Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/03/2015 in Messaggi

  1. Il primo post dopo tre settimane e con il profilo nuovo, e già mi ritrovo in un topic alquanto infuocato (aprite le finestre xD) Sarà perché il paladino è la classe base più affascinante/pedante per il core, e anche perché sia i giocatori che i master trovano difficoltà a gestire le situazioni quando gironzola un guerriero del bene. Sarà anche perché anch'io ho avuto tremende esperienze come PG paladino l'anno scorso, in una campagna di FR: tra "incidenti", "coincidenze", PG neutrali "quindi te lo mettiamo lì perché sì", alla fine il mio paladino ha perso il paladinato perché il master gli ha messo davanti un demone ombra stregone15 (la simpatica sagoma mi aveva sparato un cono di freddo ma sono sopravvissuto grazie sia al TS che ai pessimi tiri del DM) e questi pretendeva che dovevo attaccarlo in maniera suicida e io nono mi sono prestato al suo interesse dato che premeva di voler fare una campagna malvagia e gli altri PG erano già d'accordo. Ah, il paladino è poi schiattato in quella stessa sessione ucciso dal ninja del party, ma son dettagli. Torniamo ai coboldi. La situazione raccontata da Ventogrigio82 ha un che di raccapricciante. Può anche darsi che abbia omesso dei particolari o raccontato una parte della storia, e di solito il GM dovrebbe avere le redini della situazione (dato che è lui a gestire il gioco). Poi vedo il commento del master, e lo stomaco vuoto* comincia a produrmi freccia acida di Melf al mio interno. Ok, nessuno ti sta chiedendo "Che fini di trama ci sono per il fatto che mezzo party sia stato gratuitamente sodomizzato?", ma converrai con me che quelli che non conoscono la tua campagna (ovvero una buona fetta degli utenti del forum) a leggere certe storie si sente mancare. Ok, sentiamo, che cosa differisce il tuo D&D da quello degli altri GM? L'applicazione della Regola 34 in tutti i sensi e in tutti i casi? Giocare nel salone di un castello in perfetto stile normanno? O ambedue le cose in onore di Gilles de Rais? Perché hai detto "Noi siamo diversi da questi soliti gruppi", ma ti sei dimenticato di evidenziare il perché. Ok, il fatto che abbiano deciso di fare un giro spensierato nella tetra foresta e fregandosene delle precauzioni ci può stare, non parliamo certo dell'allegra comitiva di halfling girovaghi. Però "casualmente" hanno combattuto tutti insieme contro quello che doveva essere il tank, il mid-boss o il boss di turno. Ed è questo uno dei tanti motivi per cui qualche giocatore molla la campagna. E non tutti lo fanno con silenzio dignitoso. Non eri obbligato a calarti nei dettagli anatomici, così come a voler infliggere quello che sembrano punizioni metafisiche. Piuttosto che castrare qua e là, potevi benissimo limitarti a far armeggiare al fetido nano un ferro rovente e provocare qualche ustione sulla pelle dei tuoi PG: a livello di statistiche si traducevano in danni letali (e magari qualche TS per mitigare altri effetti), sul mondo di gioco avrebbero avuto delle nuove cicatrici. Credo di non aver capito: il PG doveva interpellare i suoi compagni anziché il master? Cioè, quello che dirige la campagna e che è stato lui a decidere di rimuovere "perché sì" il paladinato? E poi tu accenni al fatto che potrebbero essere una serie di motivi per cui ha perso i suoi poteri... e quali sono? Il paladino HA DANNATAMENTE A CHE FARE con il fatto che sia LB. Nel manuale c'è scritto chiaramente che un paladino DEVE ESSERE LB. Da un mio appunto personale sulla breve guida degli allineamenti: Non solo è LB, il paladino ha anche il tanto temuto codice di condotta, che dovrebbe essere roba attinente a un LB che combatte attivamente il male e segue un modello di vita stoico. The Book of Hallowed Might di Monte Cook, fra le varie cose, discute anche sul codice di condotta del paladino, robe del tipo: Trattieni la lama quando essa non è necessaria Quando la battaglia è inevitabile non trarre piacere dalla battaglia, ma sii rapido e misericordioso Concedi quartiere a coloro che si arrendono o che non siano armati. Invece, coloro che servono il male e le creature generate da essa (non morti e immondi) non devono conoscere pietà Se un tuo nemico si arrende a te fallo prigioniero, ma trattalo con gentilezza (poiché hai la sua vita fra le tue mani), non abusare di lui. Se è in tuo potere cerca di redimerlo e fargli capire la gravità delle sue azioni, e consegnalo infine alle autorità Mostra rispetto al debole e poniti come scudo fra lui e gli empi Rimani fedele alla parola data e, anche per gli obiettivi più ambiziosi, non ricorrere mai alla menzogna Non anteporre il tuo interesse personale alla giustizia Insomma, se tu DM avevi una tua interpretazione del paladino e non hai informato il tuo PG "Io il paladino lo vedo così, così e così" allora l'errore è stato il tuo. *A stomaco vuoto perché domani vado a pranzare al giapponese: sushi a volontà fino a scoppiare. E questo prima della prima sessione
  2. Scusate l'assenza. In questi tempi ho acquistato una tavoletta grafica e mi sono dato al disegno digitale. Ho fatto altri lavori, però non erano relativi al fantasy. Ieri mi è venuto lo sbuzzo di fare un Azer, perchè sono la razza più dannatamente tamarra di D&D.
  3. Tutte le classi che hanno Utilizzare Oggetti Magici di classe e vi investono gradi, essendo un abilità utilizzabile solo con addestramento, possono usare oggetti magici, le altre no, a meno che non siano pergamene con incantesimi nella loro lista. Quindi ad esempio bardi sì (se poi sono pergamene di incantesimi che possiedono in lista non hanno nemmeno bisogno della prova di UOM), barbari no. Per farla breve usando solo il Manuale del Giocatore solo Bardi e Ladri hanno UOM di classe.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.