Molto bello! E i grandi classici non tramontano mai, perché comunque troverai il modo di rendere il drago nel dungeon unico per il tuo party (già l'aspetto del drago è affascinante e lo distingue da tutti gli altri draghi rossi classici!).
Mi è capitato un paio di volte di affrontare combattimenti a livelli alti. Quello che ho imparato (da i miei errori, ovviamente) è che il boss non dovrebbe trovarsi in un ambiente spoglio da solo. Il mio consiglio non è tanto di riempire la stanza di sgherri (anche se qualcuno non guasta, ai potenti piace circondarsi di sottoposti), ma piuttosto di rendere l'ambiente in sé una sfida, seppur piccola. A livelli alti qualche trappola nella stanza del boss o pavimenti/pareti in movimento o qualsiasi altra cosa non saranno un problema, ma soltanto un modo per rendere il combattimento qualcosa di più dinamico.
Un'altra possibile aggiunta è un boss "a fasi" come viene descritto in "Mythic Odysseys of Theros", sebbene ne abbia solo sentito parlare qui e non so dirti altro su come fare. 😅 Una rapida ricerca tra gli articoli penso possa aiutarti.
Comunque sia avrai tempo per riflettere su come rendere il combattimento epico e indimenticabile! 😂 In bocca al lupo!