Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/06/2017 in Commenti Voci blog

  1. Io purtroppo non ho letto i romanzi... Il fattore che anche i buoni compiono atti barbarici e crudi, è dannatamente realistico. La vita è piena di zone di grigio e spesso in una mentalità "buonista", si associa la spietatezza alla crudeltà, mentre una visione più approfondita delle cose, delinea una notevole differenza tra le due. Alla fine, essere spietati può essere una necessità, ma non fa di una persona un malvagio... La crudeltà invece si, poiché comporta comunque un piacere, da quello che si fa... Ma molto spesso gli si da lo stesso significato... Ma una rappresenta un male necessario, una un male per il gusto del male... Penso che questa sia un'ottima ambientazione, per sviluppare questo discorso... Almeno, mi sembra... Un'ambientazione dove gli elfi non sono i buoni della situazione, è originale.. Anche io ne scrissi una mia, dove in un mondo abbastanza post apocalittico, gli elfi erano diventati predoni e banditi... Dannazione, adesso che so che l'han già scritto, mi suona meno originale... Bene che si sia ambientato in fretta... Io vorrei proporla prima o poi a dei ragazzi che conosco, ma sono tutti abbastanza inesperti.. Ecco perché, mi interessava un parere... I pg impegnati sono i più difficili da non stereotipare... Io ho notato che gioco pg magari con caratteri complessi, quando ci riesco e anche forti dualità, ma mai troppo idealisti... Forse perché non sono molto idealista e simpatizzante per gli idealisti di mio.. Ma apprezzo pg con una forte e personale visione delle cose... Ecco, forse non mi piace l'idealismo perché è un po' nemico dell' individualismo... Alla fine un'idea accomuna le persone e io sono più "un fan" di ciò che fa emergerà le individualità, non di ciò che unisce e spesso "pecorizza"... Il primo punto per capire chi sei, è capire cosa non sei, spesso.. Dario Naaharis so chi è... Beato lui che è l' amante di Daeneris... Daeneris è forse il mio personaggio preferito, tra quelli "maggiori"... Purtroppo non ho letto i libri, ma solo visto la serie... Ho comprato i primi 6, appena finisco i libri che avevo da più tempo sul comodino a fare muffa, partirò con la loro lettura... I Motorhead non era una citazione in specifico.. Più il riassunto della loro attitudine... Penso che i Motorhead, in Dark Sun, avrebbero spopolato e sarebbero diventati la band più famosa al mondo... Non solo per il discorso leggero del drink, fight, fuck... Niente meglio dei Motorhead, secondo me, riassume il concetto del solitario che va incontro al proprio destino sfidando sorte dei e tutto quanto, sapendo che è nato per perdere ma deve vivere per vincere... C'è anche scritto sulle loro toppe... (born to lose, live to win ) Il dilemma etico comunque, ci sta sempre... Io, ho una forte attrazione per il dramma e spesso anche per il tragico. La tragicità ha un effetto teatrale e un fascino mostruoso... Difficile dosarlo per rendere un pg interessante, ma non una lagna vivente.. Parlo in specifico del tragico, non del dilemma etico in generale.. Potrei parlare per ore, penso, partendo da questo ultimo punto.. I personaggi tragici comunque, regnano indiscussi... La consapevolezza nasce tutta dalla perdita di qualcosa e dal dolore.. Che si voglia o no, è il dolore la lente di ingrandimento e il maestro delle vite e vicende umane, il maestro più spietato e che insegna solo a chi non fugge da lui.. E capisci cosa sia la felicità, solo partendo dalla infelicità e quindi dalla "caduta dallo stato di grazia.." (Più caduta dallo stato di grazia di Dark Sun.. E poi nessun posto, ti obbliga a combattere come Dark Sun.. Quindi ti obbliga a imparare dalle sprangate sui denti che prendi, se vuoi sopravvivere.. E no puoi essere debole e fuggire.. Qui il realismo, spazza via tutti i mondi fiabeschi vari, delle altre ambientazioni..) Mi limito a queste 3 righe, perché poi quando parto con questi discorsi, il 90% delle persone mi guarda come per dire "ehi, io volevo solo parlare di gdr, non me ne frega nulla, mi stai annoiando..." A te le ho scritte, perchè mi avevi accennato alla tua passione per il teatro... Teatro e tragedia, vanno spesso a braccetto... (Shakespeare, la tragedia greca in generale...) Bene. A prescindere da tutto, spero di non averti annoiato. Comunque Dark Sun, ha un potenziale tragico e drammatico pazzesco, più della ambientazioni standard. L'ideale per pg veramente "profondi". Mi fa sempre piacere, quando un discorso riesce a diventare l'anticamera di qualcosa di più grosso. Sono da sempre un fan del "viaggio mentale", anche quando è fine a se stesso.
