Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/04/2016 in Voci blog

  1. Dopo molti, molti anni passati a giocare giochi di ruolo, benché non possa ancora certo vantarmi di essere un autorità in materia (o anche solo di essere bravo, a dire la verità), posso però sicuramente affermare di aver avuto tempo e modo di maturare alcune idee, opinioni e preferenze personali abbastanza convinte, sull'argomento: come a dire che sono il massimo esperto mondiale sui miei gusti personali. Per esempio, una delle cose che preferisco in assoluto nel giocare di ruolo, è la creazione e lo sviluppo dei personaggi; e, per questo motivo, mi trovo spessissimo a crearne. Ne ho creati tanti: ne ho creati perfino di più di quelli che abbia poi avuto effettivamente la possibilità di giocare; ma che mi importa? Tanto mi ci diverto anche solo così! Comunque, avendo deciso di condividere alcune delle mie creaturine qui sul blog, volevo prima spendere due righe per spiegare cosa sia arrivato ad intendere personalmente con il termine "ottimizzazione" e con quale criterio abbia inteso creare i miei personaggi dato che non è affatto scontato che, quello che considero rilevante nella creazione di un personaggio, sia condiviso o universale. Penso sia sicuro affermare che esistano due processi paralleli nella creazione di un personaggio; che sono la Costruzione (ma chiamiamola "Build" come fanno tutti) e la Caratterizzazione. La "Build del personaggio" è l'aspetto meccanico del personaggio ed interessa la coerenza regolistica e la funzionalità di questo in termini degli obbiettivi tattici e strategici del gioco; mentre, con il termine, "Caratterizzazione del personaggio", intendo il processo creativo che sottende alla definizione estetica, al carattere ed alle motivazioni psicologiche di questo. Il primo principio che cerco sempre di far intervenire quando creo un personaggio; il criterio che determina il mio personale concetto di "ottimizzazione", è che queste due diversi aspetti debbano essere interdipendenti. Quindi, le build che andrò a proporre, cercheranno sempre di essere efficaci dal punto di vista delle meccaniche di gioco; ma proverò, nello stesso tempo, a curarne la caratterizzazione. C'è anche da dire che anche l'occhio vuole la sua parte; e, secondo me, un personaggio non è completo se non sia possibile visualizzarlo fisicamente. Mi rendo conto che molti non sentono questa necessità e che, probabilmente, si tratta di una mia personale carenza di fantasia; ma, i miei personaggi, sono tutti sempre associati ad un immagine. Spesso nascono, addirittura, da un immagine, che cerco (fallendo più spesso di quanto abbia successo) di tradurre nelle regole di Pathfinder. Ogni mia build è basata, in genere, su una meccanica specifica. Non è necessario che sia una combo fenomenale o una sinergia radicale: può essere una cosa piccola; come un tratto che sinergizza bene con un talento o con una abilità di classe; oppure due archetipi che risultano compatibili fra loro con effetti estetici o funzionali apprezzabili; insomma, qualcosa che non mi faccia pensare: "questo è solo un Oracolo standard" (e non perché ci sia nulla di male, con gli oracoli standard) Un altro criterio che tendo a considerare importante, se si parla di ottimizzazione, è la progressione: è molto facile creare personaggi funzionanti se si parte da livelli alti, dato che si ha il tempo di accumulare molte soluzioni e molte risorse, in grado di rendere tecnicamente effettiva una build; più difficile (ma anche più stimolante) è il riuscire a rendere giocabile un personaggio fin dai bassissimi livelli. Quelli che proporrò, saranno sempre e soltanto personaggi che cerchino di essere utilizzabili fin dal primo livello; e talenti, incantesimi ed ogni aspetto della build, sarà proposto secondo la mia personale previsione di sviluppo del personaggio. Il multi-classing è un aspetto controverso, nell'ottimizzazione dei personaggi: alcuni trovano che sia vantaggioso e ne fanno un uso anche smodato; altri lo vedono come fumo negli occhi in pathfinder, e lo evitano come se fosse una specie di peccato originale. Personalmente, tendo a non usare diverse classi per un solo personaggio; ma sono un pragmatico e, a volte, non ho pregiudizi a considerare "Dip" di un singolo livello nei miei personaggi, quando permettano di ottenere vantaggi tattici adeguati e SE (e solo se) il farlo non vada a compromettere l'integrità della caratterizzazione. Questo è più o meno tutto, penso. Vi ringrazio per aver resistito a leggere fino a qui e per essere stati pazienti con i miei sproloqui; e vi invito a commentare e a criticare, se vi va, i personaggi che seguiranno a breve. Rex Cronos
