Vai al contenuto

Il Judge Risponde x3!


Ren!

Messaggio consigliato

Allora vediamo rispondo una per una :

1 No, l'avversario non può decidere a chi infliggere i danni in quanto deve dichiarare anticipatamente a chi è diretto l'attacco.

2 L'abilità travolgere funziona in quanto statica e non attivata. L'abilità di mana invece non si attiva in quanto Null Rod non lo prevede

3 Diventa una copia a tutti gli effetti di ago. Quindi puoi scegliere un nuovo nome da nominare.

EDIT : Grazie Korlum non mi aveva ancora caricato la tua risposta!

Link al commento
Condividi su altri siti


Domanda:

grazie a Animare i Morti l'oppo rimette in gioco una cratura presa dal mio cimitero.

Se la creatura animata è un Shivan Wurm come ci si comporta? La carta richiede di

riprendere in mano una creatura rossa o verde per entrare in gioco.

In realtà le cose sembrano ancora più complesse perchè: Il proprietario riprende in mano

una creatura rossa o verde che tu controlli.

Se il proprietario sono io, posso riprendere in mano una creatura rossa o verde del mio avversario?

Anche lo stesso Shivan Wurm?

Oppure il mio avversario non avendo creature verde o rosse (gioca nero) non può rimettere in gioco questa creatura?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ora durante l'assegnazione del danno non si possono più giocare magie o abilità, al massimo lo puoi fare prima, durante l'assegnazione delle creature bloccanti, o dopo il danno.

Secondo me questa risposta è sbagliata perché attacco improvviso e double strike creano una sottofase addizionale che contiene, dopo il danno, uno spazio per giocare abilità, dopodiché si passa alla sottofase di danno normale

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:

grazie a Animare i Morti l'oppo rimette in gioco una cratura presa dal mio cimitero.

Se la creatura animata è un Shivan Wurm come ci si comporta? La carta richiede di

riprendere in mano una creatura rossa o verde per entrare in gioco.

In realtà le cose sembrano ancora più complesse perchè: Il proprietario riprende in mano

una creatura rossa o verde che tu controlli.

Se il proprietario sono io, posso riprendere in mano una creatura rossa o verde del mio avversario?

Anche lo stesso Shivan Wurm?

Oppure il mio avversario non avendo creature verde o rosse (gioca nero) non può rimettere in gioco questa creatura?

Con Animare i Morti diventa come scritto sulla carta lui il proprietario della creatura, quindi quando lui fa entrare in gioco il Wurm è costretto a riprenderselo in mano visto che è l'unica creatura verde o rossa da lui controllata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me questa risposta è sbagliata perché attacco improvviso e double strike creano una sottofase addizionale che contiene, dopo il danno, uno spazio per giocare abilità, dopodiché si passa alla sottofase di danno normale

Da quel che so si crea si una sottofase addizionale, ma rimane sempre una sottofase di danno da combattimento, e durante il danno non si può più giocare nulla.

Chiediamo delucidazioni da altri

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che so si crea si una sottofase addizionale, ma rimane sempre una sottofase di danno da combattimento, e durante il danno non si può più giocare nulla.

Chiediamo delucidazioni da altri

Secondo me questa risposta è sbagliata perché attacco improvviso e double strike creano una sottofase addizionale che contiene, dopo il danno, uno spazio per giocare abilità, dopodiché si passa alla sottofase di danno normale

506.01 La fase di combattimento ha cinque sottofasi, nel seguente ordine: sottofase di inizio combattimento, sottofase di dichiarazione delle creature attaccanti, sottofase di dichiarazione delle creature bloccanti, sottofase di danno da combattimento e sottofase di fine combattimento. Le sottofasi di dichiarazione delle creature bloccanti e di danno da combattimento vengono saltate, nel caso in cui non vengano dichiarate creature attaccanti o non vengano messe sul campo di battaglia creature attaccanti (vedi regola 508.05). Nel caso in cui una o più creature attaccanti o bloccanti abbia attacco improvviso (vedi regola 702.07) o doppio attacco (vedi regola 702.04), si hanno due sottofasi di danno da combattimento. (see rule 508.5).