  2. Hai presente quando parlavo di stralci di idee mai sviluppate? Eccone un esempio Io amo Dark Sun, sia nella sua incarnazione piú recente che nello spirito originario (che i romanzi della Pentalogia del Prisma trasmettono decisamente bene, anche se non mi son piaciuti particolarmente a livello di stile) e consiglio a tutti di provarla, prima o poi. È decisamente diversa dal solito fantasy, anche solo per il gruppo. Non esistono eroi, anche gli uomini piú buoni cedono e compiono atti crudi e barbarici. Devo dire che il nuovo giocatore mi ha stupito, ha imparato il sistema abbastanza in fretta e se la cava a ruolare. Soprattutto non ha avuto troppa difficoltà ad interpretare il suo ruolo, parecchio difficile su Dark Sun. Ed è anche riuscito a dargli un tocco in piú nell'ultima sessione, visitando il mercato degli elfi di Tyr e parlando con alcuni "mercanti", riuscendo ad esprimere l'amarazza del PG per la corruzione dei suoi fratelli. A me piace variare, passando da PG piú "impegnati" (comunque personaggi con dilemmi amletici o tensioni verso l'alto meritano se fatti bene e non con i soliti stereotipi) a quelli piú "leggeri", come Aramil (e ci hai visto giusto, adoro le opere di Martin. Nel preciso si tratta dell'amante della giovane Targaryen. Se vuoi farti un'idea su come sia guarda la descrizione dei libri, molto piú adatta a renderlo "tridimensionale". E ho presente anche i Motorhead, devo andare a ricercare le canzoni). Devo dire che comunque, nonostante la mitica triade rimanga al centro di ció che lo muove , anche lui ha i suoi dilemmi etici. Essere un incantatore arcano su Dark Sun è sempre qualcosa di complesso per un PG buono: il potere vero e proprio distrugge il mondo, risucchia la poca vita rimasta. Ma per chiunque è difficile fuggirne.
  3. Buone idee.. Se permetti, lo si può rendere decisamente più letale... Le spine possono scorrere nel sangue avversario, fino ad arrivargli al cuore... Può rompere una spina dentro la muscolatura dell'avversario, che si frammenterà in mille pezzi, causando dolore, danni fisici e riduzione del movimento... In presenza di fitta vegetazione, può sacrificare parte dei suoi Pf, per far crescere le piante attorno a lui e creare muri di rovi come protezione, che facciano anche danno poiché pieni di spine ,a chiunque provi a distruggerli senza armi.... So che un paio delle cose che ho detto, sono solo "l'evoluzione" dei tuoi pensieri, ma questo tipo di personaggio,se portato all'estremo, si presta per cose davvero "succose" .... Disidratare le foglie e indurirle, per avere shuriken pronti sul momento.. Anche pensare a qualcosa legato alle tossine o ai funghi, che induca allucinazioni nell'avversario... So che sono tutte idee da equilibrare e che dirle così, è facile... Secondo me, arma arborea è carina, ma un po' fine a se stessa.... Dare un potere particolare all'arma, un po' più letale, la renderebbe più "sfiziosa".. A questo punto, visto che è di primo livello, anche solo 1d4 di punti ferita extra, dovuti al fatto che l'arma di legno rilascia schegge, lo renderebbe più appetibile... Sarebbe il livello base, del potere che avevo suggerito all'inizio... Oppure ogni colpo, trasferisce un pf al portatore dell'arma... Se è troppo potente, la vittima deve fare un Ts o perderne 1d3.. equilibrerebbe di più... Anche qui, tu hai già suggerito una cosa simile, ma questo sarebbe il livello base... Si potrebbe anche sviluppare il guerriero come i ranger, che deve scegliere tra due stili diversi, con la progressione del livello... I guerrieri da danno puro e quelli che indeboliscono i nemici... E fare due vie con poteri diversi, che crescono gradualmente..Più alcuni poteri comuni ad entrambe... Ok, ho solo dato idee in 2 minuti, però è una classe affascinante, che penso abbia davvero del buon potenziale.. Non oso pensare, cosa si potrebbe fare con una loro eventuale controparte malvagia, tipo i caduti dell'ordine...
  4. Dark Sun è un' ambientazione che mi intriga assai.. Un giorno devo riuscire a giocare Dark Sun, Ravenloft e Birthright.... Comunque, lacune mie a parte, è un gruppo molto atipico, rispetto al solito gruppo fantasy.... Come si sta trovando il novizio, con Dark Sun??? Ho letto che per molti giocatori inesperti, è un po' brutale come primo impatto ai gdr... Il pg migliore, è il tuo secondo... Quel Naaharis, mi fa molto trono di spade, o sbaglio??? Sono gusti miei, ma ho sempre un debole per chi è avventuriero, solo per il gusto della battaglia e dell' avventura, senza troppi fini superiori etico morali che cerchino di dargli un tono...Non ho molta simpatia, per i pg che si sentono investiti di qualche missione superiore o che sono i custodi di qualche verità troppo alta, per i miseri mortali... Si combatte per amore dell'adrenalina,della battaglia stessa e perché ti senti vivo quando ti spingi al limite, alla fine..o no??? Niente è più rock'n'roll della triade drink, fight and fuck...(sembrano le liriche di una canzone dei Motorhead, non so se sai chi sono..) Quindi voto Naaharis senza dubbi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.