Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/03/2007 in Messaggi

  1. A parte che Jane Fonda, soprattutto alla tua età ( ) non la butterei via così sui due piedi... Per il resto hai delle ragioni in quello che dici, cioè, il biglietto è caro e davanti hai le "vecchie cariatidi" e non il mito al punto massimo della sua carriera. Ma c'è dell'altro. Se tutti questi gruppi si "riformano", e se ogni concerto che fanno fa il tutto esaurito (es, ANSA del 9/3: Tutto esaurito in meno di mezz'ora per i concerti dei Police in programma in Gran Bretagna per settembre e ottobre), un motivo ci sarà. Loro lo fanno per il vile denaro, e ci mancherebbe altro - ma saranno tutti scemi quelli che vanno a vederli? Il sintomo peggiore è che hanno tutto questo successo non solo perchè sono stati dei miti, ma anche perchè non c'è altro, la musica è il nulla cosmico da un bel po'. A quale concerto (se vuoi andare a vedere un concerto) vai? Tiziano Ferro? Ligabue (a proposito di quella-e-sempre-quella)? Non pensare, comunque, che i concerti di questi te li regalino... Questi nonnetti di sessant'anni, mentre sono addormentati su un lettino a farsi impiantare il quinto by-pass, si fumano qualsiasi altro "rappresentante attuale" della musica. Senza contare che chi canta una canzone che va in radio adesso, fra sei mesi è a fare il benzinaio in Guatemala. E non mi sembra sia poco...
  2. Spiegato alla grande, Codan. Credo che la giusta via stia nell'unire le due cose: ovvero creare (per stare sul tuo esempio) un combattente che cerca la sfida perfetta ma sa di avere un passato, che magari un giorno ha avuto una famiglia, o che è ad aspettarlo e deve farvi ritorno per riscattare il nome dei suoi padri agli occhi della gente della sua terra. O un ladro che cerca morbosamente un antico tesoro per averne scoperto la storia durante i suoi studi da ragazzo. Il teosoro gli serve per pagare un immane debito contratto nei confronti di qualche potente che gli ha pure messo i suoi scagnozzi alle calcagna e lui deve farsela in incognito o toglierli di mezzo prima che gli facciano la pelle. Ecco, questo è quello che credo si intenda per dare uno spessore ai personaggi: a metà tra l'epico movente e la banale interpretazione a livello "vado in bagno e tiro su costituzione per evitare il mal di pancia" ci sono un sacco di sfumature che integrano i due mondi. E poi credo che la chiave stia nel pensare che si sta scrivendo un romanzo o interpretando un bel film. Cosa si vorrebbe vedere? Ecco tutto!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.