Tra un paio di settimane terminerà la campagna Kickstarter lanciata dai creatori di Fantasy Ground per progettare una nuova versione del loro software, dotata di maggiori funzionalità e perfettamente compatibile con la precedente. Eccovi di seguito la presentazione che è stata pubblicata sul sito di crowdfunding:
 
	"Fantasy Ground è un sistema popolare per provare una modalità differente di gioco online. Viene usato da più di 130.000 giocatori in giro per il mondo per connettersi e giocare a celebri GdR come Dungeons and Dragons, Pathfinder, Savage Worlds, Call of Cthulhu e altri. Questo genere di programmi è chiamato comunemente "virtual tabletop" (tavolo da gioco virtuale) o VTT per via della sua abilità di emulare numerose parti di una sessione in formato digitale.
 
	
 
	Ciò che rende Fantasy Grounds differente dai suoi concorrenti, a nostro parere, è come vengono gestite le schede e l'automatizzazione di una grossa porzione del gioco, specifica per ognuno dei sistemi che supportiamo. Questo viene implementato tramite dei set di regole. La vostra esperienza nel giocare Deadlands Reloaded sarà differente da una partita a D&D e, in ogni caso, vi assicuriamo che sarà unica per l'ambiente e la grafica personalizzata (oltre agli elementi già nominati).
 
	Una opzione comune a tutti i giochi sono le mappe. Alcune useranno gli esagoni, mentre altri avranno le griglie a quadretti e altre ancora potrebbero non avere traccia di questi elementi. Per certe sarà importante come sono rivolti i personaggi, in altre no. FG ha supportato le mappe per anni, ma si trattava sempre di riproduzione di mappe create dai nostri editori sotto licenza ed inserite in moduli di avventura. Crediamo di poterle migliorare fornendo una visuale dinamica, la cosiddetta "nebbia della battaglia" (ovvero il fatto che le zone ancora inesplorate siano celate alla vista dei giocatori) e persino degli strumenti per costruire nuove mappe con disegni e "tessere".
 
	
 
	Supportando il nostro progetto avrete una licenza per Fantasy Ground Unity (FGU). Questo nuovo motore di gioco ha tutte le caratteristiche della versione corrente di Fantasy Ground (che chiameremo Fantasy Ground Classic) assieme ad alcune nuove opzioni. Andiamo ora ad analizzarle:
 
	Caratteristiche originali supportate:
 
	
		Supporto per partite multigiocatore a Dungeons & Dragons (2E, 3.5E, 4E e 5E), Pathfinder 1E e 2E, Starfinder
	
	
		Contenuti appositi per D&D 3.5, 5E e Pathfinder 1
	
	
		Contenuti ufficiali acquistabili per D&D, D&D Classics (2E), Pathfinder, Starfinder, Savage Worlds, Call of Cthulhu, Basic Roleplaying, Castles&Crusades, Mutants&Masterminds, 13th Age, W.O.I.N., Traveller e Rolemaster Classic
	
	
		Supporto per sistemi generici con il nostro set di regole "CoreRPG"
	
	
		Una ammirevole gestione delle campagne
	
	
		Schede dei personaggi con molte automazioni per giocare e far crescere di livello i personaggi (in base al set di regole e ai contenuti posseduti)
	
	
		Sistemi per seguire i combattimenti
	
	
		Dadi 3D 
		 
	
	
		
	
	Le nuove opzioni di Fantasy Grounds Unity includeranno:
 
	
		Supporto in 64-bit, così da fornire più contenuti (sia per quantità che qualità)
	
	
		Supporto di base per Mac, Linux e Windows PC
	
	
		Stanze virtuali per ospitare e unirsi a nuove partite
	
	
		Costruzione delle mappe basata sulle "tessere"
	
	
		Strumenti migliorati per disegnare
	
	
		Supporto ulteriore per il funzionamento dei dadi
	
	
		Una nuova veste grafica per FGU
	
	
		Linea di visuale dinamica con un sistema avanzato per bloccare i pop up
	
	
		Sistema di pittura con immagini, come i muri
	
	
		Immagini animate
	
	
		Retrocompatibilità con tutte le campagne e i DLC da FGC
	
	"E stiamo progettando di aggiungere funzionalità man mano che si prosegue. Abbiamo moltissime idee per nuove opzioni, e questo nuovo motore ci permetterà di raggiungere più semplicemente i nostri obiettivi e fornire aggiornamenti gratuiti con continuità."
 
	Qui di seguito potete trovare una serie di video esplicativi di queste nuove funzionalità
 
	
		
	
	 
 
	
		
	
	
		
	
	 
 
	
		
	
	 
 
	
		
	
	 
 
	
		
	
	Sono stati già raggiunti notevoli risultati, ma ci sono ancora un paio di opzioni sbloccabili. Avete tempo fino al 30 maggio per donare una cifra a scelta e partecipare a questo progetto, che si presenta come una piacevole e utile novità per il gioco online.
 
	
	
		Link utili
	 
	
		Pagina del Kickstarter, con ulteriori informazioni: https://www.kickstarter.com/projects/smiteworks/fantasy-grounds-unity
	 
	
		Sito di Fantasy Grounds: https://www.fantasygrounds.com/home/home.php