Quindi Si, potete giocare magie tra l'assegnazione dei danni... per togliere ogni altro dubbio:

702.04d Far guadagnare doppio attacco ad una creatura con attacco improvviso dopo che ha già inflitto danno da combattimento nella prima sottofase di danno da combattimento permetterà alla creatura di assegnare il danno nella seconda sottofase di danno da combattimento.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ospite 11

"Protezione da 'x'"

Significa che se 'x' è una creatura non può nemmeno bloccare il portare di quell'abilità? Oppure può bloccare ma non fa alcun danno?

Link al commento
Condividi su altri siti

"Protezione da 'x'"

Significa che se 'x' è una creatura non può nemmeno bloccare il portare di quell'abilità? Oppure può bloccare ma non fa alcun danno?

http://www.wizards.to/docs/rules/#702.14

Questo dovrebbe rispondere ai tuoi dubbi

In particolare:

http://www.wizards.to/docs/rules/#702.14f

:)

Da quel che so si crea si una sottofase addizionale, ma rimane sempre una sottofase di danno da combattimento, e durante il danno non si può più giocare nulla.

Il fatto è che tutte le sottofasi del combattimento contengono al loro interno un momento nel quale viene data la priorità ai giocatori, ed è pertanto possibile giocare magie o abilità.

Se vuoi una spiegazione più esaustiva sulla struttura di tali sottofasi puoi provare qua:

http://www.wizards.to/docs/rules/#510

In particolare i punti 510.04 e 510.05 sono relativi alla domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:

grazie a Animare i Morti l'oppo rimette in gioco una cratura presa dal mio cimitero.

Se la creatura animata è un Shivan Wurm come ci si comporta? La carta richiede di

riprendere in mano una creatura rossa o verde per entrare in gioco.

In realtà le cose sembrano ancora più complesse perchè: Il proprietario riprende in mano

una creatura rossa o verde che tu controlli.

Se il proprietario sono io, posso riprendere in mano una creatura rossa o verde del mio avversario?

Anche lo stesso Shivan Wurm?

Oppure il mio avversario non avendo creature verde o rosse (gioca nero) non può rimettere in gioco questa creatura?

Con Animare i Morti diventa come scritto sulla carta lui il proprietario della creatura, quindi quando lui fa entrare in gioco il Wurm è costretto a riprenderselo in mano visto che è l'unica creatura verde o rossa da lui controllata...

Scusa Eiden ma ti devo correggere un pochino: Lui diventa il controllore, il proprietario è sempre lo stesso, c'è differenza infatti la domanda di Lorenza era tesa proprio a questo.

In pratica funziona così: lui gioca Animare i Morti sul tuo Shivan Wurm, poi se non può riprendersi in mano una creatura rossa o verde il Wurm torna in mano a te. Ed anche se controllava un'altra tua creatura rossa o verde, e decideva di targettare quella, la rprendevi tu perchè torna in mano al proprietario non al controllore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ospite 11

Per eliminarmi ogni tipo di dubbio:

702.03 Difensore

702.03a Difensore è un'abilità statica.

702.03b Una creatura con l'abilità difensore non può attaccare.

702.03c Istanze multiple dell'abilità difensore sulla stessa creatura sono ridondanti.

Però se una creatura con Difensore sta bloccando è ha una forza maggiore di 0 comunque infliggerà danno giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Eiden ma ti devo correggere un pochino: Lui diventa il controllore, il proprietario è sempre lo stesso, c'è differenza infatti la domanda di Lorenza era tesa proprio a questo.

In pratica funziona così: lui gioca Animare i Morti sul tuo Shivan Wurm, poi se non può riprendersi in mano una creatura rossa o verde il Wurm torna in mano a te. Ed anche se controllava un'altra tua creatura rossa o verde, e decideva di targettare quella, la rprendevi tu perchè torna in mano al proprietario non al controllore.

