Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/04/2022 in Commenti Voci blog

  1. Innanzitutto ti ringrazio per l'intervento e l'augurio! Per quanto riguarda questo, confesso che mi sono basato sulle descrizioni delle nazioni che è possibile trovare nel manuale dell'ambientazione Eberron della 3.5e, e manterrò questa linea perché la trovo un buon modo di fornire un punto di partenza per chiunque (DM e giocatori). In particolare, le percentuali si basano sugli strumenti per costruire una comunità che è possibile trovare nella Guida del Dungeon Master sempre della 3.5e. Assolutamente giusto! Le percentuali e le descrizioni approfonditi della nazione sono in primis a disposizione del DM, e poi informazioni a cui hanno accesso i giocatori. Ti do ragione sulla questione magocrazia. Per quanto riguarda la meritocrazia, l'ho scelta per caratterizzare ulteriormente la forma di governo. Ho intenzione di rendere particolari le varie nazioni anche da questo punto di vista. Però non credo ci saranno altre meritocrazie! 😂 Purtroppo non me ne intendo di forme di governo, ma cerco di informarmi anche grazie ai manuali che spesso dicono quanto basta (vedi Guida del Dungeon Master 3.5e o 5e). Purtroppo no, ma posso dire che me la immagino come una sorta di Venezia (o Amsterdam o città simili), solo posizionata sulla lingua di terra che è possibile osservare nella mappa. Grazie ancora.
  2. Ciao! Questa Zorastria sembra una sorta di utopia vittoriana in stile fantasy, penso fosse questo l'effetto voluto. Hai avuto particolare attenzione a fornire molti dati di natura "tecnica", come le percentuali esatte delle razze nella popolazione, l'acesso della popolazione al benessere, alla sanità, le fonti di reddito, etc. Queste informazioni faranno parte del background condiviso dai giocatori o andranno scoperte man mano esplorando la città e interloquendo con i suoi abitanti? Personalmente ti consiglierei il secondo approccio, in modo che i giocatori si rendano pian piano conto di quanto sia stratificata la città e di quante cose possano apprendere parlando con gli autoctoni. Condivido il fatto che la città sia una "magocrazia"; in effetti, sono fermamente convinto che, in ogni ambientazione dove esista la magia ed essa sia diffusa, i maghi dovrebbero ragionevolmente essere la casta domimante. Mi ha invece fatto sorridere (bonariamente, sia ben chiaro) che il sistema politico sia "meritocratico". Trovo quella della "meritrocazia" una delle tante favole ipocrite utili solo per rabbonire il popolo e giustificare la classe domimante, ma non voglio dilungarmi ulteriormente sulla questione. Che dire, nel complesso la città è solida e ben approfondita. L'immagine che hai scelto per decorare l'articolo è molto accattivante, ottima scelta. Hai per caso anche una planimetria dell'ambiente urbano? Sarei curioso di vederla! In bocca al lupo con i prossimi articoli dell'Ultima Era!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.