  2. Salve, utenti! Per la rubrica di build semiserie a scadenza randomica Pugni in un Occhio, questa volta porto una build dall'impostazione un po' differente. Non si tratta infatti di un pg in grado di fronteggiare da solo nemici enormi senza subire un graffio, o qualcuno capace di far implodere in un turno un nemico e la sua famiglia fino al quarto grado di parentela. Questa build è infatti pesantemente dipendente dai propri compagni, i quali però vi apprezzeranno probabilmente molto di più che nel caso delle due build precedenti. Si tratta appunto di una build "Aid Another", che consiste nell'usare detta azione per fornire bonus spropositati al TpC o alla CA dei propri alleati. Senza contare che molto probabilmente saremo degli halfling, e io ADORO gli halfling. Helpfling MECCANICHE BASE Archetipi: Strategist + Honor Guard/Daring Champion Livello minimo: 1/3/6 Caratteristiche: DES/FOR > COS > SAG/INT/CAR TALENTI Daring Champion Build Honor Guard Build Raggiunto il livello 7, abbiamo praticamente tutto quello che ci serve. Come solito, faccio un piccolo excursus sul funzionamento della build: PROSEGUIMENTO Da qui in poi la scelta è abbastanza libera, l'Helpfling è già andato "in linea" e aumentando di livello otterrete automaticamente i bonus per rimanere consistenti nell'aiutare gli alleati, pertanto, non mi sento di consigliarne di particolari. Soprattutto, quelli presenti in una build diventano le scelte per i livelli superiori nel caso dell'altra build, così un Daring Champion probabilmente vorrà prendere in seguito Combat Reflexes e Bodyguard, mentre una Honor Guard di livello alto potrebbe avere il posto per la catena di Slashing/Fencing Grace, oltre ai talenti da combattimento in sella. OGGETTI Buckler/scudo - Considerando che vogliate la catena di talenti Slashing/Fencing Grace, Un Buckler (nel primo caso) o uno scudo (nel secondo) contribuiranno a facilitarvi la vita in prima linea. Horsemaster's Saddle - Fondamentale per la Honor Guard, conferisce i propri talenti di squadra alla cavalcatura. Puoi quindi aiutare la cavalcatura, oppure lei può aiutare te (assumendo che abbia imparato il comando Aid). Un ottimo oggetto comunque. Champion's Banner - Perchè comunque siamo cavalieri, e se sfidiamo facciamo molto male. Consigliata per qualunque build. Vambraces of the Tactician - Cumulano con il Champion's Banner, e 1/giorno raddoppiano il raggio d'azione di Tactician! Cosa c'è che non sia bello in questo oggetto? Ring of Tactical precision - Un altro +1 a Aid Another, e ci consente di "prestare" talenti di squadra! Ottimo nel caso ci si trovi spesso a finire gli usi di Tactician. Commander's Banner - Richiede di essere montato su una lancia o simili. Nel caso in cui sia imposto che DEVE essere montato su un'arma, diventa automaticamente scomodo per il Daring Champion, e diventa un'ottima scelta per la Honor Guard basata su FOR. Tutto sommato, però, risolve qualsiasi problema avreste potuto avere con Tactician. Imperial Army Greathelm - Se avete Leadership, è il vostro oggetto. Altrimenti, quello subito sopra è meglio. TRATTI NOTEVOLI Helpful - Il bonus di Aid Another diventa +3 invece che +2. C'è un unico caso in cui non vogliamo questo tratto. Helpful (Halfling) - Questo è il caso. Il bonus da +2 diventa +4, non c'è pezza che tenga. Kin Guardian - Se vogliamo essere i protettori del gruppo per eccellenza, è un modo valido. Self-Sacrifice - Come sopra. Armor Expert - Ottimo per le build basate su DES. E per questa build è tutto, direi. Non mi sono soffermato sui talenti, ma sono pronto a discuterne nei commenti se necessario. Alla prossima!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.