Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ladro multiclasse & esperto

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve, siccome mi avevano consigliato, per un ladro di prendere un talento su arcani rivelati a pag 77 di nome ''attacco furtivo'' che aggiunge 2d6 al furtivo e che ha come prerequisiti muoversi silenziosamente e nascondersi a 4 gradi, volevo sapere come funziona quel talento poichè il manuale dice che si tratta di un talento che si può prendere solo se si prende anche una di quelle classi generiche: combattente, esperto e incantatore.

niente di più:-) vorrei solo se mi spiegaste meglio come si può prendere e se si può.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • come hai detto tu si riferisce alle classi generiche, cioè classi che possono essere prese rinunciando alle classi base del manuale del giocatore, ma questo comporta il fatto di non usare i manuali ba

  • Le classi generiche degli arcani rivelati sono una variante per semplificare le innumerevoli classi ormai presenti, sparpagliate su mille manuali. Come sottolineato nell'estratto da Arcani rivela

come hai detto tu si riferisce alle classi generiche, cioè classi che possono essere prese rinunciando alle classi base del manuale del giocatore, ma questo comporta il fatto di non usare i manuali base. quindi se il tuo master dice a priori che non verranno usati i manuali base allora puoi prenderlo in considerazione altrimenti no

The variety of class options available to characters can seem overwhelming. Though that variety can lead to interesting and exciting combinations, a game master who desires to run a simpler campaign (while still allowing for character variety) can use these "generic" character classes in place of the standard character classes.

The three generic classes here—warrior, expert, and spellcaster—cover the common roles of a group of adventurers. (Despite sharing names with NPC classes, the warrior and expert presented here are very different from those classes.) But despite these classes' basic approaches to character building, each one allows a wide variety of archetypes through the selection of skills and feats.

If you use these generic classes, you shouldn't also use the standard character classes (or variants of those classes). You can still include prestige classes, if you wish to add that level of complexity to your game, but you may have to tweak some prestige class prerequisites that include class features not available to these classes.

Le classi generiche degli arcani rivelati sono una variante per semplificare le innumerevoli classi ormai presenti, sparpagliate su mille manuali.

Come sottolineato nell'estratto da Arcani rivelati, non si possono mischiare classi generiche e classi standard.

Inoltre le classi generiche non hanno capacità di classe, mentre dispongono invece di molti "Talenti Bonus". Questo per permettere partendo dalla classe generica di ricreare un ladro, o un ranger, o un paladino... Infatti con i "talenti bonus" delle classi generiche si possono prendere (al posto di un talento) delle capacità di classe (come il furtivo del ladro che ti interessava).

ma proprio per questo motivo non bisogna mischiare i due tipi di classi.

  • Autore

ok grazie mille,

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.