Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/06/2023 in Commenti Voci blog

  1. Ti ringrazio! 😁 Ottime domande! Le "anomalie", in Radiogenesi, sono creature profondamente innaturali, entità la cui genesi è sconosciuta e la biologia ignota. Di certo, parte del corpo di una testa di sirena (per quanto concerne la sua "incarnazione" in Radiogenesi) è, letteralmente, una sirena antiaerea prebellica, dalla quale si protaggono fibre nervose e fasci muscolari. La creatura, comunque, è consapevole dell'orrore viscerale che provoca ancora, nell'uomo della Terra che verrà, il suono allarmante dell'imminente olocausto nucleare...
  2. Molto bella, adoro i mostri con più abilità di quante se ne contino sulle dita. 🤣 Una curiosità: ha subito attirato la mia attenzione l'attacco "Allarme antiaereo". All'inizo pensavo fosse solo un nome che calzasse oppure il nome dato dai suoi avversari, ma poi ho notato che nel bottino vi è una sirena antiaerea biomeccanica. Da qui la domanda: da dove viene questa sirena antiaerea? L'ha inglobata nel suo corpo la creatura dopo aver scoperto che il suono delle sirene antiaeree fu seguito dall'olocausto nucleare? Oppure ha sviluppato un "organo" del genere per lo stesso motivo, ovvero sviluppare un attacco che sfruttasse le paure degli uomini?
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.