Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/04/2023 in Commenti Voci blog

  1. Ti ringrazio, come sempre! 🥹 Confesso che sono tutte cose a cui ho pensato! La mia intenzione è di mettere a disposizione dei personaggi delle modifiche per i veicoli (ne ho pensate alcune, tra cui quelle che hai citato tu; le aggiungerò in un post futuro), che li rendano più resistenti o versatili. Un party di avventurieri potrebbe fare una colletta e comprarsi il proprio veicolo, con il quale esplorare il mondo. Il veicolo diventerebbe parte del gruppo, e il fatto che sia personalizzabile non solo lo renderebbe un oggetto utile da fornire ai giocatori, ma permetterebbe di portarsi con loro il veicolo fino ai livelli alti (diciamocelo: ad un certo livello, un incantatore qualunque può fare a pezzi un veicolo "stock" come niente fosse, credo sia giusto che esistano delle versioni potenziate). Credo che io debba chiarire questa cosa in effetti. Per subire danni, un veicolo (come un qualsiasi oggetto) deve subire danni oltre la propria soglia di danno. Se il veicolo è a 0, questo porta ad un nuovo tiro di d10 sulla tabella (nel testo sarebbe: Inoltre, ogni volta che il veicolo subisce danni quando si trova a 0 punti ferita, effettuare un nuovo tiro di d10 sulla tabella). Normalmente un danno che superi la soglia di critico fa lanciare un d6 sulla tabella, ma se il veicolo è a 0 punti ferita, allora tira 1d10+5 (nel testo sarebbe: se questi danni superano la Soglia di Critico del veicolo, si somma 5 al tiro sulla tabella.). "Se questi danni" si riferiscono ai danni che il veicolo ha subito sotto 0 punti ferita. Caspita, non ci avevo pensato! Credo che sia più che ragionevole, pur di salvarsi la pellaccia! xD Si, anche questo è più che ragionevole. Ti ringrazio per le tue osservazioni, mi hanno aiutato a cogliere cose a cui non avevo pensato scrivendo! 🙏
  2. Ciao! Ho letto questo articolo sui veicoli de "L'Ultima Era" con piacere, complice anche il fatto che tu l'abbia scritto in modo leggero e scorrevole 😁 Hai preso in considerazione materiali più esotici, come ad esempio l'adamantio o l'oricalco? Mi rendo conto che per la loro rarità e il loro valore sarebbe estremamente difficile accumularne abbastanza da costruirci un veicolo da combattimento, ma se fosse possibile, si avrebbe a propria disposizione una macchina da guerra virtualmente inscalfibile. Potrebbero essere "le punte di diamante" della fanteria meccanizzata delle nazioni più avanzate de "L'Ultima Era"! Un veicolo potrebbe essere incantato in modo tale che diventi "invisibile" quando cessa il suo movimento? Se fosse possibile, questo potrebbe rimuovere gli attacchi con vantaggio e permettere perfino "attacchi furtivi"! Penso sarebbe intrigante da approfondire. Non mi è chiarissimo questo passaggio: da quello che ho capito, se un veicolo subisce due volte danno mentre è a 0 punti ferita, il secondo danno causerà almeno una corazza danneggiata e un eventuale terzo danno causerà direttamente un'esplosione, è corretto? Altra considerazione: al fine di prevenire un incendio o un'esplosione, gli occupanti del veicolo non potrebbero smontare il motore e liberare l'elementale del fuoco ivi contenuto? Questo renderebbe de facto il veicolo inutilizzabile, ma almeno salverebbe l'equipaggio da morte certa in caso di attacchi ripetuti a veicolo rotto. Se fossi un PG a bordo di un veicolo che ha subito troppi danni, farei di tutto per scongiurare un incendio improvviso o un'esplosione. Questo ovviamente è logico e corretto. Tuttavia, ho notato, da alcune tue precedenti illustrazioni, come diversi veicoli de "L'Ultima Era" sembrino ispirati come forma agli insetti. Azzardo un'ipotesi: e se le nazioni più avanzate del mondo, come ad esempio Zorastria, avessero progettato veicoli terrestri simili a "ragni" o a "cavallette" in grado di rimettersi in posizione corretta una volta resi proni? Ovviamente spendendo almeno uno o più turni a raddrizzarsi, sia chiaro.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.