Si è vero ho fatto pasticci con la traduzione XD

P.s. la cosa mi suonava strana... sapevo infatti che in magic non c'è modo per prenderti in mano carte dell'oppo... però la mia "sbagliata" traduzione mi contraddiceva... e quindi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ringraziando per le precedenti risposte... aprofitto per farvi delle ulteriori domandine:

1. Saproling Burst gioco questa carta e metto in campo una serie di creature Verdi. Posso quindi usarle per "pagare" il Shivan Wurm? questo saproling una volta in mano sparisce? O resta in mano come carta non piu' calabile (bello!)?

2.a Anurid Brushhopper... come si comporta questa carta se dopo averla tappata la esilio e poi la faccio tornare in campo? Torna tappata o stappata?

2.b Posso esiliarla anche dopo aver parato un attacco, salvando la creatura, ma

bloccando ugualmente? Da qualche parte ho letto che è possibile, ma mi

sfuggono le motivazioni.

2.c Se dico passo e quindi l'avversario ne approfitta per bersagliarlo di fulmini o

istantanei lanciati "prima-che-te-passi"... Io lo faccio sparire, scartando carte...

quando torna? subito, perche' il turno è finito? alla fine del turno dell'avversario

perche' oramai ho passato? o alla fine del mio prossimo turno?

3 L''Anurid come carta oro, ha entrambi i colori bianco e verde, un circolo di protezione colore verde previene i danni? o la fonte va considerata anche bianca e

quindi il danno arriva comunque?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vediamo di rispondere con ordine :

1 Si possono usare i token per pagare il costo di Shivan Wurm e una volta che torna in mano cessa di esistere.

2a. Torna stappata

2b. Puoi bloccare e rimuovere dal gioco dopo aver dichiarato le creature bloccanti. In questo caso la creatura non infligge danno da combattimento al giocatore a meno che non abbia travolgere.

2c. Qui non sono sicuro di aver capito bene la situazione. Tu hai esiliato il Saltacespugli e all' inizio della tua fase finale ritorna sul campo di battaglia. Dato che la fase finale è composta da due sottofasi, quella finale e quella di cancellazione ( in questa tuttavia non si possono giocare magie o abilità! ), l' oppo può "sparartelo" durante la sottofase finale. Spero sia questo l'esempio a cui ti riferivi.

3. In quanto carta multicolore conta sia come carta bianca che come carta verde. Quindi è influenzata da tutte le magie o abilità che riguardano sia il bianco che il verde.

In pratica può essere fermata sia con Circolo Verde che con Circolo Bianco.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 Si possono usare i token per pagare il costo di Shivan Wurm e una volta che torna in mano cessa di esistere.

ok.

2a. Torna stappata

quindi posso attaccare, risolto l'attacco esiliare, torna stappato e paro l'attacco dell'oppo. Potentis Serrae! :cool:

2b. Puoi bloccare e rimuovere dal gioco dopo aver dichiarato le creature bloccanti. In questo caso la creatura non infligge danno da combattimento al giocatore a meno che non abbia travolgere.

quindi si risolve come fosse un simil-Fog... ri-potentis!! :cool:

Para come fosse una 0/0, il trample passa...

sarà difficile spiegarlo ai miei amici!!!

... ma...

... pagina 75 del manuale prima edizione italiana: :cool:

se un effetto veloce rimuove o tappa una creatura bloccante, la creatura attaccante è da considerarsi comunqua bloccata.

quindi è ancora così??

... se è scritto sul manuale "carta canta" e "mare magnus" :cool:

2c. Qui non sono sicuro di aver capito bene la situazione.

esempio è questo:

Dico passo. L'oppo nella sottofase di fine turno tira un "da spaghe a spighe".

Faccio sparire l'Anuro, salvandolo? torna quando?

esempio 2 variante: l'anuro torna da un precedente esilio, all'inizio della fase finale.

"da spade a sfighe"; ri-posso esiliarlo? e se si quando torna?

in entrambi gli esempi l'inizio della prossima fase di fine turno sarà quella dell'oppo (!!!). Giusto?

se è così resto senza creatura per tutto il round dell'avversario, e poi torna.

esempio 3:

l'oppo decide di tirare il solito S2P alla fine del suo turno (prima di passare). Se lo

esilio dovrò attendere il prossimo inizio di fine turno per rimetterlo in gioco, ovvero la

fine del mio turno. Giusto bis? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

esempio è questo:

Dico passo. L'oppo nella sottofase di fine turno tira un "da spaghe a spighe".

