Ok, non avevo capito molto bene, è che questo tipo di discorso "le classi +1/+1 sono sgrave ect" viene fuori di continuo. E non riesco a capire perchè.
Tenterò di spiegare perchè (imho) esistono quelle cdp.
Il fatto è che qualsiasi tipo di multiclassamento per incantatori è quasi sempre considerato una pessima scelta (A meno di combo particolari che nessuno giocherebbe, spero, in ogni caso). Quel tipo di cdp sono state introdotte per rendere giocabili o meglio per bilanciare delle build multiclassate con delle build monoclasse.
Se prendiamo come esempio il mago, ci sono diversi multiclassamenti agevolati dalle classi di prestigio. Due esempi sono:
Mago - ladro.
Mago - guerriero.
Ci sono delle build per maghi-guerrieri-cdp varie che arrivano ad attacco base 16+ e livello incantatore 17+ a livello 20. Sgrave? Dipende dal potere medio del party e dal master. Più forti di un guerriero liscio? Sicuramente. Ma qualunque personaggio in grado di lanciare magie di nono livello lo è. Più forti di un mago liscio? Dipende. In mischia sicuramente, come incantatore di supporto sicuramente no.
Ora proviamo a fare un Mago-guerriero senza cdp. Mago 10 - Guerriero 10. Più forte di un mago puro? Sicuramente no, nemmeno in mischia a certi livelli. Più interessante di un guerriero puro? Dipende dalla progressione, ma generalmente parlando no, perchè se mettiamo prima i livelli da guerriero il pg sarà identico ad un guerriero puro fino al 10°, a quei livelli gli incantesimi da mago di basso livello non sono così determinanti come ai primi livelli, quindi secondo me un guerriero puro è migliore fino al 17° livello, quando il mago comincia a mettere le mani su incantesimi di una certa importanza. Se la giriamo al contrario, non vedo come un mago possa andare i mischia i primi 10 livelli e arrivati al 10° perchè fare i guerrieri?, proprio quando mettiamo le mani sugli incantesimi più potenti.
Proviamo a sbilanciare il multiclassamento rispetto ad una delle due classi.
Mago 17 guerriero 3. Eh Già, così lanciamo incantesimi di 9° da mago. A cosa servono comunque i tre livelli da guerriero alla fine? Secondo me, a nulla.
Guerriero 12 Mago 8. Abbiamo attacco base 16+ che vuol dire quattro attacchi per il 20° livello. Abbiamo anche un discreto numero di incantesimi, compreso quel "Metamorfosi" che sta alla base di qualsiasi costruzione di mago-guerriero.
Al 20° livello come personaggio non suona malissimo. Un bel po' di talenti, incantesimi di una certa utilità. Probabilmente migliore di un guerriero puro. Sicuramente non all' altezza degli incantesimi di 9° di un mago puro.
Ora non si tratta che paragonarlo ad un guerriero puro nell' avanzamento dei livelli. Fino al 12 sono identici. Dal 13 al 18 secondo me prendere livelli da mago è una perdita e basta. Gli incantesimi ottenuti non sono così determinanti a quei livelli. Al 19 - 20 il mago guerriero ottiene trasformazione, è un incantesimo molto potente e sicuramente avrà qualcosa in più della classe singola. Quindi in una progrssione dal 1° al 20° per 12 livelli sono alla pari, per 6 livelli secondo me resta migliore un guerriero puro, negli ultimi 2 la vince probabilmente il mago guerriero.
Quindi fondamentalmente parlando, a multiclassare mago guerriero senza cdp ci perdi e basta per la maggior parte dei livelli.
La stessa cosa si può dire per il ladro-mago, anche se è molto migliore come sinergie, alta intelligenza fa avere più abilità, e gli incantesimi di basso livello come invisibilità e simili sono molto utili al ruolo del ladro furtivo. Quindi qualche livello da mago potrebbe essere utile ad un ladro. C'è da dire che il ladro ha comunque accesso ad incantesimi con Utilizzare oggetti magici, e che quindi anche questo multiclassamento potrebbe essere poco utile.
Ora veniamo alle fatidiche classi +1/+1. Pensiamo ad un mitico chierico-mago senza questa cdp. Mago 10 - Chierico 10. Tecnicamente: perchè un mago all' 11 livello decide di lasciar perdere gli incantesimi più potenti e passare ad un altro tipo di incantesimi basati inoltre su una statistica diversa? Questo pg è debolissimo. E ha circa 0 utilità in un party pieno di classi pure.
Sbilanciamo il multiclassamento in maniera da poter lanciare almeno incantesimi di 9°. Quindi Mago 17 - Chierico 3 Oppure Chierico 17 - Mago 3. Perchè arrivati al 17° livello dovremmo andare a cambiare classe per avere degli incantesimi inutili?
Multiclassamenti di questo tipo saranno sempre più deboli di un incantatore singolo.
Quindi quelle cdp sono state inventate per mettere alla pari un multiclassamento del genere con la contro parte classe singola.
E secondo me anche con quelle cdp, gli incantatori puri (Con puro non intendo mago 20, intendo mago X Cdp varie per maghi Y) restano molto più incisivi per tutti i motivi elencati prima.
Se facciamo entrate particolari, in maniera da poter entrare in queste cdp perdendo un solo livello, allora il discorso cambia, perchè si potrebbero avere pg in grado di lanciare incantesimi di 9° con due classi diverse, e a livelli alti questo si fa sicuramente sentire.
Spero di aver chiarito perchè le cdp "miste" sono in qualche modo necessarie a qualcuno che voglia multiclassare.