Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/01/2024 in Voci blog

  1. Ciao a tutti! Anche questo mese do il mio contributo a "La Mostra degli Oggetti" a tema Celestiali. Ho cercato di scegliere una creatura che non era stata già presa in considerazione, quindi sono ricaduto sull'Unicorno (Grado Sfida 5, Taglia Grande, di allineamento Legale Buono). Il ragionamento fatto per la creazione della "Bacchetta dell'Unicorno" è abbastanza semplice e naturale: una volta individuato il "corno" come segno distintivo della creatura stessa, alla mente mi è subito venuta l'immagine di una bacchetta costituita con tale elemento. Per quanto riguarda invece le sue capacità ho voluto sfruttare il sistema "a cariche" che solitamente hanno le bacchette, con il quale ho previsto ben tre capacità, tutte riprese e riadattate da quelle della creatura e riscritte basandomi anche sugli incantesimi che più si avvicinano alle stesse ("Passo Velato" per il Teletrasporto, "Cura Ferite" per Tocco Guaritore e "Scudo" per Scudo Scintillante). Se vi siete persi i precedenti contributi, ve li elenco di seguito: Aberrazioni: Carillon Gorgogliante Bestie: Elmo dell'Alce Immagine creata con Bing Bacchetta dell'Unicorno Bacchetta, Molto Raro (Richiede Sintonia con un'Incantatore) Finché il personaggio impugna la bacchetta ottiene vantaggio ai Tiri Salvezza contro incantesimi e altri effetti magici, inoltre questa bacchetta possiede 7 cariche per le proprietà seguenti. Recupera 1d6 + 1 cariche spese ogni giorno all'alba. Se il personaggio spende l'ultima carica della bacchetta, tira un d20, Con un risultato di 1, la bacchetta si sbriciola in cenere ed è distrutta. Teletrasporto. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione e spendere 2 cariche per teletrasportarsi magicamente in uno spazio che può vedere entro 18 metri di distanza. Tocco Guaritore. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione, spendere 2 cariche e toccare con la bacchetta un'altra creatura. Il bersaglio recupera magicamente 2d8 punti ferita, inoltre ogni malattia o veleno che lo affligge viene neutralizzato. Scudo Scintillante. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione e spendere 3 cariche per creare un campo magico scintillante che lo circonda. Il personaggio ottiene un bonus di +2 alla CA fino al termine del suo prossimo turno. Descrizione: Realizzate dalla lavorazione di un singolo corno di Unicorno, ogni Bacchetta di questo tipo è diversa dalle altre e ha una forma unica e inimitabile. Generalmente sono lunghe intorno ai 30 centimetri e spesso vengono impreziosite da inserti d'oro o d'argento, da pietre quali zaffiri o smeraldi, o addirittura dai ciuffi di code o criniere degli animali stessi. Per quanto siano estremamente rigide e resistenti agli urti, la punta è molto fragile tanto da risultare inadatta ad altro uso all'infuori di quello per il quale è stata creata. Storia: Gli Unicorni sono creature estremamente pure e che ripudiano con tutto loro stesse la malvagità. Uccidere un'esemplare per realizzare forzatamente una Bacchetta dell'Unicorno non è possibile, in quanto nello stesso momento in cui viene sottratta loro la vita, anche la magia che permea il corno svanisce. Per fare in modo che il corno non perda le sue proprietà e che quindi possa essere utilizzato per realizzarne una bacchetta, l'Unicorno stesso dovrebbe decidere spontaneamente di donarlo al momento della sua morte. Tale caratteristica rende questi oggetti estremamente rari e anche molto ricercati. Dungeon Master Guild: https://www.dmsguild.com/browse.php?author=Giovanni Malvone&affiliate_id=1354053
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.