era propriamente delle più nobili(dissotterrare cadaveri da consegnare ad una specie di dottore), ma ci ha uniti come gruppo.
-
Bardo / Mago
Il burattinaio in nephandum o il maestro dell'assurdo(sempre nephandum) sono due classi carine per un bardo e per un mago o uno stregone illusionista.
-
Ultimate Combat
Scusa, ma perchè colpiti più spesso? La CA non dovrebbe cambiare o sbaglio?
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
come png invece potrebbe essere utile. per esempio per accompagnare i pg in un impresa contro dei giganti. Comunque al di la di questo che era solo un esempio, è vero che tante classi sono inutili e poco appetitose, però chissà qualcuno magarli le ha usate in qualche avventura.
-
Chierico Vs Stregone
Se poi vogliamo col chierico si può venerare Mystra(faerun) e prendere iniziato di Mystra che ci consente di lanciare dentro ad un campo antimagia, basta castarsi addosso un un campo antimagia permanente e si è apposto.
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
Posso dire che qui si parte da un concetto sbagliato? il guerriero di D&D non vuol dire niente come classe. è una classe che a mio avviso non ha alcuna tematica, e non ha alcuna specializzazione. La si prende per fare qualche livello o se si vuole giocare un pg abbastanza facile da usare, senza troppe limitazioni interpretative. dal punto di vista tecnico anche un mago è un guerriero, combatte con la magia, ma è sempre un guerriero. Sono d'accordo sul fatto che ci siano un sacco di classi un po' inutili, ma perchè limitare? Prima si parlava di gnomo uccisore di giganti e si diceva che era un po' inutile. E se invece io volessi proprio giocare uno gnomo che uccide i giganti? ok, potrei farmi uno gnomo guerriero che combatte i giganti, ma che differenza sostanziale avrebbe rispetto agli altri gnomi? Il problema secondo me non è tanto che ci sono tante classi di prestigio, ma che a volte si ricorre al multiclassamento selvaggio solamente per eludere le regole o per farsi un personaggio PP, senza un minimo di filo logico.
-
Il Guerriero (6)
Perchè al posto del difensore nanico non prendi qualche livello da difensore di Sealtiel?(imprese eroiche) è molto simile come concept e poteri, ma è più basato sulla protezione dai malvagi. Puoi prenderlo allo stesso livello e non sei obbligato ad essere nano. Perdi però percepire trappole, la riduzione del danno e eludere.
-
Dubbi del Neofita
C'è un talento che se non sbaglio permette di estendere gli incantesimi a tocco, facendoli diventare incantesimi a distanza. è un talento metamagico e si chiama incantesimi lontani, sta sul perfetto sacerdote e consuma due livelli aggiuntivi di incantesimo. Però non so quanto convenga usarlo. Il curatore cos'è un chierico?
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
Come in pathfinder, che ci sono le varianti di classe che ti permettono di sviluppare un pg secondo un concept senza dover prendere millemila classi. secondo me quello è un ottimo modo di "risolvere" le cose. Permettere di modificare una classe in base ad un certo scopo, senza dover prendere classi aggiuntive.