Faccio sparire l'Anuro, salvandolo? torna quando?

esempio 2 variante: l'anuro torna da un precedente esilio, all'inizio della fase finale.

"da spade a sfighe"; ri-posso esiliarlo? e se si quando torna?

in entrambi gli esempi l'inizio della prossima fase di fine turno sarà quella dell'oppo (!!!). Giusto?

se è così resto senza creatura per tutto il round dell'avversario, e poi torna.

esempio 3:

l'oppo decide di tirare il solito S2P alla fine del suo turno (prima di passare). Se lo

esilio dovrò attendere il prossimo inizio di fine turno per rimetterlo in gioco, ovvero la

fine del mio turno. Giusto bis? ;-)

513. Sottofase Finale

513.01 Per prima cosa, vengono messe in pila le abilità che si innescano “all'inizio della sottofase finale” o “all'inizio della prossima sottofase finale” (vedi regola 603, “Gestione delle Abilità Innescate”).

513.01a Per molti anni, le abilità che si innescano all'inizio della sottofase finale sono state stampate con la condizione di innesco “alla fina del turno”. Le carte che sono state stampate con quel testo ora hanno un novo testo Oracle che dice “all'inizio della sottofase finale” o “all'inizio della prossima sottofase finale”.

513.02 Successivamente, il giocatore attivo riceve priorità e i giocatori possono lanciare magie o attivare abilità

513.03 Se un permanente con un'abilità che si innesca “all'inizio della sottofase finale” entra nel campo di battaglia durante questa sottofase, quell'abilità non si innescherà fino alla sottofase finale del prossimo turno. Allo stesso modo, se un'abilità innescata ritardata che si innesca “all'inizio della prossima sottofase finale” viene creata durante questa sottofase, quell'abilità non si innescherà fino alla sottofase finale del prossimo turno. In altre parole, la sottofase non “torna indietro” per permettere a quelle abilità di essere messe in pila. Questa regola si applica solo alle abilità innescate; non si applica agli effetti continui la cui durata è determinata dalla frase “fino alla fine del turno” oppure “in questo turno” (vedi regola 514, “Sottofase di Cancellazione”).

Per questo non è una creatura che mi fa impazzire... per fare questo sei andato sotto di 4 carte (in pratica hai perso al 90%)

P.s. il turno non deve essere sempre il tuo se la rimuovo dopo il blocco, rientra prima che il turno passi a te.

Link al commento
Condividi su altri siti

513. 513.01 513.01a 513.02 513.03 (vedi regola 514, ).

scusa ma no c'ho capito una mazza di Necorferro ;)

comunque credo d'aver capito che dici la stessa che intendevo io con gli esempi...

Per questo non è una creatura che mi fa impazzire... per fare questo sei andato sotto di 4 carte (in pratica hai perso al 90%)

P.s. il turno non deve essere sempre il tuo se la rimuovo dopo il blocco, rientra prima che il turno passi a te.

nel mio mazzo faccio girare l'Anurio come fosse antani ;)

e così raggiungo la soglia (per 8 creature) e pompo pure il terravoro (scartando terre)!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma no c'ho capito una mazza di Necorferro ;)

comunque credo d'aver capito che dici la stessa che intendevo io con gli esempi...

nel mio mazzo faccio girare l'Anurio come fosse antani ;)

e così raggiungo la soglia (per 8 creature) e pompo pure il terravoro (scartando terre)!

Ora si trova nelle carte questa dicitura, all'inizio della sottofase finale, quindi se durante un turno lo esili e mentre sta rientrando viene preso di mira da una magia potresti riesiliarlo, per salvarlo, solo come dicevi tu lo rivedrai solo al prossimo "inizio della sottofase finale" quindi starai quel turno senza...

Il problema di Soglia/Follia è che deve essere associato il mazzo ad un motore di pesca perché senza finisce molto presto...

Per farti un'idea cerca Madness nel forum, dovresti trovare parecchie liste...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...