Ciao,
io sono un giocatore, master ed autore di GURPS quindi guardo la cosa dall'altra parte. Il mio modesto parere è che non solo i livelli di D&D (varie versioni) non sono in progressione aritmetica; neppure gli incrementi di punti in GURPS lo sono.
Mi spiego. Immagina di avere un personaggio di GURPS che vale 100 punti. Con questo punteggio, nella 4a edizione, puoi ottenere un personaggio che è sì un avventuriero, ma veramente un principiante. Bene, diciamo che i primi 50 di quei punti li spendi in +1 IQ, +1 DX, e +1 ST. Questo è veramente il minimo per avere un personaggio che è appena appena al di sopra della media quanto a intelligenza, destrezza e forza. Naturalmente se il tuo personaggio è un topo di biblioteca, potresti volere +2 IQ rinunciando al +1 DX, ma per intenderci, questi primi 50 punti sono proprio uno scatto indispensabile al di sopra dell'uomo medio preso dalla strada, se si vuole un avventuriero che un giorno possa diventare anche un famoso eroe.
Quanto questi incrementi siano importanti è dimostrato anche matematicamente, se guardi alle probabilità di successo dei tiri di dadi (sia contro queste caratteristiche che contro le abilità su di esse basate). Con un 10, hai un 50% di probabilità di successo. Con un 11, hai il 62,5% - un aumento del 12,5%, che ti porta da 1 su 2 a quasi 2 su 3.
Bene, ora immaginiamo invece che si voglia partire con un gruppo che è già, che ne so, una squadra speciale dell'ISWAT, oppure i quattro moschettieri, o i migliori uomini della guardia reale. Gli darai 200 o anche 250 punti. Gli ultimi 50 punti che spenderai potrebbero anche essi aumentare di +1 IQ, DX e ST.
Solo che questi porteranno le rispettive caratteristiche da, mettiamo, 13 a 14. Il miglioramento è, matematicamente, da 83,8% a 90,7%, che è sì interessante, ma non così basilare come quello precedente.
Quindi i primi 50 punti di un personaggio da 100 punti valgono immensamente di più degli ultimi 50 punti di un personaggio da 250 punti.
---
Il mio consiglio è di decidere tu, in piena libertà, quanti punti usare.