Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/08/2022 in Commenti Voci blog

  1. Grazie dell'intervento! Tutto quello che hai detto è molto ragionevole (e apprezzo il tuo approccio ai combattimenti). Colgo l'occasione sia per risponderti che per aggiungere dettagli per chi verrà dopo. Il fulcro del sondaggio è decidere come rendere a livello di regole quelle armi magiche che devono sostituire l'equivalente di fucili, pistole e mitragliatrici. Sono armi che una persona (o un piccolo gruppo) può portare con sé, e quindi anche qualcosa che può interessare i PG. Esatto. Un lanciatore simil-fucile va caricato con una bacchetta dell'incatesimo che lancia. L'equivalente della mitragliatrice è alimentata da un lungo nastro di pergamena con incantesimi iscritti (come un nastro di proiettili). E così via. Si, questa è una delle cose che da il nome all'ambientazione! 😄 MA armi del genere, almeno come la vedo io, sono i lanciatori di grosse dimensioni: cannoni ferroviari, obici, cannoni delle navi corazzate. Quel tipo di armi con cui radi al suolo una città, insomma. Quelli sicuramente saranno altamente distruttivi - come le loro controparti reali. Personalmente però vorrei rendere bilanciate e accessibili le armi di "piccolo calibro", così che un PG di un livello medio possa utilizzarlo come arma senza rompere il gioco. Seguire nella progettazione i trucchetti della 5a permetterebbe di far scalare i danni con il livello come fanno i trucchetti: basterebbe comprare una versione più costosa dell'arma o delle munizioni. 🤔🤔🤔
  2. "Segui la 5a: ignora completamente i corrispondenti incantesimi, rendendo i danni paragonabili a quelli delle armi a distanza ma non permettendo di fare attacchi di contatto" Credo sia la strada migliore, perché il vantaggio di un'arma a distanza è proprio quello di poter infliggere danni significativi a un bersaglio senza doversi avvicinare ad esso. Non riesco a vedere il senso di progettare un arma moderna che richieda comunque di avvicinarsi al nemico. La scienza bellica si è costantemente evoluta proprio per aumentare la distanza dalla quale si poteva colpire il nemico, arrivando ai moderni missili balistici che possono colpire a migliaia di chilometri di distanza. Personalmente, siccome i lanciatori non lanciano proiettili fisici ma, presumo, raggi di "energia" (magia, mana, quintessenza, lacrime vaporizzate, dimmi tu) potrebbero addirittura colpire a distanze significativamente maggiori rispetto alle armi a distanza tradizionali! Mi spiego: anche se un lanciatore è pensato per essere portato da un fante, non mi aspetto che la maggioranza dei fanti venga effettivamente dotato di lanciatore. Nella tua ambientazione mi sembra ci sia un ampio divario "tecnologico" o "magico" fra le varie nazioni: archi, fionde e balestre immagino siano ancora diffuse e siano più diffuse dei lanciatori, che richiedono anche munizioni "esotiche", non semplici frecce o quadrelli. Insomma, è da meditare, ma su carta mi sembrano possano essere armi decisamente più pericolose della media. Poi, personalmente, io nelle mie campagne seguo una filosofia abbastanza brutale nella gestione dei combattimenti: non mi aspetto che essi si protraggano (anche se talvolta succede, ovviamente) e parto sempre dal presupposto che è ragionevole che ci siano armi che possano uccidere in uno o due colpi anche un nemico apparentemente molto grosso e coriaceo, come nella realtà. Questo approccio ovviamente riduce significativamente la quantità di scontri che si verificano durante più sessioni, dato che l'elevata pericolosità dei combattimenti dissuade sia PG che PNG a intraprendere degli scontri, se è possibile un'alternativa. Comunque, io renderei i lanciatori micidiali, una di quelle armi che da a "l'ultima era" il suo nome: se venissero davvero impiegati su larga scala per una guerra... beh, ecco perché quella sarebbe l'ultima guerra dell'ultima era della razza umana 🙃
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.